🌸 News dal Blog! 🌸 La diastasi addominale è una condizione comune che può colpire molte donne durante e dopo la gravidanza. Come riconoscerla, quali sono le cause e le opzioni di trattamento lo scopri nel mio ultimo post del blog. 🧘♀️ https://lnkd.in/dBQu6ueV
Post di Chiara Riviello
Altri post rilevanti
-
Avere l'influenza durante la gravidanza aumenta il rischio di autismo nel bambino? La relazione tra influenza e autismo durante la gravidanza: Scopri se avere l'influenza durante la gravidanza aumenta il rischio di autismo nel bambino. In questo articolo, esamineremo la relazione tra influenza e autismo, la ricerca e i modi per rimanere in salute durante la gravidanza.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Avere l'influenza durante la gravidanza aumenta il rischio di autismo nel bambino? La relazione tra influenza e autismo durante la gravidanza: Scopri se avere l'influenza durante la gravidanza aumenta il rischio di autismo nel bambino. In questo articolo forniamo importanti informazioni sulla salute esaminando in dettaglio la relazione tra influenza e autismo durante la gravidanza.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La lombalgia è un disturbo comune che non risparmia nemmeno le donne in gravidanza: oltre il 50% ne soffre. Ma quali sono le cause e le strategie per affrontarlo? Il professor GIOVANNI IOLASCON, presidente Simfer e docente di Medicina fisica e riabilitativa all'Università della Campania Luigi Vanvitelli, ci offre preziosi consigli. Tra i suggerimenti principali: - Valutazione fisiatrica personalizzata e tecniche di esercizio terapeutico. - Utilizzo di calore o elettroanalgesia per il sollievo dal dolore. - Importanza di un’attività fisica regolare, come yoga o nuoto, durante e prima della gravidanza. ✅ Leggi l’articolo integrale di Chiara Daina su Corriere della Sera – Salute, con revisione scientifica del professor Iolascon https://lnkd.in/ddr9Mp6f
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📌 Bulimia in gravidanza. Disturbi alimentari in una donna incinta In questo articolo parliamo di: ✏️ Come conciliare disturbi alimentari e gravidanza? ✏️ Quali difficoltà potresti incontrare in gravidanza se soffri di un disturbo alimentare ✏️ Alimentazione in gravidanza quando si soffre di disturbi del comportamento alimentare ✏️ Gravidanza e ricadute del disturbo alimentare ✏️ Quali fattori potrebbero portare ad una ricaduta nella bulimia in gravidanza o post-partum? ✏️ La bulimia in gravidanza è rischiosa per il bambino? ✏️ “Sono bulimica, sono incinta e adesso?” Cosa fare in caso di gravidanza se soffri di un disturbo alimentare ✏️ Soffri di bulimia e sei incinta? 📚 Leggi subito l'articolo integrale 👉 https://lnkd.in/dyXBWnRU #salute #salutementale #psicoterapia #psicoanalisi #studiodipsicoanalisiepsicoterapia #valentinacarretta #psicologocernusco #cernuscosulnaviglio
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La differenza tra #infertilità e #sterilità è essenziale per comprendere le sfumature e le implicazioni di queste condizioni che possono influenzare profondamente la vita di una coppia desiderosa di concepire. L'infertilità è caratterizzata da difficoltà nel concepire e portare a termine una gravidanza. Si manifesta quando vi è un difetto nell'annidamento o nello sviluppo dell'embrione, rendendo difficile il mantenimento della gravidanza fino a una fase di vitalità del feto. Questo può causare un intenso dolore emotivo, specialmente quando si verificano aborti spontanei, che possono essere indicativi di una sottostante condizione di infertilità. Di solito, si inizia il percorso #diagnostico e #terapeutico dopo due aborti consecutivi. Si parla di infertilità primaria quando una coppia non riesce a portare a termine nessuna gravidanza, mentre si parla di infertilità secondaria quando la coppia ha avuto almeno una #gravidanza normale ma successivamente si verificano aborti. D'altra parte, la sterilità è una condizione più definitiva e indica l'incapacità completa di concepire naturalmente. È diagnosticata dopo un periodo di almeno 12 mesi di rapporti regolari e non protetti, sebbene questo periodo possa abbreviarsi a 6 mesi per le donne di età superiore ai 35 anni o in presenza di fattori di rischio come interventi chirurgici pelvici pregressi o gravi infezioni utero-ovariche. Le cause della sterilità possono essere molteplici e richiedono spesso cure farmacologiche o interventi di procreazione medicalmente assistita. Si parla di sterilità primaria quando una coppia non ha mai avuto una gravidanza, mentre si parla di sterilità secondaria quando il problema si manifesta dopo aver avuto una gravidanza precedente e non si riesce ad averne altre. In entrambi i casi, sia di infertilità che di sterilità, è fondamentale rivolgersi a specialisti in fertilità per una valutazione accurata e per determinare il percorso di #trattamento più adatto alle esigenze della coppia. Con il giusto supporto medico e psicologico, molte coppie possono affrontare queste sfide e perseguire il sogno di formare una famiglia.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
https://lnkd.in/dEpbjvHm Questo è uno dei 📼 più belli che abbia mai visto sul corpo e la gravidanza!🤰 Immagina un corpo dentro al quale inizia a crescerne un altro. ❤️ Pensa ai suoi organi che si spostano per fargli spazio, ai suoi ormoni che si modificano per permettergli di svilupparsi e al suo sistema immunitario che si rimodula per non rigettarlo e non aggredirlo come se fosse estraneo.🌺 Un po' estraneo peró lo è... per metà è frutto del materiale genetico del padre, totalmente sconosciuto al corpo della donna e alle sue difese.☀️ Ecco perché la gravidanza non è sempre e solo una passeggiata di salute. Sono molte le condizioni (fisiologiche o non) che possono renderla un percorso difficile e faticoso togliendole quel famigerato alone di magia e idillio che ancora oggi insistiamo nell' attribuirle: - nausea e iperemesi - ipertensione -stipsi -acidità e reflusso -mal di schiena -piedi gonfi -varici -minzione frequente -diabete gestazionale -preeclampsia E altre... Se non la stai vivendo come quella magica esperienza che gli altri ti avevano descritto non sentirti strana o sbagliata. È solo il percorso e non l'obiettivo. 🌸 #pregnant #mamma #mamme #neomamme #neomamma #gravidanza #ostetrica #salute #nausea #iperemesi #stipsi #reflusso #acidità #maldischiena #osteopata #ecografia #ginecologo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La gravidanza è un percorso che richiede un’attenzione continua alla salute, sia per la mamma che per il bambino. Gli esami periodici, programmati mese per mese, sono strumenti fondamentali per monitorare lo sviluppo fetale e garantire interventi tempestivi in caso di necessità. Informati sugli esami consigliati durante i nove mesi di gravidanza nel nuovo articolo del blog Enfea Salute.👇 #EnfeaSalute #gravidanza #salute #prevenzione #diagnosiprecoce #fondosanitario #sanitaintegrativa
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🤰 La stanchezza e i disagi della gravidanza spesso fanno sentire molte donne più vecchie della loro età. Ed effettivamente nuove ricerche suggeriscono che la gravidanza potrebbe davvero accelerare il processo di invecchiamento. 🔬 Se due studi condotti sul sangue delle donne incinte suggeriscono che le loro cellule sembrano invecchiare più velocemente, aggiungendo mesi o addirittura anni all'età biologica di una donna man mano che la gravidanza progredisce, uno dei due afferma anche che questo processo potrebbe invertirsi una volta che una donna partorisce. Si torna indietro nel tempo in modo che le cellule di alcune madri sembrino diventare biologicamente più giovani dopo il parto rispetto a quanto non fossero state durante la gestazione, specialmente se una madre allatta il suo bambino. 💪 Una cosa è certa: entrambe le ricerche sottolineano quanto sia fisicamente impegnativa la gravidanza. Importanti domande sull'invecchiamento stesso e su come la gravidanza possa effettivamente accelerarlo, rallentarlo o addirittura invertirlo restano comunque ancora senza risposta. #Gravidanza #Invecchiamento #scicomm Approfondisci qui ⬇️ https://bit.ly/4471SN9
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Che cos'è il sanguinamento da impianto? Il sanguinamento da impianto può verificarsi a partire da 6 giorni dopo il rapporto sessuale che ha portato alla gravidanza, fino a 13 giorni dopo. Tuttavia, il sanguinamento da impianto non si verifica sempre in ogni gravidanza e in alcuni casi può passare inosservato. Ci sono sintomi che distinguono il sanguinamento da impianto da un ciclo mestruale? In alcune donne con mestruazioni leggere o irregolari, il sanguinamento da impianto può essere facilmente confuso con un ciclo mestruale, rendendo difficile il riconoscimento di una possibile gravidanza. Le caratteristiche che separano il sanguinamento da impianto da una mestruazione sono il colore, la durata e l'intensità. Il sanguinamento da impianto è più marrone, meno intenso e più duraturo di un ciclo mestruale, ma può essere difficile da individuare, a seconda del ciclo di ciascuna donna. Può anche essere accompagnato da lievi dolori, crampi addominali e/o nausea. Se ci sono dubbi su un leggero sanguinamento o sulla presenza di macchie di sangue o sanguinamento durante la gravidanza, si consiglia di consultare il proprio specialista per una diagnosi accurata. #prapas #teamprapas #iakentro #reteivf #pma #milanofertilityclinic #famiglia #figli
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il periodo della gravidanza cambia molto profondamente la vita di una donna. In molti casi la futura mamma durante questi 9 mesi può avere dei dolori e dei sintomi e quindi vivere la gravidanza più pesantemente. Leggi qua sotto per saperne di più!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi