Post di STAR Facility Centre - Università degli Studi di Foggia

RIAPERTURA TERMINI BANDO - Scadenza 21 Giugno 2024 ASSEGNO DI RICERCA Sintesi del Progetto di ricerca Sviluppo di processi di bioraffineria basati sui principi della Green Chemistry per la valorizzazione di biowaste/sottoprodotti generati dall’agricoltura ed agroindustria. Verrà applicato il concetto di bioraffineria basato su processi di estrazione sequenziale per un uso integrale della materia organica. Saranno testate e confrontate tecniche di estrazione convenzionali e non convenzionali (estrazione assistita da ultrasuoni, estrazione assistita da microonde, ecc.) utilizzando solventi green a basso impatto ambientale. La resa dei composti target, il rapporto solido/solvente, il tempo di estrazione e la temperatura di estrazione saranno considerati parametri chiave per la definizione dell'efficienza dell’intero processo. I processi sequenziali (a cascata) saranno testati e ottimizzati. Verrà effettuata la caratterizzazione della composizione chimica degli estratti e dei residui (dopo le estrazioni). Inoltre, verranno applicati diversi pretrattamenti alla materia prima in ingresso al fine di valutarne l'effetto sull'intero processo a cascata. Durata e rinnovo L’Assegno ha una durata di 12 mesi e può essere eventualmente rinnovato. Colloquio Il colloquio dovrà accertare le conoscenze metodologiche e di base relative alle materie del S.S.D. CHIM/06 (CHIMICA ORGANICA), con particolare riferimento ai contenuti del progetto di ricerca, nonchè la conoscenza della lingua inglese. L’erogazione è strettamente collegata alla realizzazione del progetto di ricerca. Requisiti di ammissione Curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento delle attività di ricerca di cui al progetto per il quale si concorre e Laurea Magistrale appartenente ad una delle seguenti classi: Laurea Magistrale in Scienze chimiche LM-54 o Laurea Specialistica in Scienze chimiche 62/S; Laurea Magistrale in Scienze e tecnologie della chimica industriale LM-71 o Laurea Specialistica in Scienze e tecnologie della chimica industriale 81/S; Laurea Magistrale in Ingegneria chimica LM-22 o Laurea Magistrale in Ingegneria della sicurezza LM-26 o Laurea Specialistica in Ingegneria chimica 27/S Laurea Magistrale in Scienze e tecnologie agrarie LM-69 o Laurea Specialistica in Scienze e tecnologie agrarie 77/S; Laurea Magistrale di Science e tecnologie alimentari LM-70 o Laurea Specialistica in Scienze e tecnologie agroalimentari 78/S; Laurea Magistrale in Biologia LM/6 o Laurea Specialistica in Biologia 6/S ovvero laurea vecchio ordinamento equivalente conseguita secondo la normativa previgente al D.M. 509/99 o titolo equipollente conseguito all’estero; Data di scadenza 21 Giugno 2024 - ore 23:59 Le informazioni citate sono state estratte dal bando qui di seguito riportato.

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi