Anche quest’anno, Sky commemora il #GiornodellaMemoria con una programmazione speciale, per contribuire ad una riflessione approfondita e consapevole su uno dei capitoli più tragici della storia. Sky TG24 inizierà già nel weekend del 25 e 26 gennaio con una serie di contributi esclusivi. Tra questi, un toccante incontro di Edith Bruck con gli studenti, e le interviste con i sopravvissuti e con i testimoni della Shoah. Lunedì 27 gennaio dalle 15.50, in diretta dallo studio allestito presso il Memoriale della Shoah di Milano, sarà la volta dello speciale ‘Giorno della Memoria: Auschwitz, 80 anni dopo’. Il 25, #SkyDocumentaries presenta in esclusiva due documentari targati HBO, in streaming solo su #NOW e disponibili anche on demand. Alle 20:25 "Come il mio bisnonno è sopravvissuto ad Auschwitz", diretto da Amy Schatz, otto volte vincitrice di Primetime Emmy Awards e a seguire, alle 21:15, "La zona di interesse - la vera storia". Il 26 gennaio, alle ore 21:15 su Sky Cinema Uno in prima TV, il film pluripremiato La zona d’interesse di Jonathan Glazer, vincitore del Gran Premio della Giuria a Cannes 2023 e di due premi Oscar, tra cui quello come Miglior film internazionale. Inoltre, dal 24 al 27 gennaio, su #SkyCinemaCollection, una programmazione speciale dedicata alla Shoah, con film imperdibili per mantenere viva la memoria. #LifeAtSky_It #GiornodellaMemoria #InternationalHolocaustRemembranceDay
Post di Sky Italia
Altri post rilevanti
-
Per Sky TG24 Insider ho scritto un approfondimento su Smetto Quando Voglio di Sydney Sibilia e sull'impatto che ha avuto sul cinema italiano. Buona lettura.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Un lavoro di squadra
Direttore Artistico | Supervisore di Effetti Visivi | Esperto in XR e Realtà Virtuale Creativo e innovatore nel campo della direzione artistica e degli effetti visivi, specializzato in XR, realtà virtuale e aumentata
Abbiamo appena vissuto un capitolo epico nella storia della televisione su Rai1! Più di due ore di piano sequenza ininterrotto hanno esplorato le nuove meraviglie degli scavi di Pompei. Grazie alla maestria di Alberto Angela, alla visione di Gabriele Cipollitti e al lavoro straordinario dei centri di produzione Rai di Napoli e Roma, abbiamo viaggiato indietro nel tempo, scoprendo tesori nascosti in un unico, affascinante flusso. Che serata memorabile! 🏛️✨ #Pompei #effettivisivi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La profezia prima di ogni cosa. Debutta su Sky e in streaming solo su #NOW #DuneProphecy, la serie ambientata nell'universo di #Dune e che racconta le origini della sorellanza nota come Bene Gesserit: ve la presentiamo qui
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Articolo nostalgico su #PhilippeLeroy che è nella memoria di molti per le sue interpretazioni cinematografico-TV. Vita molto particolare, tantissimi ruoli in #film e #sceneggiati, un'esistenza da conoscere meglio. Sul #blog il #Grifone #cinema #Sandokan
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Tanti sono stati i film sia italiani sia internazionali. Ma è successo anche in alcune serie tv. Il concetto di loop temporale è stato al centro di molti prodotti cinematografici. Lo stesso giorno (o anche lo stesso momento) vissuto più volte dallo stesso personaggio, sempre uguale. Ma con la possibilità di modificare le proprie azioni e fare scelte diverse. In modo che gli eventi vadano in una direzione diversa. Tra tutti questi film spicca sicuramente “Edge of Tomorrow - Senza Domani”, con Tom Cruise ed Emily Blunt. Di seguito la mia personalissima recensione. Buona lettura!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Oggi a “Cinema on air”su Rai Isoradio ho avuto il piacere di confrontarmi con Luca Maniscalco sul futuro della presenza di artisti e del mondo cinematografico sulla piattaforma di LinkedIn… Sbocchi professionali o meno ,come anche la settimana arte può aprire una rete di connection in una piattaforma prettamente imprenditoriale? e a quali contenuti mirare? Potete riascoltare il Podcast su RaiPlay sound
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Palinsesti Rai 2024/2025: Tutte le Novità dalla Conferenza di Presentazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Palinsesti Rai 2024/2025: Tutte le Novità dalla Conferenza di Presentazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La televisione non è solo immagini in movimento, ma design dinamico, un universo di loghi, forme e suoni che diventano per il pubblico segni riconoscibili dell’esperienza audiovisiva. La nuova puntata di Schegge, 10 storie per i 70 anni della Tv, si legge qui https://lnkd.in/dPWqGKad
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi