𝗣𝗮𝗿𝗸𝗶𝗻𝘀𝗼𝗻 𝗲 𝗛𝘂𝗻𝘁𝗶𝗻𝗴𝘁𝗼𝗻: 𝘀𝘁𝗮𝗺𝗶𝗻𝗮𝗹𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗻𝗲𝘂𝗿𝗼𝗻𝗶 𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗲𝘂𝘁𝗶𝗰𝗶 𝘀𝘂 𝗺𝗶𝘀𝘂𝗿𝗮 10 milioni di euro. A questo ammonta l’European Research Council (ERC) #SynergyGrant che si è aggiudicato il team internazionale di ricerca coordinato da #AnnalisaBuffo (Università degli Studi di Torino), #ElenaCattaneo (Università degli Studi di Milano), #JennyEmnéus (Università Tecnica della Danimarca) e #MalinParmar (Università di Lund, Svezia) per il progetto "Custom-made neuron for cell therapy in Parkinson’s and Huntington’s disease". Obiettivo: sviluppare terapie personalizzate a base di #cellulestaminali per le malattie di #Parkinson e #Huntington. È stato un piacere conoscere i dettagli del progetto dal racconto entusiasta della professoressa Annalisa Buffo, vice direttrice del Neuroscience Institute Cavalieri Ottolenghi. Nell'illustrare perché le cellule staminali siano l’unica possibilità concretamente perseguibile per rimpiazzare la perdita dei neuroni, la neuroscienziata sottolinea il forte senso di responsabilità che accompagna il suo lavoro: «nei confronti di chi è malato, di chi mette a disposizione questi fondi, e nei confronti dei giovani ricercatori e delle giovani ricercatrici a cui cerchiamo di trasmettere quella forma di pensiero, quello spirito critico che è proprio del fare scienza e che può avere un impatto positivo su tutta la società». Si legge su INNLIFES 👉 https://lnkd.in/dkHGXqcn Grazie Barbara Magnani #scienzedellavita #lifescience #innovazione #ricerca
𝗗𝗮𝗹𝗹𝗲 𝘀𝘁𝗮𝗺𝗶𝗻𝗮𝗹𝗶 𝗻𝗲𝘂𝗿𝗼𝗻𝗶 𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗲𝘂𝘁𝗶𝗰𝗶 “𝘀𝘂 𝗺𝗶𝘀𝘂𝗿𝗮” 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗣𝗮𝗿𝗸𝗶𝗻𝘀𝗼𝗻 𝗲 𝗛𝘂𝗻𝘁𝗶𝗻𝗴𝘁𝗼𝗻 Il progetto internazionale coordinato da Annalisa Buffo dell'Università degli Studi di Torino, dalla senatrice a vita 𝗘𝗹𝗲𝗻𝗮 𝗖𝗮𝘁𝘁𝗮𝗻𝗲𝗼, da Jenny Emnéus (DTU - Technical University of Denmark e da Malin Parmar (Lund University) si è aggiudicato 10 milioni di euro dall'European Research Council (ERC). Obiettivo? Sviluppare terapie personalizzate a base di #CelluleStaminali per le malattie neurodegenerative, nello specifico Parkinson e Huntington. 👇 Tutto nell'articolo #StemCells #Huntingtondisease #Parkinsonsdisease #Biotech #INNLIFES #Innovation #LifeScience Susanna de Luca Elena Lanati Laura Morelli Eugenia Dal Bello Simona Regina
Ufficio stampa, comunicazione scientifica
2 mesiGrazie a te Simona Regina. Mi auguro si trovino presto altre occasioni per lavorare insieme!