Post di Selecta SpA

Visualizza la pagina dell’organizzazione di Selecta SpA, immagine

4.644 follower

🏔 Alpeggi, luoghi incantati dove durante l’estate sono prodotti formaggi unici. Malgari, eroi moderni che per tre mesi vivono in simbiosi con gli animali e la natura per creare dei prodotti esclusivi. Nascono qui 2.045 Toma d’alta quota e Bettelmatt, ad oltre 2.000 mt, dove le mucche possono pascolare liberamente sui versanti di montagne che in questa stagione si tingono di mille colori, i fiori di campo, che donano al latte sapori, aromi e un gusto unico che diventa la caratteristica distintiva del formaggio. Siamo stati a scoprire come nascono questi due prodotti incredibili, frutto di passione, sacrificio, attesa. 🧀 2.045 Toma d’Alta Quota nasce nella conca di By, in Valpelline, nell’alta Valle d’Aosta a 2.045 mt ai confini con la Svizzera. Dai fiori e dalle erbe dei pascoli eredita il profumo e gli aromi balsamici, la pasta rimane fondente in bocca, senza perdere dolcezza, morbidezza ed elasticità. La stagionatura può arrivare oltre i 12 mesi. 🧀 Il Bettelmatt, nasce tra i pascoli della Val d’Ossola, sull’Alpe Bettelmatt, dove il Piemonte confina con la Svizzera. In questi prati le mucche trovano la mottolina, una pregiata erba alpina presente solo in alta quota che dona al formaggio sensazioni uniche. Prodotto con latte di una sola mungitura, ha una pasta gialla paglierina, compatta e morbida, in bocca risulta burrosa. La stagionatura deve essere di almeno 45 giorni. #selecta #SelectaLab #formaggi #2045tomaaltaquota #valledaosta #bettelmatt #piemonte #malghe #formaggiodimalga

  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    + 5

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi