🚀 𝐏𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐃.𝐀.𝐑.𝐄.: 𝐮𝐧𝐚 𝐜𝐨𝐥𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐭𝐫𝐚 𝐐𝐮𝐢𝐂𝐚𝐫𝐞 𝐞 𝐁𝐨𝐞𝐡𝐫𝐢𝐧𝐠𝐞𝐫 𝐈𝐧𝐠𝐞𝐥𝐡𝐞𝐢𝐦! 🚀 Siamo entusiasti di annunciare il lancio di 𝐃.𝐀.𝐑.𝐄. (𝐃𝐞𝐥𝐢𝐯𝐞𝐫𝐲, 𝐀𝐬𝐬𝐢𝐬𝐭𝐚𝐧𝐜𝐞, 𝐑𝐞𝐦𝐢𝐧𝐝𝐞𝐫, 𝐄𝐚𝐬𝐲): un progetto nuovo e intuitivo che mira a semplificare e migliorare la gestione delle terapie dei 𝐏𝐞𝐭 da parte dei loro 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐫𝐢𝐞𝐭𝐚𝐫𝐢, supportando i 𝐯𝐞𝐭𝐞𝐫𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢 nel fornire servizi sempre al passo con i tempi. Cosa offre D.A.R.E. ai Pet Owner? 📌 𝐇𝐨𝐦𝐞 𝐃𝐞𝐥𝐢𝐯𝐞𝐫𝐲, per ricevere comodamente a casa il farmaco; 📌 𝐒𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐏𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 del farmaco, per quei farmaci difficili da reperire 📌 𝐑𝐞𝐦𝐢𝐧𝐝𝐞𝐫 della terapia per antiparassitari e malattie croniche – per non dimenticarsi più di nulla Il tutto, chiamando un numero di telefono…Easy! Un ringraziamento speciale a tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile questo progetto. Siamo impazienti di vedere l'impatto positivo che DARE avrà sul nostro settore! Valentina Nardi Elena Centaro Boehringer Ingelheim #QuiCare #AnimalHealth #DigitalHealth #HealthcareMadeEasy
Post di QuiCare
Altri post rilevanti
-
Il 2024 è stato per PromoPharma MED un anno ricco di nuove attività, traguardi raggiunti e grandi soddisfazioni. 🎯 È stato anche l'anno che ha segnato il nostro ingresso nel settore della #MedicinaEstetica, un passo importante che rappresenta solo l’inizio di un futuro ricco di progetti ambiziosi all’insegna dell’innovazione e della qualità 🚀 📰 Ce lo ricorda questo articolo apparso sul quotidiano ilGiornale. Buona lettura! 👇🏻 #PromoPharma #Innovazione #MedicinaEstetica
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
"Dio benedisse il settimo giorno e lo consacrò al riposo" è il passo della Genesi che regola la domenica tra chi ha e non ha una partita Iva. Chi è sprovvisto va a messa mentre Imprese e Imprenditori le trascorrono in fiere ed eventi di settore come Pharmexpo - Salone dell'Industria Farmaceutica. Una piacevole mattinata trascorsa alla Mostra d'Oltremare S.p.A. dedicata all'incontro di tanti amici e allo sviluppo di nuovi contatti e relazioni professionali in un settore trainante per l'economia quanto delicato per la società civile. . REMMIDA CRM & Marketing Management Consulting . . #remmida #crm #marketing #management #consulting #pharma #pharmexpo #industria #farmaceutica #innovazione #ricerca #sanita #farmacia #farmacie #farmacieonline #ssn #alimentazione #cosmetica #cosmesi #salute #nutraceutica #telemedicina #clinica #cliniche #glutenfree #federfarma #logistica #economia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il progetto “Recupera e Respira” dimostra come la collaborazione di tutta la filiera della salute, quindi aziende, enti istituzionali, cittadini e soprattutto la figura del Farmacista, in una farmacia che è diventata sempre più la prima interfaccia territoriale del Sistema Sanitario Nazionale, porta a risultati concreti. Questa iniziativa di Chiesi Italia e Federfarma, nata nel 2022 in Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, ha infatti permesso di raccogliere e smaltire in meno di due anni oltre 73.000 inalatori respiratori esauriti, con un tasso di recupero che ha superato il 25%. I risultati sono stati presentati il 13 novembre durante la Conferenza stampa tenutasi nel Palazzo della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, alla presenza del Presidente On. Massimiliano Fedriga: “Recupera e Respira” continuerà per tutto il 2025, con l’auspicio di ispirare altre Regioni e le istituzioni ad adottare modelli simili, fino ad estendere il progetto a livello nazionale. #ChiesiItalia #RecuperaeRespira #conferenza #farmacie
Chiesi Italia - Conferenza Recupera e Respira 2024
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Al via la seconda edizione del Think Tank #ITHACA - The Travel Journey to Healthcare Innovation, l’iniziativa di confronto creata da #QuotidianoSanità e #DailyHealthIndustry, le testate giornalistiche edite da SICS - Società Italiana di Comunicazione Scientifica e Sanitaria, dedicata all’elaborazione di proposte concrete sull’innovazione dei meccanismi regolatori e di accesso del farmaco in Italia. ITHACA, grazie alla partecipazione e al contributo di diversi esperti del settore, dai protagonisti politico/istituzionali, alle aziende produttrici di medicinali che operano in Italia, ha lavorato nel corso dell’ultimo anno con l’obiettivo di prefigurare modelli che favoriscano #l’innovazione #terapeutica e sappiano, in un contesto globalizzato fortemente competitivo, attrarre investimenti nel nostro Paese. Dal confronto tra gli attori coinvolti sono emerse #5 priorità alle quale è importante ed urgente dare risposta in tempi brevi, attraverso interventi normativi o il rinnovo dei processi regolatori, per garantire che il nostro Paese. https://lnkd.in/dhypWzMf
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Alla conferenza stampa di “Recupera e Respira” tenutasi il 13 novembre presso il palazzo della Regione autonoma del Friuli Venezia Giulia, ospiti del Presidente della Regione e della Conferenza Stato-Regioni On. Massimiliano Fedriga, abbiamo condiviso i risultati della raccolta degli inalatori esauriti: oltre 73.000 in meno di due anni. Questo progetto, sviluppato da Chiesi Italia con Federfarma, rappresenta un percorso che guarda al futuro della salute e della sostenibilità, creando valore condiviso e un modello virtuoso grazie alla collaborazione di tutti gli attori della filiera dalla salute. “Recupera e Respira” è un esempio di come sia possibile incoraggiare un cambiamento nei comportamenti attraverso il contributo di farmacisti, medici e pazienti, che si impegnano a ridurre l’impatto sull’ambiente grazie allo smaltimento corretto degli inalatori esauriti. Ogni inalatore viene infatti recuperato e incenerito in impianti certificati a temperature superiori a 1.100°C, limitando così la dispersione dei gas a effetto serra (GHG) e generando energia elettrica per la rete regionale (una stima di 6,7 Mega watt ora). Questo progetto è un esempio di come si possa e si debba fare sempre meglio per un futuro in cui il benessere delle persone e la tutela dell’ambiente vadano di pari passo. #RecuperaeRespira #ChiesiItalia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Oggi in Federfarma io e Mario Del Vecchio incontriamo i rappresentanti di categoria per confrontarci sugli strumenti operativi di integrazione nelle diverse dimensioni della sanità territoriale e del mercato privato della salute. L'esperto del farmaco può dare un contributo non solo in termini di dispensazione dello stesso. L'interfaccia non è quindi solo l'Azienda Sanitaria Territoriale e, all'interno di essa, il Servizio Farmaceutico, ma sono anche altre organizzazioni sia pubbliche sia private. Parliamo quindi di: - Strutture sanitarie e socio-sanitarie di ricovero, - Poliambulatori e erogatori di servizi di diagnostica, - Patient Support Program, - Aziende di farmaci biotecnologici e biosimilari (anche per i prodotti che non passano dal canale), - TPA della sanità integrativa, - Player del Welfare Aziendale, - HealthCare Platform Marco Cossolo Laura Benfenati iFARMA EDITORE Davide Polimeni Dompé OCPS SDA Bocconi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il sistema di gestione ‘a silos’ della #spesafarmaceutica “rappresenta un significativo ostacolo all’#innovazione, con conseguenze sull’attrattività e la crescita del settore #LifeSciences”. È chiaro il monito di Valentino Confalone, Country President di Novartis Italia che, parlando con Fortune Italia Health Care+Economics, analizza le sfide che ostacolano la crescita e l’attrazione di investimenti nel #pharma, alla luce delle misure presenti in #Manovra. #salute #payback #terapie #spesa #fondoinnovativi Fortune Italia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Entusiasta di aver partecipato al terzo incontro di #DigitalContagious! Il tema di questo appuntamento, "Have Fun With Speculative Design", è stato una vera fonte di ispirazione! 💡Ogni evento di questa serie è un'opportunità incredibile per crescere, imparare e abbracciare un mindset digitale che ci porterà a fare la differenza. Non vedo l'ora di vedere cosa ci riserverà il prossimo incontro!🚀 #AngeliniPharma #EveryStepCloser #DigitalContagious
Oggi si è tenuto il terzo appuntamento di #DigitalContagious, la rassegna con un focus sull'innovazione digitale e il suo impatto nel mondo Healthcare rivolta alle persone di Angelini Pharma in Italia 🚀 Il terzo episodio, dal titolo "Have Fun With Speculative Design” ci ha permesso di esplorare nuove metodologie e tecniche in grado di stimolare maggiormente la creatività e di favorire lo sviluppo di soluzioni innovative in azienda💡 Questo incontro è parte dei quattro eventi annuali di Digital Contagious, progettati per diffondere una solida conoscenza sulle tematiche digitali più attuali, stimolare un mindset innovativo e promuovere iniziative digital-based all'interno dell'azienda. #AngeliniPharma #EveryStepCloser #DigitalContagious
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Curiosi sul tema del Terzo evento #DigitalContagious 2024? Leggi per saperne di più👇 be #innovative be #digital 🤖
Oggi si è tenuto il terzo appuntamento di #DigitalContagious, la rassegna con un focus sull'innovazione digitale e il suo impatto nel mondo Healthcare rivolta alle persone di Angelini Pharma in Italia 🚀 Il terzo episodio, dal titolo "Have Fun With Speculative Design” ci ha permesso di esplorare nuove metodologie e tecniche in grado di stimolare maggiormente la creatività e di favorire lo sviluppo di soluzioni innovative in azienda💡 Questo incontro è parte dei quattro eventi annuali di Digital Contagious, progettati per diffondere una solida conoscenza sulle tematiche digitali più attuali, stimolare un mindset innovativo e promuovere iniziative digital-based all'interno dell'azienda. #AngeliniPharma #EveryStepCloser #DigitalContagious
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-