𝐈𝐥 𝟗𝟓% 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚' 𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐞 𝐞’ 𝐮𝐧𝐚 𝐦𝐢𝐜𝐫𝐨𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐚, 𝐞 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐢𝐬𝐜𝐞 𝐮𝐧 𝐩𝐢𝐥𝐚𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐬𝐬𝐮𝐭𝐨 𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐨. Le micro e piccole imprese, sia per i loro percorsi di crescita sia per sviluppare una maggiore cultura manageriale, dovrebbero ricorrere a profili esterni in grado di affiancarle con un impegno anche part-time per periodi determinati. Se il costo, infatti, rappresenta un ostacolo ad abbracciare percorsi di trasformazione oramai richiesti dal mercato, la circostanza che un professionista di esperienza potrebbe entrare a far parte del struttura a fronte di una spesa dimezzata potrebbe spingere a prenderlo “in affitto” Anche perché la sua funzione non si limiterebbe ad affiancare l’organizzazione per il tempo del mandato, ma fungerebbe da leva per disseminare quelle skill di cui poi potrebbe beneficiare in autonomia l’intera organizzazione. Una sorta di attività di coaching, insomma, utile a irrobustire le abilità di figure junior o a colmare lacune manageriali in azienda. Il supporto di un Temporary Manager può risultare molto preziosa per quelle realtà a conduzione familiare con un unico soggetto decisionale, che a volte può essere estremamente rigido e inflessibile nelle sue convinzioni. Compito del Temporary Manager sarà quello di guidare le fasi di cambiamento adattandole al caso specifico. In un contesto sempre più competitivo e dinamico, migliorare le performance aziendali non è più una semplice scelta, ma una necessità! R&S ha al centro della sua missione questo tema, concentrandosi su come le micro e piccole aziende possano crescere grazie all'adozione di nuove soluzioni flessibili di management. 👉 contattaci info@rs-tm.com #temporarymanager #crescita #assettiorganizzativi #visione
Post di R&S Consulting Temporary Manager
Altri post rilevanti
-
𝐏𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐝𝐢 𝐜𝐚𝐦𝐛𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨, 𝐜𝐡𝐢𝐞𝐝𝐢𝐭𝐢: 𝐢𝐧 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐞 𝐭𝐢𝐩𝐨 𝐝𝐢 𝐚𝐳𝐢𝐞𝐧𝐝𝐚 𝐯𝐨𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐝𝐚𝐯𝐯𝐞𝐫𝐨 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐚𝐫𝐞? Capire il contesto aziendale in cui desideri inserirti è un passo cruciale per fare una scelta consapevole. Le PMI, con la loro flessibilità, visibilità e minore burocrazia, offrono opportunità uniche che spesso non si trovano in realtà più grandi e strutturate come le multinazionali. 𝐏𝐌𝐈 𝐨 𝐦𝐮𝐥𝐭𝐢𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞? La scelta dipende da ciò che per te è davvero importante! Hunters Group
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
💥 𝗜𝗹 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲: 𝘂𝗻𝗮 “𝘁𝗲𝗿𝘇𝗮 𝘃𝗶𝗮” 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗣𝗠𝗜 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗲. Ogni anno, circa il 2% delle imprese con un fatturato tra 10 e 50 milioni affronta il passaggio generazionale. E se ci fosse un modo diverso per gestire processo, non solo con eredi o manager, ma anche con il terzo settore? 📊 𝗔𝗹𝗰𝘂𝗻𝗲 𝘀𝘁𝗮𝘁𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗵𝗶𝗮𝘃𝗲: ISTAT rileva che il 50% delle imprese con un fatturato tra 10 e 50 milioni, è ancora controllato dai fondatori. Nel 56% dei casi, le figure (manager o eredi) subentranti ai fondatori si rivelano - nel giro di due anni - inadeguate alla gestione dell’impresa: calo del fatturato in 1 caso su 3, chiusura nell’9% dei casi. 🔹𝗨𝗻𝗮 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗮𝗹𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮: La “terza via”: immagina un modello in cui l’impresa viene trasferita a un ente del terzo settore, trasformandosi in un’impresa sociale che continua a produrre e a generare profitti destinati a scopi umanitari. Un esempio? Bosch ha trasformato la sua società in una fondazione senza scopo di lucro; in Italia, la Fondazione Anna e Marco ha applicato con successo questo modello con Gruppo Find. 👉 𝗣𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲 𝗲' 𝗿𝗶𝗹𝗲𝘃𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝘁𝗲? Se sei un imprenditore a capo di una PMI, valutare questa opzione nell’ambito della strategia per il passaggio generazionale, potrebbe rappresentare non solo un modo per garantire la continuità aziendale, ma anche un’opportunità per dare un significato più ampio al tuo lavoro. https://lnkd.in/dwcHpCEV
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Partecipazione al capitale dei collaboratori. Sì, collaboratori, non dipendenti. Se li chiami dipendenti forse non è per te. Anzi decisamente no. Bisognerebbe anche evitare di chiamarle Risorse Umane. Risorse accanto ad altre risorse, per esempio i materiali, l’energia, etc. Anche HR. Suona bene pronunciato in inglese ma decisamente obsoleto, o no? E forse anche per questo che la partecipazione al capitale dei collaboratori è cosa ancora per pochi ma è tendenzialmente un cambiamento epocale. Capitale e lavoro, da quando le due categorie economiche esistono, sono sempre stati distinti e per certi versi antagonisti. Ora le cose stanno cambiando, lentamente. Capitale e lavoro possono essere alleati. C’è bisogno però di una rivoluzione culturale, e non è facile. Se ne è occupata la Fondazione Imprendi - Scuola di imprenditorialità, con una survey sulle imprese ed un evento a cui sono stati invitate alcune imprese che hanno fatto da apripista. Cosa è emerso? In estrema sintesi, le Società per Azioni, generalmente di più grandi dimensioni rispetto alle Srl hanno maggiore facilità a distribuire azioni al personale e renderlo partecipe dei risultati aziendali. Più facile anche vedere i benefici come l’incremento del valore dell’azione ed i dividendi. Facile anche ottenere una restituzione della partecipazione se qualcuno decide di lasciare l’azienda. Quindi questa strategia si può applicare su larga scala coinvolgendo potenzialmente tutti i collaboratori. In questo caso l’obiettivo è principalmente il coinvolgimento del personale, la fidelizzazione. Diverso il discorso per le Srl che devono condividere delle quote. Solo alcuni ne beneficiano direttamente. In questo caso un obiettivo chiave è la continuità aziendale. Si coinvolgono collaboratori nella gestione anche, eventualmente, al posto dei figli che possono non essere interessati all’azienda. Ma c’è un’opzione più praticabile anche per le Srl, il Trust. Si può affidare ad un trust la gestione di una quota della proprietà (tipicamente tra il 10 e il 20%) a favore di collaboratori. In questo caso a essere coinvolti possono essere in pochi, nel caso della strategia di continuità aziendale, o anche molti, o addirittura tutti, nel caso di una strategia di coinvolgimento e fidelizzazione. La strada è aperta. Monitoriamo gli sviluppi. Cosa ne pensi? Rispondi (anonimamente) ad alcune domande a questo link: https://lnkd.in/dHzDxGvQ
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
👉 𝐈𝐥 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐢𝐧 𝐚𝐳𝐢𝐞𝐧𝐝𝐚: 𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐟𝐢𝐝𝐚 𝐝𝐚 𝐯𝐢𝐧𝐜𝐞𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐞𝐠𝐢𝐚 𝐞 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞. In Italia, dove le imprese familiari sono centrali per l’economia, meno del 30% delle aziende supera questa fase con successo. Le principali sfide includono la resistenza al cambiamento, la comunicazione intergenerazionale e la mancanza di pianificazione. Strumenti come il testamento, il patto di famiglia, il trust e i percorsi di affiancamento possono agevolare la transizione. Continua a leggere... 👇 #passaggiogenerazionale #azienda #consulenzapmi #tuteladelpatrimonio #tutelapatrimoniale #patrimoniopersonale #risparmio #consulenzafinanziaria
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🎄 14 dicembre 💡 Motiva e premia i tuoi collaboratori chiave con il Work for Equity! Trovare e mantenere i migliori talenti è una sfida per ogni Startup o PMI Innovativa. Quando le risorse economiche sono limitate, il Work for Equity può fare la differenza: si tratta di un modello che permette di offrire una quota del capitale aziendale ai collaboratori in cambio del loro impegno. 👉 I 3 vantaggi del Work for Equity: ✔️ Motivazione e coinvolgimento: i collaboratori diventano parte attiva del progetto, con un interesse diretto nel successo dell'azienda ✔️ Zero impatto immediato sul budget: non devi attingere dalle risorse finanziarie disponibili per premiare i tuoi collaboratori ✔️ Attrai talenti di alto livello: offrire equity rende il tuo team più attraente per professionisti qualificati, incentivandoli a contribuire al successo dell'azienda ✨ Il Work for Equity non è solo un incentivo: è un modo per costruire un team motivato e allineato al successo della tua impresa. Scopri come implementarlo nella tua azienda con un supporto professionale su misura 👉 https://lnkd.in/dyP9PbQJ #WorkForEquity #StartupGrowth #TalentAttraction #Equity #finance #startupinnovative #pmiinnovative #pierpaolovannucciadvisors
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Le aziende familiari rappresentano l’85% del tessuto imprenditoriale italiano. Tuttavia, la continuità generazionale è una delle loro sfide più critiche: nei prossimi 5 anni, il 18% di queste imprese affronterà un cambio di leadership, ma solo il 9% è davvero preparato. I dati parlano chiaro: solo il 41% delle aziende dichiara di avere piani di successione efficaci (Deloitte, 2019). Eppure, il passaggio generazionale non è solo una questione di numeri: è un momento di trasformazione che richiede visione, pianificazione e capacità di gestire dinamiche complesse. Ma cosa porta davvero un’azienda familiare a un passaggio generazionale? Succede quando chi guida l’azienda: - non ha più le competenze necessarie per affrontare nuove sfide - non ha più il supporto della proprietà o degli stakeholder - non gode più della fiducia del mercato - o non riesce più a garantire continuità e sviluppo Si tratta di un disallineamento tra ciò che si sa fare oggi e ciò che è necessario saper fare per guidare l’azienda nel futuro. La successione imprenditoriale è una sfida complessa ma anche un’opportunità per trasformare le unicità aziendali in un vantaggio competitivo. Nei prossimi contenuti esploreremo come affrontiamo questi momenti cruciali per trasformarli in un percorso di crescita e innovazione. #FamilyBusiness #PassaggioGenerazionale #Leadership #ConsulenzaAziendale #Larix
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🚀 𝐏𝐚𝐬𝐬𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐢𝐧 𝐚𝐳𝐢𝐞𝐧𝐝𝐚: 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐞̀ 𝐜𝐫𝐮𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐬𝐮𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 Molte PMI italiane sono a un bivio. Il passaggio generazionale non è solo un cambio di leadership, ma un'opportunità per innovare e crescere. 📈 Nella nostra guida dettagliata, esploriamo come prepararsi al meglio per questa transizione fondamentale. Scopri come affrontare il passaggio generazionale con successo. 👉 Leggi la guida completa https://lnkd.in/dERR7E4D #PassaggioGenerazionale #PMI #YourBoost Approfondimento: Il passaggio generazionale è una delle sfide più grandi per le PMI. Senza una preparazione adeguata, può portare a conflitti interni, perdita di continuità e persino alla chiusura dell'azienda. La nostra guida offre strumenti pratici e strategie per garantire una transizione senza intoppi e mantenere l'azienda competitiva.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🚀 𝐏𝐚𝐬𝐬𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐢𝐧 𝐚𝐳𝐢𝐞𝐧𝐝𝐚: 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐞̀ 𝐜𝐫𝐮𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐬𝐮𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 Molte PMI italiane sono a un bivio. Il passaggio generazionale non è solo un cambio di leadership, ma un'opportunità per innovare e crescere. 📈 Nella nostra guida dettagliata, esploriamo come prepararsi al meglio per questa transizione fondamentale. Scopri come affrontare il passaggio generazionale con successo. 👉 Leggi la guida completa https://lnkd.in/d8Zzw5rv #PassaggioGenerazionale #PMI #YourBoost Approfondimento: Il passaggio generazionale è una delle sfide più grandi per le PMI. Senza una preparazione adeguata, può portare a conflitti interni, perdita di continuità e persino alla chiusura dell'azienda. La nostra guida offre strumenti pratici e strategie per garantire una transizione senza intoppi e mantenere l'azienda competitiva.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il Passaggio Generazionale nelle aziende familiari (parte 1): momento critico Le aziende familiari costituiscono una componente fondamentale del tessuto economico italiano, rappresentando una parte significativa delle piccole e medie imprese (PMI) del nostro paese. Il passaggio generazionale in queste aziende rappresenta un momento critico per la continuità e la prosperità dell’impresa e consiste nel trasferire la gestione e la proprietà dell’azienda dalla generazione fondatrice (o attualmente "in carica") a quella successiva. È un processo complesso e carico di implicazioni emotive, giuridiche, organizzative e strategiche; pertanto, una gestione inadeguata di questa fase può mettere a rischio la sopravvivenza stessa dell’impresa, mentre un passaggio ben pianificato può garantirne la continuità e persino favorire un rinnovamento strategico e/o organizzativo. È pertanto necessario affrontare questo processo con un team multidisciplinare di professionisti come il nostro. Per saperne di più, seguici e visita il nostro sito amberconsulting.org, potrai richiedere gratuitamente la nostra scheda informativa sul Passaggio Generazionale. #passaggio #generazionale #critico #informativa #consulenza #aziendale #pianificazione #strategica #impresa #organizzazione #professionisti #team #amber #consulting
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
In questo post troverete una riflessione di Maurizio Quarta su Economy (Magazine) che cita una parte di un mio intervento e che condivido volentieri per lo spessore delle cose dette sul Temporary/Fractional. Venti anni fa cominciavo anche io questa avventura come HR fractional (verticale). Eravamo in pochissimi. Con la speranza di poter trasferire la cultura delle risorse umane e più in generale manageriale alle piccole e medie imprese. Sono passati venti anni e quel progetto è diventato ora un autostrada percorsa da tantissimi. La soddisfazione più grande, però, è aver visto tante PMI crescere e svilupparsi e diventare grandi. Ho lanciato la mia sfida nel campo HR che anche oggi non vede una grandissima presenza di questo fenomeno e devo dire che proprio la difficoltà mi ha appassionato e fatto crescere nelle competenze necessarie in ragione di tanta formazione. Ho creato anche un acronimo a suo tempo: HRPMI invece di usare fractional o temporary perchè credo che nelle piccole e medie aziende il tempo o la tipologia di contratto sia solo un elemento molto ma molto secondario. Vi lascio, ora, allo splendido articolo di Maurizio con cui ho condiviso tanta passione e tanto amore per questo progetto (aiutare le PMI a svilupparsi). Anche se debbo dire che HRPMI non ci si improvvisa e richiede delle skill e delle competenze specifiche e non basta un titolo per esserlo o avere avuto una semplice esperienza in una grande azienda. A questo ruolo ci si deve preparare e ci si deve formare. Ricordo che nella selezione il risultato arriva quando Cv e job description si sovrappongono. Buona lettura https://lnkd.in/d58bmbyp
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi