Finalmente il container è arrivato in Cascina Nosedo! Possiamo proseguire cone le nostre attività per trasformarlo in un dispositivo utile a coltivare, irrigare e produrre elettricità. Abbiamo infatti iniziato a immaginare questa trasformazione, stimando nuovamente la radiazione solare captabile in funzione della nuova collocazione e a pensando a come integrare concretamente tutti i vari elementi, moduli fotovoltaici inclusi. L'elettricità prodotta potrà soddisfare gli usi previsti dalle nostre attività di Progetto Bioloop, con un impatto quasi nullo e riutilizzando materiali altrimenti dismessi. Ci auguriamo che questo dispositivo possa prendere vita e prendere forma presto!
Post di Progetto Bioloop
Altri post rilevanti
-
Il prodotto dell'anno: WEICON No. 7 Solar In qualità di azienda siamo stati premiati molte volte sia per le nostre misure di gestione della salute, sia per la nostra forza innovativa o il nostro impegno come datore di lavoro. I premi dimostrano chiaramente che WEICON è un'azienda davvero eccellente - sotto molti aspetti. I nostri prodotti di alta qualità vengono spesso premiati. Questa volta, uno dei nostri strumenti per la spellatura è stato premiato, più precisamente uno dei nostri utensili per l’industria fotovoltaica. Nella categoria utensili manuali, il nostro spellafili WEICON No. 7 Solar è stato votato prodotto dell'anno 2024! I redattori della rivista specializzata HeimwerkerPraxis hanno nominato alcuni dei nostri strumenti e prodotti per la ventunesima volta e i lettori hanno scelto i loro prodotti dell'anno da questa selezione. Siamo lieti che uno dei nostri strumenti sia stato così ben performante e sia stato votato prodotto dell'anno dai lettori. Il settore solare è attualmente in forte espansione e alcuni dei nostri strumenti si adattano perfettamente nel trend delle energie rinnovabili. #salute #innovazioni #prodotti #premio #prodottodellanno #industria #industriasolare #fotovoltaico
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il #vento 🌬 è una fonte di energia pulita e dal potenziale straordinario ma ancora sottovalutato. Vi portiamo alla scoperta delle innovazioni più promettenti nel campo dell'#eolico: dalle turbine smart Enlil di Kerem Deveci, che converte il vento generato dal traffico in elettricità monitorando anche i livelli di CO2, ai dispositivi eolici silenziosi e senza pale da installare sui tetti, sviluppati da Aeromine Technologies, Inc. . . . #Giornatamondialedelvento #energierinnovabili #transizione energetica Per scoprire tutte le invenzioni leggi l'articolo al link:
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Quì la spesa dell’energia elettrica inizia a divenire importante, di fatto, essendo un magazzino refrigerato, è la maggior fonte di costo per questa attività. È già stata sfruttata tutta la superficie utile del tetto, occorrerebbe altro fotovoltaico per abbattere ulteriormente i costi. Questo è l’esempio perfetto di quando si dice che servono gli impianti a terra in autoconsumo a servizio delle aziende, quando il tetto non basta e c’è ancora consumo da coprire. La proprietà sta valutando un impianto a terra aggiuntivo limitrofo all’azienda con abbinato un accumulo industriale superiore ad 1 Mwh, i prezzi sono notevolmente scesi nell’ultimo anno e i tempi di rientro iniziano a diventare interessanti, dato anche l’alto prezzo dell’energia in essere, laddove le previsioni non sono di un calo a breve termine. L’industria agroalimentare utilizza sempre di più la refrigerazione e queste casistiche sono in aumento. L’obbiettivo futuro sarà quello di abbattere l’impatto del costo dell’energia su questa tipologia di azienda del 70% con l’utilizzo dell’accumulo industriale che nei prossimi anni diventerà sempre più efficiente e meno costoso. #fotovoltaico #accumulo #energytransition
☀️ #8 "Ma conviene ancora installare il fotovoltaico?" Nuova settimana, nuovo episodio della nostra rubrica sull'effettiva convenienza di installare un impianto fotovoltaico. L'azienda di questa puntata ha consumi energetici elevati dovuti all'utilizzo continuo, sia diurno che notturno, di celle frigorifere per la conservazione di alimenti. ➡️ L'impianto fotovoltaico da 1 MWp installato, porta un risparmio del 40% annuo, circa € 350.000 considerando le spese che l'azienda sosteneva prima dell'installazione del fotovoltaico. Seguici per non perderti i prossimi appuntamenti con taglie sempre maggiori! #fotovoltaico #efficienzaenergetica #sostenibilità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Ti butteresti da un paracadute sapendo che al 90% si aprirà ? Ci sono cose dove è necessario il 100% !! Per questo abbiamo lanciato ufficialmente sul mercato italiano il nostro fotovoltaico protector Élite 35, l’unico al mondo che garantisce “NERO SU BIANCO” 35 anni di garanzia sui difetti di fabbricazione e 35 anni di rendimento! Il fotovoltaico è un investimento importante, Perché accontentarsi di meno garanzie ? Perché lanciarsi da un paracadute senza la sicurezza del 100% sul risultato ?
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Bravo Simone e ottimo lavoro a tutto il team Termocinque | Gruppo T5, al team Aira, ed al team @T/Consiglio. Torniamo a parlare finalmente di come portiamo vantaggi concreti al clienti. La casa di Maurizio oggi consuma pochissima energia. E quella poca proviene 100% da fonti rinnovabili. Grazie alla sua App ora il cliente può decidere come utilizzare i suoi impianti ed i suoi elettrodomestici in funzione dei suoi bisogni e della disponibilità di energia gratuita proveniente dal sole, divertendosi. Leggere questo articolo mi ricorda il perché ho scelto questo lavoro.
Amiche e amici, lettori e lettrici, torna finalmente l’appuntamento con la rubrica #LeStorieDelTidraulico, in cui diamo spazio alle storie dei nostri clienti. Di chi crede nell’innovazione energetica, nella sostenibilità ambientale e nel risparmio economico. Vi portiamo ad Ancona, in località Barcaglione per la precisione. Qui ci apre le porta di casa il nostro amico e cliente storico Maurizio Piccinini. Vi parliamo del matrimonio tecnologico perfetto: quello tra la pompa di calore e il fotovoltaico, che abbatte la bolletta energetica del 55%. Buona lettura! #LaSoluzioneUnica
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
☀️ #8 "Ma conviene ancora installare il fotovoltaico?" Nuova settimana, nuovo episodio della nostra rubrica sull'effettiva convenienza di installare un impianto fotovoltaico. L'azienda di questa puntata ha consumi energetici elevati dovuti all'utilizzo continuo, sia diurno che notturno, di celle frigorifere per la conservazione di alimenti. ➡️ L'impianto fotovoltaico da 1 MWp installato, porta un risparmio del 40% annuo, circa € 350.000 considerando le spese che l'azienda sosteneva prima dell'installazione del fotovoltaico. Seguici per non perderti i prossimi appuntamenti con taglie sempre maggiori! #fotovoltaico #efficienzaenergetica #sostenibilità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Quì la spesa dell’energia elettrica inizia a divenire importante, di fatto, essendo un magazzino refrigerato, è la maggior fonte di costo per questa attività. È già stata sfruttata tutta la superficie utile del tetto, occorrerebbe altro fotovoltaico per abbattere ulteriormente i costi. Questo è l’esempio perfetto di quando si dice che servono gli impianti a terra in autoconsumo a servizio delle aziende, quando il tetto non basta e c’è ancora consumo da coprire. La proprietà sta valutando un impianto a terra aggiuntivo limitrofo all’azienda con abbinato un accumulo industriale superiore ad 1 Mwh, i prezzi sono notevolmente scesi nell’ultimo anno e i tempi di rientro iniziano a diventare interessanti, dato anche l’alto prezzo dell’energia in essere, laddove le previsioni non sono di un calo a breve termine. L’industria agroalimentare utilizza sempre di più la refrigerazione e queste casistiche sono in aumento. L’obbiettivo futuro sarà quello di abbattere l’impatto del costo dell’energia su questa tipologia di azienda del 70% con l’utilizzo dell’accumulo industriale che nei prossimi anni diventerà sempre più efficiente e meno costoso. #fotovoltaico #accumulo #energytransition
☀️ #8 "Ma conviene ancora installare il fotovoltaico?" Nuova settimana, nuovo episodio della nostra rubrica sull'effettiva convenienza di installare un impianto fotovoltaico. L'azienda di questa puntata ha consumi energetici elevati dovuti all'utilizzo continuo, sia diurno che notturno, di celle frigorifere per la conservazione di alimenti. ➡️ L'impianto fotovoltaico da 1 MWp installato, porta un risparmio del 40% annuo, circa € 350.000 considerando le spese che l'azienda sosteneva prima dell'installazione del fotovoltaico. Seguici per non perderti i prossimi appuntamenti con taglie sempre maggiori! #fotovoltaico #efficienzaenergetica #sostenibilità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La transizione all'elettrico ha certamente varie difficoltà da affrontare. Molti, erroneamente, ritengono che il consumo elettrico di una transizione massiva avrebbe impatti enormi rispetto al consumo nazionale odierno. E' vero il contrario. La difficoltà principale è invece quella di avere la potenza disponibile per consentire a tutti di ricaricare ovunque si trovino, garantire la potenza all'erogatore mentre la rete non è in grado, in quel luogo, di venirti incontro. Questo progetto eccezionale rappresenta un passo enorme per le infrastrutture italiane e un pilota fondamentale per la crescita di Free to X.
Abbiamo attivato, presso l’area di servizio di Bevano Est (A14 Bologna-Taranto), la nostra prima stazione HPC che funzionerà collegandosi alla rete di bassa tensione e non alla tradizionale rete di media tensione, grazie a un sistema di accumulo energetico avanzato (BESS) da oltre 300 kWh e 4 punti di ricarica HPC con connettore CCS2. Questo sarà per Free to X un modello tecnologico replicabile che, ottimizzando l’efficienza della rete e riducendo i carichi energetici, assicurerà ricariche affidabili e ultra-rapide anche in zone con rete elettrica con potenze limitate. Per tutte le informazioni sulla nostra Rete di Ricarica ad alta potenza, è possibile visitare il nostro sito web: https://lnkd.in/gUsrsPET #FreeToX #GruppoAspi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Concetti di fotonica applicati al fotovoltaico. Le aziende europee produttrici di pannelli fotovoltaici riscontrano difficoltà nell'affrontare la concorrenza asiatica. Siamo concentrati a sviluppare nuovi tipi di celle fotovoltaiche forse trascurando il concetto di ottimizzare il funzionamento di quelle già presenti sul mercato attuale. Si parla sempre del raggiungimento di nuovi record, celle fotovoltaiche ibride , perovskite e quant'altro, ma in soldoni gli asiatici sono sempre un passo avanti a noi. Sarà il caso di iniziare a guardarci intorno per cercare nuove strade per l'aumento di efficienza dei pannelli fotovoltaici?
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il risparmio di energia è ormai un tema fondamentale per noi imprese, farlo insieme a Voi è ancora più semplice ICOPOWER Andiamo insieme verso un futuro sostenibile
Ci piace parlare di noi, ma ogni tanto preferiamo che siano i nostri clienti a farlo e a raccontare in prima persona l'efficienza delle nostre macchine grazie alla loro esperienza diretta. Oggi lasciamo la parola ad Andrea Casati di Trafileria Carlo Casati S.p.A, che grazie alle macchine Icopower è riuscita ad ottenere il 12% di risparmio, che significa circa 230.000 kWh di energia annua in meno.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi