Post di Serafino Sorrenti

Visualizza il profilo di Serafino Sorrenti

Chief Information Security Officer, Presidenza del Consiglio dei Ministri

Torino, Fondazione Links e Poli «accendono» un computer quantistico Iniziativa avviata con l’INRiM - Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica - L’obiettivo è sviluppare un ecosistema che coinvolge 30 tra docenti e ricercatori e 60 studenti La LINKS Foundation – Leading Innovation & Knowledge for Society insieme al Politecnico di Torino e all’Istituto nazionale di Ricerca Metrologica (INRIM) accenderanno a Torino uno dei primi computer quantistici d’Italia. I tre enti torinesi - Links nasce dalla collaborazione tra la Compagnia di Sanpaolo e lo stesso Politecnico - rafforzano la presenza nell’High Performance Computing e co-investono in un sistema quantistico a cinque qubit realizzato dalla finlandese IQM Quantum Computers. Si tratta di un investimento da circa due milioni di euro, un milione per l’hardware e un milione per i costi di esercizio negli anni, a forte impatto perché coinvolge già una trentina tra docenti e ricercatori e circa 60 studenti che hanno partecipato, a partire dal 2023, al Master in quantum computing o che si sono iscritti al corso di Ingegneria Quantistica del Politecnico di Torino. https://lnkd.in/df2dbcrm Marco Cantamessa Il Sole 24 Ore Massachusetts Institute of Technology Fermilab #Quantum

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi