Questa settimana il team Midolini ha ricevuto il primo numero di #MIDnews, la newsletter dedicata a tutti i dipendenti del Gruppo e che vuole favorire la conoscenza delle realtà, delle novità e delle storie che quotidianamente accadono in MIDOLINI GROUP.
"Il Gruppo - come ha sottolineato nel messaggio di aperura Giacomo Pittini, AD di Midolini Group - non è semplicemente una nuova denominazione o una mera rappresentazione grafica dei nostri legami societari. Essere un Gruppo va oltre le parole stampate su una carta intestata. Significa condividere gli obiettivi ed i valori che guidano le nostre azioni e decisioni quotidiane e cogliere opportunità e sinergie comuni".
Di cosa abbiamo parlato?
#spoiler: La rubrica #MissionePossibile ha raccontato una delle imprese portate a termine dal nostro team sollevamento...
"Se durante una cena domandate ai gruisti del team Midolini quale è stato l'intervento in condizioni più difficili, sicuramente vi racconteranno di quella volta in cui sono stati chiamati da Felbermayr per affiancarli nella sostituzione di un rotore (da 46 ton).
Cornice dell'intervento l'Austria, più precisamente a Salzstiegl dove, a quota 1.800 è operativa una pala eolica alta 65 metri, adiacente ad un bacino di alimentazione per gli impianti di innevamento.
Per raggiungere il luogo dell'intervento, dopo aver percorso una strada panoramica con 5 tornanti, la LTM 1500 Liebherr guidata da Massimiliano Zilli e il MAN COMETO guidato da Ermenegildo Lenisa, hanno percorso una strada sterrata che nella parte finale corre tra l'argine del bacino e la scarpata.
"Arrivati finalmente in cantiere -ricorda Zilli - abbiamo dovuto allestire la gru, con un braccio da 84 metri ed il maxilift. Solitamente riusciamo a completare l'operazione in un giorno ma, in quell'occasione, è stato necessario il doppio del tempo. Inoltre, abbiamo dovuto concentrare le attività al sorgere del sole, quando il vento dava tregua".
Curiosi? Guardate il video con gli highlights dell'intervento! https://lnkd.in/efENgmz4