Oggi sono venuti a trovarci gli amici della Sanipool Piscine. Grazie della visita , è stato un piacere rivedervi 😀 Piscine Global Lione .
Post di RAMELLA GRANITI SRL
Altri post rilevanti
-
Grass skis ⛷️❌ Nel lontano 1966, il mondo degli sport vide l'introduzione di una novità intrigante: i Grass skis. Questi particolari sci erano progettati per permettere agli appassionati di sciare su prati erbosi e pendii senza neve, estendendo così la stagione degli sport invernali e offrendo una nuova forma di divertimento durante i mesi più caldi. Tuttora esistono alcuni impianti per sciare sull'erba, anche in Italia, ma quella che doveva essere una vera e propria rivoluzione dello sport si sgonfiò in breve tempo e la sua attuale popolarità è marginale rispetto alle aspettative. Perché i Grass skis non hanno mantenuto le promesse iniziali? • i Grass skis richiedevano abilità tecniche significative e un adattamento allo stile di sci tradizionale, rendendo difficile per molti appassionati abituarsi e godersi l'esperienza; • non tutti i terreni erbosi erano adatti per i Grass skis e trovare luoghi idonei poteva essere complicato, limitando le opportunità per praticare questo sport; • i Grass skis potevano subire usura rapidamente a causa del contatto diretto con il suolo, pietre e altri detriti naturali, rendendo necessaria una manutenzione frequente e talvolta costosa; • lo sport non è riuscito a uscire dalla sua nicchia di mercato, attirando solo un piccolo gruppo di entusiasti, senza mai raggiungere una popolarità mainstream; • altri sport estivi come il mountain biking e l'escursionismo, offrivano e offrono alternative più accessibili e meno costose per il divertimento in altura d'estate, riducendo ulteriormente l'interesse per i Grass skis. Qualcuno della nostra community ha mai provato questo particolare sport? 🤔 #HALOagency #HALObadideas #Grassskis #Marketing #Comunicazione #SocialMediaMarketing #MarketingIta #MarketingDigital #MarketingOnline #Business
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Regione Maloja: nuove infrastrutture per i biker Il Governo Retico ha approvato il piano direttore regionale «Mountain bike» adottato dalla Regione Maloja il 2 novembre 2023. Da un punto di vista delle autorità, questo piano direttore serve a definire in modo vincolante un orientamento strategico comune e differenziato territorialmente per l'organizzazione dell'offerta attraverso le infrastrutture esistenti e quelle previste. Il piano direttore si fonda su orientamenti sovraordinati, come il progetto territoriale Grigioni e il piano direttore cantonale (PDC), che vengono concretizzati in modo adeguato al livello regionale. In questo modo, la pratica della mountain bike nei Grigioni viene maggiormente promossa e sviluppata in modo duraturo quale parte importante dell'offerta turistica estiva. È previsto un miglioramento dell'offerta principalmente nell'area di svago intensivo di Corviglia, mentre nelle aree di svago intensivo di Diavolezza, Lagalb, Muottas Muragl, Zuoz e Alp Languard si intende rinunciare a uno sviluppo. Nell'area di svago intensivo del Corvatsch, si è deciso che la futura offerta venga concretizzata attraverso una strategia guida ancora da elaborare. Non è previsto un ampliamento verso il Lej dals Chöds e la Val Roseg. Nel rimanente territorio della regione saranno anzitutto garantite la continuità e la qualità dell'offerta, che saranno puntualmente migliorate. Saranno inoltre create nuove proposte facilmente accessibili per le mountain bike. Articolo a cura di Alberto Bresesti per https://lnkd.in/ex2Qy4pX. #biker #mountainbike #diavolezza #lagalb #muottasmuragl #zuoz #alplanguard #corvatsch #lejdalschoeds #valroseg #maloja #grigioni #svizzera
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🚶♂️Oggi è la Giornata Mondiale della Passeggiata. Dei benefici fisici e psicologici di una camminata, ne abbiamo parlato in un nostro articolo #blog 👉 https://bit.ly/4cqUmQ9 #promega #labblog #promegalabblog #camminare #giornatamondialepasseggiata
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
#CAMPINGNEWS 🏕 | #Scivoli e #piscinegonfiabili in ambito pubblico: quali sono i requisiti e le norme da rispettare? Approfondiamo l'argomento nell'articolo a cura di Rossana Prola, responsabile di Professione Acqua, Solferino (Mn). Approfondisci la notizia su Mondo Camping👇
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
“Vai in montagna a fare cosa?” Questa vignetta stimola in modo giocoso il dibattito, mettendo in luce i vari appassionati, proprio come avviene tra automobilisti e ciclisti, tra i sostenitori del rosso e quelli del blu, tra tifosi di opposte fazioni e così via... La montagna rappresenta senza dubbio non solo un'esperienza all'aperto, ma una vera e propria attività sportiva. Ci sono gli sport invernali, le attività estive come la corsa o il semplice camminare che si intrecciano in questo panorama. Tuttavia, tramite i social media che ci proiettano su un palcoscenico virtuale, molte di queste attività, dalla corsa al camminare, vengono amplificate per esibizionismo, per ego e per ottenere quell'effetto "wow" per una personale gratifica in una società che non offre più soddisfazioni personali. O non sappiamo coglierle? Io, non amo i confronti; preferisco la libertà e la libera scelta. Pertanto, il dibattito tra i sostenitori della corsa e quelli del camminare rappresenta un punto di vista alternativo. Tuttavia, rifletto su ciò che la montagna può realmente offrire. Ho sempre considerato me stesso un estremista, un viaggiatore esteta la cui dimora è la strada, parafrasando le parole di Chris McCandless nel film Into the Wild. Desidero quindi sottolineare che la montagna non è solo un'attività; espandendo il concetto di montagna a una visione più ampia di Natura, dovrebbe diventare scoperta e meraviglia, un invito a nutrire il nostro io interiore, la nostra anima e il nostro benessere. Benessere, che tradotto in inglese come “wellness”, è spesso utilizzato nel contesto del fitness per designare un concetto di equilibrio. È fondamentale chiarire però che non è il raggiungimento di un traguardo a garantire il benessere, ma piuttosto il sentirsi a proprio agio nell'ambiente che ci circonda. Non è necessario allenarsi in modo estenuante se non ci sentiamo completi dentro di noi. Buona scoperta, a passo lento o veloce, ma sempre buona montagna. #argomenti #montagna #fitness #outdoor
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Alcuni consigli per godersi al meglio i giri in bici nel Parco nazionale Foreste Casentinesi e nell’Appennino tosco-romagnolo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La sfida di campeggi e villaggi agli hotel #Roma nel 2025 ospiterà il Giubileo. Milioni di pellegrini si riverseranno nelle strade della capitale, già piene di turisti, residenti e pendolari. Un caos che potrebbe avvantaggiare il #turismo outdoor. Le previsioni di Faita con i commenti di Ubaldo Fusco, Gabrile Cantella del Flaminio Village Bungalow Park **** e Luca Neboli del Baia Holiday nella rubrica del Corriere della Sera #LazioEconomia in edicola oggi #27maggio e online nel link nel primo commento
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Perché è Importante Arieggiare il Campo Sportivo? Arieggiare il campo sportivo è essenziale per mantenere la salute e la qualità del terreno. Questo processo migliora la circolazione dell'aria, l'assorbimento dell'acqua e l'accesso dei nutrienti alle radici dell'erba, favorendo una crescita rigogliosa e un campo più resistente. Quando Aerare? Il momento ideale per arieggiare dipende dalle specifiche condizioni del campo, ma generalmente, la primavera e l'autunno sono i periodi migliori. Questi sono i momenti di crescita attiva dell'erba, che permettono al terreno di rigenerarsi più efficacemente. Quanto Spesso? La frequenza dell'aerazione varia in base al traffico e alla compattezza del terreno. In media, si consiglia di aerare almeno una volta all'anno. Tuttavia, per i campi sportivi ad alta intensità di utilizzo, potrebbe essere necessario farlo più frequentemente per garantire che il terreno rimanga in ottime condizioni. 📞 Chiamaci allo 0434 593348 ✉️ Scrivi a info@ilgirasolegiardini.it #impretec #lavorazionitecnologiche #automazioneIndustriale #impiantielettrici #sistemidomotici #fibraottica #fontanafredda
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La partenza un po' a rilento a causa del maltempo non fa perdere l'ottimismo ai parchi divertimento: lo assicurano Luciano Pareschi - Presidente Associazione Parchi Permanenti Italiani - Federturismo - e Maurizio Crisanti - Segretario Nazionale Associazione Parchi permanenti Italiani - su Il Sole 24 Ore 👇 https://bit.ly/45YL23X #mcsadv #marketing #comunicazione #agenziadicomunicazione #ufficiostampa #communication #brand #digitalcommunication #creativeagency #creativepr #branding #pr #webmarketing #pubblicrelation #socialmedia #adv #digitalmarketing #contentmarketing #parchidivertimento #parchitematici
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Mens Sana in Corpore Sano i ns. #FitCoach che certificano il beneficio della loro arte 💪 Obiettivo Tropici è sempre in linea con il #benessere fisico e mentale. #FollowUs #FeelGood #Experiences
🌟 Formazione per i futuri animatori turistici responsabili fitness! 🌟 Oggi a Milano, presso il Centro @VirginActive, abbiamo avuto una giornata dedicata alla formazione dei nostri futuri animatori turistici responsabili fitness Francorosso SA. È stato un evento ricco di entusiasmo e professionalità, dove abbiamo preparato i nostri collaboratori per offrire esperienze indimenticabili nei nostri resort. Grazie a tutti i partecipanti per l'energia e la passione dimostrata! #Formazione #AnimatoriTuristici #Fitness #ObiettivoTropici #Turismo #Milano
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-