Da poco è arrivata in Italia la terza stagione di The Bear. Carmy Berzatto e il suo team sono messi alla prova come mai prima d’ora, ma la narrazione si muove asimmetrica, sincopata. Non vi è la linearità alla quale il pubblico italiano è abituato. Eppure ciò non disturba affatto. Viaggiamo tra punti di vista dei diversi personaggi, che compongono un racconto corale. Complesso sia in termini di scrittura che tecnici, The Bear è un esempio che lo spettatore è affamato di contenuti nuovi, inusuali, e pure fuori le proprie corde. Dopotutto si parla di cucina. Vediamo lo stress e la pressione del settore culinario senza filtri. E mentre in una puntata siamo alle prese con l'incredibile impresa di ottenere "una stella" al proprio ristorante, che talvolta è fatta di vere e proprie guerre dietro le porte della cucina, nella puntata successiva seguiamo i momenti prima del parto di uno dei personaggi secondari nella sua stanza d'ospedale, nella sua interezza. Veloce e lento, caldo e freddo. Come le pietanze così veniamo maneggiati dalla tecnica di questo esperimento narrativo, capace di cuocere alla perfezione l'interesse di ogni tipo di spettatore. è la versatilità - la stessa che manca a tutte le serie italiane che ho visto fino ad oggi - che trovo in molte delle recenti produzioni FX (come l'incredibile Atlanta di Donald Glover). The Bear dimostra che c'è spazio per l'innovazione nella narrazione televisiva. Le serie italiane potrebbero trarre vantaggio dall’adottare approcci più audaci e creativi, simili a quelli visti qui. Come sarebbe, da noi, la storia di un incredibile Chef che si ritrova a prendere in mano la paninoteca in miseria del defunto fratello ed il suo incredibile tentativo di elevarla a ristorante di successo? Immagino una serie Rai - Cavallo Pazzo - ambientata a Catania, in cui Giuseppe Zeno, Chef stellato, si ritrova a gestire il pub del fratello ucciso dalla mafia, ed a tentare di risanare il debito con la mafia. Cavallo Pazzo è ovviamente il soprannome del fratello, che ha fatto la sua fortuna giocando ai cavalli (L'ironia vuole che il panino più forte abbia lo stesso nome e sia, appunto, a base di carne di cavallo). Cosa manca? Ah, ovviamente c'è una poliziotta, interpretata da Serena Rossi, che vuole catturare il boss e che diventa cliente fissa del locale. Tra i due nasce una storia d'amore pericolosa: il personaggio di Zeno non può rivelare a Serena Rossi che egli è in realtà la chiave per arrestare il mafioso. O forse no, forse possiamo davvero scrivere e produrre qualcosa di diverso, con un format episodico che alterna linee verticali ed orizzontali, cast corale e per metà sconosciuto, che non debba necessariamente essere un poliziesco. Voi che dite? Cosa ne pensate del successo di The Bear in Italia? Come potrebbe questo influenzare la produzione televisiva italiana e le sue future direzioni? 💬🔄 #TheBear #SerieTV #Innovazione #ProduzioneTelevisiva #Rai #Cinema #Televisione #FX #Disney+
Post di Simone Romano
Altri post rilevanti
-
A breve in uscita ovunque “Bestie”, il podcast che racconta l’assurdo caso delle Bestie di Satana. Luca Casadei intanto ha intervistato Mario Maccione. Uno degli affiliati alla setta. L’intervista integrale ovviamente è su One More Time. In questo estratto invece io e Luca parliamo di cosa ha significato per entrambi lavorare a questa storia.
Mi affascina approfondire persone provenienti da mondi diversi. Queste 2 settimane ci dedicheremo ad una storia, siamo nel crime, e il protagonista di ONE MORE TIME PODCAST è Mario Maccione, che ci racconterà la tragica ascesa delle Bestie di Satana. Essendo importante conoscere questa vicenda anche dal punto di vista delle famiglie delle vittime, ho incontrato Marco Maisano, che ha realizzato una serie molto dettagliata, in uscita a breve. Nel video racconto anche un pò le conseguenze emotive dell’empatia. Quando intervisto non sono mai schierato ma ho una missione, alimentare la speranza positiva, dare ad ognuno l’ascolto che merita per permettergli di mostrare la Persona. Non siamo schiavi del nostro passato ma protagonisti di un futuro migliore, c’è sempre un’altra volta, One More Time ❤️
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La famiglia Delle Fave torna con "Ricchi a tutti i costi" su Netflix dal 4 giugno! Scopri di più sulla nuova avventura e prepara le risate. 📽️😂 Leggi l'articolo per tutti i dettagli!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Grande Fratello 18 continua tra storie d'amore, scontri e nuovi ingressi. Scopri i favoriti al televoto e tutte le dinamiche che animano la casa più spiata d'Italia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Grazie a Gianpaolo Lapesa per avermi invitato a partecipare al suo podcast "La Giornata del Manager"! Non vedo l'ora di condividere idee e strategie su come Finanza e Produzione possano collaborare per migliorare i margini e l'efficienza operativa. 📅 Appuntamento fissato: 11 settembre, ore 18:30 in diretta su LinkedIn! Parleremo di costi, processi produttivi e come superare i conflitti quotidiani tra CFO e manager operativi. Ci vediamo in diretta! 💡 #Podcast #Manager #Finanza #Produzione #Efficienza #ProduzioneAgile #FedericoBarucca
Settembre è il mese delle cose che ricominciano... e lo sa bene Gianpaolo Lapesa che questa sera sarà live insieme a Cristian Tava per lanciare la nuova serie di UNA GIORNATA DA MANAGER 2. La prima serie è stato un successo, quasi inaspettato visto il tema, ma gli ospiti di Gianpaolo hanno saputo dare contenuto, spessore e valore alle puntate della prima serie. In questa nuova serie avremo ospiti che sapranno dare ancora più valore e un format nuovo come Federico Barucca e molti altri. Iscriviti a questo link https://lnkd.in/dByB2TDG per ricevere l'alert alle 18.30 quando saremo on line su linkedin. Prendiamoci un aperitivo insieme e ci sarà anche una novità che annunceremo questa sera. Ti aspettiamo.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
una riflessione super condivisibile su cosa significhi guardare al futuro. applicabile al lavoro ma anche a tutti gli ambiti della vita in cui spesso per paura di guardare avanti ci si sofferma su quello che è già stato.
Founder e CEO Action Holding. Founder e CEO Action Agency. Founder Dr Podcast Ltd. Founder and CEO Value in Action. Co-founder and Head of Communication Tundr⚡. Founder di ONBIT Srl.
Le contaminazioni sono straordinarie. Gianluca Gazzoli ha la capacità di ospitare e farci scoprire persone speciali che con le loro anime e menti sono capaci di regalare al mondo visioni aperte che fanno riflettere . La puntata con Luciano Floridi e’ per me un conquista speciale e una soddisfazione immensa. Non perderti la puntata che ha visto il Prof. impegnato in un'intensa riflessione sui temi più caldi e più attuali legati alla nostra società. Ascolta ora la puntata sugli account ufficiali di ….THE BSMT #LucianoFloridi #BSTM #ActionAgency #Al
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Da famiglia disfunzionale con i superpoteri a famiglia disfunzionale... e basta: i protagonisti di #TheUmbrellaAcademy riusciranno a cavarsela ancora una volta? Date un'occhiata al primo teaser trailer della quarta e ultima stagione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
**La fine di un'era: ecco cosa ci aspetta da Yellowstone stagione 5, parte 2** Sono ormai 5 stagioni che viviamo la saga dei Dutton, una famiglia di allevatori del Montana che ci ha tenuti incollati alla tv con le loro storie di amore, odio e potere. Ma, come tutte le cose belle, anche questa storia dovrà avere una fine. Ecco perché oggi vogliamo parlare di tutto ciò che c'è da sapere sulla stagione 5, parte 2 di Yellowstone. **La data di uscita** La seconda parte della stagione 5 di Yellowstone dovrebbe uscire a novembre di quest'anno. Sì, avete capito bene, solo pochi mesi ci separano dalla conclusione di questa saga. **La trama** Non possiamo ancora parlare della trama in dettaglio, ma sappiamo che la seconda parte della stagione 5 sarà incentrata sulla lotta dei Dutton per mantenere il controllo della loro terra e della loro famiglia. Ci saranno nuovi personaggi, nuove alleanze e nuove battaglie da combattere. **I pro** * La stagione 5 di Yellowstone è stata una delle migliori della serie, con una trama avvincente e personaggi sempre più complessi. * La seconda parte della stagione promette di essere ancora più emozionante e drammatica. * Il cast della serie è sempre stato eccellente e ci aspettiamo grandi prestazioni anche nella seconda parte della stagione 5. **I contro** * La fine di una saga come Yellowstone lascia sempre un vuoto difficile da colmare. * Alcuni fan potrebbero sentirsi delusi dalla conclusione della serie, soprattutto se non verranno risolti tutti i misteri e le trame aperte. * La seconda parte della stagione 5 potrebbe essere troppo concentrata sulla azione e non abbastanza sulla caratterizzazione dei personaggi. **E tu, cosa pensi?** Sei pronto per la fine di Yellowstone? Pensi che la seconda parte della stagione 5 sia abbastanza emozionante da tenerti incollato alla tv? Quali sono le tue aspettative per la conclusione della serie? Rispondi nei commenti e unisciti alla discussione! **Condividi il tuo pensiero** * Quale è stato il tuo momento preferito della serie fino ad ora? * Credi che la seconda parte della stagione 5 sarà in grado di superare le aspettative dei fan? * Qual è il personaggio che ti è piaciuto di più nella serie? **Unisciti alla discussione** Speriamo che questo articolo ti abbia dato una buona idea di cosa aspettarsi dalla seconda parte della stagione 5 di Yellowstone. Ora è il tuo turno di dire la tua! Rispondi nei commenti e unisciti alla discussione. Non dimenticare di condividere il tuo pensiero sui social e di invitare i tuoi amici a unirsi alla discussione.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
**La Rivolta di Cassian: Andor Season 2, pronta a scalare nuove altezze? 🚀** Ciao a tutti gli appassionati di Star Wars! 😊 Sono eccitato di condividere con voi le mie impressioni sulla seconda stagione di Andor, la serie che ci ha fatto innamorare del personaggio di Cassian Andor. 🤖 Come ricorderete, la prima stagione era incentrata sulla formazione di Cassian come ribelle contro l'Impero Galattico. 🚫 Ora, con la seconda stagione, il focus si sposta sulla sua crescente dedizione alla Rivolta. 🔥 Ma come lo svilupperanno i creatori della serie? 🤔 Secondo quanto riportato su Gizmodo (https://lnkd.in/dCi_TQsg), la seconda stagione esplorerà quanto lontano Cassian sia disposto a spingersi per sostenere l'Alleanza Ribelle in formazione contro l'Impero. 🔴 Questo potrebbe significare nuove sfide, nuovi personaggi e nuove traiettorie per il nostro eroe. 🌟 Ma cosa possiamo aspettarci esattamente? Ecco alcuni pro e contro che ho individuato: **Pro:** * **Maggiore profondità nel personaggio**: con la seconda stagione, potremmo vedere una maggiore esplorazione della psicologia e delle motivazioni di Cassian. 🤔 * **Nuove avventure**: la Rivolta offre un terreno fertile per nuove storie e sfide per Cassian e i suoi alleati. 🔥 * **Collegamenti con Rogue One**: potremmo vedere come la seconda stagione si collega alla storia di Rogue One e come Cassian diventa il personaggio che conosciamo e amiamo. 🤖 **Contro:** * **Rischi di ripetizione**: se la seconda stagione non innova sufficientemente, potremmo vedere una ripetizione dei temi e delle sfide già esplorati nella prima stagione. 😐 * **Sovraccarico di personaggi**: con l'introduzione di nuovi personaggi, potremmo vedere una sovraccarico di storie e sub-plot che potrebbero confondere lo spettatore. 🤯 * **Difficoltà nel mantenere la tensione**: con la prima stagione che ha stabilito un alto livello di tensione e azione, la seconda stagione potrebbe avere difficoltà a mantenere lo stesso ritmo. 📉 E adesso, è il tuo turno! 🤔 Cosa pensi della seconda stagione di Andor? Spero di vedere Cassian e la Rivolta salire nuove altezze? Oppure pensi che ci saranno troppi rischi e sfide? Per favore, lascia un commento e condividete le vostre opinioni! 💬 **#Andor #StarWars #Rivolta #CassianAndor #SecondaStagione #SciFi #Fantascienza #SerieTV**
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Un canale pop-up ripassa i 10 anni della serie dal libro di Saviano e non solo. Ecco le novità sulle serie tv in uscita
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Aggiungerei l’ottimismo, una delle cose più potenti e sottovalutate, quel motore che ci fa credere che domani sarà meglio di oggi e di ieri perché con le nostre azioni possiamo cambiare il corso della storia, per lo meno della nostra, e aumenta vertiginosamente le probabilità che questo avvenga veramente. #future #believe #entrepreneurship
Founder e CEO Action Holding. Founder e CEO Action Agency. Founder Dr Podcast Ltd. Founder and CEO Value in Action. Co-founder and Head of Communication Tundr⚡. Founder di ONBIT Srl.
Le contaminazioni sono straordinarie. Gianluca Gazzoli ha la capacità di ospitare e farci scoprire persone speciali che con le loro anime e menti sono capaci di regalare al mondo visioni aperte che fanno riflettere . La puntata con Luciano Floridi e’ per me un conquista speciale e una soddisfazione immensa. Non perderti la puntata che ha visto il Prof. impegnato in un'intensa riflessione sui temi più caldi e più attuali legati alla nostra società. Ascolta ora la puntata sugli account ufficiali di ….THE BSMT #LucianoFloridi #BSTM #ActionAgency #Al
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi