Le malattie cardiovascolari interessano il cuore e/o i vasi sanguigni (arterie e vene) e rappresentano una delle principali cause di morte in Italia e nel mondo. Si dividono in congenite, se presenti dalla nascita, o acquisite, quando insorgono successivamente. La prevenzione è l’arma più importante per mantenersi in salute e per contrastare l’insorgenza e la progressione delle malattie cardiovascolari. È importante dunque agire sui fattori di rischio, che aumentano la probabilità di manifestare o aggravare una determinata malattia. Ne parliamo con il prof Rodolfo Citro, Direttore U.O.C. Clinica Cardiologica e Cardio Imaging. #personechesicuranodite #responsibleclinic #responsibleresearchhospital #uncaffèinsieme #Campobasso #Cardiologiaclinica #Prevenzione #Medicina #Salute
Post di Responsible Research Hospital
Altri post rilevanti
-
Le malattie cardiovascolari interessano il cuore e/o i vasi sanguigni (arterie e vene) e rappresentano una delle principali cause di morte in Italia e nel mondo. Si dividono in congenite, se presenti dalla nascita, o acquisite, quando insorgono successivamente. La prevenzione è l’arma più importante per mantenersi in salute e per contrastare l’insorgenza e la progressione delle malattie cardiovascolari. È importante dunque agire sui fattori di rischio, che aumentano la probabilità di manifestare o aggravare una determinata malattia. Ne parliamo con il prof Rodolfo Citro, Direttore U.O.C. Clinica Cardiologica e Cardio Imaging, nella puntata di #uncaffèinsieme in onda martedì 11 giugno 2024 alle ore 14.45 sui nostri canali social e su Teleregione - canale 17 #personechesicuranodite #responsibleclinic #responsibleresearchhospital #uncaffèinsieme #Campobasso #Cardiologiaclinica #Prevenzione #Medicina #Salute
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Le malattie cardiovascolari sono la prima causa di morte in Italia. I fattori di rischio associati a queste patologie sono: età, genere, familiarità, pressione arteriosa elevata, fumo di sigaretta, diabete mellito ed ipercolesterolemia. Da non trascurare, tuttavia, altri fattori di rischio come l’iperuricemia e la sedentarietà. Prendi il ritmo è una campagna di sensibilizzazione sulle patologie cardiovascolari promossa da SIIA (Società Italiana Ipertensione Arteriosa) e realizzata con il supporto non condizionante di Menarini. Approfondisci l'articolo per maggiori dettagli: https://lnkd.in/dbBeM2v4 #prevenzionecardiovascolare #siia #cuore #menarini
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📈 L'ipertensione arteriosa è una delle principali cause di morbilità e mortalità a livello globale, influenzando patologie cardiovascolari come infarto e ictus. In Italia, colpisce il 30-35% della popolazione adulta. Un controllo adeguato della pressione arteriosa è essenziale per ridurre i rischi. 🌟 Gli antipertensivi si dividono in diuretici, beta-bloccanti, ACE-inibitori, ARB, calcio-antagonisti e altri farmaci, permettendo un approccio terapeutico personalizzato. 🏥 #Ipertensione #Cardiologia #Sanità https://lnkd.in/djB2rnYr
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📈 L'ipertensione arteriosa è una delle principali cause di morbilità e mortalità a livello globale, influenzando patologie cardiovascolari come infarto e ictus. In Italia, colpisce il 30-35% della popolazione adulta. Un controllo adeguato della pressione arteriosa è essenziale per ridurre i rischi. 🌟 Gli antipertensivi si dividono in diuretici, beta-bloccanti, ACE-inibitori, ARB, calcio-antagonisti e altri farmaci, permettendo un approccio terapeutico personalizzato. 🏥 #Ipertensione #Cardiologia #Sanità https://lnkd.in/dRQPjyaZ
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📈 L'ipertensione arteriosa è una delle principali cause di morbilità e mortalità a livello globale, influenzando patologie cardiovascolari come infarto e ictus. In Italia, colpisce il 30-35% della popolazione adulta. Un controllo adeguato della pressione arteriosa è essenziale per ridurre i rischi. 🌟 Gli antipertensivi si dividono in diuretici, beta-bloccanti, ACE-inibitori, ARB, calcio-antagonisti e altri farmaci, permettendo un approccio terapeutico personalizzato. 🏥 #Ipertensione #Cardiologia #Sanità https://lnkd.in/dRQPjyaZ
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📈 L'ipertensione arteriosa è una delle principali cause di morbilità e mortalità a livello globale, influenzando patologie cardiovascolari come infarto e ictus. In Italia, colpisce il 30-35% della popolazione adulta. Un controllo adeguato della pressione arteriosa è essenziale per ridurre i rischi. 🌟 Gli antipertensivi si dividono in diuretici, beta-bloccanti, ACE-inibitori, ARB, calcio-antagonisti e altri farmaci, permettendo un approccio terapeutico personalizzato. 🏥 #Ipertensione #Cardiologia #Sanità https://lnkd.in/djB2rnYr
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📈 L'ipertensione arteriosa è una delle principali cause di morbilità e mortalità a livello globale, influenzando patologie cardiovascolari come infarto e ictus. In Italia, colpisce il 30-35% della popolazione adulta. Un controllo adeguato della pressione arteriosa è essenziale per ridurre i rischi. 🌟 Gli antipertensivi si dividono in diuretici, beta-bloccanti, ACE-inibitori, ARB, calcio-antagonisti e altri farmaci, permettendo un approccio terapeutico personalizzato. 🏥 #Ipertensione #Cardiologia #Sanità https://lnkd.in/dBNBZcNx
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📈 L'ipertensione arteriosa è una delle principali cause di morbilità e mortalità a livello globale, influenzando patologie cardiovascolari come infarto e ictus. In Italia, colpisce il 30-35% della popolazione adulta. Un controllo adeguato della pressione arteriosa è essenziale per ridurre i rischi. 🌟 Gli antipertensivi si dividono in diuretici, beta-bloccanti, ACE-inibitori, ARB, calcio-antagonisti e altri farmaci, permettendo un approccio terapeutico personalizzato. 🏥 #Ipertensione #Cardiologia #Sanità https://lnkd.in/dBNBZcNx
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🔴 Scopri l'Importanza della Prevenzione Cardiovascolare! 🔴 Le malattie cardiovascolari sono la principale causa di morte nei paesi industrializzati, Italia inclusa. Il nostro ultimo articolo esplora nel dettaglio queste patologie, la loro diffusione e come prendersi cura della propria salute cardiovascolare. 🌐 Leggi l'articolo per: 👉Comprendere cosa sono i disturbi cardiovascolari. 👉Conoscere le principali patologie come ipertensione arteriosa, aterosclerosi e coronaropatia. 👉Scoprire le condizioni più pericolose come aneurisma aortico e trombosi. Non aspettare! La prevenzione è la chiave per una vita lunga e sana. Prenota oggi stesso un consulto o un approfondimento presso il nostro Centro Polispecialistico di Caselle. Il nostro team di esperti è pronto a prendersi cura di te! #SaluteCardiovascolare #Prevenzione #CentroMedicoSanPietro #Caselle #SaluteBenessere
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La prevenzione in ambito cardiologico è fondamentale: effettuare controlli cardiovascolari periodici e regolari consente di identificare i fattori di rischio, rilevare la presenza di malattie cardiovascolari precocemente e trattare eventuali patologie prima che possano aggravarsi e cronicizzarsi. Anche in assenza di fattori di rischio specifici, le maggiori società scientifiche internazionali raccomandano di sottoporsi a controlli cardiovascolari periodici. Fondamentale è rivolgersi a uno specialista per un consulto specifico e personalizzato, anche nei casi in cui non si sono verificati eventi anomali particolari. Ne parliamo meglio con il prof Rodolfo Citro, Direttore U.O.C. Clinica Cardiologica e Cardio Imaging, nella puntata di martedì 18 giugno 2024 alle ore 14.45 sui nostri canali social e su Teleregione - canale 17 #personechesicuranodite #responsibleclinic #responsibleresearchhospital #uncaffèinsieme #Cardiologiaclinica #Prevenzione #Campobasso #Medicina #Salute
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-