Presentato alla Camera dei Deputati Sarcomi dalle esperienze alle proposte, Libro Bianco promosso e realizzato da Fondazione Paola Gonzato – Rete Sarcoma ETS che fotografa per la prima volta il vissuto dei pazienti e dei loro familiari, integrato con la prospettiva di esperti e Istituzioni. Finalità: portare all’attenzione dei decisori le maggiori criticità e proporre interventi per migliorare il percorso di assistenza e cura assieme a quello della ricerca. Diagnosi tardive, totalmente errate o inaccurate, trattamenti spesso non appropriati, interventi chirurgici non adeguati sono causa di un elevato burden – fisico, psicologico ed economico – per i pazienti con sarcomi e di costi evitabili per il Servizio Sanitario. Fondazione Paola Gonzato – Rete Sarcoma ETS prosegue il suo impegno per rafforzare la rete virtuosa tra pazienti, esperti e Istituzioni, affrontare le sfide aperte di questo complesso scenario clinico e organizzativo e accelerare il processo non ancora compiuto della piena operatività del modello della Rete Nazionale Tumori Rari per una gestione ottimale dei pazienti con sarcoma.
Post di Angelo Piemontese
Altri post rilevanti
-
Presentato alla Camera dei Deputati Sarcomi dalle esperienze alle proposte, Libro Bianco promosso e realizzato da Fondazione Paola Gonzato – Rete Sarcoma ETS che fotografa per la prima volta il vissuto dei pazienti e dei loro familiari, integrato con la prospettiva di esperti e Istituzioni. Finalità: portare all’attenzione dei decisori le maggiori criticità e proporre interventi per migliorare il percorso di assistenza e cura assieme a quello della ricerca. Diagnosi tardive, totalmente errate o inaccurate, trattamenti spesso non appropriati, interventi chirurgici non adeguati sono causa di un elevato burden – fisico, psicologico ed economico – per i pazienti con sarcomi e di costi evitabili per il Servizio Sanitario. Fondazione Paola Gonzato – Rete Sarcoma ETS prosegue il suo impegno per rafforzare la rete virtuosa tra pazienti, esperti e Istituzioni, affrontare le sfide aperte di questo complesso scenario clinico e organizzativo e accelerare il processo non ancora compiuto della piena operatività del modello della Rete Nazionale Tumori Rari per una gestione ottimale dei pazienti con sarcoma.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Una tavola rotonda per fare il punto della situazione sul Registro Tumori della Provincia di Salerno, sullo stato attuale e i possibili sviluppi, partendo dai dati a disposizione, comunque provvisori visto che fanno riferimento al 2020
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Siamo entusiasti di annunciare la partecipazione di Bauerfeind Italia come main sponsor all'evento "𝗘𝗗𝗘𝗠𝗜 𝗩𝗘𝗡𝗢𝗦𝗜 𝗘 𝗟𝗜𝗡𝗙𝗔𝗧𝗜𝗖𝗜 𝗘𝗗𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝟮𝟬𝟮𝟰" il 17-18 maggio presso il Towers Hotel a Castellammare di Stabia! 📆 Data: 17-18 maggio 📍 Luogo: Towers Hotel, Castellammare di Stabia ⭐ Crediti ECM: 10 🎯 Target Professionisti: Medici Chirurghi, Angiologi, Cardiologi, Chirurghi Generali, Chirurghi Vascolari, Dermatologi e Venerologi, Area Direzione Medica di presidio ospedaliero, Fisiatri, Medici di famiglia, Medici di medicina interna, Oncologi, Ortopedici, Fisioterapisti, Infermieri, Tecnici ortopedici, Podologi. 👉🏽 In Italia si assiste ad un progressivo incremento del numero di 𝗱𝗶𝗮𝗴𝗻𝗼𝘀𝗶 𝗱𝗶 𝗹𝗶𝗻𝗳𝗲𝗱𝗲𝗺𝗮: l’incidenza totale dei soggetti affetti è di circa 120.000 casi, con un incremento di 5.000 nuovi casi ogni anno (forme primarie). Durante il convegno verranno trattati i vari aspetti della malattia venosa e linfatica con particolare attenzione alle diverse strategie terapeutiche basate sulle più recenti evidenze scientifiche. Una speciale sessione verrà dedicata al 𝗹𝗶𝗽𝗲𝗱𝗲𝗺𝗮, patologia non ancora riconosciuta in Italia a livello normativo sanitario. #BauerfeindItalia #EDEMI2024 #Medicina #AggiornamentoProfessionale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
E voi avete seguito la nostra diretta Facebook di oggi sulla prevenzione delle neoplasie prostatiche? La ritrovate sul profilo di Istituto Oncologico Veneto IOV - IRCCS
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Incontro sulla prevenzione del tumore al seno a Mesagne
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#obliooncologico anche prima dei termini previsti dalla Legge 2023. Pubblicato in 𝐆𝐚𝐳𝐳𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐔𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 il decreto del Ministero della Salute per l’applicazione dell’#obliooncologico , che prevede 𝙥𝙚𝙧 𝙖𝙡𝙘𝙪𝙣𝙚 𝙥𝙖𝙩𝙤𝙡𝙤𝙜𝙞𝙚 𝙞𝙡 𝙙𝙞𝙧𝙞𝙩𝙩𝙤 𝙖𝙡𝙡'𝙤𝙗𝙡𝙞𝙤 𝙤𝙣𝙘𝙤𝙡𝙤𝙜𝙞𝙘𝙤 𝙥𝙧𝙞𝙢𝙖 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙚 𝙩𝙚𝙢𝙥𝙞𝙨𝙩𝙞𝙘𝙝𝙚 𝙥𝙧𝙚𝙫𝙞𝙨𝙩𝙚 dalla Legge del 7 dicembre 2023. Ad esempio per il 𝙩𝙪𝙢𝙤𝙧𝙚 𝙖𝙡𝙡𝙖 𝙢𝙖𝙢𝙢𝙚𝙡𝙡𝙖, 𝙨𝙩𝙖𝙙𝙞𝙤 𝙄 𝙤 𝙄𝙄 ( a qualsiasi età), l'oblio oncologico è previsto 𝘢 𝘥𝘪𝘴𝘵𝘢𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 1 𝘴𝘰𝘭𝘰 𝘢𝘯𝘯𝘰 𝘥𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘧𝘪𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘳𝘢𝘵𝘵𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰, a conferma di quanto la 𝙙𝙞𝙖𝙜𝙣𝙤𝙨𝙞 𝙥𝙧𝙚𝙘𝙤𝙘𝙚 𝙥𝙤𝙨𝙨𝙖 𝙚𝙨𝙨𝙚𝙧𝙚 𝙙𝙚𝙩𝙚𝙧𝙢𝙞𝙣𝙖𝙣𝙩𝙚 𝙥𝙚𝙧 𝙡𝙖 𝙜𝙪𝙖𝙧𝙞𝙜𝙞𝙤𝙣𝙚. Di seguito la tabella completa delle casistiche per le quali 𝗹'𝗼𝗯𝗹𝗶𝗼 𝗼𝗻𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗼 𝘀𝗮𝗿à 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗶𝘀𝘁𝗼 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝟭𝟬 𝗮𝗻𝗻𝗶. Aver contribuito come Fondazione IncontraDonna al raggiungimento di questi traguardi , 𝐜𝐢 𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐟𝐢𝐞𝐫𝐢 𝐦𝐚 𝐬𝐨𝐩𝐫𝐚𝐭𝐭𝐮𝐭𝐭𝐨 𝐟𝐢𝐝𝐮𝐜𝐢𝐨𝐬𝐢 e ancora più determinati nell'impegnarci ogni giorno a 𝐟𝐚𝐯𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐢 dei 𝐩𝐚𝐳𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐨𝐧𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐢. Adriana Bonifacino, Saverio Cinieri #Antonella Campana, Mauro Boldrini, Giordano Beretta, #FrancescoPerrone, Ornella Campanella, Monica Forchetta, Elisabetta Iannelli AIOM | Associazione Italiana di Oncologia Medica, Fondazione AIOM, #APaIMAssociazionePazientiItaliaMelanoma aBRCAdabra ETS #FederazioneitalianadelleAssociazionidiVolontariatoinOncologia #dirittoalloblioncologico
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Prevenire è fondamentale, e poterlo fare direttamente dall'ufficio rende tutto più semplice. Quando si parla ad esempio di melanoma cutaneo e neoplasie della tiroide, due delle patologie più diffuse in Italia, un controllo in più può fare la differenza. Per questo, insieme al nostro medico aziendale Ramona Politanò, negli ultimi anni stiamo portando avanti un percorso per la prevenzione oncologica che va a rinforzare quello messo in campo dal sistema sanitario nazionale, offrendo occasioni di screening e incontri informativi pensati per chi lavora con noi. In collaborazione con partner autorevoli come LILT Milano Monza Brianza e Fondazione ANT Italia Onlus, abbiamo dedicato il mese di ottobre alla prevenzione: quella femminile con visite ed esami per prevenire i tumori alla mammella e quella maschile dedicandoci alla prevenzione del tumore alla prostata e al testicolo. Un investimento in risorse e mezzi che, come dimostrano i dati, sta già portando ottimi risultati e coinvolgendo persone di ogni reparto, dagli uffici alle fabbriche. L'obiettivo per i prossimi anni è continuare questo percorso, che spero potrà ampliarsi per coprire nuove aree della prevenzione oncologica. #prevenzione #tumori #oncologia #LILT #ANT
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Manca ormai una settimana alla presentazione di "Non Andarci Piano" un progetto ampio di monitoraggio, comunicazione e confronto sull'implementazione del Piano Oncologico Nazionale, un Piano pluriennale che ha l'ambizione di ridisegnare l'approccio allo screening nel nostro Paese. Il 22 ottobre alle ore 15,00 presso la Sala Azzurra della Camera di Commercio di Bari Cuiprodest | Excellence in political affairs con il patrocinio di Confindustria Bari e BAT e della Lega Italiana Lotta ai Tumori (LILT) organizza il primo momento di confronto di questo progetto riunendo esperti del settore e rappresentanti delle istituzioni per confrontarsi sui principali temi del Piano Oncologico Nazionale: prevenzione, innovazione e PDTA in oncologia. Cuiprodest | Excellence in political affairs presenterà il portale che aiuterà i cittadini ad accedere facilmente alle informazioni sui programmi di screening in tutta Italia per rendere più efficace l'idea che la prevenzione e la tempestività sono elementi fondamentali soprattutto in certe situazioni! Barbara Gobbi Marcello Gemmato Michele Emiliano Sergio Fontana daniela galeone Tilde Minasi Daniela Sbrollini Luciano Ciocchetti AReSS Puglia Saverio Cinieri Antonio Lauriola Massimo Giuseppe Barberio Alessandro Delle Donne Vincenzo Adamo Vito Montanaro Vincenzo Montesarchio Bristol Myers Squibb MSD Italia GE HealthCare AIOM | Associazione Italiana di Oncologia Medica Fondazione AIOM #nonandarcipiano #pon #prevenzione #screening #oncology #governmentaffairs #marketaccess
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📌Contro il tumore della vescica, la prevenzione diventa un viaggio 👉Tappa milanese per la campagna informativa “In viaggio verso la prevenzione” promossa da Merck Italia #prevenzionetumore #viaggiocontroiltumore #campagnainformativa #MerckItalia #tumoredellavescica #salute #prevenzione #informazione #Milano #viaggioprevenzione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi