Un passo storico per i diritti degli anziani ✍️ 🤝A Napoli, durante il Cinquantennale di 50&Più, è stata firmata la Carta di Napoli: il primo protocollo in Italia per combattere ageismo e discriminazioni contro gli anziani attraverso i media. 📜 Un passo davvero importante per tutelare questa categoria di persone che spesso si ritrovano "tagliate fuori" da situazioni di socialità soltanto per una questione anagrafica.👵👴 ℹ️Tutti i dettagli della Carta qui: https://bit.ly/4g24gJB
Post di Silver Economy Forum
Altri post rilevanti
-
Per molte donne in tutto il mondo, la perdita devastante del partner è aggravata da una lotta continua per i loro diritti fondamentali e la loro dignità. Nonostante ci siano oltre 258 milioni di vedove nel mondo, queste donne sono state storicamente trascurate, prive di supporto e ignorate nelle nostre società. Le Nazioni Unite celebrano il 23 giugno come Giornata internazionale delle vedove (risoluzione A/RES/65/189) dal 2011, con l'obiettivo di dare voce alle esperienze delle vedove e di mobilitare il sostegno necessario di cui hanno bisogno. Mai come oggi, questa giornata rappresenta un'opportunità per agire e garantire il riconoscimento e i pieni diritti delle vedove. Questo include fornire loro informazioni sull’accesso a una giusta quota di eredità, terre e risorse produttive; pensioni e protezione sociale che non si basino esclusivamente sullo stato civile; lavoro dignitoso e parità di retribuzione; e opportunità di istruzione e formazione. 🌟 Sosteniamo le vedove, ascoltiamo le loro storie e lottiamo per i loro diritti e la loro dignità. 🌟
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Oggi è la #GiornataInternazionale dell'infanzia e dell' Adolescenza . Sono passati 35 anni dall' approvazione della Convenzione che tutela i diritti delle persone di minore età, ed è più che mai attuale. La Convenzione è divenuta il trattato in materia di diritti umani con il più alto numero di ratifiche: oggi sono 196 gli Stati che si sono vincolati giuridicamente al rispetto dei diritti in essa riconosciuti. Oggi il Carro è tra i 100membri del gruppo nazionale di monitoraggio della Convenzione. Uno dei principi cardine è garantire a tutti i/le bambini/e l’accesso a un’istruzione di qualità attraverso l’eliminazione delle barriere che ne limitano l’accesso come la povertà, la discriminazione di genere, la mancanza di risorse e l’esclusione sociale, e la promozione di un ambiente educativo inclusivo e sicuro. Il Carro tutti i giorni si impegna, lavora, lotta perché non restino principi, ma diventino azioni, perché questi #diritti non restino sulla carta, ma diventino realtà. #CRC #educazione #maneggiareconcuore #20novembre #infanzia #adolescenza #gruppoCRC
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Continuo a pensare che non sia il metodo corretto per "protestare"
Questi attivisti dovrebbero imparare l'educazione sociale. Chi sporca pulisce etc etc, glielo vogliamo fare capire a questi sbandati indirizzati da forze politiche fallite? Chissà se questi giovani sono persone autonome o ancora mangiano a casa di mamma e papà che bene farebbero ad intervenire.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🔥Come dice Anna Lisa Mandorino, segretaria generale di Cittadinanzattiva APS la priorità è tenere alto il dibattito, anche se la "fiammata" della politica si spegnerà. Perché è un tema vero e questo viene prima dei distinguo e dei tatticismi dei partiti. ✍️ Il Manifesto del #Terzosettore per lo #IusScholae lanciato da VITA ha raggiunto le prime 55 adesioni. Grazie a chi ha già aderito e a chi aderirà. Qui alcune ragioni di chi ha già firmato. ⛔️Per evitare di continuare a discriminare minorenni: SOS Villaggi dei Bambini - Italia dei Bambini. 🤝Perché se si vuole l’integrazione, la si deve rendere anche ragionevolmente possibile: sezione di Macerata di Anlaids ETS ⚖️ Perché la scuola è luogo essenziale del crescere, dell’imparare e del diventare adulti e per tale motivo non può che essere coinvolta a pieno titolo in ogni processo di giustizia ed equità: Coordinamento CARE 🌷Lo Ius Scholae è un passo verso una società fondata nella giustizia, nell'equità, nell'offrire le stesse opportunità, come recita l'art. 3 della nostra Costituzione. Soprattutto se parliamo di minori e di giovani e abbiamo a cuore il loro futuro e il fiorire delle loro capacità e potenzialità, ogni tatticismo e ipocrisia elettorale e politica non trova ragione d'essere e deve essere abbandonata: Forum Terzo Settore Lombardia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Infanzia nel mondo tra diritti e innovazione: ecco i 10 traguardi raggiunti nel 2024
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Oggi in Commissione Bicamerale Infanzia e Adolescenza abbiamo fatto un passo importante: grazie al contributo determinante di Fratelli d’Italia, è stato approvato il documento finale dell’indagine conoscitiva sul degrado morale, culturale e materiale che colpisce i minori. Un fenomeno che dilaga soprattutto nelle periferie urbane, dove povertà, violenza e dipendenze compromettono il futuro di troppi ragazzi. Le conseguenze, come aggressività, bullismo e cyberbullismo, si intrecciano con gravi disagi psicofisici e sociali. Fratelli d’Italia propone soluzioni concrete, puntando su prevenzione, educazione e riqualificazione: scuole, sport e cultura devono diventare pilastri per offrire ai ragazzi sicurezza, dignità e speranza. La politica lancia un segnale chiaro: è il momento di agire.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Oggi ci sembra urgente e necessario capire quanto realmente le istituzioni pubbliche, deputate alla protezione dei minorenni privi di un contestato familiare adeguato, attivino quegli interventi “speciali” rispondenti ai loro bisogni, e quindi quali aiuti speciali debbano essere riconosciuti ai minorenni accolti nelle Comunità, e quanto lo Stato, le Regioni e i Comuni sentano il dovere e l’obbligo di dare adeguata protezione a questi cittadini. https://lnkd.in/diApuqKa di Gianni Fulvi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Da Grosseto a Caserta, in aumento gli episodi in cui sono i fragili a finire nel mirino di bulli e prepotenti. I dati del Viminale confermano l'incremento dei reati d'odio verso gli svantaggiati.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#natalità #maternità #papafrancesco #piantedosi La manifestazione in corso a Roma definita Stati Generali della Natalità deve essere considerata un evento importante anche e soprattutto per le contestazioni che la stanno caratterizzando. Al di là del fatto che le contestazioni non devono divenire prevaricazione e censura ed i giovani presenti devono impararlo, mi sento di esprimere la speranza che il dibattito in corso nel Paese sul Diritto della Famiglia non rappresenti occasione per la revisione per i Diritti civili consolidati. #Maternità, #Aborto e #contraccezione non possono rappresentare terreno di scontro civile e politico. Devono semmai rappresentare un'occasione di confronto per migliorare fattivamente le condizioni a favore di una maternità consapevole: sostegni alle Donne, sgravi fiscali, introduzione del quoziente familiare per l'#Irpef. https://lnkd.in/gcKYkhau
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Cremona: "Anziani in Festa", incontri dell’Arma con gli anziani sul tema delle truffe. Gli incontri si sono svolti per due domeniche consecutive, il 6 e il 13 ottobre, rispettivamente nei comuni di Vaiano Cremasco e Bagnolo Cremasco in occasione delle annuali edizioni dell’evento “Anziani in festa”, promosse dalle locali Amministrazioni Comunali #vaianocremascoeventi #bagnolocremascoeventi #cremonaeventi #lombardiaeventi #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Leggi articolo completo su La Milano https://lnkd.in/dkHiF9mF
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-