💪 Il futuro delle imprese di famiglia è nelle mani di chi sa guidarle con visione e competenza 💡Il corso “Family Business Management” di LIUC Business School rappresenta un’opportunità unica di apprendimento 👉🏻 Scopri tutti i dettagli sul programma qui: https://lnkd.in/eNU9Y9CB LIUC - Università Cattaneo
Post di Salvatore Sciascia
Altri post rilevanti
-
Mercoledì abbiamo inaugurato il percorso READY TO LEAD presso Confindustria La Spezia, grazie alla collaborazione con Gruppo Crédit Agricole L'evento ha visto la partecipazione di dieci aziende locali, riunendo manager, imprenditori e figli in un ambiente carico di entusiasmo e desiderio di sviluppare ulteriormente le proprie competenze manageriali. Ho avuto il piacere di trattare un argomento che mi appassiona profondamente: "𝗗𝗘𝗙𝗜𝗡𝗜𝗥𝗘 𝗟𝗔 𝗦𝗧𝗥𝗔𝗧𝗘𝗚𝗜𝗔 𝗔𝗭𝗜𝗘𝗡𝗗𝗔𝗟𝗘". Forte dell'esperienza maturata sviluppando numerosi piani industriali e operando come consulente su progetti strategici di rilievo, ho condiviso le mie conoscenze sull'importanza vitale di un piano industriale ben strutturato, anche per le medie imprese. In sintesi, un PIANO INDUSTRAILE efficace deve essere: 1) Chiaramente articolato e scritto per garantire trasparenza e comprensibilità. 2) Dettagliato, con un'attenzione particolare al mercato di riferimento. 3) Costruito collaborativamente, coinvolgendo i leader aziendali per assicurare allineamento e impegno. 4) Flessibile, per permettere simulazioni e adattamenti agli scenari futuri. Il Dott. Dino Falciola, CEO di Oleodinamica Marchesini, cliente di 4ward, ha poi condiviso il suo approccio nel guidare le aziende verso la crescita, evidenziando l'importanza della comprensione del mercato, dell'attenzione al cliente, della segmentazione strategica, e della costruzione di vantaggi competitivi sostenibili. Il Prossimo appuntamento tra 15 giorni, con un focus su "Sostenibilità e Orientamento ESG". Sarà davvero utile esplorare come le strategie ESG possano essere integrate efficacemente nei piani aziendali per un futuro più sostenibile.
Abbiamo definito insieme a Confindustria La Spezia e Gruppo Crédit Agricole il percorso di alta formazione per imprenditori “𝗥𝗘𝗔𝗗𝗬 𝗧𝗢 𝗟𝗘𝗔𝗗, 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗲𝗴𝗶𝗮 𝗮𝗹𝗹’𝗲𝘅𝗲𝗰𝘂𝘁𝗶𝗼𝗻” Le imprese associate partecipano ad una serie di appuntamenti di alta formazione che si concentrano sui diversi aspetti cruciali della gestione aziendale come pianificazione strategica, governance, gestione logistico produttiva e suoi risvolti economico finanziari, operazioni straordinarie e aggregazioni, nonché argomenti sempre più attuali e rilevanti come sostenibilità e responsabilità sociale d’impresa. Eccoci ⏬
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Abbiamo definito insieme a Confindustria La Spezia e Gruppo Crédit Agricole il percorso di alta formazione per imprenditori “𝗥𝗘𝗔𝗗𝗬 𝗧𝗢 𝗟𝗘𝗔𝗗, 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗲𝗴𝗶𝗮 𝗮𝗹𝗹’𝗲𝘅𝗲𝗰𝘂𝘁𝗶𝗼𝗻” Le imprese associate partecipano ad una serie di appuntamenti di alta formazione che si concentrano sui diversi aspetti cruciali della gestione aziendale come pianificazione strategica, governance, gestione logistico produttiva e suoi risvolti economico finanziari, operazioni straordinarie e aggregazioni, nonché argomenti sempre più attuali e rilevanti come sostenibilità e responsabilità sociale d’impresa. Eccoci ⏬
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Quali sono gli strumenti e le best practices manageriali che aiutano a gestire al meglio le Imprese famigliari? 👨👩👦👦 Sono aperte le iscrizioni al corso Family Business Management: 👉 https://lnkd.in/dYC-6JRx Attraverso #testimonianze aziendali, #casi di successo e incontri one-to-one avrai modo di approfondire come: ✅ Valutare la bontà delle scelte effettuate dalle famiglie imprenditoriali ✅ Prendere buone decisioni in merito alla gestione delle dinamiche familiari e aziendali ✅ Regolare la relazione famiglia-impresa Se sei un membro junior o senior di una famiglia imprenditoriale e stai affrontando sfide specifiche legate alla #successione e all'evoluzione del business di famiglia iscriviti al corso: 👉 https://lnkd.in/dEteZpnb Fai una scelta differente! Salvatore Sciascia Sofia Brunelli Andrea Venegoni Massimiliano Serati Monica Giani LIUC - Università Cattaneo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
❓ Che contributo dà il Modello FBU a consulenti, coach, manager e professionisti che lavorano con le imprese di famiglia? Il nostro modello ha la peculiarità di guardare al family business a 360 gradi: i Quattro Quadranti (Scopo, Persone, Organizzazione e Numeri) ci permettono di meglio comprendere le tre dimensioni su cui integrare il sistema (l’individuo, la famiglia e l’impresa). Ne abbiamo parlato al secondo Modulo Online del nostro percorso Practitioner 2024: potete sentire gli interessanti spunti emersi grazie al Replay > trovate tutte le informazioni per accedervi nella pagina https://lnkd.in/dc8QH2mc ✅ Prima si inizia, più tempo si ha per fruire dei contenuti online, a cui è possibile anche partecipare live dal 7 giugno al 28 settembre 2024. La loro registrazione sarà sempre a disposizione nell’Area Riservata, assieme alle Slide, per rivedere al meglio i contenuti in attesa di metterli in pratica durante i due Moduli Residenziali (dal 24 al 26 ottobre e dal 14 al 16 novembre 2024). Early bird fino al 30 giugno 2024. #fbu #familybusiness #family #business #familybusinessunit #familyandbusiness #impresa #imprese #famiglia #impresadifamiglia #impresedifamiglia #leadership #changemanagement #enterpreneurship #modello #modelloFBU #practitioner #practitionerfbu #practitioner2024 #consulenti #coach #manager
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
E' difficile cambiare? Migliorarsi? In MCA tutto il team è focalizzato nel supportare le aziende con una visione strategica e attenta al business ed ai momenti di crisi. Rispettare tutte le fase della crescita, Eistein diceva: "Follia è fare sempre la stessa cosa aspettandosi risultati diversi’. Siamo folli quando pensiamo di dare una svolta alla nostra vita senza rivoluzionarla?" Non aspettate un giorno in più per cambiare, valutate un confronto con professionisti validi.
Quale è un ELEMENTO CHIAVE per riuscire a fare una START UP sana nell'ambito della Ristorazione e non solo? 🔍 **La chiave per il successo aziendale: gestione dei costi e controllo del cash flow** Ogni giorno, l’imprenditore – e in particolare il ristoratore – si confronta con sfide fondamentali: - Come migliorare i risultati aziendali? - Come orientare la crescita per garantire una redditività stabile e sostenibile? Questi interrogativi sono centrali, sia che i bilanci evidenzino buone performance, sia che emerga la necessità di miglioramento. La risposta risiede in un approccio strategico e metodico: **disporre di informazioni tempestive e dettagliate** per guidare sia le decisioni operative che quelle strategiche. 👉 **Perché partire dal primo giorno?** Un controllo puntuale dei costi e un monitoraggio mensile del cash flow consentono di: ✅ Anticipare problematiche finanziarie. ✅ Ottimizzare le risorse economiche. ✅ Mantenere l’azienda agile e competitiva. 📈 **Come MCA Italia supporta gli imprenditori:** Affianchiamo le aziende con strumenti previsionali e report personalizzati (settimanali e annuali), progettati per: - Monitorare costantemente l’andamento aziendale. - Analizzare gli scostamenti rispetto agli obiettivi. - Fornire una visione chiara e precisa per decisioni strategiche efficaci. Ogni sistema di reporting è **"tailor made"**, costruito sulle specifiche esigenze dell’azienda, perché ogni business è unico e merita soluzioni su misura. 🔑 **La gestione finanziaria consapevole non è solo una necessità, è un vantaggio competitivo.** Sei pronto a ottimizzare il tuo business? #GestioneFinanziaria #ControllodiGestione #CashFlow #StrategiaAziendale #Consulenza #MCAItalia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Ecco l'appuntamento dedicato all'avvio d'impresa di #CLP in collaborazione con #InformagiovaniGenova per il mese di aprile 2026. 📌 16 aprile, dalle 15.00 alle 17.00 con testimonianze di imprenditori e imprenditrici che hanno avviato la propria attività con successo. ℹ https://lnkd.in/deN26KQy
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il 12 giugno avrà inizio il Governance Program di SDA Bocconi per le imprese familiari e non quotate. Lavoreremo con imprenditori, imprenditrici, presidenti, soci e socie, AD e consiglieri/e non executive su come portare la governance aziendale, proprietaria e familiare un passo avanti. I benefici sono ormai chiari come dimostrano le ricerche del Corporate Governance Lab: una governance migliore (ben costruita, articolata, aperta a consiglieri terzi di valore e opportunamente "diverse" anche per genere, età e provenienza geografica) si associa a performance migliori anche nei periodi più difficili. Questo consente a chi è - per mille ragioni - "un passo indietro" (e i casi sono ancora tanti) di lavorarci nella consapevolezza che i benefici superano ampiamente i costi, a condizione di costruire un abito su misura, adeguato alla complessità attuale e prospettica, in un contesto ambientale in cui ormai si è valutati anche per la qualità della governance. Su quali leve agire? Come costruire e poi far funzionare efficacemente il proprio assetto di governance (CdA e non solo)? Come valorizzare tutti i ruoli chiave e ricoprirli al meglio? Come trovare le persone giuste? Come affrontare le grandi decisioni? Come superare le difficoltà? Ci lavoreremo mettendo a disposizione tutta la nostra esperienza con Alessandro Minichilli, Paolo Morosetti, Maurizio Dallocchio, Marco Ventoruzzo, Luigi Arturo Bianchi, Paola Tagliavini, Massimo Livatino. Abbiamo ancora posti, vi aspettiamo anche in più persone dalla stessa azienda! Per informazioni e iscrizioni: https://lnkd.in/dyX6JB7Z
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Manca poco più di una settimana per finalizzare le iscrizioni al Governance Program di SDA Bocconi, un programma pensato per imprenditori, imprenditrici, soci, manager, consiglieri e consulenti di famiglie imprenditoriali, e dedicato a come progettare la governance e come affrontare i connessi temi di ricambio generazionale nelle numerosissime imprese non quotate del nostro Paese. Insieme a Daniela Montemerlo riteniamo che questa sia un'occasione unica per riflettere sui problemi "intimi" di molte aziende e gruppi industriali non solo a livello di governance societaria, ma anche e soprattutto in merito agli equilibri, sempre complicati, all'interno delle compagini proprietarie.
University Professor of Family Business, Strategy and Governance, Family business Advisor, Non-executive Director
Il 12 giugno avrà inizio il Governance Program di SDA Bocconi per le imprese familiari e non quotate. Lavoreremo con imprenditori, imprenditrici, presidenti, soci e socie, AD e consiglieri/e non executive su come portare la governance aziendale, proprietaria e familiare un passo avanti. I benefici sono ormai chiari come dimostrano le ricerche del Corporate Governance Lab: una governance migliore (ben costruita, articolata, aperta a consiglieri terzi di valore e opportunamente "diverse" anche per genere, età e provenienza geografica) si associa a performance migliori anche nei periodi più difficili. Questo consente a chi è - per mille ragioni - "un passo indietro" (e i casi sono ancora tanti) di lavorarci nella consapevolezza che i benefici superano ampiamente i costi, a condizione di costruire un abito su misura, adeguato alla complessità attuale e prospettica, in un contesto ambientale in cui ormai si è valutati anche per la qualità della governance. Su quali leve agire? Come costruire e poi far funzionare efficacemente il proprio assetto di governance (CdA e non solo)? Come valorizzare tutti i ruoli chiave e ricoprirli al meglio? Come trovare le persone giuste? Come affrontare le grandi decisioni? Come superare le difficoltà? Ci lavoreremo mettendo a disposizione tutta la nostra esperienza con Alessandro Minichilli, Paolo Morosetti, Maurizio Dallocchio, Marco Ventoruzzo, Luigi Arturo Bianchi, Paola Tagliavini, Massimo Livatino. Abbiamo ancora posti, vi aspettiamo anche in più persone dalla stessa azienda! Per informazioni e iscrizioni: https://lnkd.in/dyX6JB7Z
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Un programma pensato per imprenditori, imprenditrici, soci e socie di imprese a controllo familiare non quotate per affrontare insieme - partecipando anche in più persone della famiglia - i nodi della governance proprietaria in ottica di crescita, apertura del capitale, quotazione, o semplicemente per fare una riflessione strategica necessaria in momenti di ricambio generazionale o riassetti proprietari.
University Professor of Family Business, Strategy and Governance, Family business Advisor, Non-executive Director
Il 12 giugno avrà inizio il Governance Program di SDA Bocconi per le imprese familiari e non quotate. Lavoreremo con imprenditori, imprenditrici, presidenti, soci e socie, AD e consiglieri/e non executive su come portare la governance aziendale, proprietaria e familiare un passo avanti. I benefici sono ormai chiari come dimostrano le ricerche del Corporate Governance Lab: una governance migliore (ben costruita, articolata, aperta a consiglieri terzi di valore e opportunamente "diverse" anche per genere, età e provenienza geografica) si associa a performance migliori anche nei periodi più difficili. Questo consente a chi è - per mille ragioni - "un passo indietro" (e i casi sono ancora tanti) di lavorarci nella consapevolezza che i benefici superano ampiamente i costi, a condizione di costruire un abito su misura, adeguato alla complessità attuale e prospettica, in un contesto ambientale in cui ormai si è valutati anche per la qualità della governance. Su quali leve agire? Come costruire e poi far funzionare efficacemente il proprio assetto di governance (CdA e non solo)? Come valorizzare tutti i ruoli chiave e ricoprirli al meglio? Come trovare le persone giuste? Come affrontare le grandi decisioni? Come superare le difficoltà? Ci lavoreremo mettendo a disposizione tutta la nostra esperienza con Alessandro Minichilli, Paolo Morosetti, Maurizio Dallocchio, Marco Ventoruzzo, Luigi Arturo Bianchi, Paola Tagliavini, Massimo Livatino. Abbiamo ancora posti, vi aspettiamo anche in più persone dalla stessa azienda! Per informazioni e iscrizioni: https://lnkd.in/dyX6JB7Z
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌍 Espandere i confini aziendali con ASB Consulting 🌍 Per le aziende che vogliono espandere la propria presenza in nuovi mercati, l’acquisizione di una realtà già consolidata può essere la chiave per ridurre i tempi di entrata e limitare i rischi. ASB Consulting, guidata dall’esperienza del Dr. Andrea Barbera, supporta le imprese in ogni fase del processo di acquisizione, mettendo a disposizione competenza, analisi strategica e una vasta rete di contatti. Con il nostro servizio di advisory, aiutiamo i clienti a identificare le opportunità più vantaggiose e a massimizzare il valore dell’operazione. Dall’analisi dei settori più promettenti fino alla negoziazione finale, ASB Consulting è il partner che vi accompagna verso una crescita concreta. 📞 Contattateci per esplorare le opzioni di espansione disponibili nel mercato. #M&A #EspansioneAziendale #ASBConsulting #AndreaBarbera #CrescitaInternazionale #BusinessAdvisor #Acquisizioni
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-