Post di Sara Mazzocchi

Visualizza il profilo di Sara Mazzocchi

CEO & Co-founder @ Storyfactory | Certified B Corp

𝐂𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐨𝐠𝐧𝐢 𝐡𝐮𝐬𝐡𝐢𝐧𝐠: 𝐠𝐥𝐢 𝐬𝐭𝐚𝐤𝐞𝐡𝐨𝐥𝐝𝐞𝐫 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐧𝐭𝐚𝐧𝐨 𝐧𝐚𝐫𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢   Vi aspetto domani venerdì 11 ottobre alle 11 a Il Salone della CSR e dell'innovazione sociale in Università Bocconi (Via Roentgen 1). Il talk si svolgerà nello spazio Piazza Cultura.   𝘊𝘰𝘴𝘢 𝘢𝘤𝘤𝘢𝘥𝘦 𝘲𝘶𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘨𝘭𝘪 #𝘴𝘵𝘢𝘬𝘦𝘩𝘰𝘭𝘥𝘦𝘳 𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘯𝘪 𝘦𝘥 𝘦𝘴𝘵𝘦𝘳𝘯𝘪 𝘥𝘪𝘷𝘦𝘯𝘵𝘢𝘯𝘰 #𝘯𝘢𝘳𝘳𝘢𝘵𝘰𝘳𝘪 𝘢𝘵𝘵𝘪𝘷𝘪? 𝘊𝘰𝘯𝘥𝘪𝘷𝘪𝘥𝘦𝘯𝘥𝘰 𝘴𝘵𝘰𝘳𝘪𝘦 𝘷𝘪𝘴𝘴𝘶𝘵𝘦 𝘦 𝘳𝘪𝘴𝘶𝘭𝘵𝘢𝘵𝘪 𝘵𝘢𝘯𝘨𝘪𝘣𝘪𝘭𝘪, 𝘦𝘴𝘴𝘪 𝘵𝘳𝘢𝘴𝘮𝘦𝘵𝘵𝘰𝘯𝘰 𝘢𝘶𝘵𝘦𝘯𝘵𝘪𝘤𝘪𝘵à 𝘦 𝘱𝘢𝘴𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘯𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘥𝘦𝘴𝘤𝘳𝘪𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘨𝘭𝘪 𝘪𝘮𝘱𝘢𝘵𝘵𝘪 𝘴𝘰𝘤𝘪𝘢𝘭𝘪 𝘦 𝘢𝘮𝘣𝘪𝘦𝘯𝘵𝘢𝘭𝘪 𝘤𝘰𝘯𝘴𝘦𝘨𝘶𝘪𝘵𝘪, 𝘵𝘳𝘢𝘴𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘧𝘳𝘦𝘥𝘥𝘪 𝘥𝘢𝘵𝘪 𝘪𝘯 𝘱𝘰𝘵𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘵𝘦𝘴𝘵𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘢𝘯𝘻𝘦. 𝘈𝘤𝘤𝘳𝘦𝘴𝘤𝘦𝘯𝘥𝘰 𝘭𝘢 𝘧𝘪𝘥𝘶𝘤𝘪𝘢 𝘦 𝘱𝘰𝘴𝘪𝘻𝘪𝘰𝘯𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘪𝘯 𝘮𝘢𝘯𝘪𝘦𝘳𝘢 𝘥𝘪𝘴𝘵𝘪𝘯𝘵𝘪𝘷𝘢 𝘭𝘦 𝘢𝘻𝘪𝘦𝘯𝘥𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘢𝘨𝘪𝘴𝘤𝘰𝘯𝘰 𝘤𝘰𝘯𝘤𝘳𝘦𝘵𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘪 𝘵𝘦𝘮𝘪 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘴𝘰𝘴𝘵𝘦𝘯𝘪𝘣𝘪𝘭𝘪𝘵à, 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘳𝘰 𝘲𝘶𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘴𝘪 𝘴𝘱𝘦𝘯𝘥𝘰𝘯𝘰 𝘪𝘯 𝘱𝘶𝘳𝘦 𝘰𝘱𝘦𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘥𝘪 𝘨𝘳𝘦𝘦𝘯/𝘴𝘰𝘤𝘪𝘢𝘭 𝘸𝘢𝘴𝘩𝘪𝘯𝘨/𝘩𝘶𝘴𝘩𝘪𝘯𝘨. 𝘖𝘨𝘨𝘪 𝘴𝘢𝘱𝘦𝘳𝘴𝘪 𝘥𝘪𝘴𝘵𝘪𝘯𝘨𝘶𝘦𝘳𝘦 𝘪𝘯 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘦𝘴𝘵𝘪 𝘪𝘯 𝘤𝘶𝘪 𝘭𝘢 𝘴𝘰𝘴𝘵𝘦𝘯𝘪𝘣𝘪𝘭𝘪𝘵à è 𝘵𝘳𝘢𝘵𝘵𝘢𝘵𝘢 𝘪𝘯 𝘮𝘰𝘥𝘰 𝘢𝘮𝘣𝘪𝘨𝘶𝘰 è 𝘥𝘪𝘷𝘦𝘯𝘵𝘢𝘵𝘰 𝘳𝘪𝘭𝘦𝘷𝘢𝘯𝘵𝘦, 𝘢𝘯𝘤𝘩𝘦 𝘪𝘯 𝘵𝘦𝘳𝘮𝘪𝘯𝘪 𝘥𝘪 𝘣𝘶𝘴𝘪𝘯𝘦𝘴𝘴. 𝘍𝘢𝘳𝘭𝘰 𝘢𝘵𝘵𝘳𝘢𝘷𝘦𝘳𝘴𝘰 𝘭𝘢 𝘷𝘰𝘤𝘦 𝘥𝘦𝘨𝘭𝘪 𝘴𝘵𝘢𝘬𝘦𝘩𝘰𝘭𝘥𝘦𝘳 è 𝘭𝘢 𝘨𝘢𝘳𝘢𝘯𝘻𝘪𝘢 𝘥𝘪 𝘶𝘯 𝘪𝘮𝘱𝘦𝘨𝘯𝘰 𝘤𝘰𝘯𝘤𝘳𝘦𝘵𝘰   Ascolteremo i punti di vista di Ilaria Cuseo, Responsabile Comunicazione Esterna di Gruppo Camst; Gennaro Galdo, Responsabile Comunicazione di CONSORZIO CIAL _ OFFICIAL PAGE; Giuliano Guinci, Public Affairs, Sustainability & Retali Operations Director di #FondazioneEntain   Ci confronteremo con il pubblico in sala e per chi non potrà essere presente di persona sarà possibile seguire la diretta streaming. #sostenibilità #storytelling

  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
Davide Briganti

🌳🐝Senior Communication & Biodiversity Strategist at 3Bee & XNatura🐝🌳

5 mesi

ho trovato molto interessante l'intervento di Giuliano Guinci. Prima di comunicare è molto importante avere qualcosa di concreto da dire in termini quantitativi. Noto molto spesso che chi non comunica fa, mentre chi comunica tanto fa troppo poco.

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi