Disponibile in tutta la Liguria il farmaco sostitutivo di Inderal, un farmaco salvavita betabloccante che nei giorni scorsi è risultato carente a livello nazionale e regionale. “L’Agenzia Italiana del Farmaco ha autorizzato l’importazione del farmaco equivalente e Regione Liguria, in collaborazione con Alisa, ha attivato le procedure necessarie per garantire la fornitura del farmaco a livello regionale, attraverso le farmacie del territorio e senza oneri aggiuntivi per il SSR, grazie all’ accordo nazionale stipulato tra AIFA e le Associazioni delle Farmacie”, ha spiegato l’assessore alla Sanità della Regione Liguria, Massimo Nicolò. AIFA Agenzia Italiana del farmaco #inderal #farmacosalvavita #ipertensione
Post di SOCIALFARMA
Altri post rilevanti
-
Il Baqsimi (glucagone spray) può essere definito un trattamento salvavita per l'ipoglicemia severa da diabete mellito. Rispetto ad altre formulazioni, è l'unico in formato spray, con una maggiore praticità d'uso che permette di ridurre il tempo di somministrazione e di trattare più episodi. Un formato particolarmente adatto per i più piccoli, dato che questo può essere somministrato a partire dai 4 anni. Nel 2021, il farmaco era in fascia A a carico del SSN. L'accordo negoziale tra Aifa ed Eli Lilly prevedeva una “soglia di fatturato”. E, nel caso di un superamento di questa soglia, l'azienda sarebbe stata convocata da Aifa ai fini di una ulteriore riduzione del prezzo. Il 4 luglio 2022, in ragione dell'accordo negoziale, l'azienda ha comunicato all'Aifa l'effettivo superamento del valore soglia del fatturato. E, il 15 novembre 2022, ha provveduto a presentare la domanda di revisione delle condizioni negoziali. A ottobre 2023, l'Aifa ha quindi riclassificato il farmaco nella classe C/RR, a pagamento per i cittadini. Solo alcune Regioni si sono mosse per farsi carico del costo del farmaco. Ennesimo esempio di ingiustizia sanitaria, in cui solo chi può permetterselo economicamente e chi risiede in certe Regioni può continuare a vedersi garantito l'accesso a questo farmaco. Nel mentre, la titolarità dell'Aic è stata acquisita da Amphastar Pharmaceuticals. A luglio scorso Aifa ha sottoposto una nuova proposta negoziale ad Amphastar Pharmaceuticals, ma al momento ancora nulla si smuove. E ormai da un anno ci si ritrova, anche per questo farmaco, in una situazione di difformità regionale paradossale per un SSN.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La nuova Guida Aifa su Carenze e Indisponibilità dei Farmaci Gestire le carenze e le indisponibilità di farmaci è una sfida crescente per i farmacisti in Europa. AIFA Agenzia Italiana del farmaco, insieme a Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano e altre organizzazioni, ha pubblicato una guida aggiornata per supportare i farmacisti in queste situazioni. Leggi la guida su Medical Affairs: https://lnkd.in/daGZxR9F La guida è stata sviluppata con il supporto di ADF, AIP, AME, AMI - Affordable Medicines Italia, Assofarm, Assogastecnici, ASSORAM | Distribuzione Primaria Farma e Salute, Assosalute, Centro Nazionale Sangue - Italian Blood Centre, Consorzio Dafne, Egualia – Industrie Farmaci Accessibili, FarmacieUnite, Farmindustria, Federfarma, Federfarma Servizi, FOFI - Federazione Ordini Farmacisti Italiani, LICE Lega Italiana Contro l'Epilessia, Fimg, Società italiana farmacisti Preparatori e Sifo.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Sotto la lente d’ingrandimento del Comitato per la sicurezza e la farmacovigilanza dell’Agenzia europea dei medicinali, questa volta, finiscono i farmaci a base di finasteride e dutasteride
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📆 È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Determina AIFA del 3 maggio 2024 𝐬𝐮𝐥𝐥’𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐏𝐫𝐨𝐧𝐭𝐮𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢𝐧𝐮𝐢𝐭𝐚̀ 𝐚𝐬𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐨𝐬𝐩𝐞𝐝𝐚𝐥𝐞-𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 (𝐏𝐇𝐓) 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐭𝐫𝐚𝐧𝐬𝐢𝐭𝐨 𝐝𝐚𝐥 𝐫𝐞𝐠𝐢𝐦𝐞 𝐝𝐢 𝐜𝐥𝐚𝐬𝐬𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐀-𝐏𝐇𝐓 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐟𝐚𝐬𝐜𝐢𝐚 𝐀 (GU n.108 del 10-5-2024 https://bit.ly/4bcO3PZ) La Determina comprende: - Allegato 1 ➡️ 𝐄𝐥𝐞𝐧𝐜𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐜𝐢𝐧𝐚𝐥𝐢 𝐢𝐧 𝐭𝐫𝐚𝐧𝐬𝐢𝐭𝐨 𝐝𝐚𝐥 𝐫𝐞𝐠𝐢𝐦𝐞 𝐀-𝐏𝐇𝐓 𝐚𝐝 𝐀 - Allegato 2 ➡️ 𝐋𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐜𝐞𝐝𝐮𝐫𝐚 𝐞 𝐥𝐚 𝐦𝐨𝐝𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐫𝐞𝐭𝐫𝐨𝐜𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐯𝐚𝐥𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐬𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐢𝐝𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐥𝐢 𝐧𝐞𝐠𝐨𝐳𝐢𝐚𝐭𝐢 𝐝𝐚𝐥𝐥’𝐀𝐈𝐅𝐀 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐞 𝐀𝐳𝐢𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐟𝐚𝐫𝐦𝐚𝐜𝐞𝐮𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 🔹𝐅𝐚𝐫𝐦𝐚𝐜𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐭𝐫𝐚𝐧𝐬𝐢𝐭𝐚𝐧𝐨 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐟𝐚𝐬𝐜𝐢𝐚 𝐀-𝐏𝐇𝐓 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐟𝐚𝐬𝐜𝐢𝐚 𝐀 – LINK all’elenco: https://bit.ly/4bhq1TQ - Inibitori della dipeptil-peptidasi IV; - Inibitori della DPP-4; in monoterapia e in associazione, ad eccezione di quelle in combinazione con le gliflozine. 🔹𝐂𝐨𝐬𝐚 𝐝𝐨𝐯𝐫𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐀𝐳𝐢𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐭𝐢𝐭𝐨𝐥𝐚𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐀𝐈𝐂 𝐨𝐠𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐜𝐥𝐚𝐬𝐬𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐚 𝐀-𝐏𝐇𝐓 𝐚𝐝 𝐀? - Retrocedere alle regioni il valore degli sconti confidenziali - Recuperare i dati relativi 𝐚𝐥 𝐧𝐮𝐦𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐩𝐞𝐬𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐬𝐢𝐧𝐠𝐨𝐥𝐚 𝐀𝐈𝐂 𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐫𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐢, dei medicinali erogati nell’ambito dell’assistenza farmaceutica convenzionata tramite il servizio “Spending-Pha”. 🔹𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐬𝐢 𝐜𝐚𝐥𝐜𝐨𝐥𝐚 𝐢𝐥 𝐯𝐚𝐥𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐫𝐞𝐭𝐫𝐨𝐜𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 (𝐩𝐚𝐲-𝐛𝐚𝐜𝐤)? - Il valore di retrocessione è calcolato sulla base del 𝐧𝐮𝐦𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 di ogni farmaco oggetto di riclassificazione da A-PHT ad A. 🔹𝐂𝐨𝐧 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐞 𝐦𝐨𝐝𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐚𝐯𝐯𝐞𝐫𝐫𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐥𝐞 𝐫𝐞𝐭𝐫𝐨𝐜𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢? - Le retrocessioni degli sconti confidenziali 𝐩𝐞𝐫 𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐝𝐨𝐭𝐭𝐢 𝐫𝐢𝐜𝐥𝐚𝐬𝐬𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐭𝐢 𝐝𝐚 𝐀-𝐏𝐇𝐓 𝐚𝐝 𝐀 avverranno 𝐧𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐦𝐛𝐢𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐜𝐞𝐝𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐚𝐲-𝐛𝐚𝐜𝐤 𝐜𝐨𝐧𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐭𝐚 𝟏,𝟖𝟑% 𝐬𝐮 𝐛𝐚𝐬𝐞 𝐬𝐞𝐦𝐞𝐬𝐭𝐫𝐚𝐥𝐞. - Il valore di pay-back si otterrà 𝐜𝐚𝐥𝐜𝐨𝐥𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐥’𝟏,𝟖𝟑% 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐩𝐞𝐬𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐥𝐨𝐫𝐝𝐚 𝐚𝐥 𝐧𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐈𝐕𝐀, 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐚𝐲-𝐛𝐚𝐜𝐤 𝟓% 𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐯𝐚𝐥𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐫𝐞𝐭𝐫𝐨𝐜𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐫𝐢𝐯𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐚𝐠𝐥𝐢 𝐬𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐢𝐝𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐥𝐢, 𝐩𝐞𝐫 𝐨𝐠𝐧𝐢 𝐚𝐳𝐢𝐞𝐧𝐝𝐚 𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐨𝐠𝐧𝐢 𝐬𝐢𝐧𝐠𝐨𝐥𝐚 𝐫𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐞. ❗𝑺𝒆𝒈𝒖𝒊𝒄𝒊 𝒑𝒆𝒓 𝒂𝒗𝒆𝒓𝒆 𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐𝒓𝒏𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒊 𝒔𝒖𝒍𝒍𝒆 𝒑𝒓𝒐𝒔𝒔𝒊𝒎𝒆 𝒏𝒐𝒗𝒊𝒕𝒂̀ #𝑨𝑰𝑭𝑨
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Le Regioni hanno scritto all’AIFA Agenzia Italiana del farmaco esprimendo preoccupazione per le proiezioni della spesa farmaceutica per il 2024 e chiedono una valutazione di impatto del passaggio dei farmaci da distribuzione diretta a PHT. L'articolo di FARMACISTA33 #spesafarmaceutica #farmaci #distribuzionediretta #pht #Regioni
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
È stata pubblicata in Gazzetta ufficiale la Determinazione AIFA Agenzia Italiana del farmaco con cui viene aggiornato il prontuario della continuità assistenziale ospedale-territorio (Pht) e che contiene l’elenco dei medicinali oggetto di trasferimento dalla distribuzione diretta alla convenzionata. L'articolo di FARMACISTA33 #PHT #GazzettaUfficiale #farmaco #farmacia #Salute #pazienti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Dall’arrivo del primo #farmaco #biosimilare in Italia, nel 2006, questi medicinali hanno consentito di ampliare l’accesso alle #cure in tutte le aree terapeutiche in cui sono presenti, servendo anche da efficace freno alle #spesa #farmaceutica, voce di spesa del SSN in continuo aumento. L’acquisto e la dispensazione di questi farmaci vengono disciplinati dalla legge 232/2016, che prevede lo svolgimento di #gare multi-aggiudicatarie a valle delle quali il #medico può scegliere di prescrivere uno dei tre aggiudicatari della gara in base al proprio giudizio clinico." #carletto #linkedin #vita #salute #sanita #donna #uomo #pharma farmaci https://lnkd.in/d5sMj_cZ.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
È online la nuova Guida AIFA Agenzia Italiana del farmaco sulle Carenze e Indisponibilità dei #Farmaci, di cui siamo orgogliosi di aver dato il nostro contributo e la nostra esperienza in materia. La gestione delle carenze e dell’indisponibilità di farmaci è una sfida crescente per i farmacisti europei. Per affrontarla, crediamo sia fondamentale fornire loro una #guida aggiornata e di facile consultazione. Il fascicolo è stato sviluppato anche con il supporto di ADF, AIP, AME, AMI - Affordable Medicines Italia, Assofarm, Assogastecnici, ASSORAM | Distribuzione Primaria Farma e Salute, Centro Nazionale Sangue - Italian Blood Centre, Consorzio Dafne, Egualia – Industrie Farmaci Accessibili, FarmacieUnite, Farmindustria, Federfarma, Federfarma Servizi, FOFI - Federazione Ordini Farmacisti Italiani, LICE Lega Italiana Contro l'Epilessia, Fimg, Società italiana farmacisti Preparatori e Sifo. Leggi la guida completa qui 👇https://lnkd.in/dH_27RtJ #News #carenzafarmaci #farmacista #farmacia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📢 𝐀𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐟𝐚𝐫𝐦𝐚𝐜𝐢 𝐀𝐈𝐅𝐀: 𝐝𝐢𝐬𝐩𝐨𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐥'𝐞𝐥𝐞𝐧𝐜𝐨 𝐝𝐢 𝐟𝐚𝐬𝐜𝐢𝐚 𝐀 𝐞 𝐇 🔍 L’AIFA ha pubblicato le tabelle aggiornate al 17 giugno 2024: ✅ Fascia A e H per principio attivo e nome commerciale ✅ Include farmaci con e senza brevetto e non sostituibili ✅ Prezzi calcolati al netto di riduzioni e provvedimenti di legge 📄 Un utile strumento per garantire una corretta prescrizione e distribuzione. Scopri di più 👇 #pharmaflashnews #informatori_it #informatoriscientifici #informazionescientifica #isf #farmaciSSN
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Un farmaco che non si trova in farmacia potrebbe essere «#carente», vale a dire che l’azienda che lo commercializza potrebbe aver dichiarato ad #AIFA le difficoltà a rifornire il mercato. In questo caso, AIFA lo inserisce nell’elenco dei farmaci carenti, che è pubblicato sul portale dell’Agenzia. Quando un farmaco «non si trova», cosa si può fare? Scoprilo nel libretto AIFA Agenzia Italiana del farmaco sulle Carenze e Indisponibilità dei #Farmaci, un progetto di cui siamo orgogliosi di aver dato il nostro contributo, accanto a ADF, AIP, AME, AMI - Affordable Medicines Italia, Assofarm, Assogastecnici, ASSORAM | Distribuzione Primaria Farma e Salute, Centro Nazionale Sangue - Italian Blood Centre – Italian Blood Centre, Consorzio Dafne, Egualia – Industrie Farmaci Accessibili, FarmacieUnite, Farmindustria, Federfarma, Federfarma Servizi, FOFI - Federazione Ordini Farmacisti Italiani – Federazione Ordini Farmacisti Italiani, LICE Lega Italiana Contro l'Epilessia, FILM, SOcietà Italiana Farmacisti Preparatori e Sifo. Clicca qui 👇 https://lnkd.in/dH_27RtJ #Assosalute #News #farmaci #farmacia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi