Oséa - Laboratorio di Morsi e Sorsi Al tramonto del 2023, abbiamo avuto il privilegio di creare da zero il #brand Oséa. Attraverso settimane di brainstorming intenso per creare il #naming definitivo e sviluppare l’estetica e la #strategia, abbiamo portato alla luce l’identità visiva, in grado di riflettere il mood del progetto tra sfumature seventies ed elementi grafici incisivi. Per Oséa abbiamo realizzato, inoltre, tutto il materiale aziendale, creando un menù dinamico in stile newspaper settimanale, le #business card e le shopper in linea. Il team di Qubico ha vissuto con entusiasmo ogni fase dello #sviluppo imprenditoriale di questo progetto, seguito fin dalla fase embrionale, notando la soddisfazione della proprietà e dei clienti di Oséa.
Post di Qubico Studio
Altri post rilevanti
-
💡Al FuoriSICAM vedremo come Open Square Furniture di SMC consente alle aziende di mantenere competitività e innovazione nel settore del mobile. 📅 Ci vediamo il 17 ottobre a Pordenone!
Siamo orgogliosi di affiancare Venature's nel percorso di innovazione. 🪑 Le parole di Enrico Rosa, Co owner and Marketing Manager, confermano come la giusta partnership possa fare la differenza nel settore mobile e legno. Per scoprire questo e altri case study di successo, unisciti a noi il 17 ottobre a FuoriSICAM! ➡️ www.smc.it/fuori-sicam #OpenSquareFurniture #MobileLegno #Venatures #OpenSquare #FuoriSICAM
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌍 L'innovazione è il cuore di Arbizzi. Dopo aver trasformato l'azienda in una cooperativa, Emilio Arbizzi ha guidato il reparto di ricerca e sviluppo, affrontando la sfida di migliorare la produttività e la sostenibilità. Oggi che un nuovo prodotto è in arrivo, realizzato con grandissima cura al design e dettagli raffinati, la fusione perfetta tra stile e responsabilità ambientale si sta finalmente realizzando. È così che Arbizzi dimostra che stile e responsabilità ambientale possono andare di pari passo. Questa innovazione segna un importante passo avanti nella nostra missione di diventare un'azienda leader nella sostenibilità. Ma non è finita qui, abbiamo ancora tantissime novità tutte da svelare. Scopri di più nel nostro articolo completo e lasciati ispirare dalla nostra visione per il futuro: https://lnkd.in/dxtJsNUP #Arbizzi #Innovazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Per Cantina firosa abbiamo indagato l’ignoto, scavato tra strati di significati nascosti.Nel lavoro di ricerca e costruzione della nuova identità visiva dell’azienda, abbiamo fatto sì che si sedimentasse l’essenza più vera di questo progetto. Con la tecnica del #linocut e dell’hand printing, abbiamo dato forma a un universo audace, fatto di sogni, radici e passioni. Da questa esperienza sono emersi volti che raccontano emozioni. Firosa non è solo un marchio, è un richiamo alla scoperta di sapori e storie lontane, coltivate con cura e protette con amore. #Firosa parla all’anima, con la forza di chi custodisce i propri valori e li proietta verso il futuro. Ecco il senso del claim: Tempra, Vite, Virtù. Non solo parole, ma una visione del mondo che combacia con il nuovo mantra della Casa: coltivare, proteggere, ispirare. Scopri il mondo di Firosa e lasciati sorprendere.#branddesign #rebranding
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🤝 Dal caos alla coerenza: la partnership tra Lago S.p.a. e THRON. LAGO è un’eccellenza italiana nel design d’arredo, un marchio che fa del dettaglio e dell’innovazione il proprio tratto distintivo. Ma la crescita dei canali digitali e l’espansione internazionale hanno posto una sfida: come garantire contenuti sempre aggiornati, coerenti e pronti per i mercati globali, senza compromettere i ritmi operativi? Con THRON Platform, la soluzione è stata chiara: 🕒 Risparmio di tempo, permettendo di concentrarsi sulla creatività. 🧩 Semplificazione totale della gestione, rafforzando la coerenza del brand. 🚀 Time-to-market azzerato, grazie ad aggiornamenti immediati su ogni canale. 👩💻 Percorso d’acquisto migliorato, con un’esperienza immersiva e personalizzabile. La dimostrazione che semplificare non significa fare meno, ma fare meglio. 🔗 Scopri di più sul successo di LAGO nei commenti! #CustomerSuccess #DigitalTransformation #TimeToMarket #MadeInItaly
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📈 Il Gruppo Natuzzi, leader nel settore dell'arredamento di lusso, ha annunciato un incremento del 10% degli investimenti di marketing per il 2024. Questo aumento significativo fa parte di una strategia di crescita volta a rafforzare il brand su scala globale e a espandere la propria presenza nei mercati chiave. 🌍 L'obiettivo è quello di consolidare la reputazione del marchio attraverso campagne digitali mirate, puntando su creatività e innovazione, senza tralasciare l'attenzione alla sostenibilità, un valore che da sempre contraddistingue il Gruppo Natuzzi. 🔝 L'investimento maggiore sarà destinato all'implementazione di nuove tecnologie e alla personalizzazione dell'esperienza d'acquisto, sia online che nei flagship store. 💬 Il futuro dell'arredamento passa per il marketing evoluto e digitale, e Natuzzi sembra essere pronta a guidare questa trasformazione. Viene spontaneo chiedersi quando tutte le altre aziende faranno lo stesso. . . . #Natuzzi #MarketingStrategy #DesignExcellence #Sostenibilità #Innovazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Un racconto integrato per un futuro distintivo: TECNOSTUK srl Ogni progetto che realizziamo racconta una storia unica, e con TECNOSTUK srl abbiamo scritto insieme un nuovo capitolo fatto di visione, innovazione e coerenza. La comunicazione integrata non è solo uno strumento, ma un viaggio che trasforma idee in identità solide e distintive. La comunicazione integrata non è solo uno strumento, ma un viaggio. Seguici 👇
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
I Punti Impresa Digitale sono strutture di servizio localizzate presso le Camere di commercio dedicate alla diffusione della cultura e della pratica della diffusione del digitale nelle MPMI (Micro Piccole Medie Imprese) di tutti i settori economici. Al network di punti «fisici» si aggiunge una rete "virtuale" attraverso il ricorso ad un’ampia gamma di strumenti digitali: siti specializzati, forum e community, utilizzo dei social media. #Sneark è tra le imprese finaliste nella categoria sostenibilità. Nel settore calzaturiero, la sostenibilità sta diventando sempre più cruciale, influenzando l’intera filiera produttiva. Questo concetto abbraccia dinamiche economiche, sociali e produttive, promuovendo un approccio di “consumo consapevole” e trasparenza nelle relazioni tra aziende, fornitori e consumatori finali. I materiali di Sneark sono tutti di origine naturale, lavorati con materiali vegetali ed atossici, che permettono una finito il ciclo della scarpa di poter essere trasformate completamente in concime. Se ne parlerà in sala delle Conferenze in Camera di Commercio Agrigento.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
L’evoluzione è parte dell’essenza di Gruppo Scart. La sostenibilità dei comportamenti aziendali e delle politiche gestionali, il legame con il territorio e con le persone, la valorizzazione di una filiera produttiva nel rispetto dei diritti umani e dell’ambiente, l’ottenimento di certificazioni ambientali, la progettazione innovativa e sostenibile volta all’ottimizzazione del prodotto ed alla riduzione delle emissioni di Co2 sono i punti di forza che sottendono la strategia aziendale di ieri e soprattutto di oggi di Gruppo Scart. Principi e valori rinvenibili nella prima edizione del Report di Sostenibilità attraverso il quale è possibile conoscere e valutare la responsabilità ambientale, sociale e di governance del gruppo aziendale così come nel nuovo sito web e nel nuovo profilo Linkedin. Novità di quest’anno è la definizione del nuovo logo aziendale, simbolo dell’impegno del gruppo di generare un cambiamento positivo per le persone e per il nostro pianeta. L’arancione, elemento cromatico rappresentativo del Casentino dove Gruppo Scart affonda le sue radici, colora una spirale simbolo di crescita e cambiamento; un logo, dunque, in cui sono racchiusi tutti i valori sottostanti lo sviluppo di soluzioni di imballaggi industriali sempre più innovative, ecologiche e sostenibili. #grupposcart #sostenibilità #innovazione #packaging #packaginginnovativo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Promuovere la #crescita dell'alto #artigianato #lombardo attraverso un percorso di #accelerazione centrato su #brand e #tecnologia. Artigiani 4.0 è il progetto promosso da Regione Lombardia e realizzato da Upskill 4.0 con l'obiettivo di favorire la visibilità e l'utilizzo delle nuove tecnologie di 11 imprese della grande tradizione artigianale lombarda: #BertO, Bonacina 1889, CBS Serramenti Società Benefit , Cinelli Bicycles, Fabscarte, #fumagalli1891, Laboratorio Paravicini, Adea di #LaboratorioLopane, #maiorino, merli marmi , NOAH GUITARS. Priorità del progetto è sviluppare il brand delle imprese coinvolte attraverso la creazione di un racconto originale della storia di impresa e del prodotto, favorendo e valorizzando il dialogo con la domanda finale, puntando sulla costruzione di esperienze legate al #prodotto e al #territorio. Ognuna di questi temi verrà analizzato attraverso visite e incontri con esperti in modo da consentire alle imprese di mettere a punto strategie coerenti con le proprie specificità. Nella seconda metà del percorso di accelerazione, queste strategie saranno supportate da progetti di innovazione tecnologica coerenti con gli obiettivi di comunicazione e di promozione delle singole imprese. Regione Lombardia ha investito nel progetto #Artigiani40 nell'ambito di un nuovo racconto del territorio regionale con l'obiettivo di aumentarne l'attrattività. La scelta della Regione su Upskill 4.0, spin off dell'Università Ca' Foscari Venezia, riconosce la competenza specifica maturata nel campo dell'accelerazione delle piccole e medie imprese: Upskill 4.0 ha promosso nel corso degli ultimi quattro anni, più di cento progetti di innovazione molti dei quali finalizzati alla valorizzazione del saper fare artigianale. L’incontro di ieri ha segnato l'avvio dei lavori dando la possibilità alle 11 realtà di incontrarsi e condividere le proprie ambizioni per il futuro condividendo un programma operativo che si svilupperà nei prossimi dodici mesi. #artigiani40 #upskill40 #lombardiastyle
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Poco più di un mese fa questo team pazzesco ha organizzato un evento denominato “LinkedIn Key People - Valori e Cultura di Brand attraverso le persone chiave: è possibile?” Nel contesto del Tecnopolo Reggio Emilia, all’interno di una delle strutture più innovative in Regione ovvero il Reggiane Parco Innovazione, più di 120 persone presenti, 9 speaker di altissimo, 3 testimonianze di altrettante aziende: GEA Homogenizer, PRESEZZI EXTRUSION GROUP e Robotizr Ci siamo confrontati sul mondo LinkedIn applicato alle funzioni Sales e HR, e di come un qualsiasi progetto coinvolga per forza di cose le Persone. Persone = Successo su LinkedIn. Abbiamo realizzato un Paper dell’evento che riassume: - le esperienze concrete di queste aziende su LinkedIn, come lo vivono quotidianamente - quanto emerso dal confronto dei 2 tavoli di lavoro, Sales e HR appunto - le sfide attuali e future - trends attuali e futuri È un documento di grande valore, lo abbiamo trasmesso a chi ha scelto di prendere parte all’evento per premiare e ringraziare (e non smetteremo mai di farlo). Se siete interessati a visionarlo, vi chiedo di mandarmi un messaggio qui su LinkedIn e fissiamo una call. #MarketingTrainer
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-