#Farmacisti e #Fisioterapisti siglano un protocollo per sviluppare iniziative comuni volte a garantire maggiore prossimità nei servizi. Federfarma e #Ofi: “Una sinergia a favore dei cittadini” https://lnkd.in/dmBbBBs7 #farmaciadeiservizi
Post di FARMACISTA33
Altri post rilevanti
-
Vi aspettiamo mercoledì 27 e giovedì 28 Novembre, al “Forum della non autosufficienza e dell’autonomia possibile” a Bologna presso il Centro Congressi del Savoia Hotel dalle ore 9.00. 📌 Presenteremo il nostro servizio innovativo “Medical®” per la ripartizione dei medicinali in dose unitaria. Il servizio prevede la fornitura di terapie personalizzate di farmaci e si rivolge ai pazienti cronici, con l’obiettivo di migliorare l’aderenza alla terapia e di ottimizzare i processi operativi e di assistenza ai pazienti all’interno delle RSA. Vieni a trovarci! Potrai toccare con mano questa realtà. #ssh #sshpharma #notiziefarmacisti #notiziefarmacia #medical #deblistering #terapiapersonalizzata #doseunitaria #farmacie #farmacia #pharmacist #pharmacists #farmaciste #ospedali #cliniche #casediriposo #centridiricerca #centridiagnostici #rsa #medicaldevice #medicaldevices
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il 2025 si preannuncia come un anno di trasformazioni significative per il settore #farmaceutico in Italia. Da un lato, la Legge di #Bilancio introduce misure che incideranno profondamente sulla sostenibilità e sull'equilibrio economico del Ssn; dall'altro, la riforma dell'#AIFA rappresenta un passaggio decisivo per rendere il sistema regolatorio più moderno, efficiente e rispondente ai bisogni di salute della popolazione. Ne ho discusso con esperti di primo piano, in apertura del Congresso della Società Italiana di Farmacia Clinica e Terapia - SIFaCT , in corso a #Firenze
Oggi a Firenze con Anna Capasso di Sanità33 che modera la sessione di apertura del Congresso #Sifact Società Italiana di Farmacia Clinica e Terapia. Il titolo dell’evento di quest’anno è "Dalla valutazione delle evidenze al governo dell’innovazione: strategie e buone pratiche per il Servizio Sanitario Nazionale". Andrea Messori presidente del Congresso Nazionale. Marco Chiumente Organizzatore Edra S.p.A. per dettagli: https://lnkd.in/dBbbTMdU
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Antonello Mirone, Presidente di Federfarma Servizi, a margine della conclusione dei lavori di Cosmofarma Exhibition, commenta che la sfida del prossimo periodo sia avvicinare la popolazione alla diagnosi e alla cura e che, per raggiungere tale obiettivo, il Servizio sanitario nazionale debba passare attraverso un suo ammodernamento e il rilancio della sanità territoriale. Integrare e potenziare la rete delle farmacie in questi percorsi è un tassello fondamentale e, se la politica è sempre più orientata a valorizzarne il ruolo, la Distribuzione Intermedia intende continuare a seguire con estrema attenzione tutte le evoluzioni in corso, sostenendo la farmacia nei suoi cambiamenti. L'articolo di F-online #DISTRIBUIAMOSALUTE #Federfarmaservizi #aziendedifarmacisti #Fonline #rivisteonline #farmacistiitaliani #farmacieitaliane #farmacia #serviziopubblico #SSN
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Importante ed interessante articolo !! Bravissima
Il mio contributo per il sole24ore sanità. https://lnkd.in/dsWhY-U9
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🚨 Farmacia dei Servizi: proroga fino al 2025! La #sperimentazione dei nuovi servizi introdotti dal D.Lgs 153/2009 è stata prorogata al 2025, con 25,3 milioni di euro di copertura #SSN. Un’opportunità unica per le #farmacie di valorizzare il proprio ruolo sul territorio! Da questa settimana, la sperimentazione è partita anche nella provincia di Piacenza, sede di CGM TELEMEDICINE. Perché scegliere noi? ✔ Ad oggi siamo l’unico provider in grado di aiutare il #farmacista a classificare i servizi in #convenzione da quelli privati facilitando il processo di #rendicontazione ✔ Offriamo soluzioni integrate con i gestionali di #farmacia per eseguire con un unico sistema: esami diagnostici (#ECG, #Holter, #Spirometria), presa in carico, monitoraggio aderenza alla terapia e continuità di cura. 👉 Visita la nostra pagina e scopri come possiamo supportare la tua farmacia https://lnkd.in/dT4vS7XA #FarmaciaDeiServizi #Telemedicina #SanitàDigitale #CGMTelemedicine #PointOfCare #PresaInCarico
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🔴 Farmacisti cercasi in tutta Europa: le proposte del Pgeu 👉 Il Pgeu, associazione dei farmacisti europei, in un suo recentissimo position paper sul tema, afferma che «La carenza di farmacisti di comunità è diventata un problema che crea crescente preoccupazione, con un impatto potenzialmente significativo sulla salute pubblica, sulla presa in carico dei pazienti e sulla sopravvivenza stessa dei sistemi sanitari». ⚠️ L’Oms prevede entro il 2030 una carenza, a livello globale, di 10 milioni di operatori sanitari. Aggiunge il Pgeu che, nonostante un aumento complessivo dei laureati in Farmacia in Europa, tra il 2010 e il 2020, la crescita del 3% è nettamente inferiore rispetto al 20% registrato in altre regioni del mondo. 📃 L'associazione dei farmacisti europei ha elaborato un decalogo, rivolto principalmente ai decision maker nazionali, di raccomandazioni da attuare sul tema. ❓ Vuoi sapere quali sono? Leggi l'articolo completo su PharmaRetail 👇 Pharmaceutical Group of the European Union (PGEU) #pharma #farmacista #farmacisti #farmacia #farmacie #industriafarmaceutica #salute #health
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Innovazione nel settore sanitario in Emilia-Romagna! Con la Delibera n. 1609 dell'8 luglio 2024, la Giunta della Regione Emilia-Romagna ha lanciato un progetto sperimentale che coinvolge le farmacie convenzionate nell'erogazione di servizi di telerefertazione cardiologica. Proposto dall'assessore alle Politiche per la Salute, Raffaele Donini, e approvato dalla Giunta regionale presieduta da Stefano Bonaccini, il progetto mira a migliorare l'accesso alle prestazioni sanitarie, specialmente nelle zone rurali, e a ridurre le liste d'attesa. Obiettivi del progetto: Integrazione delle farmacie nei percorsi del Servizio Sanitario Regionale per servizi di telerefertazione come ECG, Holter cardiaco e monitoraggio continuo della pressione arteriosa. Facilitare l'accesso alle prestazioni evitando spostamenti verso strutture ambulatoriali o ospedaliere. Efficientamento delle liste d'attesa grazie alla collaborazione delle farmacie come sedi decentrate per esami diagnostici. Modalità operative: Prima fase: Utilizzo degli strumenti di telerefertazione già disponibili nelle farmacie. Seconda fase: Coinvolgimento delle Aziende Sanitarie per regolamentare e coordinare le attività a livello regionale. Risorse assegnate: Stanziamento totale di 2.131.049,34 euro, suddivisi tra le varie ASL della regione per supportare l’interoperabilità e remunerare le attività delle farmacie. Remunerazione: Le tariffe per gli esami diagnostici variano da 25 a 26 euro per l'ECG, 61,95 euro per l'Holter cardiaco e 41,30 euro per l'Holter pressorio, con specifiche maggiorazioni per le farmacie rurali. Questo progetto rappresenta un passo avanti significativo per migliorare l'accesso ai servizi sanitari e ottimizzare le risorse disponibili, rafforzando il ruolo delle farmacie come punti di riferimento territoriali. Per ulteriori dettagli, consulta la Delibera completa disponibile nella sezione "Documenti allegati" del sito della Regione Emilia-Romagna. #SanitàDigitale #Telerefertazione #Farmacie #EmiliaRomagna #InnovazioneSanitaria #SalutePubblica
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📍 Lazio - Taglio netto di tempistica tra diagnosi e terapia! Al via il progetto coordinato da Cerba HealthCare Lazio e FIMMG Lazio, che permetterà ai medici di medicina generale di Lazio, Abruzzo e Sardegna la possibilità di ricevere i referti dei pazienti in tempo reale, attraverso l’interfacciamento dei rispettivi gestionali. Qui l’intervista a Claudio Cesare Constantinescu – Regional Executive Officer Lazio Abruzzo Sardegna che ne racconta tutti gli aspetti e le caratteristiche. ⚠ Link all'intervista nel primo commento
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
È online l'ultimo numero della nostra #newsletter sull’evento promosso dalla nostra Associazione sulla trasformazione in atto del #SSN e sull’impegno del settore dell’automedicazione per la sanità territoriale. All'interno della newsletter, gli interventi dei partecipanti alla tavola rotonda e i principali risultati dell'indagine di SWG S.p.A. sul ricorso degli italiani ai farmaci di automedicazione e sul rapporto con medici di famiglia e farmacisti. Leggila qui 👇 https://lnkd.in/dAY7kmE2
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Le prestazioni diagnostiche, di primo e secondo livello, da eseguire nella “Farmacia dei servizi”, sono sempre più al centro dell'attenzione delle Istituzioni. https://lnkd.in/dJ8CAuJC #HTN #federfarma #telemedicina #prevenzionesalute #prevenzione #inreteconnoi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi