Post di R&S Consulting Temporary Manager

𝐈𝐥 𝟗𝟓% 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚' 𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐞 𝐞’ 𝐮𝐧𝐚 𝐦𝐢𝐜𝐫𝐨𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐚, 𝐞 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐢𝐬𝐜𝐞 𝐮𝐧 𝐩𝐢𝐥𝐚𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐬𝐬𝐮𝐭𝐨 𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐨. Le micro e piccole imprese, sia per i loro percorsi di crescita sia per sviluppare una maggiore cultura manageriale, dovrebbero ricorrere a profili esterni in grado di affiancarle con un impegno anche part-time per periodi determinati. Se il costo, infatti, rappresenta un ostacolo ad abbracciare percorsi di trasformazione oramai richiesti dal mercato, la circostanza che un professionista di esperienza potrebbe entrare a far parte del struttura a fronte di una spesa dimezzata potrebbe spingere a prenderlo “in affitto” Anche perché la sua funzione non si limiterebbe ad affiancare l’organizzazione per il tempo del mandato, ma fungerebbe da leva per disseminare quelle skill di cui poi potrebbe beneficiare in autonomia l’intera organizzazione. Una sorta di attività di coaching, insomma, utile a irrobustire le abilità di figure junior o a colmare lacune manageriali in azienda. Il supporto di un Temporary Manager può risultare molto preziosa per quelle realtà a conduzione familiare con un unico soggetto decisionale, che a volte può essere estremamente rigido e inflessibile nelle sue convinzioni. Compito del Temporary Manager sarà quello di guidare le fasi di cambiamento adattandole al caso specifico. In un contesto sempre più competitivo e dinamico, migliorare le performance aziendali non è più una semplice scelta, ma una necessità! R&S ha al centro della sua missione questo tema, concentrandosi su come le micro e piccole aziende possano crescere grazie all'adozione di nuove soluzioni flessibili di management. 👉 contattaci info@rs-tm.com #temporarymanager #crescita #assettiorganizzativi #visione

  • diagram

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi