Post di Studio Chiesa communication

Visualizza la pagina dell’organizzazione Studio Chiesa communication

2.159 follower

Una delle pochissime eredità positive che la pandemia di Covid ci ha lasciato è il maggiore desiderio di «aria aperta». Il difficile periodo del lockdown ha soprattutto cambiato il paradigma di vivibilità della casa portando a valorizzare balconi, terrazze e giardini, ambienti che prima di allora erano spesso ignorati o negletti e che invece oggi sono considerati indispensabili per il benessere psicofisico, a maggior ragione se si vive in città. E una volta passato quel periodo, lo smartworking, oggi adottato in varie forme dalla quasi totalità delle aziende, è subentrato a spingere verso questa nuova visione abitativa che richiede esterni dagli allestimenti sempre più confortevoli, spesso rigogliosi di piante, angoli di natura da vivere tutto l’anno. Tra le aziende che più hanno saputo intercettare i nuovi bisogni del vivere è Granulati Zandobbio SpA, azienda bergamasca specializzata in prodotti per l’architettura del paesaggio: pavimentazioni in pietra naturale e sinterizzata, granulati e ciottoli, vasche e piscine coprono il suo vasto catalogo e sono protagonisti di un parco espositivo, #StoneCity, concepito più come un «luogo della meraviglia» che come uno show room. E che si ritrovano non solo nelle abitazioni private, ma anche in prestigiosi spazi pubblici italiani e stranieri. General manager dell’impresa, che si avvicina al secolo di età, è Gianni sottocornola, quarta generazione della famiglia proprietaria. Workout magazine l’ha intervistato: leggi l’articolo completo. #studiochiesa #studiochiesab2b #studiochiesaworkout #architetturadelpaesaggio #stonecity #pavimentazione #granulatizandobbio #outdoor #urbanfurniture

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi