La Dea vola a Barcellona e noi con lei 🖤💙✈️ Grafica realizzata per Atalanta B.C. in occasione della #championsleague contro FCBarcelona.ir
Post di Pernice Comunicazione
Altri post rilevanti
-
Conoscete le storia e la ricetta delle Penne alla Larcianese? Tutto inizia con una finale di Coppa Italia giocata allo Stadio Olimpico di Roma. Scopriamo la ricetta e il vino dal abbinarci https://lnkd.in/dVsCtDBv
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il campionato europeo iniziato ieri sera a Monaco segna il ritorno della kermesse continentale nella sua formula più tradizionale, ovvero quello in cui viene ospitata in una sola nazione dopo l’edizione itinerante del 2020 (giocata però nell’estate 2021 causa Covid). Viene confermata inoltre la versione extra-large a 24 squadre, modello adottato per la prima volta nell’edizione del 2016 in Francia, cosa che conferma la volontà della UEFA di proseguire sulla strada di un progressivo allargamento della fase finale, se si pensa che la prima edizione, nel 1960, aveva visto partecipare solo quattro squadre nazionali. Il numero è poi andato progressivamente aumentando salendo a otto nel 1980 per poi ancora issarsi a 16 dal 1996 sino al 2012. A livello tecnico, visto che tra le superpotenze calcistiche mancano soltanto Brasile e Argentina (e in misura minore di importanza l’Uruguay) si può considerare un mondiale in miniatura. Anche perché quanto emerso nelle ultime edizioni della Coppa del Mondo parla a favore dell’Europa, che si è presentata con ben sei semifinaliste su otto tra Russia 2018 e Qatar 2022: due volte con la Francia , due volte con la Croazia e una volta Inghilterra e Belgio (le uniche eccezioni che sono state Argentina e Marocco in Qatar).
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il campionato di Seria A 2023/2024 è terminato con risultati inaspettati: l’Atalanta B.C. vince l’Europa League conquistando il primo trofeo europeo della sua storia e il Bologna Fc 1909 si qualifica per la Champions League dopo sessant’anni. L’ONIM, sulla base di questi risultati, ha analizzato l’andamento degli account social delle due squadre con l’obiettivo di individuare le variazioni nella crescita dei follower delle rispettive fanbase di Instagram. Leggi tutti i dati ⬇️ #ONIM #InfluencerMarketing
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Da agosto 2026 la J-League cambierà il proprio format, passando al calendario autunno-primavera e seguendo i campionati europei ed altri campionati d'Asia come quello saudita ed emiratino. Come riportato da Sponichi, verrà organizzata una "mezza stagione" per permettere la transizione al nuovo calendario ed inizierà a febbraio 2026 per terminare a maggio 2026. I 60 club della lega giapponese verranno suddivisi in 8 gironi e successivamente ci sarà una fase ad eliminazione diretta per decretare il campione. Non ci saranno retrocessioni, mentre nella stagione 2025, che sarà l'ultima con l'attuale formato e cioè da febbraio a dicembre, non ci saranno cambiamenti e le retrocessioni saranno effettive per la stagione 2026-2027 #JLeague
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Di seguito le probabili formazioni di Atalanta-Fiorentina, i canali dove vederla in TV ei nostri consigli sui pronostici della gara. #Atalanta #Fiorentina #fantacalcio #scommesse #SerieA #11contro11
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Campionati Italiani a squadre di Calcio da Tavolo 2024/2025 a Colleferro
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Una massima celebre di Gary Lineker dice che il calcio è un gioco semplice, fatto di ventidue uomini che rincorrono un pallone per novanta minuti, e alla fine la Germania vince. Oggi dovrebbe essere rivisitata quella celebre citazione nella sua parte finale. Vince sempre la Spagna. Leggi l'articolo su La Complessità del Calcio il blog di Filippo Galli
Former Professional Football Player-Allenatore UEFA PRO-Licenza DS e RSG Figc. Titolare del Blog: “La complessità del calcio”
Venerdi 9 agosto nella finale la Spagna ha battuto la Francia. Ma cosa ci ha detto il torneo olimpico di calcio maschile? L’articolo di Vincenzo Pastore nel blog “La complessità del calcio”.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Probabili formazioni e analisi tattica pre partita di Fiorentina - Napoli nel mio articolo sul sito web Areanapoli https://lnkd.in/dGk9b9jf
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📊Quanto investono i club (maschili) di ciascun campionato per assicurarsi le prestazione degli atleti? 📌In 10 stagioni, la #PremierLeague ha investito più del doppio della seconda lega (la #SerieA ) e più di tre volte rispetto agli altri campionati "big five": #LaLiga #Ligue1 e #Bundesliga 🏴 Primo campionato "oltre" i big five è la #championship (seconda serie inglese). Poco prima della #SaudiProfessionalLeague 🇮🇹Al 18* posto della classifica degli investimenti per trasferimenti di calciatori, la #SerieB L'Italia è l'unico Paese, insieme alla Gran Bretagna, ad avere due campionati nei primi 20 top spender. #scienzemotoriecalcio #fabiogpoli #epicadelcalcio #calciatori #FootballUniversity #calcio
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il calcio è uno sport notoriamente inventato dagli Inglesi, ma parla da sempre italiano. Vediamo il perché. Anzitutto, per i trofei vinti dalla nazionale italiana: 4 titoli mondiali, nel 1934 e nel 1938 (e se non fosse scoppiata la seconda guerra mondiale probabilmente avrebbe conquistato il terzo titolo consecutivo), nel 1936 l'oro olimpico, nel 1982 e nel 2006 gli altri due titoli mondiali. Ricordo altresì i due titoli europei vinti nel 1968 e nel 2021. Più due finali mondiali perse nel 1970 e nel 1994 contro il Brasile, due finali europee perse nel 2000 contro la Francia e nel 2012 contro la Spagna. Oltre ad altri piazzamenti di rilievo, nei mondiali del 1978 e del 1990, e nel 2002 ci volle un arbitraggio corrotto (del criminale Moreno) per estromettere una nazionale italiana zeppa di fuoriclasse (Buffon, Maldini, Nesta, Pirlo, Del Piero, Totti). Inoltre, se ci trasferissimo all'estero, in Sud America ad esempio, si potrebbero rintracciare ulteriori conferme che la storia del calcio parla la lingua italiana: basti dire che le grandi nazionali uruguaiane ed argentine, ad esempio, hanno molto spesso annoverato vari campioni di chiare origini italiane, da Juan Alberto Schiaffino ad Omar Sivori, da Alfredo Di Stefano alla "stella" del calcio odierno, ovverosia Lionel Messi. E parimenti la nazionale brasiliana ha schierato nella sua storia assi di innegabili origini italiane: su tutti mi limito a citare il fuoriclasse Rivelino. Ma ho senz'altro dimenticato od omesso altri campioni sudamericani di evidenti origini italiane...
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-