Vodafone da podio in Italia. Nel 2024, il colosso della telefonia ha garantito ai propri clienti la miglior rete mobile da nord a sud della Penisola. https://lnkd.in/dmExp2RW
Post di Piramis Group
Altri post rilevanti
-
Il mercato delle telecomunicazioni in Italia si fa sempre meno affollato. Con la chiusura dell’accordo dello scorso 31 dicembre, Vodafone passa ufficialmente nelle mani di Swisscom, che nel 2010 aveva acquisito Fastweb. E così si fa strada il nuovo colosso italiano della telefonia: “Fastweb + Vodafone”. Un operatore da 19,2 milioni di contratti mobile (il 26% del totale), quasi 6 milioni di utenze fisse e una rete cablata da oltre 74mila chilometri (la metà sono già in fibra ottica). La fusione è stata per anni nell’aria, ma si pensava in senso opposto. In un primo momento Vodafone voleva strappare Fastweb agli svizzeri, ma alla fine è successo il contrario: il potere economico dell’ex Omnitel è ormai assai ridotto. Questo perché, nello spietato mercato italiano della telefonia, ogni centesimo in meno nelle tariffe è un valore aggiunto per il pubblico e a questo ci si deve adeguare. Le tattiche di prezzo al ribasso funzionano però fino a un certo punto. Tengono a malapena a galla le grandi aziende, ma impediscono manovre espansive. Lo sanno bene Wind e Tre, che per sopravvivere si sono fuse nel 2016. Cosa comporterà per i consumatori la nascita del nuovo gruppo non possiamo dirlo. Per almeno cinque anni Vodafone continuerà a esistere come marchio e così anche .ho (il suo operatore virtuale) e Fastweb. Il mercato europeo si sta però avviando verso una soluzione americana, con poche aziende attive. Quindi meno concorrenza e canoni più alti per la clientela. di Giorgio Patto
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il nuovo numero di Mobile News: https://shorturl.at/cOSU6 Copertina dedicata a SBS SpA con l'intervista a Marco Visconti - General Manager di SBS e di tutte le controllate del Gruppo - che ci ha raccontato la nuova gamma di prodotti e le strategie dell'azienda. Fastweb entra nel mercato dell'energia con tre nuovi piani a canone fisso. Swisscom ha comprato Vodafone Italia: e ora cosa succede? Abbiamo provato ad esaminare alcuni scenari ipotizzando come questa acquisizione cambierà il mercato italiano delle telco. A cura di Federico F. A "Live The Excellence" tutte le novità di Cellularline SpA. Dalle linee prodotto alle strategie commerciali. La nostra intervista a Marco Cagnetta I 25 anni di Cellulare Magazine: continua il nostro viaggio nella telefonia mobile. In questo numero, 2013, 2014 e 2015. Arrivano i primi display curvi e la fusione fra Wind e 3. Approfondimento: riparare i telefoni fa bene all'ambiente. L'Europa ha dato il primo via libera a riparazioni più rapide e più economiche, anche dopo il periodo della garanzia legale. Cosa cambierà in futuro? Tonino Q. La nostra Guida alla Vendita: i pro degli #smartphone più richiesti da spiegare ai clienti che entrano in negozio. Insider, a cura di Alessandro Grossi. Le novità in questo mercato ci sono, ma vanno sempre più cercate e scoperte. Qualche consiglio. Buona lettura: https://shorturl.at/cOSU6
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Nuova partnership tra Vodafone Italia e Telepass: mobilità e connessione in un'unica offerta. La nuova offerta, valida sino al 31 gennaio 2025, include vantaggi come il canone gratuito per la rete fissa, il #cashback sui pedaggi autostradali e l'assistenza stradale inclusa per un anno. Dettagli dell’offerta: 👉Canone gratuito rete fissa Vodafone: due mesi gratuiti per nuovi clienti, un mese per esistenti. 👉Internet senza limiti: fino a 2,5 Gigabit al secondo con tecnologia FTTH. 👉Canone Zero Telepass per 12 mesi: dispositivo incluso, 3,90 euro al mese dopo 12 mesi. 👉 Cashback del 50% sui pedaggi: fino a un massimo di 25 euro. 👉Assistenza stradale inclusa per un anno: gratuita il primo anno, 2,80 euro al mese successivamente. 🎤 Dichiarazioni: Anita Carra, Direttore Consumer di Vodafone Italia: partnership per ampliare i servizi nei Vodafone Store. Aldo Agostinelli, Chief Consumer Sales and Marketing Officer di Telepass: offerta di servizi capillari in tutta Italia.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Vodafone Group pubblica i risultati del Q3 2024 e fornisce aggiornamenti sulla cessione di Vodafone Italia. 📌 Risultati di Vodafone Italia al 30 Settembre 2024: 👉 Ricavi totali: 2,2 miliardi di euro, in calo del 3,1% rispetto allo stesso periodo del 2023, a causa di minori ricavi da servizi e apparecchiature. 👉 Ricavi da servizi: poco più di 2 miliardi di euro, in calo del 2,7% rispetto al Q2 e al Q3 del 2023, a causa della continua pressione sui prezzi nel segmento economico della telefonia mobile, compensata solo in parte dalla domanda aziendale per la connettività di linea fissa e i servizi digitali. 📌 Cessione di Vodafone Italia: la transazione si prevede possa concretizzarsi all'inizio del 2025, in attesa dell’autorizzazione dell’Antitrust italiana. Integrazione con Fastweb: Vodafone Italia e Fastweb si uniranno per diventare un unico operatore, integrando le loro infrastrutture mobili e fisse. Walter Renna, attuale CEO di Fastweb, sarà il CEO della nuova società di telecomunicazioni.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Le Telco davvero sono arrivate a questo punto? Cronologia dei fatti: 1. Ieri faccio una richiesta di nuova attivazione a Vodafone (linea fissa) 2. Oggi Vodafone mi invia una e-mail “La tua linea è in attivazione” 3. Stranamente da oggi con molta insistenza mi arrivano telefonate (mai autorizzate) con una voce automatica che mi parla di “Offerte Telecom”. Butto giù ma dopo poco arriva una telefonata da un numero diverso, stesso disco. Sono costretto ad ascoltare e comunico il non interessamento con la pressione del tasto 2. 4. Dopo circa mezz’ora mi chiama un operatrice “Vodafone ci ha comunicato che ha un problema ad una sua linea” Io: guardi ho richiesto una nuova attivazione Lei: si ci sono dei lavori in zona Vodafone non ha spazio in cabina e ci ha comunicato il problema. Se vuole avere prima la sua linea e che funzioni bene le conviene richiedere l’attivazione a Telecom Io: ok aspetto mi chiami Vodafone e me lo dica Lei: ok comunichiamo a Vodafone Sono quasi certo che questa operatrice abbia ottenuto il mio numero in quanto Telecom (proprietaria della rete) ha ricevuto la richiesta di nuova attivazione. Io sono “str****” e conosco il gioco (o l’ho intuito) ma quanti ci cascano? Questa è pratica commerciale scorretta (e partirà una mia pec di segnalazione) ma davvero siete arrivati a questo punto?? Chiedo alla TIM per un amico 😂
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
I dati aggiornati a gennaio-marzo 2024: nella fibra fino a casa (Ftth) primeggia Tim, ma avanzano Iliad e Sky, sopra il 5% di quota. Nel mobile proseguono i cambi di casacca: 7,8 milioni di portabilità nel primo trimestre
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Dati mercato della telefonia mobile: Iliad al 16,5% di SIM Human Consumer! Un nuovo capitolo per la telefonia Italiana: i dati di Agcom al 30 Giugno '24. ➡ iliad Italia ha raggiunto una quota di mercato del 16,5% nel segmento delle SIM Human consumer. ➡ Crescita di Iliad e degli operatori virtuali: Iliad continua a espandere la propria base di clienti, distinguendosi per la trasparenza e l'innovazione nei servizi offerti. ➡ Gli operatori virtuali mostrano segnali di crescita, evidenziando un cambiamento nelle preferenze dei consumatori. 📌 Panoramica delle SIM in Italia A Giugno 2024, il totale delle SIM (Human e M2M) in Italia è di 108,7 milioni, con un incremento di 537mila unità rispetto all'anno precedente. Tuttavia, si registra un calo di 250mila SIM rispetto al trimestre precedente, suggerendo dinamiche di mercato in evoluzione. 📌 Nuove evoluzioni nel mercato: Fastweb Mobile e #CoopVoce ora vengono considerati separatamente, riflettendo l'evoluzione competitiva del settore. 📌 Implicazioni per il futuro: la crescita di Iliad e degli operatori virtuali indica una domanda crescente per offerte più flessibili e competitive. Le sfide attuali richiedono strategie innovative per attrarre e mantenere i clienti.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Fastweb e Vodafone si sposano. A Walter Renna la guida del nuovo gruppo Da una parte nascerà un big delle telecomunicazioni, con 20 milioni di linee mobili e una rete fissa proprietaria di oltre 74mila chilometri; dall'altra però le nozze tra Fastweb (controllata dalla svizzera Swisscom e le attività italiane di Vodafone non risolveranno i problemi del mercato delle telecomunicazioni nostrano. La discesa da cinque a quattro operatori dotati di infrastruttura, di per sé positiva nell'ottica delle aziende del settore, non dovrebbe avere grandi effetti sul recupero dei margini (dovuto a una riduzione delle concorrenza e a un aumento dei prezzi) auspicato dalle aziende del settore visto che la quota di mercato di Fastweb è inferiore al 4% nel mercato delle Sim totali mobili (fonte osservatorio Agcom) più consistente invece la sua quota nel fisso a banda larga e ultralarga che si attesta al 13,3%. Ne consegue che le due entità combinate Fastweb + Vodafone avranno una quota di mercato combinata del 30,1% nel mobile (primo operatore davanti al 27,1% di TIM e al 23,7% di Wind Tre ) e del 29,4% nel fisso (in questo caso ampiamente dietro Tim, a quota 36,4%). Si vedrà, in ogni caso, come si assesterà il mercato. https://lnkd.in/d9PNRRea
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Telco leader nella fibra Ftth e nel mobile, all’interno di una industria delle telecomunicazioni che in Italia si trova in una fase critica, segnata da una forte competizione, dalla pressione sui margini e dalla necessità di ingenti investimenti per tenere il passo con l’evoluzione tecnologica.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Tlc, ecco perché serve una politica europea favorevole alle aggregazioni tra operatori Nel 2024 nel mobile Fastweb ha rilevato Vodafone. Mentre Open Fiber e Fibercop si fronteggiano per la rete fissa. Il settore si prepara a una fase di investimenti per consentire connessioni iperveloci | Tlc, dall’impero alla giungla: come la privatizzazione e la concorrenza hanno rivoluzionato il settore.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi