La lombalgia è un disturbo comune che non risparmia nemmeno le donne in gravidanza: oltre il 50% ne soffre. Ma quali sono le cause e le strategie per affrontarlo? Il professor GIOVANNI IOLASCON, presidente Simfer e docente di Medicina fisica e riabilitativa all'Università della Campania Luigi Vanvitelli, ci offre preziosi consigli. Tra i suggerimenti principali: - Valutazione fisiatrica personalizzata e tecniche di esercizio terapeutico. - Utilizzo di calore o elettroanalgesia per il sollievo dal dolore. - Importanza di un’attività fisica regolare, come yoga o nuoto, durante e prima della gravidanza. ✅ Leggi l’articolo integrale di Chiara Daina su Corriere della Sera – Salute, con revisione scientifica del professor Iolascon https://lnkd.in/ddr9Mp6f
Post di Simfer - Società italiana di Medicina fisica e riabilitativa
Altri post rilevanti
-
La gravidanza è uno dei momenti più belli della vita di una donna. Sono mesi in cui il corpo della donna cambia completamente per permettere la creazione di una nuova vita. L'alimentazione ha un ruolo fondamentale per la salute della donna e del bambino, va gestita in modo consapevole ed attento con l'aiuto di un professionista. Sul blog di kaleuda.it la dottoressa biologa nutrizionista Lucia Santoro ha scritto un articolo interessantissimo in cui ha dato consigli preziosi e sfatato luoghi comuni molto diffusi. Leggi e condividi l'articolo https://lnkd.in/dwBg4PV3 #gravidanza #allattamento #alimentazioneingravidanza #nutrizionista
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Hai mai sentito dire che una donna in gravidanza deve mangiare il doppio? Oppure che se ha delle voglie vanno assecondate subito per evitare che il bimbo nasca con macchie cutanee a forma dell'alimento desiderato? Sono tutti falsi miti e non hanno alcun fondamento scientifico! Leggi l'articolo sull'alimentazione in gravidanza e condividilo con più donne possibili
La gravidanza è uno dei momenti più belli della vita di una donna. Sono mesi in cui il corpo della donna cambia completamente per permettere la creazione di una nuova vita. L'alimentazione ha un ruolo fondamentale per la salute della donna e del bambino, va gestita in modo consapevole ed attento con l'aiuto di un professionista. Sul blog di kaleuda.it la dottoressa biologa nutrizionista Lucia Santoro ha scritto un articolo interessantissimo in cui ha dato consigli preziosi e sfatato luoghi comuni molto diffusi. Leggi e condividi l'articolo https://lnkd.in/dwBg4PV3 #gravidanza #allattamento #alimentazioneingravidanza #nutrizionista
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🤰 Mentre diminuiscono le nascite in Italia, nel resto del mondo molti sono ancora i pericoli collegati al parto e alla gravidanza. ❓Tra baby blues, paragoni e ansia da prestazione, come stanno le nuove mamme ❓ Una chiave per la salute è sicuramente l’autostima: ecco come migliorarla. ➡ https://lnkd.in/d5pV-mU6 #genitorialitàpositiva #saluteglobale #benessere #autostima
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌸 News dal Blog! 🌸 La diastasi addominale è una condizione comune che può colpire molte donne durante e dopo la gravidanza. Come riconoscerla, quali sono le cause e le opzioni di trattamento lo scopri nel mio ultimo post del blog. 🧘♀️ https://lnkd.in/dBQu6ueV
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Durante la gravidanza, sono molti i cambiamenti che deve affrontare la futura mamma a livello psicofisico. Spesso si possono verificare anche spiacevoli sintomi come nausea, bruciore di stomaco, difficoltà di digestione, pubalgia, sciatalgia e lombalgia. Una valida soluzione non farmacologica è l'osteopatia. L’osteopatia è una disciplina caratterizzata dall’utilizzo di manipolazioni non invasive, che trovano le proprie fondamenta sul “principio di autoregolazione del corpo”; lo scopo di questa disciplina è far tornare l’organismo in equilibrio. Questa tecnica è particolarmente indicata per le donne in gravidanza e i neonati poiché hanno vincoli terapeutici imposti dalla loro condizione. Nel secondo trimestre di gravidanza l’osteopatia lavora sulla postura e sulla mobilità del bacino, allevia la pubalgia, risolve eventuali rigidità muscolo-scheletriche che possono causare lombo-sciatalgia. Il trattamento osteopatico nella donna in gravidanza si pone l’obiettivo di donare benessere ed equilibrio a tutto il corpo, permettendo così alla futura mamma di vivere appieno questo momento in totale serenità. L’osteopatia può essere utile anche per lenire tensioni emotive della futura mamma che potrebbero ripercuotersi sul corpo. Può fornire anche un valido aiuto per indurre il parto a termine della gravidanza. È sicura per la mamma e per il bambino ed è una tecnica rilassante che può rappresentare un valido aiuto per i piccoli disturbi legati alla gestazione (lombalgia, reflusso, insonnia, ecc..). #insalus #insaluslecco #centromedicoinsalus #osteopatiaingravidanza #grevidanza #aspettandote #osteopatiainsalus
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
In questo video spiego i meccanismi attraverso i quali l'Agopuntura è utile in campo di Fertilità, per le donne alla ricerca di una gravidanza. Fammi sapere in chat se hai domande, sarò felice di risponderti.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il periodo della #gravidanza può regalare gioie e dolori alle future mamme, alternando fasi di grande felicità ad altre di ansia e spavento. Quando sussistono condizioni di #salute psicofisiche potenzialmente dannose per la mamma e il bambino si parla di gravidanza a rischio: vediamo insieme tutti i dettagli su questa tematica, analizzando anche come si affronta dal punto di vista medico e gius-lavorativo. Qui l'articolo completo: https://lnkd.in/dupMwvEN #assistenzasanitaria #assistenzasanitariaintegrativa
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Questo studio innovativo apre la strada a nuove strategie per proteggere la salute di madre e figlio, sottolineando l’importanza del sostegno precoce in gravidanza
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La gravidanza è un percorso che richiede un’attenzione continua alla salute, sia per la mamma che per il bambino. Gli esami periodici, programmati mese per mese, sono strumenti fondamentali per monitorare lo sviluppo fetale e garantire interventi tempestivi in caso di necessità. Informati sugli esami consigliati durante i nove mesi di gravidanza nel nuovo articolo del blog Enfea Salute.👇 #EnfeaSalute #gravidanza #salute #prevenzione #diagnosiprecoce #fondosanitario #sanitaintegrativa
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi