Natale è passato, ma siamo ancora qui, tra panettoni avanzati e scadenze di fine anno... Mentre il mondo sembra rallentare, tu sei già rientrato al lavoro, a metà strada tra “Auguri!” e “Lo consegniamo entro fine anno?”. 🙄 Per sopravvivere a questi giorni sospesi tra il Natale e Capodanno, ecco un mini-kit di sopravvivenza semplice e pratico: 1️⃣ Caffè salva-vita: perché se Babbo Natale si prende una pausa, tu no? Con una spolverata di cacao o cannella, diventa quasi un premio. 2️⃣ La playlist giusta: lascia da parte le canzoni di Natale, alterna pezzi rilassanti e brani carichi per evitare l’abbiocco. 3️⃣ Snack furbi: dolce o salato, basta che ti dia la carica. E sì, quel panettone avanzato va benissimo. 4️⃣ Equilibrio (ma con leggerezza): dopo i cenoni, una zuppa o un’insalata possono farti sentire più leggero… ma senza dire di no a un dolcetto. 5️⃣ To-do list: comincia con cose facili da spuntare e ritrova il ritmo con piccole vittorie. Un passo alla volta, e magari con un altro caffè, ce la faremo! ☕✨ Leggi i consigli completi nell’articolo: https://bit.ly/3BrlOk1
Post di Samsic HR Italia
Altri post rilevanti
-
Aperitivo sì, ma senza alcol. D’altronde, se proprio vogliamo prendere la decisione di rinunciare a vino, cocktail e alcol in generale, gennaio sembra essere il mese più giusto, così bisognoso di suo di una pausa e di una rapida ripresa dopo i bagordi e le mille occasioni di incontro delle festività natalizie. D’altronde c’è chi ha gli ha dato pure un nome e gennaio da qualche anno si è trasformato in Dry January, il mese senza alcol, con un seguito sempre più ampio anche da noi in Italia: consenso che potrebbe aumentare, viste anche le nuove regole del codice della strada, che hanno terrorizzato, e non poco, gli italiani nelle scorse settimane. In generale, però, si sa, il mondo dell’analcolico cresce e sembra essere la risposta a un mercato che cambia a una velocità sempre più rapida: secondo i dati IWSR azienda che fornisce dati e approfondimenti sul settore del beverage, dal 2019 al 2023 il numero dei nuovi prodotti no – low alcol si è triplicato rispetto al periodo precedente. E sono dati che parlano parecchio, perché destinati ad aumentare in maniera sempre più impattante, riportando profili di consumatori nuovi, diversi dalle vecchie generazioni, a cui il mercato deve per forza concedere attenzione. Giovani che ora quei prodotti li richiedono, ricercando alternative al vino e alla birra, senza voler però perdere la voglia di socialità e di condivisione dettata dalle occasioni di consumo. Articolo di Giulia Salis #lucaargentero #sodamore #sparklingsoda #noalcol #linkiesta #gastronomika
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Siamo nella settimana che precede il Natale. "Vi è mai capitato di sentirvi dire: «Ti pago dopo le feste» come se fosse un mantra natalizio, un ritornello più diffuso di “Jingle Bells”? È curioso come, ogni anno, proprio a ridosso del panettone, si manifesti quel singolare fenomeno di proroga (o tentativo) dei pagamenti, quasi fosse una tradizione al pari degli auguri sotto l’albero. Questo “rinvio collettivo” non è una semplice bizzarria del calendario: ho notato che spesso è una questione di pianificazione cash flow, di programmazione delle uscite che viene ritenuta "strategica" non capendo che invece rappresenta una “trappola” poiché distoglie dalla reale domanda: perché non ci sono soldi per coprire i costi? Ma il vero problema non è tanto il ritardo in sé, quanto il fatto che questo comportamento sia diventato quasi "socialmente accettabile" nel mondo business. È come se avessimo normalizzato una disfunzione organizzativa, trasformandola in una simpatica consuetudine stagionale. La soluzione? Come in ogni buona strategia aziendale, tutto parte dalla pianificazione. Suggerisco sempre ai miei clienti di implementare quello che chiamo simpaticamente il "Metodo delle Tre P": 👉 Previsione (dei flussi di cassa) attraverso la realizzazione di budget; 👉 Programmazione (delle scadenze) mediante un regolamento finanziario che stabilisca e riordini le priorità, monitorando entrate ed uscite; 👉 Protezione (buffer di sicurezza) definendo i costi minimi, accantonando regolarmente una percentuale definita di capitale, mantenendo linee di credito aperte. In fondo, la vera magia natalizia non sta nel rimandare i pagamenti, ma nell’adottare strategie di gestione finanziaria che possano davvero fare la differenza. Se desideri ottimizzare la pianificazione del tuo cash flow e superare questa consuetudine “festiva”, scrivimi qui su LinkedIn: insieme troveremo la soluzione più adatta al tuo business.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝑳𝒂 𝑷𝒂𝒓𝒐𝒍𝒂 𝒂 𝒕𝒆! Il Natale è alle porte e sai bene che questo periodo è importantissimo per il fatturato della tua attività commerciale, per lo sviluppo e la fidelizzazione della clientela. Proprio per questo, 👉 𝑻𝒊 𝒇𝒂𝒄𝒄𝒊𝒐 𝒖𝒏𝒂 𝒅𝒐𝒎𝒂𝒏𝒅𝒂: ⏺️ 𝑄𝑢𝑎𝑙 𝑒̀ 𝑙𝑎 𝑠𝑓𝑖𝑑𝑎 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑔𝑟𝑎𝑛𝑑𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑡𝑎𝑖 𝑎𝑓𝑓𝑟𝑜𝑛𝑡𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑖𝑛 𝑣𝑖𝑠𝑡𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑓𝑒𝑠𝑡𝑖𝑣𝑖𝑡𝑎̀ 𝑒 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑝𝑒𝑛𝑠𝑖 𝑑𝑖 𝑠𝑢𝑝𝑒𝑟𝑎𝑟𝑙𝑎? Partecipa alla mia nuova rubrica social e rispondi nei commenti👇: insieme con la community possiamo confrontarci su soluzioni e spunti utili per ottenere successo con il tuo negozio in questo periodo così impegnativo. #marianotria #ilformatoreperlevendite #retail
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Alzi la mano chi lo scorso anno o quello precedente non ha ricevuto come regalo di Natale un kit del piccolo bartender. Shaker (quei due bicchieroni che si incastrano l’uno sull’altro per agitare i drink), jigger (il mitico misurino doppio che non capite come i professionisti possano tenere tra indice e medio), strainer (ve lo siete sempre chiesto, è un colino che si incastra su un bicchiere dello shaker per filtrarne il contenuto) e stirrer (quel cucchiaino lunghissimo che ormai stavate meditando di usare per il cappuccino fatto in casa). Ebbene, quest’anno potrebbe essere la volta buona per concedere finalmente a questi strumenti la loro dignità. L’occasione la forniscono le feste e il viavai di gente che – poco ma sicuro – vi capiterà a casa per gli auguri. Che siano gli amici più cari, i familiari o quei parenti che vedete solo a Natale e a Pasqua, per ognuno di loro c’è un drink giusto, con o senza alcol. Ci siamo divertiti a prepararne alcuni insieme a Compagnia dei Caraibi, importatore e distributore di spirits e soft drink, e ad associarli alle tipologie di persone a cui potreste offrirli. Spoiler: vanno bene anche per le persone normali (ammesso che ne esistano). #cocktail #promossodacompagniadeicaraibi #mixology #xmas2024 #spiritika #linkiesta #gastronomika
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
ORA ULTIMA: Natale amaro: ecco i dolci che ci costano di più. Quanto spenderemo in più per il panettone quest'anno? VISITA IMMEDIATAMENTE IL SITO 👉 ORA ULTIMA 👈 LEGGI SUBITO L'ARTICOLO COMPLETO ➡️ https://lnkd.in/d_ixCvGJ 🆘 Le festività si avvicinano e con esse l'immancabile tentazione dei dolci natalizi. Ma quanto siamo disposti a spendere per soddisfare il nostro palato? In questo articolo analizziamo gli aumenti dei prezzi dei dolci natalizi e proviamo a capire se è ancora possibile gustarli senza svuotare il portafoglio. Scopriamo insieme quali sono le cause degli aumenti e quanto spenderemo in più. Quanto ti costerà davvero il tuo panettone preferito? Scoprilo su ORAULTIMA.COM ❓ Qual è il tuo dolce natalizio preferito e quanto sei disposto a spendere per gustarlo? 💡Non perdere le notizie che contano: Visita ORAULTIMA.COM ogni giorno! #oraultima #Italia #economia #panettone #pandoro #torrone #dolcinatalizi #cioccolato #natale #Italy #economy #food #foodblogger #sweet #publicfinance #crisis #outlook #Finanza #investimenti #bonus #news #notizie #business #finanzapersonale #economiaitaliana #newsfinanziarie
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Analisi completata! Scarica il case study completo 🎄
Buon Natale a tutte e tutti 🎄 🥂 A chi ci ha seguito in questi 24 giorni di scoperta, e a chi viene a conoscenza del nostro Calendario solo alla 25° casellina. Ai primi: andate nella mail, il nostro regalo è arrivato 🎁 A tutti gli altri, non faremo i grinch 😈 Al link di seguito potete scaricare il case study completo per scoprire come 24 diversi brand hanno affrontato una delle sfide della peak season natalizia: quella del Calendario dell’Avvento. Un prodotto unico, che rappresenta un’opportunità commerciale significativa ma che, allo stesso tempo, può essere un’arma a doppio taglio. Il rischio “scivolone” è concreto, tra pagine prodotto poco accattivanti, siti web difettosi, transazionali trascurate e packaging inadeguato. 📌 https://lnkd.in/dbTqn-2h... Se stai pensando di realizzare un Calendario il prossimo anno, o l’hai creato quest’anno e vuoi capire dove e come puoi migliorare, inizia dal nostro White Paper: le informazioni contenute al suo interno possono esserti utili e offrirti spunti da applicare nel tuo lavoro. Noi ci risentiamo il 2 gennaio, buona lettura e buone feste, il team b2commerce
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Buon Natale a tutte e tutti 🎄 🥂 A chi ci ha seguito in questi 24 giorni di scoperta, e a chi viene a conoscenza del nostro Calendario solo alla 25° casellina. Ai primi: andate nella mail, il nostro regalo è arrivato 🎁 A tutti gli altri, non faremo i grinch 😈 Al link di seguito potete scaricare il case study completo per scoprire come 24 diversi brand hanno affrontato una delle sfide della peak season natalizia: quella del Calendario dell’Avvento. Un prodotto unico, che rappresenta un’opportunità commerciale significativa ma che, allo stesso tempo, può essere un’arma a doppio taglio. Il rischio “scivolone” è concreto, tra pagine prodotto poco accattivanti, siti web difettosi, transazionali trascurate e packaging inadeguato. 📌 https://lnkd.in/dbTqn-2h... Se stai pensando di realizzare un Calendario il prossimo anno, o l’hai creato quest’anno e vuoi capire dove e come puoi migliorare, inizia dal nostro White Paper: le informazioni contenute al suo interno possono esserti utili e offrirti spunti da applicare nel tuo lavoro. Noi ci risentiamo il 2 gennaio, buona lettura e buone feste, il team b2commerce
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Per chi lavora nel settore ittico, il periodo natalizio è un momento cruciale. Non si tratta solo di soddisfare una maggiore domanda, ma di farlo con precisione, puntualità e un livello di serietà che rafforzi il rapporto con i clienti. La fidelizzazione del cliente finale, costruita con anni di impegno, cura e attenzione, diventa oggi più preziosa che mai. Basta un solo errore per compromettere una relazione costruita nel tempo, soprattutto in un periodo così delicato come quello delle festività, dove le aspettative sono altissime. Garantire puntualità nelle consegne, qualità del prodotto e una comunicazione impeccabile non è solo una questione operativa, ma un vero e proprio atto di fiducia verso i clienti, siano essi distributori, ristoratori o consumatori finali. Il Natale non è solo una stagione di vendite: è una stagione di relazioni. È il momento in cui dimostriamo, ancora una volta, di essere partner affidabili, degni della fiducia che ci viene accordata.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🎄 Il Natale è alle porte! 🤑 Questo è il momento ideale per preparare la tua strategia di vendita e sfruttare al massimo il periodo più intenso dell'anno. 💥 Non lasciare nulla al caso: un approccio ben organizzato può fare la differenza tra una stagione mediocre e un boom di clienti e ricavi. 👌 Vuoi sapere come ottimizzare le tue vendite per le feste? Inizia ora a pianificare e vedrai i risultati concreti arrivare proprio nel periodo più importante dell'anno Richiedi informazioni e visita www.salesprocess.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
❗Ristoratori, sapete come sopravvivere al periodo natalizio senza svuotare il portafogli?! 🎅✨ Il Natale è un momento magico e di festa, ma per i ristoratori può essere una vera e propria giungla competitiva. Ma è possibile sopravvivere! Ora ti spiego come: ✅Mettici la faccia: realizza video personali 🎥 in cui racconti la storia dei tuoi piatti e le emozioni che ti suscitano. Non aver paura dei commenti negativi o di creare piccole discussioni perchè il passaparola digitale è sempre potente ✅Utilizza la tua lista clienti: contatta i tuoi clienti abituali e tutti quelli che durante l'anno sono stati nel tuo locale. Crea messaggi personalizzati e newsletter, facendo gli auguri di natale, proponendo loro il tuo menu e le tue iniziative per le festività ⚠ Fai attenzione a non sprecare troppo budget in campagne pubblicitarie. Perchè? 🔹 Dicembre è il mese in cui i costi pubblicitari aumentano parecchio 🔹 La competizione è feroce: ci sono tante aziende che investono anche cifre enormi 🔹 I post con la grafica del menu in adv non funzionano e questo ti farà sprecare il tuo budget 🔑La chiave per sopravvivere al Natale è sicuramente essere autentici, strategici e rimanere in contatto con chi già ti apprezza ✨ Più connessione, meno spese. 🧑🍳Hai già deciso come affrontare la competizione natalizia? Quale sarà la tua strategia per prepararti alle feste?🎄 Scrivilo nei commenti 👇 e condividiamo idee a riguardo! #DigitalMarketing #Marketing #ContentMarketing #Strategy #Sales #Communication #Food #MarketingRistorazione #Ristorazione #Natale #Festività #Christmas #HappyNewYear
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-