Da tutto il team di Protea auguri di un serenissimo Natale!
Post di Protea | Progettazione per l’Ecologia inversa
Altri post rilevanti
-
Vi aspetto domani pomeriggio per parlare di leggerezza nel mondo del lavoro!
Lavoro = Realizzazione? Sì, a certe condizioni che però non sempre dettiamo noi. Le forze in gioco sono molteplici: come fare, se siamo una singola pedina della scacchiera? Strategia, alleanze e risultati: sono alcuni degli ingredienti che affronteremo nel workshop al Festival Frequenza Umana, a Padova il 31 agosto. Date un occhio a tutto il programma, ce n'è per tutti! https://lnkd.in/eCv7CDyf
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🔴 I #funerali di #Agostino, il grido del #nipote “Una sconfitta per lo Stato doverti seppellire con la barba lunga”. Link nel primo commento 👇 #mafia #vincenzoagostino #blogsicilia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
#istituzioni messe a nudo con estrema semplicità, perché tutto ciò che è complesso è semplice da comprendere. Risvegliamo il #pensierocritico.
la Romagna finisce di nuovo sott'acqua e non c'è traccia del Super Eroe un tempo sempre sugli schermi.... 883 sospettati: in passato hanno ucciso l'Uomo Ragno... https://lnkd.in/dDZX83cg
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Quali sono le più belle frasi ed immagini per la festa dei nonni 2024?
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
I milioni di allevamenti di animali, sparsi in tutto il mondo, con la loro tremenda esecuzione nei macabri mattatoi, danno una chiara visione dell’insensibilità umana verso il valore della vita e verso la sofferenza degli altri in senso lato. Non c’è ingiustizia o crudeltà paragonabile al progetto di far nascere, per poi uccidere un animale per mangiarselo, al solo scopo di provare piacere gastronomico. Sotto l’aspetto estetico, un pezzo di carne è quanto di più ripugnante, orripilante, vomitevole si possa concepire come alimento. Sotto l’aspetto salutistico, non c’è pietanza più carente di principi nutritivi, più dannosa, più portatrice di malanni. Anche sotto l’aspetto economico la produzione di carne è una follia dal momento che assorbe sostanze dieci volte superiori ad un’alimentazione vegetale. Questa carenza morale, questa visone parziale delle cose genera l’attuale situazione di sanguinosi conflitti perché è la coscienza degli uomini a fare la guerra e fino a quando ci saranno i mattatoi ci saranno i campi di battaglia. https://lnkd.in/dmMz8Xuc
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
✍️ Nuovo articolo nel blog Modit L'importanza dello spallaccio per gli operatori funebri Continua a leggere l’articolo👇👇 https://lnkd.in/dzjHnFP6 #modit #diviseprofessionali #abbigliamentoprofessionale #madeinitaly #divisedalavoro #abbigliamentodalavoro
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Vi ricordate il teaser di due mesi fa? Ora l'attesa è finita! Da tre anni guidiamo la #campagna #5x1000 della Fondazione Gabriele Monasterio Regione Toscana CNR, eccellenza toscana nelle cure cardiologiche. Al centro del nostro racconto c'è una grande squadra che scende in campo ogni giorno per un traguardo importante: la cura del cuore di tutti. Quale è stato il nostro ruolo in questa partita? 🗣️ Sviluppo della #strategia di #promozione e campagna di #comunicazione multicanale 💻 Ideazione e #sviluppo della landing page dedicata 📹 Regia e produzione dello #spot #video che vede protagonista il campione del mondo #MarcoTardelli Che cosa ci portiamo a casa? La soddisfazione di lavorare con una leggenda del calcio e con persone straordinarie (medici, infermieri, ricercatori) che costituiscono il cuore pulsante di Monasterio. Guarda il video e dicci cosa ne pensi! 🤝E se anche tu stai pensando di sviluppare una nuova strategia di comunicazione scrivici a marketing@netseven.it #Net7 #Create #Develop #Amplify #CommunicationCampaign
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
COMUNICAZIONI DI INIZIO ANNO Siamo lieti di augurare a tutto il comparto funebre un buon inizio 2025! Il 2024 è stato un anno straordinario, ricco di nuove iniziative e collaborazioni, che ci ha permesso di raggiungere una crescita del 28,85% rispetto all'anno precedente. Questo risultato riflette l’importanza sempre crescente della logistica funebre nella gestione moderna del servizio funebre in Italia. Il nostro obiettivo rimane offrire un servizio di qualità superiore alle famiglie italiane, rafforzando al contempo le partnership con le imprese di onoranze funebri. Durante il primo trimestre del 2025, presenteremo il nostro piano industriale e le grandi novità che caratterizzeranno questa nuova annualità. https://lnkd.in/dpM5VvGQ #Crescita2025 #LogisticaFunebre #Innovazione #Partnership #ServiziFunebri #Qualità #Collaborazione #ImpresaFuneraria #Obiettivi2025 #cremazione #logisticafunebre #trasportofunebre #fornicrematori #biemmeservice #urne #urnecinerarie
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Grazie a tutti voi per aver partecipato numerosi al secondo appuntamento di Ottobre con i #GreenTalks, questa volta dedicato alla sostenibilità e i criteri ESG: Cosa cambia con la CSRD 🏭 🌍. Vi invitiamo a tenere gli occhi aperti 👀 sul nostro sito web per rimanere aggiornati su tutte le novità e gli sviluppi, i GreenTalks torneranno il 28 Novembre con l'ultimo appuntamento della quarta stagione 🌱 Vuoi saperne di più? Clicca sul link che trovi nel primo commento di questo post!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La situazione di Gianmarco Tamberi solleva una questione interessante sul delicato equilibrio tra trasparenza e privacy nella vita di un atleta d'élite. Da un lato, la condivisione dei momenti difficili può umanizzare gli atleti e creare un legame più forte con i fan. Dall'altro, c'è il rischio di trasformare una sfida personale in uno spettacolo mediatico. Spesso la pressione pubblica influenza le decisioni sulla salute e le prestazioni. E questo può non essere la cosa giusta per la carriera dell'atleta. È cruciale che gli atleti mantengano il controllo sulla narrativa della propria carriera, ma anche che preservino uno spazio privato per gestire le sfide personali senza l'amplificazione dei social media. Mi chiedo: come possono, come società sportive e coach, sostenere gli atleti nei momenti di difficoltà senza alimentare una cultura dell'ostentazione del dolore? Qual è il giusto equilibrio tra condivisione e riservatezza quando si tratta della salute di un atleta?
Alla fine Gianmarco Tamberi sarà sulle pedana della finale di questa sera, come lui stesso ha annunciato sui social, nonostante la colica renale, diventata un romanzo. E probabilmente si è oltre il livello di guardia di dimostrazione muscolare, fisica del dolore. Da questa mattina è in corso in pratica una diretta social sul calcolo del saltatore azzurro. Prima in ospedale, poi il suo post a proposito dei dolori della nottata, sui dubbi della sua presenza in pedana tra qualche ora e poco fa il post della moglie dall'ospedale che annuncia la visita medica cui si sta sottoponendo Gimbo. Minuto per minuto sul calcolo, compresa una foto con ago in vena del campione azzurro: siamo ovviamente tutti vicini a Tamberi, lo vogliamo in salute e in pedana, ma è il caso di montare un caso social? Quanto si rischia l'ostentazione del dolore? di Nicola Sellitti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-