Post di Servizi catastali WWW.RETEVISURE.IT

Visualizza il profilo di Servizi catastali WWW.RETEVISURE.IT, immagine

Retevisure.it Servizi catastali On-line

CATEGORIA CATASTALE C/6 - COSA IDENTIFICA? La categoria catastale "C" identifica tutti gli immobili aventi una destinazione a uso commerciale e terziario. Nello specifico, secondo il quadro generale delle categorie, rientrano nella categoria C/6 : Stalle, scuderie, rimesse e autorimesse. L'esempio più comune di "C/6" sono i box auto coperti o posti auto scoperti che fungono da pertinenza. Per pertinenza si intende un bene immobile a servizio dell'unità principale come dichiarato dall'art. 817 del codice civile. Ciò specificato un immobile accatastato in categoria C/6, pur essendo pertinenza di un'abitazione principale, risulta regolarmente censito con un proprio identificativo catastale detto "subalterno", che lo identifica univocamente come un'unità immobiliare indipendente. Ciò quindi non impedisce alle unità immobiliari censite in categoria C/6 di essere oggetto di una regolare compravendita indipendente, senza l'obbligo vincolante di dover includere nella vendita anche l'unità principale dell'altro immobile o abitazione. E' essenziale però che l'immobile in categoria C/6 acquistato e così conservato, diventi a sua volta "servente" di un altro immobile non pregiudicando quindi la sua natura accessoria. Ciò non implica dei vincoli di distanza circa l'ubicazione del nuovo immobile "servito" dalla "pertinenza" acquistata, in quanto la legge stabilisce che non sia la distanza fisica a identificarne la relazione, purché tale immobile sia compreso all'interno del medesimo territorio comunale. Si sottolinea infine che nella vendita di un'unità in categoria catastale C/6 non è prevista la redazione dell'attestato di prestazione energetica (APE). PERTINENZE - E' NECESSARIO PAGARE IMU? La disciplina tributaria stabilisce che nei casi di "prima casa" siano ammesse fino a un massimo di 3 pertinenze per ogni abitazione principali, purché differenti tra loro. Le categorie dai pertinenze differenti sono quelle ricadenti in: - categoria C6 (stalle e scuderie e garage); - categoria C7 (tettoie chiuse e aperte); - categoria C2 (locali di deposito, magazzini, depositi). Si è quindi esentati dal pagamento della tassa IMU, per esempio, nel caso in cui un'abitazione principale sia servita dalle da tre pertinenze: un box auto, un magazzino e una tettoia chiusa, in quanto di categoria differente tra loro. In caso di pertinenze in eccedenza le tre differenti conteggiabili si pagherà l'IMU ordinaria solo per quelle in eccedenza. Caso diverso invece, nel momento in cui un'unità abitativa principale è servita da due o più pertinenze della stessa categoria. Nel caso per esempio di due pertinenze, entrambe box auto C/6, sarà necessario versare l'IMU ordinaria per una delle pertinenze in eccedenza.

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi