Un Sistema Ospedaliero del Futuro QVADIS e la Visione del Futuro: Ospedali Smart e Digitali 🌍 Il futuro degli ospedali è digitale e connesso. Con le soluzioni di cartellonistica digitale di QVADIS, le strutture ospedaliere possono passare a un nuovo modello di gestione, dove la tecnologia semplifica la vita sia dei pazienti che degli operatori. 🚀 Efficienza, risparmio, accesso immediato alle informazioni e miglioramento continuo: tutto in un unico sistema digitale che trasforma la comunicazione ospedaliera. 💬 Domanda del giorno: Siete pronti a portare la vostra struttura ospedaliera a un nuovo livello di innovazione e connettività? #OspedaliDelFuturo #QVADIS #InnovazioneSanitaria #CartellonisticaDigitale #TecnologiaOspedaliera
Post di Serges Lawrey Aziabor
Altri post rilevanti
-
L’Ospedale del Futuro è Già Qui: Strumenti Digitali che Trasformano Silenziosamente la Sanità In che modo l’ospedale del futuro differisce da quello di oggi? È nelle soluzioni silenziose ma potenti, come quelle offerte da QVADIS, che si vede la trasformazione. La possibilità di aggiornare e gestire in tempo reale ogni aspetto dell’operatività ospedaliera, dal reparto di emergenza alla gestione dei reparti, è ciò che può portare la sanità verso un nuovo standard di efficienza e qualità. 💬 Come può la digitalizzazione silenziosa, non invasiva ma potente, trasformare le operazioni quotidiane e migliorare l’assistenza ai pazienti? #SanitàDelFuturo #DigitalizzazioneOspedaliera #QVADIS
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il futuro della sanità è qui: QVADIS al servizio degli ospedali. Immaginate un ospedale dove tutte le informazioni sono accessibili, aggiornate e gestite centralmente. Dove i pazienti non si perdono e il personale non deve spendere tempo prezioso cercando di orientare i visitatori. Questo futuro è già qui, grazie a QVADIS. Il nostro sistema digitale di gestione delle informazioni ospedaliere rivoluziona l’accessibilità, migliorando l’efficienza e l’esperienza del paziente. Gli ospedali che utilizzano QVADIS riportano un miglioramento del 35% nella soddisfazione dei pazienti, con una riduzione del 20% del tempo speso dal personale nel fornire indicazioni. #OspedaliDelFuturo #SanitàDigitale #InnovazioneSanitaria #AccessibilitàOspedaliera
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Modernizzazione delle segnaletiche ospedaliere con QVADIS - Secondo uno studio pubblicato su Healthcare Management Review, il 75% dei pazienti segnala difficoltà nell’orientarsi all’interno degli ospedali. Con il sistema di mappatura digitale di QVADIS, queste difficoltà si riducono drasticamente. Le segnaletiche tradizionali negli ospedali sono sempre state essenziali, ma quante volte abbiamo trovato indicazioni che non corrispondono alla realtà? Ogni anno gli ospedali investono migliaia di euro per aggiornare questi cartelli. Ma con la tecnologia innovativa di QVADIS, possiamo risolvere questo problema in modo definitivo. Il nostro sistema di segnaletica digitale offre informazioni sempre aggiornate con costi di manutenzione inferiori del 50%. Immaginate un ospedale dove le informazioni si aggiornano automaticamente, senza bisogno di lavori invasivi. Con QVADIS, il futuro è oggi. #SanitàDigitale #InnovazioneOspedaliera #EfficienzaSanitaria #QVADIS
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La Mappatura come Strumento di Gestione nelle Strutture Ospedaliere 🔍 Come possiamo orientare meglio le persone all’interno di ospedali, centri commerciali o grandi strutture? In QVADIS SRL abbiamo sviluppato una soluzione che va oltre la semplice mappatura. Il nostro metodo brevettato per la navigazione negli ambienti chiusi semplifica il modo in cui le persone si muovono e trovano ciò che cercano. 👉 Immaginate un sistema che non solo indica la direzione da seguire, ma aiuta anche a localizzare risorse e asset in tempo reale. Questa è la nostra visione per il futuro della mappatura interna. Per i leader e innovatori nel campo della digitalizzazione delle strutture, questo significa un’opportunità concreta di migliorare l’efficienza e l’esperienza utente. 🚀 #Ospedali #GestioneRisorse #TecnologiaSanitaria #Mappatura #InnovazioneSanitaria
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🚀 Il futuro degli ospedali è nella semplicità. Ho sempre creduto che il futuro non sia fatto di tecnologie complesse, ma di soluzioni semplici. La semplicità è l’essenza dell’innovazione. Quando abbiamo iniziato a sviluppare il nostro sistema di mappatura, ci siamo concentrati su un solo obiettivo: come possiamo rendere la vita più semplice per chi lavora e vive in ospedale? Oggi posso dire con orgoglio che siamo riusciti a farlo, e non vedo l’ora di vedere come queste soluzioni trasformeranno il modo in cui viviamo e lavoriamo negli ospedali. #Semplicità #Efficiente #FuturoDegliOspedali#SanitàDigitale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La Regione Piemonte co-finanzia il progetto DOTS – Ottimizzazione Dinamica del Trasporto Sanitario. Siamo entusiasti di condividere che il progetto DOTS – Dynamic Optimization of Patient Transport Service è stato approvato e co-finanziato dal Programma Regionale Piemonte FESR 2021/27. 🚑💡 In collaborazione con Croce Rossa Italiana (comitati di Beinasco e Piossasco) e Croce Verde Rivoli, e con il supporto delle ASL di Alessandria, Torino 3, Asti e ASL4 Ligure, il progetto sviluppato da Hynnova utilizza l'Intelligenza Artificiale per ottimizzare in tempo reale il trasporto dei pazienti. La piattaforma non solo permetterà di monitorare l’esecuzione dei trasporti, ma sarà in grado di rilevare i ritardi e le relative cause, riprogrammando i percorsi per garantire un servizio più efficiente e resiliente agli imprevisti del settore sanitario. L’obiettivo? Ridurre i tempi di attesa, migliorare la qualità del servizio e garantire cure tempestive ai pazienti, soprattutto alle persone più fragili. #healthcare #digitalhealth #healthinnovation #healthtech
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🚶♂️ Ti è mai capitato di perderti in ospedale durante un appuntamento? 🏥 Muoversi all’interno di un ospedale può essere complesso, soprattutto per pazienti e visitatori. Noi di QVADIS abbiamo ascoltato queste esigenze e sviluppato un sistema innovativo che trasforma l’esperienza di navigazione interna: ✨ Facilità di navigazione: Percorsi chiari e indicazioni precise per ogni destinazione. ⏱️ Informazioni in tempo reale: Aggiornamenti immediati e automatizzati per garantire sempre dati accurati. 📱 Interattività e accessibilità: Soluzioni digitali intuitive per tutti gli utenti. Secondo una ricerca di Digital Health Insights, gli ospedali che hanno adottato soluzioni di navigazione digitale hanno migliorato la soddisfazione del paziente del 45%! 📈 🔍 Vuoi sapere come implementare questa tecnologia nella tua struttura? 💬 Condividi la tua esperienza: Hai mai affrontato difficoltà nella navigazione ospedaliera? Come le avete risolte? 🤝 Collabora con noi: Scopri come QVADIS può supportare il tuo ospedale a offrire un’esperienza migliore ai pazienti e ai visitatori. 👉 Parliamone nei commenti! #SanitàDigitale #InnovazioneSanitaria #EsperienzaDelPaziente #QVADIS #TecnologiaInSanità #HealthcareInnovation
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il tempo è il bene più prezioso, soprattutto per chi ha bisogno di cure. Con il progetto DOTS, stiamo trasformando il trasporto sanitario per dare più valore al tempo: quello degli operatori, che possono intervenire in modo più rapido ed efficiente, e quello dei pazienti, che hanno bisogno di attendere meno e ricevere di più. Questa è la nostra idea di #innovazione: recuperare tempo prezioso e migliorare la qualità della vita. Grazie al sostegno della Regione Piemonte e ai nostri partner, contribuiremo a rendere il sistema sanitario più umano, efficiente e resiliente. #healthcare #digitalhealth #healthinnovation #healthtech
La Regione Piemonte co-finanzia il progetto DOTS – Ottimizzazione Dinamica del Trasporto Sanitario. Siamo entusiasti di condividere che il progetto DOTS – Dynamic Optimization of Patient Transport Service è stato approvato e co-finanziato dal Programma Regionale Piemonte FESR 2021/27. 🚑💡 In collaborazione con Croce Rossa Italiana (comitati di Beinasco e Piossasco) e Croce Verde Rivoli, e con il supporto delle ASL di Alessandria, Torino 3, Asti e ASL4 Ligure, il progetto sviluppato da Hynnova utilizza l'Intelligenza Artificiale per ottimizzare in tempo reale il trasporto dei pazienti. La piattaforma non solo permetterà di monitorare l’esecuzione dei trasporti, ma sarà in grado di rilevare i ritardi e le relative cause, riprogrammando i percorsi per garantire un servizio più efficiente e resiliente agli imprevisti del settore sanitario. L’obiettivo? Ridurre i tempi di attesa, migliorare la qualità del servizio e garantire cure tempestive ai pazienti, soprattutto alle persone più fragili. #healthcare #digitalhealth #healthinnovation #healthtech
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Tradizione e Innovazione per una #Sanità Sostenibile nei #Borghi Italiani 🌱 #Pharmamedic crede in una sanità del futuro che rispetta l’identità del nostro Paese, con soluzioni che abbracciano l’innovazione senza intaccare il fascino dei borghi storici e del territorio italiano. Grazie a dispositivi come il DoctorBox e all’assistente DINA, Pharmamedic sta rendendo possibile un modello di borgo smart, dove la tecnologia si fonde con il paesaggio, migliorando la qualità della vita senza alterare il contesto architettonico e culturale. 📡 Sanità a distanza, con un tocco di umanità: il DoctorBox permette ai pazienti di monitorare i parametri vitali a distanza, mentre DINA, l'assistente robot, supporta nelle attività quotidiane, offrendo un’interazione naturale e rispettosa. ♻️ Sostenibilità al centro: l'obiettivo è offrire una sanità innovativa e sostenibile, integrando tecnologia e rispetto per l’ambiente e il patrimonio culturale. Il futuro della sanità è qui. #SanitàSostenibile #Innovazione #Pharmamedic #BorgoSmart #SanitàDigitale #DoctorBox #DINA Pharmamedic The revolution in Healthcare https://lnkd.in/em7ssH7V
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🏥 Come può una tecnologia di mappatura rivoluzionare la gestione delle risorse ospedaliere? Nel settore sanitario, il tempo è tutto. Ridurre i tempi di ricerca di informazioni o asset è cruciale per migliorare le operazioni e, in ultima analisi, il benessere dei pazienti. Con il nostro metodo brevettato di navigazione per interni, QVADIS SRL offre un modo per organizzare, localizzare e rendere accessibili tutte le risorse in una struttura. 👉 Immaginate un ospedale in cui medici e infermieri non devono perdere tempo prezioso a cercare strumenti o informazioni. La nostra tecnologia garantisce che tutto sia strutturato e accessibile in modo intuitivo e veloce. Per chi è interessato alla digitalizzazione delle strutture ospedaliere, questa è la soluzione che stavate cercando. 💡 La tecnologia non è solo un supporto, è un’alleata strategica. #Ospedali #GestioneRisorse #TecnologiaSanitaria #Mappatura #InnovazioneSanitaria
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-