Si è concluso il corso Sebia Academy dedicato a "Componenti monoclonali e discrasie plasmacellulari". È stato davvero un piacere avere una presenza e partecipazione così attiva. Il clima è stato davvero stimolante e positivo, grazie anche all’interesse per l'argomento. Vi ringraziamo di cuore per aver reso questa esperienza formativa così coinvolgente. Speriamo davvero di potervi rivedere presto presso la nostra sede di Firenze per approfondire ulteriormente questi temi così importanti per la diagnostica di laboratorio. #sebiaAcademy #sebiaitalia #discrasia #elettroforesi
Post di Sebia Italia
Altri post rilevanti
-
Arrow Diagnostics, in qualità di sponsor, vi segnala il corso: "La genetica medica in Puglia e Basilicata: insieme per guardare al futuro (II edizione)." Taranto, 24 maggio 2024 Hotel Salina L’evento si terrà in modalità residenziale ed è stato accreditato ECM. #genetica_medica #ngs #nextgenerationsequencing #Array_CGH #SNP_array #esoma_clinico #sma #malattia_metabolica #screening_neonatale #neoplasie_ematologiche #tumori_eredo_familiari #sindromi_predisposizione_neoplastica
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🏆 L'IRCCS SUL PODIO DEL PREMIO FADOI - Società Scientifica di Medicina Interna: la migliore proposta di #ricerca per studiare la FUO Febbre di origine sconosciuta. La Fondazione FADOI ha promosso uno studio prospettico sulla FUO - Febbre di Origine Sconosciuta - in inglese “Fever of Unknown Origin”. T Allo studio hanno aderito 28 centri da 8 regioni italiane. Prima classificata l'UO Malattie Infettive dell'IRCCS diretta dal prof. Pierluigi Viale e premiata per numero di pazienti arruolati e qualità dei dati raccolti. Ha ritirato il riconoscimento Luciano Attard coordinatore scientifico e Principal Investigator del progetto, al quale hanno collaborato Giulio Virgili, Alessandro Cilli e Silvia Cretella (data Manager). 🔎 La FUO è una malattia la cui prima definizione risale al 1961. Consiste in un quadro febbrile persistente da almeno 3 settimane per il quale non sia stata ancora identificata la causa nonostante accertamenti di laboratorio e strumentali condotti in ambito ospedaliero. Opinione consolidata è che la FUO rappresenti una delle maggiori sfide diagnostiche in campo internistico. Obiettivo dei ricercatori è scoprire la causa della febbre che può derivare da malattie neoplastiche, infettive, autoimmuni o autoinfiammatorie. Presso l'UO di Malattie Infettive del Sant'Orsola dal 2010 è attivo un servizio dedicato alla FUO, articolato in attività ambulatoriale e regime di degenza. Il servizio rappresenta da anni un Centro di riferimento nazionale per la diagnosi grazie a un efficace workup diagnostico, reso possibile da un network polispecialistico dedicato.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Come apprendere gli strumenti per una efficace comunicazione digitale
📣X-DOL Academy First Edition giunge al 4° Modulo Formativo: Oncologia in Rete 📲 In questo modulo i partecipanti hanno esplorato come utilizzare X per espandere la propria web reputation e relazionarsi con tematiche oncologiche nel mondo digitale, con il prezioso supporto del dott. Simone Tomassetti - Business development & Strategic Media Partnership di X. 🩺💼 Siamo entusiasti di vedere come i medici utilizzeranno questi nuovi strumenti per connettersi, condividere conoscenze e crescere insieme nella comunità oncologica. 📈 Grazie a tutti i partecipanti e agli insegnanti che hanno reso speciale questo modulo della X-DOL Academy First Edition 🌟 Fabio Canino Gemma Pignataro Ida Tagliatela Luca Lucente Marco Stacchiotti Vincenza Gargiulo Federico Chiaramonte Michela Palleschi Simone Tomassetti Raffaele Lombardi 🌟X DOL Academy è un progetto patrocinato da AIOM | Associazione Italiana di Oncologia Medica, Aiom Fondazione e SIAPeC-IAP e realizzato grazie al contributo non condizionato di Gilead Sciences, per avviare al successo una nuova generazione di Digital Opinion Leader italiani. #Oncologia #XDOLACADEMY #Merqurio #Pharma #Marketingfarmaceutico
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Dopo 30 anni, cambia la direzione del Tigem, l'Istituto Fondazione Telethon di #Genetica e #Medicina di #Pozzuoli: Andrea Ballabio passa il testimone ad Alberto Auricchio , già coordinatore del programma di #Terapia molecolare dell'istituto, il primo fondato da Fondazione Telethon nel 1994 con la missione di studiare i meccanismi alla base delle #malattie #genetiche rare e mettere a punto #terapie innovative https://lnkd.in/d3g2CF8x
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Quali sono le prospettive future per lo sviluppo e l'impiego clinico dei NIPT?👶 “Da un punto di vista tecnico, il NIPT è stato concepito poco più di una decina di anni fa, all’inizio del secondo decennio di questo secolo. Da allora ad oggi, si è verificato un importante sviluppo delle tecnologie applicate per questo tipo di analisi e dell’insieme delle informazioni che possono essere ottenute tramite la sua applicazione.” 👩⚕️Ha dichiarato Laura Gigante, medico genetista e Laboratory Director di Eurofins Genoma. Eurofins Genoma Group è stata la prima azienda ad eseguire il processo dei NIPT in Italia. È stato anche uno dei primi centri a sviluppare l’analisi genome-wide (una metodica che permette la valutazione di tutti i cromosomi) e a introdurre l'impiego dei NIPT per la valutazione di patologie monogeniche 🧪 I passi avanti compiuti fino ad oggi sono notevoli, ma i dati di letteratura indicano che l’evoluzione nel settore renderà possibile la Whole Exome Sequencing (WES), ovvero l’analisi di tutto l’esoma, l’intera regione codificante del genoma umano. Per leggere l’intervista completa: https://lnkd.in/duyehUGe
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📅 *Save the Date!* 📍 Napoli, 10 maggio 2024 🏨 Starhotels Terminus 🔬 *Evento: Nuovi Approcci Terapeutici in Oncologia. L'allestimento nel rispetto delle NBP quale garanzia delle cure * 🔍 *Razionale:* Con l'aumento dell'incidenza delle patologie neoplastiche, il corso affronta l'importanza dell'allestimento delle terapie nel rispetto delle NBP (Norme di Buona Preparazione) per garantire cure efficaci e sicure. L'attenzione è rivolta alla protezione del paziente e degli operatori, con approfondimenti sulle nuove indicazioni normative e gestionali. 🎓 *Obiettivi del Corso:* Creare un network di conoscenze partendo da una panoramica normativa e gestionale delle Unità di Manipolazione dei Farmaci Chemioterapici Antiblastici. Approfondire aspetti legati all'assicurazione di qualità e aspetti tecnico-pratici per laboratori e operatori. 👥 *Destinatari:* Farmacisti, Infermieri, Biologi, Medici, Tecnici di Laboratorio. 👩🔬 *Responsabili Scientifici:* Piera Maiolino Gianfranco De Feo 🚀 Un'opportunità per approfondire le prospettive future delle Unità Farmaci Antiblastici e il loro ruolo fondamentale nel supportare il paziente. Stay tuned for more updates! #Oncologia #FormazioneMedica #ECM #UFA #NBP Project Manager: Elettra Marchegiani
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Fra i numerosi progetti in svolgimento, è già da "tutto esaurito" la serie di corsi ECM "OGGI IN AMBULATORIO SOLO PAZIENTI COMPLESSI", realizzati da Euromediform Srl e Virtual Training Support srl con la sponsorizzazione non condizionante di MENARINI Group. Questa serie di corsi, destinati a MMG, coniugano lezioni teoriche e numerose attività pratiche di simulazione, particolarmente apprezzate in ragione dei nuovi scenari e dei nuovi modelli organizzativi della medicina territoriale. #ecm #corsi #simulazione #formazione #pazienti #mmg #medicinagenerale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Head RadioLigand Therapy International Markets in Novartis- responsible for all Countries (excl. USA).
🔬 Uno dei lasciti del grande #ematologo Franco Mandelli, scomparso nel 2018, risiede nel lavoro della Fondazione Gimema Onlus, una struttura di #ricerca di eccellenza che, negli anni, ha saputo mettere in #rete un numero consistente dei #laboratori di #ematologia presenti in #Italia per offrire ai pazienti i migliori strumenti di #diagnosi e #cura. ✅ Un #lavoro davvero straordinario quello descritto in questo articolo dal Presidente Marco Vignetti dedicato al ricordo di Francesco Lo Coco, l'allievo di Mandelli che ha coordinato il primo #protocollo di cura della #leucemia promielocitica oggi guaribile in oltre il 90% dei casi grazie al trattamento basato su due vecchi farmaci. 💊 Vignetti parla poi dello stadio successivo ovvero della possibilità di introduzione nel protocollo di cura dell'arsenico in compresse . Qualunque sia la possibilità di trattamento, è importante ricordare la necessità di studiare con precisione (attraverso studi clinici in Good Clinical Practice) i potenziali benefici e i rischi per i pazienti, correlati al trattamento stesso, rispetto alle alternative disponibili. 📢 Iil Presidente della Fondazione lancia un #appello alle istituzioni pubbliche per trovare nuove forme di #finanziamento a beneficio della #ricercanoprofit per continuare a lavorare nella direzione di nuove, importanti #scoperte finalizzate a garantite un' #assitenzasanitaria di qualità a tutti i pazienti. Un appello da raccogliere e rilanciare per una sempre maggiore collaborazione pubblico-privato per la cura del cancro. https://lnkd.in/dEeeA4cE
Il ruolo decisivo degli Enti no-profit nella ricerca
corriere.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Professore Ordinario di Biochimica presso Department of Precision Medicine University of Campania "L. Vanvitelli"
Ottimo studio in una patologia di nicchia
Oggi lo studio multicentrico no-profit CITATION, promosso dall' Istituto Nazionale Tumori di Napoli IRCCS #Pascale e di cui sono Responsabile Scientifico, è approdato all'AORN #Cardarelli, dopo l'Università #FedericoII di Napoli. Un grandissimo grazie allo staff dell'ospedale più grande del Sud Italia per l'attenzione e l'accoglienza. Alla riunione di inizio studio, oltre a me, erano presenti: Ferdinando Riccardi, Giovanni Vennarecci, Mariafiorella Brangi, Maria Luisa Aiezza, Andrea Planeta, Manuela Oteri, Raffaella Stefania Siesto, Francesco Orlando, Roberto Simioli, Francesco Maria Testa e Mariachiara Santorsola. Crediamo molto in questo studio, che propone un trattamento neoadiuvante basato su chemio e immunoterapia sequenziale nel colangiocarcinoma localmente avanzato. Un doveroso e sincero grazie ad AstraZeneca per il supporto non condizionato, continuo e serio. #colangiocarcinoma #CITATION #immunoterapia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Sviluppo Associativo in Condìfindustria Dispositivi Medici, Farmacista, Responsabile Affari Istituzionali AIPAMM, Paziente Esperto Eupati,
Grazie a Check up e alla Dottoressa Francesca Palandri per aver dedicato uno spazio importante di divulgazione alla #mielofibrosi , parlando non solo di cura ma anche di ricerca e per aver coinvolto AIPAMM in rappresentanza dei pazienti affetti da #tumorirari del sangue e #malattiemieloproliferative #raiplay #mpn #oncoematologia
È stato un piacere e un onore discutere di Mielofibrosi a Checkup. https://lnkd.in/d78BFrcd L’occasione giusta per sensibilizzare verso una patologia rara e promuovere il valore della Ricerca scientifica come chiave del successo futuro. Grazie a IRCCS Policlinico di Sant’Orsola - Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna per l'incessante sostegno alla Ricerca e all'Assistenza, che cambiano la vita dei nostri pazienti. Grazie alle associazioni che da sempre sono al nostro fianco per guarire la Malattie del Sangue: AIL - Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma, Fondazione GIMEMA - Franco Mandelli Onlus, SIE - Società Italiana di Ematologia, AIPAMM Grazie all'Istituto di Ematologia "L. e A. Seràgnoli", da sempre la mia casa, e da sempre promotore di innovazione scientifica, medicina personalizzata, e cura della Persona ancora prima della Malattia.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Logistic Department e Mobility manager presso Lippert Components
4 mesiStraordinario!