Oggi, nell’ Aula "Crucitti" del Responsible Research Hospital, si è tenuto il convegno “Arteriopatia periferica: arti inferiori oggi”, un’occasione per discutere, insieme ad una faculty di eccellenza, dell’arteriopatia periferica, patologia del sistema circolatorio che colpisce un numero significativo di persone, con importanti ripercussioni sulla qualità della vita. L’incontro ha rappresentato un'importante opportunità per migliorare la conoscenza e le competenze dei professionisti sanitari coinvolti nella gestione di questa patologia complessa e spesso debilitante, sottolineando l’importanza del legame con i medici di medicina generale, essenziale per una diagnosi tempestiva e una presa in carico precoce, prevenendo le conseguenze più gravi. #personechesicuranodite #responsibleclinic #responsibleresearchhospital #arteriopatiaperiferica #artiinferiori #creditiECM #diabete #convegno #medicina
Post di Responsible Research Hospital
Altri post rilevanti
-
È una malattia rara che conta circa 2.000 nuovi casi ogni anno. È l’evoluzione in forma cronica dell’embolia polmonare acuta e spesso riguarda pazienti con comorbilità. Parliamo della Ipertensione Polmonare Cronica Trombo Embolica (IPCTE) patologia complessa per la quale la collaborazione di un team multidisciplinare di Centri esperti può fare la differenza. Della diagnostica clinico-strumentale e delle più attuali opzioni terapeutiche e chirurgiche si parla al corso di aggiornamento realizzato da CTP in collaborazione con la Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia. II plus del corso? Le lezioni 𝘁𝗲𝗼𝗿𝗶𝗰𝗼-𝗽𝗿𝗮𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲 dei vari esperti nei rispettivi reparti arricchite da un intervento live di endoarteriectomia in sala operatoria. 𝗟’𝗶𝗻𝘁𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶𝘃𝘂𝗹𝗴𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗲̀ 𝗳𝗼𝗿𝗻𝗶𝗿𝗲 𝗮𝗶 𝗱𝗶𝘀𝗰𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗱𝗶𝗮𝗴𝗻𝗼𝘀𝘁𝗶𝗰𝗼 𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗲𝘂𝘁𝗶𝗰𝗼 al fine di garantire a tutti i pazienti con IPCTE l’accesso alle cure in tempi sempre più brevi. #PAH #IpertensionePolmonare #MalattieRare #CTPeople #CTP #CultureThinkingPeople
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il 28 ottobre siamo stati presenti al convegno “Fibromialgia: Sindrome Complesse e Diagnosi Difficili” presso Diagnostica Medica ad Avellino. È stato un momento prezioso di confronto con professionisti del settore, utile per approfondire le esigenze attuali in ambito diagnostico e terapeutico. #Fibromialgia #Salute #DiagnosticaMedica #AgaveGroup #Convegno
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Tra le tematiche affrontate all’interno della Sicilian Cardiovascular Academy anche una sessione dedicata alle sindromi coronariche acute. Ci sono grandi innovazioni in tal senso. Per affrontare al meglio la sindrome coronarica acuta oltre le nuove strategie terapeutiche, farmacologiche e ai device, serve anche organizzare al meglio tutte le strutture ospedaliere. #medicalexcellencetv #cardiologia #sindromecoronaricaacuta #SiciliaCardiovascularAcademy #sanità #salute #medicina #sicilia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Costruire percorsi di genere nella prevenzione, nell’individuazione dei fattori di rischio, nella diagnosi, nel decorso clinico e nelle terapie farmacologiche e/o riabilitative delle malattie. Se ne parla il #31maggio in occasione del congresso sulla Medicina di genere in programma all'Università degli Studi di Milano e organizzato dai docenti dell'Ateneo Paolo Brambilla e Cinzia Bressi del dipartimento di Fisiopatologia Medico chirurgica e dei trapianti. Info e iscrizioni qui ⬇ #medicinadigenere
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Nella #gestione delle malattie infiammatorie croniche dell'#intestino negli anni si sono spostati anche gli obiettivi terapeutici. Oltre ovviamente a raggiungere la #remissione a mantenerla bisogna puntare molto alla #qualità di vita dei pazienti. Come coniugare esigenze dei pazienti e obiettivi di cura? Se ne è parlato durante la XV esima edizione del congresso nazionale di IG IBD e noi abbiamo approfondito il tema con la dott.ssa Cristina Bezzio. Health Meetings Group #malattiadiCrohn #coliteulcerosa #MICI #qualitàdivita emilia vaccaro
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Una recente meta-analisi riassume la prevalenza dell'OSA nei pazienti con IRC e la sua associazione con il rischio di mortalità. #orl #otorinolaringoiatria #otorino #medicina Vai al contenuto su #ORLnews e non perderti le nostre notizie su #medicina e #salute 👇
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#Dialisi, cambia tutto - Valutazione #HTA e percorso clinico assistenziale Mercoledì 8 maggio, 14.30 – 17.45 presso il Ministero della Salute partecipazione gratuita previa iscrizione su:https://lnkd.in/exvTvF87 La malattia renale cronica (#MRC) rappresenta una sfida significativa per il sistema sanitario, con un impatto crescente sulla popolazione. La gestione della MRC comprende varie opzioni terapeutiche a fronte dei diversi stadi di gravità della malattia. Queste includono il #trapianto di rene, l'#emodialisi presso strutture ospedaliere o private convenzionate/accreditate, l'emodialisi domiciliare e la #dialisi peritoneale. Un nuovo studio di #HTA condotto da ALTEMS Università Cattolica fornisce una comparazione dettagliata tra la dialisi peritoneale e l'emodialisi in termini di costo-utilità e costo-efficacia, evidenziando la superiorità della dialisi peritoneale. Partecipare a questo evento fornirà un'#occasione preziosa per comprendere appieno le sfide associate alla MRC e le opportunità presenti nella gestione clinica di questa patologia in rapida crescita.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Patologie reumatiche: diffondere l’uso della #risonanzamagnetica nella diagnosi. La parola a Fausto Salaffi, professore di #Reumatologia alla Università Politecnica delle Marche ed esperto in #imaging per le patologie osteoarticolari. Leggi qui l'articolo: https://shorturl.at/tFZq3 Andrea Lauria | Corinna Montana Lampo | Cristina Suzzani | Maria Elena Buffa di Perrero | Tommaso La Vecchia | Stefania Somarè | Tecniche Nuove Spa | Tecniche Nuove Healthcare
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🔬🎯 Il #LinfomaMantellare, le nuove terapie e l’importanza della comunicazione tra i diversi centri di cura italiani. Guarda l’intervista al prof. Pier Luigi Zinzani dell’istituto Seràgnoli di Bologna, per capire meglio quali sono le nuove prospettive di cura per i pazienti affetti da questa patologia. #EmatologiaDiPrecisione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝐂𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐅𝐀𝐃 𝐆𝐞𝐬𝐭𝐢𝐨𝐧 𝐏𝐨𝐥𝐦𝐨𝐧𝐢𝐭𝐢 𝐂𝐑𝐄/𝐊𝐏𝐂 Bellissimo incontro multidisciplare su una patologia di frequente riscontro in Ospedale e in particolare in Medicina Interna. Possiamo e dobbiamo fare di più su questa patologia che è in continuo aumento. La FAD, grazie all'intervento di diversi specialisti, esperti dell'argomento, potrà fornire gli strumenti base per affrontarla al meglio. Partecipa anche tu iscrivendoti al sito Planning. #polmoniti #antibioticoresistenza #antibioticoterapia #medicinainterna #fadoi #fad
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-