In questo periodo speciale dell’anno, vogliamo esprimere la nostra gratitudine a tutti coloro che ci hanno accompagnato lungo il cammino del 2024. Un augurio speciale per questo Natale e per l'arrivo del nuovo anno, il nostro impegno continua, con la stessa passione e dedizione, per migliorare il benessere di tutta la comunità. I nostri uffici resteranno chiusi per le festività natalizie da Lunedì 23 Dicembre a Venerdì 3 Gennaio. Nei giorni feriali resterà attivo il nostro centralino che risponde sia alle telefonate che alle mail. Il servizio di liquidazione pratiche riprenderà da Martedì 7 Gennaio. #SaniInVeneto #SaniInAzienda #SaniInFamiglia
Post di Sani.In.Veneto
Altri post rilevanti
-
Prima o poi doveva succedere che la politica puntasse a riaprire il vaso di Pandora delle chiusure festive nel commercio. Nonostante il tempo trascorso, le liberalizzazioni montiane non sono ancora state completamente digerite. Argomento che riemerge quando si avvicinano le festività nazionali, religiose o a fine aprile quando l’anniversario della Liberazione e Festa del lavoro incombono costringendo a prendere parte al dibattito. La proposta pre natalizia questa volta arriva da Silvio Giovine deputato di Bassano del Grappa di FDI. Chiudere i Centri Commerciali durante le principali festività (Natale, Santo Stefano, Capodanno, Pasqua, Primo Maggio e Ferragosto). Personalmente credo che Natale, Capodanno e Primo Maggio rientrino nelle possibilità che anche molti in GDO prenderebbero in considerazione. Già oggi c’è chi lo fa e non succede nulla di sconvolgente. Per questo credo che la posizione interlocutoria di Federdistribuzione e di Ancc Coop che non escludono un possibile confronto sul tema, sia sostanzialmente, apprezzabile. Rifiutare il confronto non è mai una buona scelta. Quali sono le preoccupazioni dei contrari? Innanzitutto la ovvia concorrenza dell’online. Incentivare gli acquisti dal divano di casa quando i centri commerciali soffrono già una crisi di visite non è una grande trovata. Da qui la posizione netta del Presidente del Consiglio Nazionale dei Centri Commerciali, Roberto Zoia. Anche Confcommercio Milano e Confimprese tengono il punto. La prima preoccupata dei flussi turistici e per “mantenere vivibili e accoglienti le nostre città, offrendo servizi essenziali indispensabili”. La seconda l’ha definita “una proposta anacronistica che non tiene conto delle dinamiche del retail e delle esigenze dei consumatori. Rappresenta un ritorno al passato e un assist formidabile all’online che lavoro h24 sette giorni su sette”. La sortita del deputato di Fratelli d’Italia ha eccitato, com’era prevedibile, anche i sindacati di categoria che sul tema sono particolarmente sensibili. Presi in contropiede dalla politica su un argomento che pensavano ormai sopito hanno reagito rilanciando la posta. La Filcams Cgil Nazionale accusa la politica di strumentalizzazione e chiede un cambio della normativa che regolamenti finalmente il settore e che non deleghi alle sole imprese la decisione di aprire o meno in maniera del tutto arbitraria. Davide Guarini Segretario Generale della Fisascat Cisl Nazionale va oltre: «Non è accettabile, in un paese civile - ha dichiarato “che i lavoratori del commercio e della distribuzione moderna organizzata siano costretti a lavorare tutte le domeniche del mese. Se il deputato eletto a Bassano del Grappa voleva conquistare gli onori della cronaca evocando un argomento che fa riemergere vecchie polemiche ci è riuscito perfettamente. Adesso vedremo dove si andrà a parare. (l’articolo completo è sul blog) https://lnkd.in/d_fyua-M
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Quest’anno ti abbiamo fatto un regalo: abbiamo creato una breve guida per sopravvivere alle feste. Tra cenoni infiniti, ore spese a girare per negozi e improbabili maratone di sollevamento regali, sappiamo che potrebbe essere complesso riuscire a far quadrare i conti. Dicembre è così, ma con un buon piano d’azione è possibile affrontarlo al meglio. Ecco qualche consiglio made in #HYPE per vivere questo periodo in serenità!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Cari lettori, buon Natale e felice anno nuovo Di Pietro Nigro #Auguri #BuonNatale Le feste si avvicinano, e tra un bilancio del 2024 e i programmi per il 2025, vi pogiamo i nostri auguri di buon Natale e felice anno nuovo. Cari lettori, buon Natale e felice anno nuovo Cari Lettori, mentre gli uffici e le attività produttive si stanno svutando e le strade e i negozi da tempo illuminati a festa si riempiono di persone impegnate negli ultimi o nei penultimi acqusiti di regali e provviste per le feste imminenti, registriamo che un altro anno è passato, per Voi e per noi. E l'occasione si presta per un breve bilancio di quanto abbiamo fatto, e per stendere un veloce programma di quel che vogliamo fare nel 2025. Chiudiamo il 2024 con il bilancio dell'anno trascorso Ogni giorno dal 6 gennaio 2016 cerchiamo e ricostruiamo e infine pubblichiamo notizie nei siti che editiamo, sui fatti che accadono, sulle persone e sugli enti che quei fatti determinano, sulle tendenze e sulle opinioni che si manifestano nella società che ci circonda. In breve, cerchiamo di fornirVi quelo che più ci sta a cuore: notizie e informazioni che speriamo siano interessanti e utili.... Leggi tutto su:
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Scegli Libera per festeggiare il Natale con i tuoi colleghi e dipendenti. Quest’anno con la tua azienda puoi contribuire alla crescita del primo Centro di Documentazione contro mafia e corruzione per investire in conoscenza, memoria e cambiamento. 👉 Scopri come su aziende.libera.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
✒️ "Natale a #Portovesme." 🗣 Mentre le luci scintillanti degli addobbi natalizi cercano di scacciare le tenebre, a #Portovesme si vive un #Natale amaro, segnato dalla paura e dall'incertezza. La decisione improvvisa di chiudere, oggi #23dicembre, la linea zinco getta un’ombra cupa sulle festività, trasformando il periodo più bello dell’anno in un incubo per 1200 famiglie. 💔 Sotto l’apparente brillantezza delle feste, si nasconde una profonda tristezza. Una tristezza che avvolge come una nebbia i lavoratori licenziati, i manager incapaci e i politici indifferenti. Mentre le campane suonano a festa, per molti lavoratori di Portovesme il Natale sarà un giorno di lutto. 🖤 E la tristezza di questi manager, in fondo, è la stessa tristezza di un’intera comunità che vede sfumare il proprio futuro. 👔 Dietro le cravatte ben annodate e le pose da manager si nasconde una realtà ben diversa. In questi giorni, mentre le famiglie di Portovesme tremano per il loro futuro, emerge con crudele evidenza l’incapacità di chi siede ai vertici di trovare soluzioni concrete e durature. Queste persone, abituate a muoversi in un mondo di numeri e di bilanci, sembrano improvvisamente smarriti e incapaci di fronte alla complessità di una situazione umana. E la politica❓️ Dove sono i nostri rappresentanti in questo momento di grande difficoltà❓️ Nascosti dietro discorsi altisonanti e promesse vuote, sembrano più interessati a difendere i propri interessi che quelli dei cittadini. In questo gioco di potere, i lavoratori sono le prime vittime, sacrificati sull’altare dell’economia. 🎄 Sotto l’albero di Natale, migliaia di famiglie si ritrovano a fare i conti con un futuro incerto, segnato dalla perdita del lavoro. I manager, abituati ai calorosi caminetti e ai brindisi di fine anno, sembrano improvvisamente freddi e distanti. Nascosti dietro le loro scrivanie, incapaci di trovare una soluzione, si limitano a osservare, inermi, il disastro che hanno contribuito a creare. Anche per loro, questo Natale ha un sapore amaro, un sapore di sconfitta e di rimpianto. 🌠 In questo Natale di piombo, ci chiediamo: dove è finita l’umanità❓️ Dove è finita la solidarietà❓️ 📢 Quando le luci si spegneranno e le feste finiranno, rimarrà un'amara verità: ▪️il peso di questa crisi graverà interamente sulle spalle di 1200 famiglie, mentre i manager, ignavi, se ne andranno indenni. 📚 Leggere "#Fontamara" da adolescente ha segnato profondamente la mia vita. #Silone, con la sua scrittura potente e appassionata, mi ha aperto gli occhi sulle ingiustizie del mondo e mi ha insegnato il valore della #solidarietà. Oggi, più che mai, abbiamo bisogno di ritrovare lo spirito di #resistenza e di #speranza che animava i personaggi di questo romanzo. ✒️ "Ma noi non ci arrendiamo, no. Noi siamo come l'erba: ci tagliano, ma ricresciamo." 🎄 Il mio Natale #controvento 🌬🚶♂️ 📸 In foto il presepe solidale, realizzato dall’associazione culturale “Vergine D’Itria” di #Portoscuso.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Questo primo trimestre 2024 ha condizionato nel bene e nel male i vari cluster, creando una competitività intrigante ed unica nel suo genere che il calendario delle festività canoniche ci riserva ogni tanto: come si suol dire, con una Pasqua bassa. L'articolo completo lo trovi nel primo commento⤵️ #bollettino #revenue #hospitality
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Dopo le “inattese” avvisaglie dello scorso anno (quando il comparto fece registrare un fatturato del +12% confermando di non poter essere più considerato la Cenerentola del lockdown), tutti gli indicatori e gli osservatori sembrerebbero confermare ... . #attualitàmilano #cultura #giochi #giochidatavolo #milanoattualità #natale #newsmilano #notiziemilano #regali
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
CIN E NUOVI ADEMPIMENTI PER I GESTORI ALBAA è lieta di invitarti a partecipare al nuovo Webinar insieme al nostro partner #MolajonoAntincedi relativo agli seguenti aggiornamenti: #CIN #estintori e #rilevatori Aggiornamenti su #CIR e piattaforma #Ross1000 Giovedì 26 settembre ore 14.00 Zoom (modalità remoto) In esclusiva per i soci ALBAA Richiedi il link per partecipare #extra #extralberghiero #bb #affittacamere #casavacanze #affittibrevi #alloggituristici
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Dopo le “inattese” avvisaglie dello scorso anno (quando il comparto fece registrare un fatturato del +12% confermando di non poter essere più considerato la Cenerentola del lockdown), tutti gli indicatori e gli osservatori sembrerebbero confermare ... . #attualitàmilano #cultura #giochi #giochidatavolo #milanoattualità #natale #newsmilano #notiziemilano #regali
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Proprio vero: l'Epifania tutte le feste si porta via! Ma dimmi un po', come va la linea dopo le feste? Hai paura a salire sulla bilancia? La zia Maria ti ha regalato un maglione che prima delle feste ti calzava a pennello ma già ora ti ci vorrebbe una taglia in meno? Visto che siamo così attenti alle nostre taglie, perchè non prestiamo così attenzione anche alle taglie dei servizi per la nostra azienda? Per questo, ho sviluppato un nuovo modello di servizio basato sul concetto del sito internet a misura di azienda perché ognuno ha le proprie necessità. Si parte con la taglia S dove abbiamo poche pagine, con poche variazioni nel corso dell'anno dedicato alle piccole realtà che vogliono solo mettere le informazioni strettamente necessarie, fino alla XL con possibilità di progetti molto più impegnativi con sistemi di prenotazione online ed e-commerce integrabili con sistemi ERP. A te che taglia serve per la tua azienda?
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-