Buon Natale da Promotica! Quest'anno abbiamo deciso di dirlo con la parola TEMPO e con l’augurio a riscoprirne il VALORE. In che modo? 🎧Ascoltando 🤩Guardando 📚Leggendo 🫴Donando 🍳Cucinando 🎲Giocando Perché in un mondo che corre sempre più veloce, il tempo è il dono più prezioso che possiamo fare a noi stessi e agli altri. 🫶 Auguri da tutti noi! 💫 #Promotica #PeopleDrivenCompany #IlValoreDelTempo
Post di Promotica
Altri post rilevanti
-
Sin dal primo giorno, Cosaporto si impegna a rendere il mondo dei regali aziendali un’opportunità per fare del bene. Dal 2023 abbiamo scelto di diventare una Società Benefit, con la missione di generare un impatto positivo e sostenibile, integrando finalità sociali nelle nostre attività di business. Il periodo Natalizio è una grande occasione per rafforzare questo impegno perché offriamo ai nostri clienti, aziende e privati, la possibilità di aggiungere ai loro regali un gesto di solidarietà attraverso collaborazioni con associazioni benefiche. Vuoi saperne di più? Trovi i link nel primo commento #Cosaporto #Regalaemozioni #Natale24
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Ogni dettaglio racconta una storia, ogni scelta ha un significato. Perché quando soluzioni, competenze e persone si incontrano, tutto cambia. Rivivi con noi i momenti più belli di una cena che ha raccontato chi siamo e il futuro che vogliamo costruire! 📹 Guarda il video del Natale Apra! #Apra #VarGroup #45anniInAzione #IlNataleApra
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Un lavoro intenso di voci, sguardi, emozioni e cura. le mie fotografie per il bilancio sociale 2023 di Antoniano di Bologna
Voce plurale. Ecco finalmente il #BilancioSociale di #Antoniano che racconta in dati e parole quanto accaduto nel 2023. Quattro notizie particolarmente significative: - la tremenda alluvione in Emilia-Romagna - il raddoppio improvviso degli ospiti della mensa - l’incredibile incremento dei volontari (in controtendenza con i dati nazionali) - i 60 anni del Piccolo Coro. E una novità, accessibile direttamente dalle pagine del Bilancio: 🎙️il #Podcast “𝘋𝑎𝘭𝑙’𝐴𝘯𝑡𝘰𝑛𝘪𝑎𝘯𝑜 𝑑𝘪 𝘉𝑜𝘭𝑜𝘨𝑛𝘢. 𝑆𝘵𝑜𝘳𝑖𝘦 𝘥𝑖 𝑀𝘶𝑠𝘪𝑐𝘢, 𝐶𝘶𝑟𝘢, 𝐶𝘶𝑙𝘵𝑢𝘳𝑎 𝑒 𝑆𝘰𝑙𝘪𝑑𝘢𝑟𝘪𝑒𝘵𝑎̀” con il quale abbiamo voluto ascoltare le persone che a vario titolo contribuiscono al buon esito della nostra missione: operatori/operatrici e persone che lavorano in Antoniano, volontari/e, servizi civilisti, terapeute, autori, donatori, beneficiari/e, aziende e organizzazioni partner senza cui non riusciremmo a far nulla di quanto raccontato. 🎧 https://lnkd.in/dFG7M4Q9 Ad ogni intervista è stata abbinata anche una canzone del repertorio di #ZecchinodOro, per ricordare sempre come il mondo della #solidarietà e quello della #musica siano indissolubilmente legati nella storia di Antoniano. È stato un lungo lavoro di cui sono particolarmente orgogliosa. Antea Olimpia Decaro Federica Fiorello 💛
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Ci sono amici ed amici e poi quelli dal cuore d'oro come Michele Vitiello ❤️ Se volete donare, qui tutte le info e il link alla campagna di #crowfunding
Segretario Generale World Energy Council - Italia | Direttore Fondazione Ottimisti&Razionali | Fondatore di Reframe Srl | Direttore Editoriale di Parlamento Magazine | Contributor a il Riformista | Fortune 40under40
Quando una cara amica mi ha chiesto cosa volessi per il compleanno, così da direzionare segretamente l'acquisto, come sempre si fa preparando una finta sorpresa, ci ho pensato un attimo. Cioè sono sincero, non è che non ci abbia pensato proprio. C'è quella valigia, quell'orologio, quell'abito che tutto sommato potrebbero fare comodo. Sono anche attrezzi del lavoro - mi dico - per non dirmi che sono eccessivamente vanitoso. Poi ho fatto mente locale e ho spostato la domanda, non cosa mi serve ma cos'è che mi renderebbe felice? Ho scorso mentalmente il mio armadio, la mia casa, i miei cassetti. Nulla di che eh, per carità. Ma mi sono accorto che ho già tutto il "superfluo necessario" di cui ho bisogno. E che tutte le cose che ho accumulato nel tempo non è che abbiano spostato l'asticella della mia felicità più in là. Con il tempo ho capito che l'obiettivo del nostro breve passaggio qui non è l'accumulo di cose, incarichi, persone che ti salutano, ma quanto riusciamo a migliorare noi stessi e, nel percorso, migliorare l'ambiente che c'è attorno. Regalando un sorriso, un abbraccio, un supporto caldo a chi ne ha bisogno. Roma mi ha accolto, come una lupa fa con due neonati, nonostante siano corpi estranei. Alti e bassi, amori e dissapori. Qui però ho trovato una seconda famiglia, fratelli adottivi, solitudini sradicate che si incontrano, si comprendono e si sostengono a vicenda. Sono stato fortunato, nulla di più. Così ho capito che - quello che mi renderebbe felice - è nel ridistribuire un po' di questa felicità fortunata, a chi sta combattendo la sua lotta per raggiungerla. Rimuovere un po' di ostacoli, fare quello che farebbe una goccia nel mare: la sua piccola parte. Ho pensato a PizzAut non perchè abbia un legame con loro, non conosco personalmente il fondatore Nico Acampora, ma una volta l'ho sentito parlare e ha detto - tra le tante cose belle - una cosa che mi ha colpito. Molte aziende preferiscono pagare multe pur di non assumere persone con disabilità. Lui ci ha ricordato che dobbiamo assumerle non perché ce lo impone la legge, ma perché queste persone sono brave a lavorare. Non è pietismo, ma realismo. È solo che dobbiamo cambiare prospettiva. Il mio regalo più bello sarà questo, oltre alla presenza dei tanti amici che saranno lì ad onorarmi della loro compagnia. Ci saranno molte persone impegnate in azienda, e credo di fare un regalo anche a loro organizzando questa raccolta fondi, offrendo l'occasione di costruire valore con un piccolo gesto, stimolando una riflessione. E riflettere è importante, perché dai pensieri nascono le parole, e le parole costruiscono la realtà. Donate quanto volete, donate quanto potete. Grazie per quello che farete e per la vostra amicizia.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
SOSTIENI LA RICERCA REGALA LA SPERANZA per una cura definitiva ed efficace AISM
🎉 30 anni di La Mela di AISM e 10 anni insieme! 🍏❤️ Come ogni anno venerdì 4, in occasione del #Donoday, sabato 5 e domenica 6 ottobre, nelle principali piazze italiane migliaia di volontari vi aspettano per offrirvi il vostro sacchetto di mele. Grazie al vostro contributo AISM può sostenere la ricerca scientifica e garantire i servizi destinati alle persone colpite, soprattutto i giovani tra i 20 e 40 anni. “Cucinare è un atto d’amore, proprio come la solidarietà, per noi stessi e verso il prossimo. Ogni mela è un passo avanti verso un mondo libero dalla SM!” 👨🏻🍳🍎 Scoprite dove trovare il vostro sacchetto di mele su👉https://lnkd.in/dRh5nN42 Vi aspettiamo! #LaMeladiAISM #melagioco #Donoday #SclerosiMultipla #Ricerca #FermiamolaSM #30anni #anniversario #mela
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La Festa dei Nonni Il 2 ottobre in Italia si è celebrata la Festa dei Nonni, una ricorrenza che, in date diverse, viene onorata in molte nazioni per riconoscere l'importante ruolo sociale ed educativo dei nonni. Oltre a sottolineare il loro valore e la loro funzione all'interno della società, oggi possiamo considerare la figura del nonno anche dal punto di vista della Silver Economy. Il numero sempre crescente di persone sopra i 65 anni sta infatti generando importanti cambiamenti demografici, che non solo richiedono una riprogettazione dei servizi e dei prodotti esistenti, ma aprono anche nuove opportunità di innovazione in settori come la salute, la tecnologia, il turismo e il mondo del lavoro. La Silver Economy non rappresenta solo una risposta a un'esigenza sociale, ma punta anche a creare modelli sostenibili, promuovendo l'inclusione e il benessere degli anziani e rafforzando i legami tra le generazioni. #nonni #silver #economy #educazione #opportunità #generazioni Inclusione Donna Valore D The European Silver Economy Awards
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Valorizzare le eccellenze del nostro Paese è parte della nostra missione di #PartnerDiVita. E quando ci rivolgiamo ad aziende che portano al loro interno aspetti di valore sociale, il nostro ruolo è ancora più importante. Un esempio virtuoso in questo senso è la cooperativa “I Tesori della Terra”, uno dei 26 progetti di Enti Non Profit che con Fondazione Cattolica e Cattolica Assicurazioni abbiamo supportato con l'iniziativa di solidarietà "Una mano a chi sostiene" e che abbiamo raccontato con Federico Quaranta nell’ultima puntata del programma #LineaVerdeBike. Questa realtà ai piedi del Monviso restituisce valore alle comunità, coinvolgendo le persone che hanno bisogno in attività professionali, unendo sostenibilità e sociale con un impatto chiaro, concreto e completo. Essere assicuratori è una grande responsabilità perché l’assicurazione è un pilastro di solidità del sistema Paese e unire la nostra missione a realtà come questa valorizza ancora di più il nostro ruolo. Per approfondire, vi consiglio di guardare l’intera puntata su #RaiPlay: https://lnkd.in/dXWCxvdm
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
A Natale, per i tuoi clienti, fornitori o dipendenti, scegli i nostri #RegaliForRescue e aiutaci a salvare vite in mare. Scarica il catalogo di Natale 2024 di SOS MEDITERRANEE Italia 👇🏻
Scarica il catalogo di Natale 2024 di SOS MEDITERRANEE! 🎁 Trasforma gli omaggi natalizi per dipendenti, clienti e collaboratori/trici in un gesto di solidarietà potente come salvare vite. Il tuo gesto mostrerà l’importanza, per la tua azienda, della solidarietà e della condivisione con chi è meno fortunato, emozionerà chi lo riceverà e contribuirà concretamente a salvare la vita di centinaia di bambini, donne e uomini. Gadget personalizzati, l'Altragenda 2025, il percorso di people engagement Exodus sono tra le proposte solidali di quest'anno. Scoprile tutte e scegli dei regali veramente salva-vite. https://lnkd.in/dzZitppp
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Conoscete #Rugolino #Amica❓Abbiamo deciso di metterci la faccia e raccontarvi il mondo della produzione dei #detergenti 🫧 🔜 Seguiteci! Riproponiamo il video direttamente da LinkedIn
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Iscriviti (gratuitamente) alla newsletter Parole Umane di Elena Inversetti e lasciaci un tuo contributo!
È uscita la newsletter di agosto che firmo per Ma che razza di umani: Parole Umane. Questa volta non è una parola, ma sono molte quelle con cui possiamo o dovremmo descrivere il non profit e operare per il bene comune. Sono quelle degli Umani Fundraiser protagonisti della prima stagione del videopodcast. Io sono Elena Inversetti, faccio la comunicatrice sociale e conduco il video podcast www.macherazzadiumani.it in collaborazione con il pink team di Non Profit Factory. Insieme a voi desidero ragionare sulle parole che possano migliorare il mondo complesso e in continuo cambiamento che viviamo. Una parola al mese per rendere il mondo più umano. E tu… che razza di Umano sei? Grazie a Lisa Ghezzi Valentina Martano Matteo Fabbrini Giovanna Tedesco Elisa Bonini Lorenzo Galimberti Bianca Rizzo e come sempre Giulia Barbieri https://lnkd.in/diyDvUaE
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi