Post di Rinnovabili

Visualizza la pagina dell’organizzazione Rinnovabili

50.517 follower

Gli scienziati del FAMU-FSU College of Engineering in Florida hanno fatto progressi nella ricerca di sostituti della plastica derivata dal petrolio. 📌 Utilizzando anidride carbonica e lignina ricavata dalla produzione di carta e biocarburanti, sono riusciti a realizzare un materiale promettente.  📣 La loro ricerca è stata pubblicata su Advanced Functional Materials e si candida a contrastare due problemi: il cambiamento climatico e l’inquinamento da plastica.  🔎 Un dannoso gas serra come la CO2, con questo processo, può infatti diventare una risorsa utile per la produzione di polimeri biodegradabili.  👉 Lo studio degli esperti statunitensi è il primo a dimostrare la sintesi diretta di un carbonato ciclico – una molecola composta da atomi di carbonio e ossigeno – con CO2 e lignina.  🔬 Unendo questi monomeri, gli scienziati possono creare polimeri sintetici, cioè molecole a catena lunga utilizzate in una vasta gamma di applicazioni.  ♻️ Il polimero sviluppato dal gruppo di ricerca è completamente degradabile alla fine del suo ciclo di vita, senza produrre microplastiche o sostanze tossiche. Può essere sintetizzato a temperature e pressioni più basse dello standard e può essere riciclato senza perdere le sue proprietà originali. #Rinnovabilinews #chimica #scienza #tecnologia #ambiente #sostenibilità #sostenibile #economiacircolare #innovazione

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi