Cremona: "Anziani in Festa", incontri dell’Arma con gli anziani sul tema delle truffe. Gli incontri si sono svolti per due domeniche consecutive, il 6 e il 13 ottobre, rispettivamente nei comuni di Vaiano Cremasco e Bagnolo Cremasco in occasione delle annuali edizioni dell’evento “Anziani in festa”, promosse dalle locali Amministrazioni Comunali #vaianocremascoeventi #bagnolocremascoeventi #cremonaeventi #lombardiaeventi #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Leggi articolo completo su La Milano https://lnkd.in/dkHiF9mF
Post di La Milano
Altri post rilevanti
-
Mancano ormai pochissimi giorni al 24° incontro nazionale de Le Parole Ritrovate. Quest'anno il tema condiviso sarà: Le buone pratiche del #fareassieme in #salutementale. #utenti #familiari #operatori #cittadini
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Da un lato peggiorano drasticamente le condizioni delle carceri italiane, anche in Toscana, con le recenti (ennesime) notizie drammatiche che vedono Sollicciano versare in uno stato sempre più di degrado; dall’altro “migliora”, in senso negativo, l’indifferenza di una certa parte politica, e relativa fetta della società, verso i diritti delle persone detenute, donne in primis che tra le tante cose si vedono private anche dei beni igienico-sanitari. È assurdo che, alla luce anche del nuovo prezioso lavoro dell’associazione Antigone, ci sia ancora chi ritiene che occuparsi dei diritti di chi vive il carcere significhi dimenticare i diritti, il rispetto e la dignità delle vittime dei reati. È una falla culturale sulla quale dobbiamo ancora molto lavorare, e la politica ha il dovere di dare il proprio contributo non smettendo di ricordare che il nostro è un Paese civile che ripudia l’odio e la vendetta, dando il buon esempio mirando a una rieducazione proficua per tutte e per tutti. I dati del nuovo dossier dell'associazione Antigone parlano infatti di: un sovraffollamento estremo pari 130%, in alcuni casi anche 150%; condizioni igienico-sanitarie precarie date da celle calde, senza ventilazione, con ratti, scarafaggi e muffa; un incremento senza precedenti del numero di suicidi ed episodi di autolesionismo. A fronte di queste condizioni non possiamo che parlare di carceri disumane.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
✅ Tante notizie positive e curiosità nel mese di aprile: dai cosmetici in carcere per le detenute al ricettario antispreco, fino alla colazione per gli anziani soli. Quale ti piace di più? #bellenotizie #buonenotizie #goodnews #bellestorie #giornalismocostruttivo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Con lavialibera abbiamo collaborato ad un dossier sulla giustizia minorile in Italia che, a partire dal dl Caivano, ha segnato un'inversione di tendenza perdendo quell'impronta che da trent'anni il sistema aveva, con al centro l'interesse del minore e il suo percorso di reintegrazione sociale, in nome di un approccio criminalizzante e punitivo. Lo trovate nell'ultimo numero.
🔴 È online il nuovo numero de lavialibera “Tutti dentro”. ⛓ Mai così tanti ragazzi in carcere. Il dossier, realizzato in collaborazione con Associazione Antigone, restituisce una fotografia allarmante dello stato della #giustizia minorile a un anno dal decreto Caivano: gli istituti per minori scoppiano e le condizioni sono sempre più simili a quelle dei carceri per adulti. 📈 Record di daspo. L’infografica restituisce dati inediti che lavialibera ha ottenuto dal ministero dell’Interno: i provvedimenti di pubblica sicurezza emessi nei confronti di minori nell’ultimo anno sono raddoppiati. Tra questi il daspo, inizialmente pensato per contrastare il tifo violento, che oggi colpisce sempre più i giovani considerati pericolosi. E poi: 🎙 L’intervista allo scrittore ed ex ministro palestinese Atef Abu Saif 🏚 Un focus sull’abusivismo nell'#edilizia, realizzato insieme a La Nuova Ecologia ⛴ Il relitto di una barca carica di migranti, morti attraversando il Mediterraneo, doveva diventare un monumento in loro memoria. Dopo quasi 10 anni, però, il progetto è fermo. 💌 Ricorda: informarsi oggi è un gesto radicale. Noi facciamo la nostra parte, offrendoti una rivista, un sito e dei contenuti social approfonditi e accurati. Per continuare a farlo, e farlo sempre meglio, abbiamo bisogno del tuo contributo. Scopri il numero qui: https://lnkd.in/dTwMEiDz
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Giovedì 30 Maggio alle 21:00 abbiamo invitato tutti i candidati sindaco di Rapallo (GE) per un dibatto su un tema a noi molto caro: Quale Polis per le famiglie? Proporremo il nostro manifesto e ci faremo sollecitare da 7 parole chiave che secondo noi sono alla base del benessere famigliare. Vi aspettiamo tutti. Non mancate. #famiglie #rapallo #caracol #educazione #politica #elezionirapallo.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Oggi in Commissione Bicamerale Infanzia e Adolescenza abbiamo fatto un passo importante: grazie al contributo determinante di Fratelli d’Italia, è stato approvato il documento finale dell’indagine conoscitiva sul degrado morale, culturale e materiale che colpisce i minori. Un fenomeno che dilaga soprattutto nelle periferie urbane, dove povertà, violenza e dipendenze compromettono il futuro di troppi ragazzi. Le conseguenze, come aggressività, bullismo e cyberbullismo, si intrecciano con gravi disagi psicofisici e sociali. Fratelli d’Italia propone soluzioni concrete, puntando su prevenzione, educazione e riqualificazione: scuole, sport e cultura devono diventare pilastri per offrire ai ragazzi sicurezza, dignità e speranza. La politica lancia un segnale chiaro: è il momento di agire.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Parole importanti, dette da chi è al comando di donne e uomini, i carabinieri, che ogni ogni giorno stanno in mezzo ai problemi di ordine pubblico, che sono anche problemi di natura sociale. Questa visione e questo approccio preventivo possono essere le basi per una convivenza civile votata al benessere diffuso; speriamo che anche l'attuale classe politica abbia chiaro questo concetto!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
✅#nonsolopsicologia Notizie da commentare⤵️. I casi di aggressività sociale per futili motivi sembrano aumentare e, soprattutto tra i giovani, appare evidente il bisogno di affermarsi con la forza. Non è una questione solo statistica o etica o valoriale. È una richiesta implicita, a mio avviso, di poter ricevere una forma diluita di Sicurezza interna, dei punti di riferimento, evidentemente scomparsi dai radar (che erano un tempo gli adulti). Cosa fare? Non è facile districarsi nella giungla social e nei deserti sociali di città difficili che propongono, al più, degli svaghi per non pensare e poca cultura per imparare a stare insieme, il collante prezioso che crei comunità territoriale. E quindi che fare? Essere un Genitore di figli appartenenti a tali nuove generazioni (che rischiano di soffocare nel loro stesso Ego), è veramente un atto di responsabilità civile oltre che sociale. Occorre aver chiaro il limite, quello dei Diritti che si conquistano con i Doveri assolti. Occorre essere lucidi e concentrati. Esiste il sì, esiste il no. Occorre vedere la realtà senza rifugi facili e negazionismi. Occorre in pratica stare bene dentro se stessi prima che fuori. Tornare a un nuovo Umanesimo che porga la mano aperta dove sarebbe più immediato usare un coltello. Dare spazio alla nostra autentica intelligenza sociale non giocata con un like. Occorre Essere Umani fino in fondo e mettersi a volte in discussione. Occorre Ascoltare questo grido di dolore sociale ❤️. Flavia Margaritelli Presidente Osservatorio Salute e Sicurezza #aggressivita #genitore #figli #social #riflessioni #starebene #ego #ascoltare https://lnkd.in/dgkGjn2g
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Dopo i primi due appuntamenti, che hanno affrontato il tema lessicale e quello degli spazi e dei modi della violenza e discriminazione di genere, siamo arrivati alla terza tappa di questo lungo percorso, dedicata al tema del controllo formale e informale della donna nella nostra società. L'approfondimento a cura di Federica Panizzo. #violenzasessuale #pornografia #controlloformale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Mentre la sinistra accusa, Regione Lombardia conferma i servizi e aumenta le risorse per la Disabilità. Alle falsità rispondiamo con aiuti concreti, questo è il buongoverno del Centrodestra. Regione Lombardia Provincia di Monza e della Brianza
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-