L’Intelligenza Artificiale in Sanità 🎓 L’Alta Scuola di Economia e management dei sistemi sanitari (ALTEMS) lancia la seconda edizione del corso di perfezionamento in “Valutazione delle applicazioni dell’intelligenza artificiale in sanità”. 🎯 Obiettivo: Fornire strumenti e metodologie dell’Health Technology Assessment (HTA) per una valutazione completa e multidisciplinare delle tecnologie basate su IA al fine di ottimizzare la loro integrazione nei processi di cura. 📚 Percorso formativo: - #Esplorazione dei processi regolatori e di valutazione delle tecnologie - #Approfondimento di metodi HTA specifici per IA e ML - #Introduzione al AI Act e al Regolamento Europeo di HTA - #Comprensione del ruolo chiave dei dati ponendo attenzione all’European Health Data Space - #Condivisione di casi studio sulla valutazione ed implementazione di tecnologie IA/ML in sanità 🤔 Per chi è pensato: Il corso è aperto a professionisti della sanità, consulenti, decision makers interessati alla valutazione di tecnologie basate sull’IA. Per maggiori informazioni: https://lnkd.in/d2gG--g8 #IntelligenzaArtificiale #SanitàDigitale #HealthTechnologyAssessment #IA #MachineLearning #ALTEMS #Sanità
Post di SIIAM-Società Italiana Intelligenza Artificiale in Medicina
Altri post rilevanti
-
📌 L'intelligenza artificiale in Sanità: come valutarla al meglio? 🎓 ALTEMS Università Cattolica, con il prezioso supporto di SIIAM-Società Italiana Intelligenza Artificiale in Medicina, lancia la seconda edizione del corso di perfezionamento dedicato alla Valutazione delle applicazioni dell’Intelligenza Artificiale in Sanità. Per maggiori informazioni: https://lnkd.in/d2gG--g8 giuseppe Arbia Luca Tagliaferri SARA PAPAVERO #IntelligenzaArtificiale #HealthTechnologyAssessment #HTA #IA #AI #MachineLearning #ALTEMS #Sanità
L’Intelligenza Artificiale in Sanità 🎓 L’Alta Scuola di Economia e management dei sistemi sanitari (ALTEMS) lancia la seconda edizione del corso di perfezionamento in “Valutazione delle applicazioni dell’intelligenza artificiale in sanità”. 🎯 Obiettivo: Fornire strumenti e metodologie dell’Health Technology Assessment (HTA) per una valutazione completa e multidisciplinare delle tecnologie basate su IA al fine di ottimizzare la loro integrazione nei processi di cura. 📚 Percorso formativo: - #Esplorazione dei processi regolatori e di valutazione delle tecnologie - #Approfondimento di metodi HTA specifici per IA e ML - #Introduzione al AI Act e al Regolamento Europeo di HTA - #Comprensione del ruolo chiave dei dati ponendo attenzione all’European Health Data Space - #Condivisione di casi studio sulla valutazione ed implementazione di tecnologie IA/ML in sanità 🤔 Per chi è pensato: Il corso è aperto a professionisti della sanità, consulenti, decision makers interessati alla valutazione di tecnologie basate sull’IA. Per maggiori informazioni: https://lnkd.in/d2gG--g8 #IntelligenzaArtificiale #SanitàDigitale #HealthTechnologyAssessment #IA #MachineLearning #ALTEMS #Sanità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🎓 L’Intelligenza Artificiale in Sanità L’Alta Scuola di Economia e management dei sistemi sanitari ALTEMS Università Cattolica lancia la seconda edizione del corso di perfezionamento in “𝐕𝐚𝐥𝐮𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐚𝐩𝐩𝐥𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐢𝐧𝐭𝐞𝐥𝐥𝐢𝐠𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐚𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐢𝐧 𝐬𝐚𝐧𝐢𝐭à”. 👉 𝐎𝐛𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐨: Fornire strumenti e metodologie dell’Health Technology Assessment (HTA) per una valutazione completa e multidisciplinare delle tecnologie basate su IA al fine di ottimizzare la loro integrazione nei processi di cura. 📊𝐏𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨: - Esplorazione dei processi regolatori e di valutazione delle tecnologie - Approfondimento di metodi HTA specifici per IA e ML - Introduzione al AI Act e al Regolamento Europeo di HTA - Comprensione del ruolo chiave dei dati ponendo attenzione all’European Health Data Space - Condivisione di casi studio sulla valutazione ed implementazione di tecnologie IA/ML in sanità 👥 𝐏𝐞𝐫 𝐜𝐡𝐢 è 𝐩𝐞𝐧𝐬𝐚𝐭𝐨: Il corso è aperto a professionisti della sanità, consulenti, decision makers interessati alla valutazione di tecnologie basate sull’IA. ➡️ Per maggiori informazioni e iscrizioni: https://lnkd.in/diSxMg9C #IntelligenzaArtificiale #SanitàDigitale #HealthTechnologyAssessment #IA #MachineLearning #ALTEMS #Sanità SARA PAPAVERO giuseppe Arbia Luca Tagliaferri
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Dal titolo, facilmente intuibile il contenuto dello studio: "AI and HTA: Digital Health Services" Il documento si focalizza sull'assessment delle tecnologie digitali in ambito #sanitario, concentrandosi su #mHealth, intelligenza artificiale (#AI) e #robotica. L'obiettivo principale è quello di sviluppare un #framework specifico di Health Technology Assessment (#HTA) per supportare l'introduzione di nuove tecnologie digitali nel sistema sanitario finlandese. Dunque una revisione della letteratura e su interviste con professionisti del settore. La revisione della letteratura ha identificato le migliori pratiche esistenti e le carenze nei metodi HTA attuali, mentre le interviste hanno contribuito a individuare le aree chiave che necessitano di valutazione per le nuove tecnologie. La revisione ha mostrato che esistono framework per la valutazione di mHealth, AI e robotica, ma nessuno di questi copre adeguatamente tutti i domini essenziali dell'HTA 🚨. In particolare, mancano valutazioni relative alla sicurezza🚨, ai costi e all'efficacia clinica 🚨per alcune tecnologie. Questo evidenzia la necessità di un framework HTA più completo. Basandosi sui risultati della revisione e delle interviste, è stato sviluppato il framework #DigiHTA. Questo framework integra vari domini essenziali, come la sicurezza, l'efficacia clinica, l'impatto economico e organizzativo, nonché aspetti etici e legali e mira a fornire uno strumento utile per l'implementazione rapida e sicura di tecnologie digitali nei servizi sanitari. Il framework Digi-HTA rappresenta, in tal modo, un passo avanti nell'integrazione di nuove tecnologie digitali nel sistema sanitario. Tuttavia, è necessario un continuo aggiornamento e adattamento del framework per rispondere alle evoluzioni rapide delle tecnologie in questione. Tra le raccomandazioni più significative: 1. ✅Validazione e Implementazione Digi-HTA dovrebbe essere testato in contesti reali per validarne l'efficacia e l'affidabilità. 2. 👨🏫Formazione e Sensibilizzazione Gli operatori sanitari devono essere formati sull'utilizzo del framework per garantire un'implementazione efficace. 3.👨💼Collaborazione Interdisciplinare La collaborazione tra esperti di tecnologia, clinici e decisori politici è fondamentale per il successo del framework.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
oggi su Panorama della Sanità una lunga intervista con Giacomo Diedenhofen della SIIAM-Società Italiana Intelligenza Artificiale in Medicina ⤵️
Oggi assieme a Giacomo Diedenhofen, tesoriere SIIAM-Società Italiana Intelligenza Artificiale in Medicina e prossimo relatore al Congresso della SIHTA Società Italiana Health Technology Assessment discutiamo di #intelligenza artificiale e delle sue prospettive. #risorsa #formazione #ssn #tecnologia #salute #sanità #Innovazione https://lnkd.in/djZ98tmG
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#IntelligenzaArtificiale nella #PA: quali applicazioni, opportunità, vincoli? Se ne parla qui 👇 🗓️ Lunedì 15 luglio ⏰ 9:30 - 11:30 Webinar gratuito di Promo PA Fondazione sul tema #AI nella Pubblica amministrazione. 🗣️ Con il presidente di ARAN Agenzia, Antonio Naddeo.
🔊 Il 15 luglio 2024, dalle 9.30 alle 11.30, esploreremo le applicazioni e le policy dell’Intelligenza Artificiale nella Pubblica Amministrazione. Un evento importante per chiunque sia interessato a scoprire come l’AI può trasformare il settore pubblico, offrendo opportunità e affrontando i vincoli attuali. 📅 Programma: • 9.30: Introduzione di Domenico Laforenza, Ricercatore Emerito CNR. • 9.40: Focus su “AI nella PA: opportunità e vincoli” con Marco Gori (Università di Siena), Antonio Naddeo (Presidente Aran) e Mario Nobile (Direttore Generale AGID). • 10.30: Presentazione delle applicazioni in uso con Paolo Guidelli (INAIL), Giacomo Parenti (Comune di Firenze) e Layla Pavone (Comune di Milano). • 11.00: Discussione aperta. • 11.30: Conclusioni di Gaetano Scognamiglio, Presidente Promo PA Fondazione. 🌐 Iscriviti ora e unisciti a noi per una mattinata di approfondimenti e discussioni sulle ultime innovazioni tecnologiche e digitali nella PA! 📌 Per maggiori informazioni e iscrizioni: www.osservatorioai4pa.it Non perdere questa occasione unica di aggiornamento e networking con esperti del settore! #webinar #intelligenzaartificiale #pubblicaamministrazione #innovazione #digitaltransformation https://lnkd.in/dZytmmNM
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Vi aspettiamo Martedì 12.11.2024 presso il P.O. S. ANNA E SS. MADONNA DELLA NEVE DI BOSCOTRECASE dove terremo una “Giornata Formativa sull’Intelligenza Artificiale in Sanità” evento dedicato a professionisti del settore sanitario, ricercatori e studenti, con l’obiettivo di approfondire le potenzialità e le applicazioni dell’intelligenza artificiale (IA) nel miglioramento dei servizi sanitari. Durante la giornata, saranno offerte sessioni informative e workshop pratici condotti da esperti del settore, che affronteranno temi quali: Tecnologie emergenti nell’IA applicata alla diagnosi e al trattamento delle malattie. L’importanza dei dati nella sanità digitale e come l’IA può ottimizzare i processi decisionali. Case studies che evidenziano il successo dell’IA in ospedali e cliniche. Le sfide etiche e normative nell’implementazione dell’IA in ambito sanitario. Vi riporto il link per l’iscrizione: https://lnkd.in/d2DM-qRM #IntelligenzaArtificiale #Sanità #Formazione #Innovazione #SaluteDigitale Salvatore Russo Nicola Tufarelli Pasquale Garofalo Umberto Nocco Gianluca Giaconia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🔬 𝗦𝗲𝗿𝘃𝗲 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮 𝗲 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝘂𝗹𝗹'𝗶𝗻𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶𝗴𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗮𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 🌐 🎥 Nell’intervista a TrendSanità Eugenio Santoro, Istituto Mario Negri, spiega che bisognerebbe avere modelli più solidi dal punto di vista metodologico Servono 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗺𝗮𝗻𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 e 𝗹𝗶𝗻𝗲𝗲 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗮 da parte di istituzioni e società scientifiche, perché le normative non bastano, inoltre sono ancora molti i medici che hanno una scarsa conoscenza dell’IA, e tutto questo frena l’innovazione nella sanità 🔗 Guarda l’intervista e approfondisci leggendo l’articolo: https://lnkd.in/dMbQtfJT #Innovazione #Ricerca #IA #Medici
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🗣 Vi presentiamo la FAD "AI: Meet the Expert - il paziente respiratorio" 📅 Data: 2 maggio - 2 novembre 2024 👩🏫I modelli di Intelligenza Artificiale Generativa, come GPT-4, stanno emergendo come strumenti potenzialmente in grado di assistere i medici nell'analisi e nell’interpretazione di dati clinici complessi e, nell’ambito della formazione, semplificare le fasi di ricerca, selezione ed elaborazione delle fonti, offrendo risposte rapide ai quesiti clinici anche durante la pratica medica. MedQuestio Educational è una versione professionale di ChatGPT per medici inserita nella Cartella Clinica Gestionale, capace di generare testo con la qualità delle informazioni medico scientifiche validate, utilizzate come fonte di apprendimento sulla base dei contenuti presenti negli articoli scientifici selezionati dalla SIICP - Società Italiana Interdisciplinare per le Cure Primarie. 🤝In collaborazione con SIICP. ✨L'iscrizione è gratuita e l'evento ha ottenuto 6 crediti formativi! Info ed iscrizioni su https://lnkd.in/g2Q2ZVq3 #IAGenerativa #medquestio #SIICP
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🎉 Dopo il successo del webinar "BI: se non si misura non si conosce... se non si conosce non si migliora", siamo pronti a una nuova entusiasmante occasione di apprendimento! erogato da IN.GE.SAN. Si ringrazia Carlotta Patrone Davide Zecchini e Filippo Cristoferi 📅Iniziano le iscrizioni al nostro prossimo evento: Webinar "GenAI: Strumenti e Strategie per i Professionisti della Sanità" 🗓 Data: 5 novembre 2024 🕒 Ora: 17:30 Unisciti a noi per scoprire come le nuove tecnologie e l'Intelligenza Artificiale generativa possono trasformare il settore sanitario e migliorare l'efficienza dei professionisti. Non perdere questa opportunità! Per iscrizione: https://lnkd.in/d9u73_fe #Webinar #Sanità #Innovazione #IntelligenzaArtificiale #GenAI #INGESAN
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Scopri il futuro della sanità al II Annual Meeting #SIIAM! 📅 Quando: 30 novembre 2024 📍 Dove: Milano, Luiss Hub 💻 Disponibile anche online! 🌱 Tema: #AI nella Sanità Italiana: mettere radici per una foresta di idee 🔍 Cosa esploreremo: L’impatto dei #LargeLanguageModels (#LLM) in ambito sanitario. Le nuove sfide etiche legate all’intelligenza artificiale in medicina. Strategie per integrare l’AI nella sanità pubblica e privata in Italia. 🤝 Perché partecipare: Fatti ispirare da esperti, incontra professionisti del settore e contribuisci alla trasformazione digitale della sanità! 👉 Iscriviti oggi: [ https://lnkd.in/dqf-NGgT ] Se ci sono persone che pensi debbano esserci taggale nei commenti! #AIInMedicina #EticaTecnologica #SanitàInnovativa #EventoProfessionale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
2.935 follower