Il gruppo consiliare PD critica aspramente la realizzazione del terzo ponte ciclopedonale, definendolo un “vezzo inutile” e proponendo un focus sulle vere emergenze cittadine. Per Alicata invece, necessario concentrarsi su altri problemi #Siracusa #PonteCiclopedonale #Urbanistica #ProtezioneCivile #PD #PoliticaLocale https://lnkd.in/dDdrCiY6
Post di Siracusa Press
Altri post rilevanti
-
In centro cittadino e nelle zone periferiche di Eboli sono diversi i lavori pubblici in cantiere
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Interventi che si legge nella nota mirano sia alla sicurezza che al miglioramento del decoro urbano #priologargallo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
950mila euro per programmare i primi interventi che interesseranno tre aree maggiormente degradate
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#noponte #ItaliaNostra ribadisce le proprie obiezioni sulla realizzazione del #pontesulloStretto, alla luce delle osservazioni presentate alla “Commissione VIA” con le altre associazioni.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Cepavdue - AV/AC Brescia-Verona Attivazione binario dispari variante di tracciato Sommacampagna per inserimento corridoio AV in affiancamento alla linea storica
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Attivazione Binario Dispari (Fase 3.1) in variante di tracciato della linea storica Milano-Venezia, stazione di Sommacampagna (VR) propedeutica all'inserimento del doppio binario AV/AC Brescia-Verona
Cepavdue - AV/AC Brescia-Verona Attivazione binario dispari variante di tracciato Sommacampagna per inserimento corridoio AV in affiancamento alla linea storica
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Non è l'unico motivo per dire #NoPonte, ma questa vicenda spiega quanta approssimazione e quanto spreco di denaro pubblico ci sia dietro al Ponte sullo stretto. Nel caso specifico, verrà abbattuta una casa che ha dovuto attendere anni per le varie messe in regola (vincolo paesaggistico, tassa sugli uccelli migratori, ecc.), giacché quell'area è protetta dal punto di vista ambientale. Ora dovrebbe essere abbattuta, nonostante in un primo momento fosse stata dichiarata compatibile con la costruzione del Ponte sullo Stretto. Motivo? Al suo posto dovrebbe sorgere un edificio dove alloggerebbero ingegneri e operai. Al termine dei lavori (ammesso che terminino mai...), il nuovo edificio dovrebbe essere riabbattuto e riconsegnato ai proprietari. I quali però, a quel punto, non se ne faranno più nulla. La soluzione più semplice (e anche piu economica) sarebbe stata prendere degli edifici in affitto, invece di buttar giù, ricostruire e ributtare giù... Ma si sa, le cose logiche in Italia non hanno successo. Ma soprattutto, com'è possibile che per costruire una villetta in regola non abusiva servano decine di permessi (vincoli ambientali, ecc.) e invece per il Ponte sullo stretto si chiudono centinaia di occhi? Per questo a Messina non vogliamo politici che dicano "le priorità sono altre". Sarebbe meglio che venga qualcuno che dica "prendiamo il progetto del ponte, buttiamolo nel water". E soprattutto tiriamo lo scarico, perché refluisce ciclicamente. #Pontesullostretto
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La riabilitazione dei ponti in calcestruzzo armato Strade & Autostrade ANAS SpA Marco Petrangeli Luca Gasperoni Fabrizio Oliveti Giovanni Potenza #IngegneriaStrutturale #Riabilitazione #Ponti #Morandi #CalcestruzzoArmato #IngegneriaCivile #Infrastrutture #TecnologieCostruttive #ManutenzioneStradale #InnovazioneIngegneristica #MaterialiStrutturali #AnalisiStrutturale #DurabilitàPonti #RestauroInfrastrutture #SostenibilitàAmbientale #GestionePatrimonioStradale #IngegneriaAvanzata
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#Infrastrutture #ProgettoPontili #Lerici #MinisteroInfrastrutture #PortoDiLerici #SviluppoCostiero #ProgettiMarittimi #InnovazionePortuale #AmbienteMarino #ItaliaCostiera Inviato al Ministero delle Infrastrutture per il parere il progetto dei pontili di Lerici Continua a leggere:
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi