Vi aspettiamo mercoledì 27 e giovedì 28 Novembre, al “Forum della non autosufficienza e dell’autonomia possibile” a Bologna presso il Centro Congressi del Savoia Hotel dalle ore 9.00. 📌 Presenteremo il nostro servizio innovativo “Medical®” per la ripartizione dei medicinali in dose unitaria. Il servizio prevede la fornitura di terapie personalizzate di farmaci e si rivolge ai pazienti cronici, con l’obiettivo di migliorare l’aderenza alla terapia e di ottimizzare i processi operativi e di assistenza ai pazienti all’interno delle RSA. Vieni a trovarci! Potrai toccare con mano questa realtà. #ssh #sshpharma #notiziefarmacisti #notiziefarmacia #medical #deblistering #terapiapersonalizzata #doseunitaria #farmacie #farmacia #pharmacist #pharmacists #farmaciste #ospedali #cliniche #casediriposo #centridiricerca #centridiagnostici #rsa #medicaldevice #medicaldevices
Post di SSH S.r.l.
Altri post rilevanti
-
#Farmacisti e #Fisioterapisti siglano un protocollo per sviluppare iniziative comuni volte a garantire maggiore prossimità nei servizi. Federfarma e #Ofi: “Una sinergia a favore dei cittadini” https://lnkd.in/dmBbBBs7 #farmaciadeiservizi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🚨 Farmacia dei Servizi: proroga fino al 2025! La #sperimentazione dei nuovi servizi introdotti dal D.Lgs 153/2009 è stata prorogata al 2025, con 25,3 milioni di euro di copertura #SSN. Un’opportunità unica per le #farmacie di valorizzare il proprio ruolo sul territorio! Da questa settimana, la sperimentazione è partita anche nella provincia di Piacenza, sede di CGM TELEMEDICINE. Perché scegliere noi? ✔ Ad oggi siamo l’unico provider in grado di aiutare il #farmacista a classificare i servizi in #convenzione da quelli privati facilitando il processo di #rendicontazione ✔ Offriamo soluzioni integrate con i gestionali di #farmacia per eseguire con un unico sistema: esami diagnostici (#ECG, #Holter, #Spirometria), presa in carico, monitoraggio aderenza alla terapia e continuità di cura. 👉 Visita la nostra pagina e scopri come possiamo supportare la tua farmacia https://lnkd.in/dT4vS7XA #FarmaciaDeiServizi #Telemedicina #SanitàDigitale #CGMTelemedicine #PointOfCare #PresaInCarico
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Deblistering in azione: la terapia personalizzata che aumenta l’efficienza Sanitaria. Domani, 7 novembre 2024, saremo presenti come sponsor all’evento “L’EFFICIENZA della GESTIONE dei PROCESSI SANITARI” presso Villa Torretta, Sesto San Giovanni (MI). Un’importante occasione di confronto per migliorare l’efficienza dei servizi in ambito sanitario. Durante la giornata presenteremo la nostra soluzione innovativa, MEDICAL, con uno speech dedicato dal titolo “DEBLISTERING IN AZIONE. MEDICAL: LA SOLUZIONE PER LA TERAPIA PERSONALIZZATA IN DOSE UNITARIA”. Grazie al nostro servizio di deblistering i farmaci possono essere somministrati in dosi unitarie personalizzate, garantendo una maggiore aderenza terapeutica per il paziente e una migliore efficienza operativa all’interno della struttura sanitaria. Restate connessi per scoprire come il nostro servizio può fare la differenza! #ssh #sshpharma #notiziefarmacisti #notiziefarmacia #medical #deblistering #terapiapersonalizzata #doseunitaria #farmacie #farmacia #pharmacist #pharmacists #farmaciste #ospedali #cliniche #casediriposo #centridiricerca #centridiagnostici #rsa #medicaldevice #medicaldevices
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Importante ed interessante articolo !! Bravissima
Il mio contributo per il sole24ore sanità. https://lnkd.in/dsWhY-U9
Prelievi e screening: i chiarimenti del Tar Campania sulle funzioni di farmacie e laboratori di analisi
sanita24.ilsole24ore.com
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Antonello Mirone, Presidente di Federfarma Servizi, a margine della conclusione dei lavori di Cosmofarma Exhibition, commenta che la sfida del prossimo periodo sia avvicinare la popolazione alla diagnosi e alla cura e che, per raggiungere tale obiettivo, il Servizio sanitario nazionale debba passare attraverso un suo ammodernamento e il rilancio della sanità territoriale. Integrare e potenziare la rete delle farmacie in questi percorsi è un tassello fondamentale e, se la politica è sempre più orientata a valorizzarne il ruolo, la Distribuzione Intermedia intende continuare a seguire con estrema attenzione tutte le evoluzioni in corso, sostenendo la farmacia nei suoi cambiamenti. L'articolo di F-online #DISTRIBUIAMOSALUTE #Federfarmaservizi #aziendedifarmacisti #Fonline #rivisteonline #farmacistiitaliani #farmacieitaliane #farmacia #serviziopubblico #SSN
Sanità territoriale: ruolo della farmacia sempre più centrale. Mirone a Cosmofarma: pronti a sostenere evoluzioni
f-online.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝐂𝐨𝐧𝐯𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐬𝐮 𝐟𝐚𝐫𝐦𝐚𝐜𝐨𝐯𝐢𝐠𝐢𝐥𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐞 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐩𝐫𝐢𝐚𝐭𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐢𝐯𝐚 💊 Grande successo del convegno "Farmacovigilanza come strumento di appropriatezza prescrittiva" in corso stamattina nella sala convegni del secondo lotto dell'ospedale di Teramo. Il convegno, i cui responsabili scientifici sono Ilenia Senesi, direttore della Uoc Servizio Farmaceutico Territoriale e Valerio Profeta, direttore del Dipartimento Assistenza Sanitaria Territoriale della Asl di Teramo, coinvolge diversi attori determinanti nella gestione efficiente del sistema sanitario. Nel termine farmacovigilanza è contenuta tutta una serie di attività che contribuisce alla tutela della salute pubblica. Attività volte all'identificazione, valutazione, comprensione e prevenzione degli effetti avversi o di qualsiasi altro problema correlato all'uso dei medicinali, sempre con l’obiettivo finale di assicurare adeguate garanzie alla popolazione. Tutto questo considerando anche che la sfida costante per le istituzioni è quella di bilanciare la disponibilità di risorse con la necessità di garantire l’accessibilità ai servizi sanitari. 📣 "L’attenzione, sempre maggiore, sull’uso appropriato della risorsa farmaco si rende necessaria per garantire l’efficacia, l’efficienza e la sostenibilità dei servizi sanitari; ovvero per garantire i Lea e mantenere inalterate le prestazioni offerte. E’ bene dunque interrogarsi su quali siano i possibili approcci per assicurare in primis elevati standard di assistenza sanitaria ai pazienti e contestualmente una oculata gestione delle risorse", ha dichiarato il direttore generale Maurizio Di Giosia che ha aperto i lavori. #aslteramo #asl4teramo #serviziofarmaceutico #farmacovigilanza #appropriatezzaprescrittiva
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Congresso accreditato ECM: "20 anni di gestione del farmaco in Dose Unitaria presso l’Ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì: testimonianze, esperienze e possibili sviluppi futuri - Forlì, 14 novembre 2024 Ospedale Morgagni Pierantoni". Responsabile scientifico Dott. Fabio Pieraccini, Direttore UOC Direzione Assistenza Farmaceutica Ospedaliera Forlì–Cesena e Direttore Direzione Tecnica Assistenza Farmaceutica AUSL della Romagna Per programma, info e iscrizioni: https://lnkd.in/dNi6hsja Nell’anno 2024, nell’ambito della celebrazione del ventennale dell’Ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì, ricorrono anche i 20 anni di esperienza di Dose Unitaria presso l’Ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì. In questi anni sono state implementate applicazioni informatiche e tecnologiche che consentano di supportare gli operatori sanitari in tutto il processo di gestione del farmaco dalla prescrizione all’erogazione delle terapie in Dose Unitaria. Con il coinvolgimento dei clinici e del personale infermieristico si è introdotto un sistema di prescrizione informatizzata che permetta di intercettare e prevenire gli errori di terapia nell’ottica della riduzione di eventi potenzialmente dannosi per il paziente. Si è implementato quindi il sistema di allestimento delle terapie in Dose Unitaria con un graduale coinvolgimento di tutte le UU.OO. garantendo, anche per le aree di emergenza-urgenza e pediatriche, la tracciatura del farmaco in confezione originaria dall’atto dell’erogazione fino alla somministrazione al letto del paziente. #farmacista #medicina #ECM #forli
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
È online l'ultimo numero della nostra #newsletter sull’evento promosso dalla nostra Associazione sulla trasformazione in atto del #SSN e sull’impegno del settore dell’automedicazione per la sanità territoriale. All'interno della newsletter, gli interventi dei partecipanti alla tavola rotonda e i principali risultati dell'indagine di SWG S.p.A. sul ricorso degli italiani ai farmaci di automedicazione e sul rapporto con medici di famiglia e farmacisti. Leggila qui 👇 https://lnkd.in/dAY7kmE2
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📌 𝐈𝐥 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐧𝐮𝐦𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐫𝐢𝐯𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐅-𝐨𝐧𝐥𝐢𝐧𝐞 è disponibile su www.f-online.it. I contenuti di questo numero: ✅ Sanità territoriale: ruolo della farmacia sempre più centrale. Antonello Mirone a Cosmofarma Exhibition: pronti a sostenere evoluzioni ✅ Sistema Farmacia Italia: grande interesse per le progettualità presentate a Cosmofarma Exhibition ✅ Vaccini, al via la settimana mondiale. Focus sul ruolo delle farmacie e della distribuzione intermedia ✅ Calendario della salute 2025: primo soccorso e emergenze nella 39a edizione ✅ Farmacisti umanitari. Dalla logistica alla lotta alla contraffazione, alla aderenza: sfide, competenze e ruoli 👇 Leggi la rivista qui: www.f-online.it #DISTRIBUIAMOSALUTE #Federfarmaservizi #aziendedifarmacisti #Fonline #rivisteonline #farmacistiitaliani #farmacieitaliane #farmacia #serviziopubblico
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Ciao Alessandro, condivido molto di quello che scrivi. C'è una cosa in cui credo molto: 𝗽𝗲𝗻𝘀𝗼 𝘀𝗶𝗮 𝗻𝗲𝗰𝗲𝘀𝘀𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗶𝗻 𝗳𝗮𝗿𝗺𝗮𝗰𝗶𝗮 𝘀𝘂𝗽𝗲𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝘀𝗶𝗻𝗴𝗼𝗹𝗼 𝗲𝗽𝗶𝘀𝗼𝗱𝗶𝗼 (vendita di un medicinale, erogazione di una prestazione, ecc). Provo a spiegarmi meglio. 𝘚𝘦𝘤𝘰𝘯𝘥𝘰 𝘮𝘦 𝘢𝘣𝘣𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘣𝘪𝘴𝘰𝘨𝘯𝘰 𝘥𝘪 𝘶𝘯 𝘰𝘱𝘦𝘳𝘢𝘵𝘰𝘳𝘦 (𝘳𝘦𝘵𝘢𝘪𝘭) 𝘤𝘩𝘦 𝘴𝘪 𝘱𝘳𝘦𝘯𝘥𝘢 𝘤𝘢𝘳𝘪𝘤𝘰 𝘥𝘪 𝘮𝘰𝘭𝘵𝘪 (𝘪 𝘱𝘢𝘻𝘪𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘤𝘰𝘯 𝘱𝘢𝘵𝘰𝘭𝘰𝘨𝘪𝘦 𝘤𝘳𝘰𝘯𝘪𝘤𝘰 𝘥𝘦𝘨𝘦𝘯𝘦𝘳𝘢𝘵𝘪𝘷𝘦) 𝘴𝘶𝘱𝘦𝘳𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘭'𝘪𝘥𝘦𝘢 𝘥𝘪 𝘰𝘧𝘧𝘳𝘪𝘳𝘦 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘵𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 "𝘢 𝘣𝘢𝘴𝘴𝘰 𝘤𝘰𝘴𝘵𝘰" 𝘱𝘦𝘳 𝘤𝘦𝘳𝘤𝘢𝘳𝘦 𝘶𝘯 𝘮𝘰𝘥𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘧𝘢𝘳𝘴𝘪 𝘴𝘤𝘦𝘨𝘭𝘪𝘦𝘳𝘦 𝘥𝘢 𝘶𝘯 𝘱𝘢𝘻𝘪𝘦𝘯𝘵𝘦 (𝘱𝘢𝘳𝘭𝘰 𝘥𝘪 𝘴𝘢𝘯𝘰 𝘤𝘳𝘰𝘴𝘴-𝘴𝘦𝘭𝘭𝘪𝘯𝘨). Lo dico perché questa logica ci spinge a pensare in un ottica di singolo episodio (cosa che succede anche in ospedale) 𝗺𝗲𝗻𝘁𝗿𝗲 𝗮 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗮 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮 𝗰𝗮𝘁𝗲𝗴𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗲 𝘂𝗻 𝘀𝘂𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼 𝗮𝗹𝗹'𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘁𝗿𝗮 𝗺𝗼𝗹𝘁𝗶 𝗲𝗿𝗼𝗴𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗴𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝘁𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗲 "𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘀𝘀𝗲" 𝗽𝗲𝗿 𝗰𝘂𝗶 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗲 𝘂𝗻 𝙛𝙤𝙡𝙡𝙤𝙬-𝙪𝙥.
La Farmacia dei Servizi. Master in Pharmacy Management. #SAA #Skills Bianca Maria Acanfora Sergio Lai Stefano Bresciani Davide Caregnato Nicola Longo Luca Lagona Cinzia Falasco Volpin Vincenzo Telesca Donato Scolozzi
Servizi, si dice telemedicina ma è soprattutto telecardiologia. E manca una visione d'insieme | Pharmacy Scanner
https://pharmacyscanner.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi