Post di Stefania Grudina

Visualizza il profilo di Stefania Grudina

Assistente virtuale presso Libero Professionista

Creatività o povertà d'animo? Negli ultimi tempi, sembra che la creatività venga spesso confusa con l'eccesso, portando molti a inseguire l'originalità a tutti i costi, anche a scapito della sostanza. La semplicità e l'autenticità, che una volta erano al centro dei valori, stanno lasciando spazio a una corsa forsennata per distinguersi, per "sgomitare" e ottenere una fetta di pubblico, spesso a breve termine. Qualche giorno fa, ho visto un video di un locale che propone cocktail particolari. Non farò nomi, né entrerò nei dettagli, ma mi sono chiesta: Perché? Perché rischiare di apparire ridicoli per una moda che verrà presto dimenticata? Ovviamente, sono a favore dell'innovazione e dell'uso della creatività in qualsiasi contesto, purché rimanga autentica e non diventi una parodia di se stessa. Essere creativi non significa dover per forza sconvolgere le regole o seguire ogni tendenza, ma a mio parere, immergersi nel proprio sé e tirare fuori ciò che vive dentro e ha bisogno di essere espresso. La vera sfida oggi è riuscire a innovare mantenendo i piedi per terra, puntando su una notorietà che duri nel tempo e che non si fondi esclusivamente su trovate temporanee o provocazioni vuote. È un aspetto che vedete anche voi in questo periodo storico? #creatività #esagerazione #innovazione #semplicità #esplorazionedisè #assistentevirtuale #pensieroimpopolare #SegretariaVirtuale #sociaediamarketing #Marketing #socialmediamanager

  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi