#leadershiptalks #rhtv "Strategy" intervista a Giovanni B. Vacchi , CEO Colombini Group. 🎙️ "Il settore dell'arredo deve evolvere con un maggiore focus sul retail fisico”. Non ha dubbi Vacchi che un modello di sviluppo vincente debba offrire un'esperienza in store che sia divertente, affascinante e coinvolgente. Seguendo questo principio, e aumentando la varietà di categorie merceologiche, l'azienda continua la sua espansione all'estero e l'incremento della base di clientela. 👇🏻 Guarda l'intervista e scopri di più sulla prossima edizione del "Leadership in Retail" sul nostro website: retailhub.it #retailhub #leadershipinretail24 #leader #retail
Post di Retail Hub
Altri post rilevanti
-
#rhtv #leadershiptalks "Strategy" - intervista a Giuseppe Santoni, CEO, SANTONI. 🎙️ Lavorare insieme alla famiglia significa utilizzare una forza unica per affrontare con fiducia le sfide del futuro. Questo non significa rinunciare a rinnovarsi internamente, anzi. Un solido background costituisce il terreno ideale per creare nuovi processi e procedure. “Santoni è andata consolidando e rafforzando i processi organizzativi,” afferma infatti Giuseppe, figlio del fondatore. Famiglia, tradizione e artigianalità si fondono perfettamente con la voglia di evolversi e trasformarsi, anche a livello digitale. 👇🏻 Guarda l'intervista e scopri di più sulla prossima edizione del "Leadership in Retail" sul nostro website: retailhub.it #retailhub #leadershipinretail24 #leader #retail
#LeadershipTalks - Giuseppe Santoni, Santoni
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#rhtv #leadershiptalks “Strategy” – intervista a Stefano Leoni, General Manager Italy, Ralph Lauren. 🎙️ Il retail fisico ha ancora il potere di attrarre il cliente offrendogli un’esperienza unica, completamente personalizzata. La priorità per Leoni è mettere il cliente al centro, coltivando una relazione che è “in continua evoluzione”. Perché non si tratta di vendere un capo, bensì un’esperienza “magica” che soddisfi i suoi desideri. 👇🏻 Guarda l'intervista e scopri di più sulla prossima edizione del "Leadership in Retail" sul nostro website: retailhub.it #retailhub #leadershipinretail24 #leader #retail
#LeadershipTalks - Stefano Leoni, Ralph Lauren
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🎉 Siamo orgogliosi di annunciare che Skeepers parteciperà in qualità di key sponsor alla 9ª edizione del Retail Executive Summit 2024, organizzato da Retail Institute Italy! Uno dei principali appuntamenti dell'anno, durante il quale decision-maker e leader del mercato si uniscono per costruire insieme il futuro del settore retail. Sarà un'occasione unica per esplorare le tendenze più innovative del settore e scoprire insieme come trasformare la Voice of the Customer in preziosi insights strategici, capaci di guidare il successo del business. 📈 Scopri come possiamo aiutarti a sfruttare i feedback dei tuoi clienti per ottimizzare la performance della tua azienda: trovi il link nei commenti ⤵ #CustomerExperience #VoC #Retail
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🎬 𝑹𝒆-𝒕𝒂𝒊𝒍𝒐𝒓𝒊𝒏𝒈 𝑹𝒆𝒕𝒂𝒊𝒍 𝒊𝒏 𝒂 𝒅𝒂𝒕𝒂 𝒅𝒓𝒊𝒗𝒆𝒏 𝒘𝒐𝒓𝒍𝒅 👉 𝑹𝒆𝒕𝒂𝒊𝒍 𝑪𝒐𝒏𝒔𝒖𝒎𝒆𝒓𝒊𝒛𝒂𝒕𝒊𝒐𝒏. Le sfide della microterritorialità (Niccolò Beati - NielsenIQ, Gianluigi Crippa - JAKALA) 👉 𝑹𝒆𝒕𝒂𝒊𝒍 𝑴𝒆𝒅𝒊𝒂. La nuova frontiera della collaborazione (Xavier Facon - NIQ Activate) 👉 𝑻𝒉𝒆 𝑷𝒓𝒆𝒄𝒊𝒔𝒊𝒐𝒏 𝑪𝒉𝒂𝒍𝒍𝒆𝒏𝒈𝒆. Partnership e collaborazioni per vincere nonostante il contesto (Giorgio Santambrogio - Gruppo VéGé, Mara Panajia - Henkel) In un un'epoca di rapida 𝒆𝒗𝒐𝒍𝒖𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 tecnologica, la disponibilità dei 𝒅𝒂𝒕𝒊 non è più un problema. La vera domanda è come gestirne l'abbondanza e 𝒓𝒂𝒇𝒇𝒊𝒏𝒂𝒓𝒆 questo petrolio in benzina per 𝒂𝒕𝒕𝒊𝒗𝒂𝒓𝒆 iniziative sempre più profilate ed efficaci per intercettare e fidelizzare i consumatori 𝒕𝒂𝒓𝒈𝒆𝒕. Grazie all'𝒊𝒏𝒕𝒆𝒈𝒓𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 dei dati di 𝒏𝒆𝒈𝒐𝒛𝒊𝒐 con dati 𝒕𝒆𝒓𝒓𝒊𝒕𝒐𝒓𝒊𝒂𝒍𝒊 (profilo popolazione residente/gravitante), dati di 𝒕𝒓𝒂𝒇𝒇𝒊𝒄𝒐 (fisico e online) e dati 1𝒂 / 2𝒂 𝒑𝒂𝒓𝒕𝒆 (CRM, carte fedeltà, data clean room) è oggi possibile ottimizzare la gestione 𝒂𝒔𝒔𝒐𝒓𝒕𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕𝒂𝒍𝒆 e perfezionare le iniziative di 𝒓𝒆𝒕𝒂𝒊𝒍 𝒎𝒆𝒅𝒊𝒂. Per vincere 𝒏𝒐𝒏𝒐𝒔𝒕𝒂𝒏𝒕𝒆 il contesto e invertire il calo dei 𝒗𝒐𝒍𝒖𝒎𝒊 serve aprirsi a nuove forme di 𝒅𝒂𝒕𝒂 𝒔𝒉𝒂𝒓𝒊𝒏𝒈. Persistere nel segno del "𝒔𝒊 𝒆̀ 𝒔𝒆𝒎𝒑𝒓𝒆 𝒇𝒂𝒕𝒕𝒐 𝒄𝒐𝒔𝒊̀" rischia di provocare una perdita di competitività ed erosione dei margini. Qual è la strategia 𝒘𝒊𝒏-𝒘𝒊𝒏 per 𝒊𝒏𝒅𝒖𝒔𝒕𝒓𝒊𝒂 e 𝒅𝒊𝒔𝒕𝒓𝒊𝒃𝒖𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 ? Linkontro NielsenIQ #retailmedia #precisionmarketing
🔔📢 Dato il grande interesse verso l'argomento, abbiamo aggiunto una sessione di approfondimento prevista per il venerdì nel primo pomeriggio a tema "Re-tailoring Retail". Questa sessione sarà incentrata sul Retail Media, la nuova frontiera della collaborazione tra brand e retailer, e sulle sfide della micro-territorialità, che ci impongono di rivedere le tradizionali strategie di segmentazione dei negozi unicamente rivolte a spazio e formato. Ecco gli speaker d'eccezione: Xavier Facon, Global SVP Retail Product, NIQ Stefano Cini, Commercial Director, NIQ Italia Niccolò Beati, TradeDimensions Commercial Leader, NIQ Italia Gianluigi Crippa, Senior Partner, Jakala Giorgio Santambrogio, CEO, Gruppo VéGé Mara Panajia, President & General Manager, Henkel Italia Scopri di più sul nostro sito! https://lnkd.in/dqd4xvJr
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝐌𝐚 𝐜𝐨𝐬'𝐞̀ 𝐫𝐞𝐚𝐥𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐢𝐥 𝐫𝐞𝐭𝐚𝐢𝐥? È arte e scienza, è la capacità di trasformare un prodotto in un’esperienza e di creare valore attraverso l’interazione con il cliente. Il retail è un’arte in continua evoluzione, dove ogni dettaglio contribuisce a rendere unica l’esperienza d’acquisto. Questi sono stati alcuni temi centrali del Master in Sales Management della 24ORE Business School che ho tenuto oggi e che ha offerto ai partecipanti un percorso che non si è limitato alla teoria, ma che ha esplorato le sfide e le opportunità del settore con strumenti pratici e un approccio innovativo. Un ringraziamento speciale a tutti i partecipanti: Laura Baccini, Daniele Bertoletti, Federico Bugatti, Alessandro Bulgari, Gianluca Buso, Salvatore Cavaliere, Luca Fameli, Francesco Fiore, Davide Lastrina, Shaoli Lin, Federico Massalongo, GIOVANNI MATRONE, Marco Padovani, Stefano Parlati, filippo prazzoli, Mattia Prestifilippo, Angelo Putiri, Mattia Rizzo, Angela Savio, Massimo Storer, Lia Utchaneichvili, Patrick Vair, Giovanni Volpe e Damiano Zerbini. #salesmanagement #retailstrategy
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Innovazione e Customer Experience: Iper La grande i al Marketing & Retail Summit Il 2 ottobre, Michela Bettoni, Direttrice Commerciale di Iper La grande i, ha partecipato al convegno Marketing & Retail Summit, che offre una panoramica approfondita sul futuro del retail e sulle strategie innovative per elevare l'esperienza del consumatore. L'evento, organizzato da Mark Up e Gdoweek, ha visto la partecipazione di influenti leader di settore, che hanno condiviso le loro visioni su personalizzazione dei servizi e importanza della formazione per rispondere alle esigenze dei clienti. La tavola rotonda, moderata da Cristina Lazzati, direttrice di Mark Up e Gdoweek, è stata un'occasione cruciale per discutere di come la tecnologia e le strategie orientate al cliente stiano riformando il panorama del retail. I temi toccati hanno incluso l'adozione di metodi di vendita più personalizzati e la creazione di esperienze memorabili che legano i clienti al brand, sottolineando l'importanza di una connessione più profonda e significativa tra i commercianti e i loro consumatori. L'impegno di Iper verso l'innovazione e un'esperienza cliente sempre più coinvolgente e personalizzata è evidente non solo nelle parole di Michela Bettoni, ma anche nelle azioni concrete dell'azienda, come l'iniziativa della Scuola dei Mestieri di Iper, che prepara i futuri leader del settore retail a portare avanti una visione che unisce tradizione e innovazione. Questo summit ha rafforzato il nostro impegno a restare in prima linea nel settore, progettando servizi che rispondano efficacemente alle aspettative sempre in evoluzione dei consumatori. #IperLagrandei #Marketing&retailsummit2024 #regenerateretail #reGenRetail #Customerexperience
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il commercio al dettaglio sta attraversando un periodo di profonda trasformazione. Per affrontarlo, è necessario agire su più fronti, con l’obiettivo di ottimizzare i processi di valutazione, ricercare maggiore efficienza e aumentare le competenze di commercianti, operatori del turismo e altri imprenditori in un’ottica di rete. Questi i principali temi del talk, che ho avuto il piacere di condurre, tenutosi ieri presso i locali del CUBO Parma di Via Spezia “Il Branding per un commercio che cambia”. Il commercio sta cambiando pelle, - ha raccontato Roberto Ravazzoni, Professore Ordinario presso il Dipartimento di Comunicazione ed Economia dell’Università di Modena e Reggio Emilia - è un commercio sempre più ibrido che non trascura l’utilizzo dei social e delle nuove tecnologie per interagire con i clienti e che sarà vincente se saprà mettersi in discussione e riuscirà a cogliere le opportunità che già oggi sono alla portata anche della piccola e media azienda.” I consigli e le strategie del Professor Ravazzoni si sono alternate alle “pillole” di Fabio Fulvio, Responsabile Marketing, Innovazione, Internazionalizzazione Confcommercio: “Oggi un negozio per competere deve diventare un piccolo branding, un posto unico, dove trovare qualcosa di diverso rispetto agli altri, e lo può fare attraverso una precisa strategia di marketing che va dal logo, al posizionamento, dalla location, ai servizi offerti al cliente.” Per mettere in atto queste azioni credo che la piccola e media impresa possa riuscire meglio attraverso iniziative di comarketing di coretail, perché “da soli si va più veloci ma insieme si va più lontano”. Abbiamo già numerosi esempi virtuosi di iniziative tra operatori di comuni diversi o di settori differenti che dimostrano come fare rete sia fondamentale sia a livello merceologico che territoriale.” Ad aprire il dibattito i saluti istituzionali del Presidente Ascom Confcommercio Parma Vittorio Dall’Aglio e del Presidente FIDA Parma Stefano Munari che hanno ricordato “momenti di formazione e informazione come questo sono oggi più che mai necessari per portare il proprio business un passo avanti e riuscire ad affrontare un mercato in continuo cambiamento”.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
#rhtv #leadershiptalks “Entrepreunership” – intervista a Massimo Franchi, CEO Badiani 1932. 🎙️ Una realtà artigianale nata a Firenze nel 1932, che vuole lanciarsi nel mercato internazionale e che ha trovato a Londra – “nonostante il clima freddo e umido”, dice scherzosamente Franchi – il terreno ideale dove crescere. Non solo perché era un mercato nuovo, ma anche grazie a due elementi: competitività e visibilità internazionale. 👉🏻 Se oggi risorse economiche e visibilità non sono più un problema, ci sono altre sfide, come ad esempio ricorrere alla scalabilità senza rinunciare alla qualità, che tuttavia non fermano Badiani 1932 dal puntare alla sua espansione all’estero. L’idea è che si può crescere rimanendo fedeli a sé stessi, esportando non solo un prodotto che è lo stesso da 90 anni, ma anche l’emozione che porta con sé: “perché il gelato italiano” – ricorda Franchi – “altro non è che un momento di felicità”. 👇🏻 Guarda l'intervista e scopri di più sulla prossima edizione del "Leadership in Retail" sul nostro website: retailhub.it #retailhub #leadershipinretail24 #leader #retail #nextgen
#LeadershipTalks - Massimo Franchi, Badiani 1932
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
In Asendia, vogliamo dare lustro ai leader del mercato #ecommerce https://lnkd.in/dj5QmuAm. Global Retail Voices 2024 è la classifica dei primi 50 protagonisti di questo settore. Presentando le figure più significative nel panorama dell'e-commerce di oggi, Global Retail Voices è il nostro modo di onorare l'impatto che stanno ottenendo. Per redigere la nostra classifica dei 50 leader, abbiamo cercato a lungo, selezionando persone che eccelgono in tutti i settori e in tutte le aree di competenza, in aziende di tutte le tipologie e dimensioni. La nostra classifica è suddivisa nelle categorie chiave di: brand, sostenibilità, innovazione e prodotto, resi e logistica ed infine customer experience. Clicca sul link qui sotto per scaricare il report https://lnkd.in/dj5QmuAm. #ecommerce #GlobalRetailVoices #Retail
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📣 𝐌𝐀𝐑𝐂𝐀 2025: le voci dei protagonisti Consorzio C3, l'importanza dei grandi #brand 🎯 Il gruppo ha presentato #risultati e #novità delle sue #insegne a Marca 2025 🎤 Guarda l'intervista a Eugenio Morlacchi, Direttore commerciale C3, cliccando qui 👇
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi