Post di Scuola di Psicanalisi Freudiana

Visualizza la pagina dell’organizzazione di Scuola di Psicanalisi Freudiana, immagine

1.711 follower

📅 Sabato 25 gennaio, alle 10:30, presso la sede della SPF, vi aspettiamo per la seconda lezione di Edoardo Toffoletto dal titolo: 𝙑𝙚𝙧𝙨𝙤 𝙪𝙣’𝙖𝙣𝙩𝙧𝙤𝙥𝙤𝙡𝙤𝙜𝙞𝙖 𝙥𝙨𝙞𝙘𝙖𝙣𝙖𝙡𝙞𝙩𝙞𝙘𝙖. 𝙇𝙞𝙢𝙞𝙩𝙞 𝙙𝙚𝙡 𝙨𝙞𝙢𝙗𝙤𝙡𝙞𝙘𝙤 𝙖 𝙥𝙖𝙧𝙩𝙞𝙧𝙚 𝙙𝙖 𝙈𝙖𝙪𝙧𝙞𝙘𝙚 𝙂𝙤𝙙𝙚𝙡𝙞𝙚𝙧 🌀 La seconda sessione del trittico dedicato alla relazione tra strutture psichiche individuali e collettive affronta di petto la relazione tra antropologia e psicanalisi a partire da un concetto chiave dell’antropologia strutturale: il simbolico. La teoria del simbolico è definita come una teoria del “contratto sociale”. A titolo introduttivo saranno dunque poste alcune coordinate per definire il concetto di linguaggio e quindi quello di simbolico in relazione al concetto di “contratto sociale” attraverso Aristotele, Darwin, Hobbes, Nietzsche e Freud. In seguito, i limiti del simbolico come strumento di analisi della realtà umana saranno evidenziati attraverso i due temi classici da cui è nata l’antropologia: la magia e la parentela. Gli esempi della magia e della parentela permettono di sottolineare l’insufficienza del simbolico per comprendere tanto i fenomeni psichici individuali (magia) e collettivi (parentela). Il confronto con Claude Lévi-Strauss (1908-2009) consente a partire dalla sua Introduction à l’œuvre de Marcel Mauss (1950) di percepire il cortocircuito tra la preminenza del simbolico e la magia, da una parte, e dell’altra, nell’ambito delle relazioni di parentela, quello tra il simbolico e lo scambio. Le osservazioni critiche di Maurice Godelier (1934) sull’impostazione di Lévi-Strauss, che pongono l’attenzione sull’importanza dell’immaginario, saranno la mappa per fissare alcuni punti fermi di un’antropologia psicanalitica in dialogo con la primatologia. Non mancate! 👉 Per registrarsi al seminario: https://lnkd.in/dsJyw4pX

  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
Salvatore Di Pasquale

A casa a sognare nuovi mondi

2 settimane

sarà possibile partecipare anche online?

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi