Proseguiamo col nostro 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐟𝐨𝐧𝐝𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐬𝐮𝐥 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨 𝐬𝐩𝐨𝐫𝐭𝐢𝐯𝐨. Oggi ci soffermiamo sul confronto fra 𝐫𝐚𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨 𝐧𝐞𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢𝐬𝐦𝐨 𝐞 𝐧𝐞𝐥 𝐝𝐢𝐥𝐞𝐭𝐭𝐚𝐧𝐭𝐢𝐬𝐦𝐨. 🟣 Continua a seguirci e se hai bisogno di chiarimenti o aiuto sul tema, contattaci. #LavoroSportivo #ConsulenzaDelLavoro #professionismo #dilettantismo
Post di Studio Coiana | Consulenza del Lavoro
Altri post rilevanti
-
Quello del 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨 𝐬𝐩𝐨𝐫𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐞̀ 𝐮𝐧 𝐚𝐦𝐛𝐢𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐮𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚 sul quale noi di Studio Coiana 𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐜𝐨𝐥𝐚𝐫𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢. Approfondiamo insieme il tema partendo dalle basi e conosciamo meglio tutti i soggetti coinvolti nel lavoro sportivo. 👉 Iniziamo con 𝐥𝐞 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐚𝐭𝐫𝐢𝐜𝐢 𝐞 𝐢 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐬𝐩𝐨𝐫𝐭. 🟣𝐕𝐮𝐨𝐢 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐟𝐨𝐧𝐝𝐢𝐫𝐞? Contattaci qui o sul nostro sito studiocoiana.com #studiocoiana #labor #instantlabor #consulenzadellavoro #lavorosportivo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌟 𝐍𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐧𝐞𝐥 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨 𝐬𝐩𝐨𝐫𝐭𝐢𝐯𝐨! 🌟 Se ami lo sport e desideri lavorare nel settore, la Riforma dello Sport del 2023 ha aperto nuove opportunità di impiego con diverse modalità contrattuali! 💼 Natura del lavoro: grazie alla nuova normativa, il lavoro sportivo può essere subordinato, autonomo (occasionale o partita IVA) o di collaborazione coordinata e continuativa (co.co.co). Questa flessibilità offre opportunità adatte a ogni tipo di professionista. Scopri le nuove prospettive nel lavoro sportivo e trova la modalità contrattuale che fa per te! Sfrutta le tue passioni per costruire una carriera gratificante nel mondo dello sport! 🚀🏆 #LavoroSportivo #Opportunità #RiformaSportiva #UNC #UnioneNazionaleChinesiologi #Salute #Benessere
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il lavoratore sportivo nuovo decreto legislativo. Tutte le regole per il lavoro nel settore sportivo. Leggi attentamente il post per meglio comprendere tutte le norme e le leggi che regolamentano i rapporti di lavoro per un lavoratore sportivo. Seguici per rimanere aggiornati su tutti i dettagli. Contattaci al ️0172.84824 per avere maggiori informazioni o scrivi alla e-mail segreteria@studiocavaglia.it #consulentefiscale #studioprofessionale #studiocontabile #studioconsulentidellavoro #studiocommerialista #lavorosportivo #atleta #allenatore #direttoretcnico #direttoresportivo #preparatoreatletico #direttoredigara
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
C'era un tempo in cui scegliere un lavoro era come scegliere la squadra di calcio: era per tutta la vita. Beh, quel tempo è finito! Oggi, un CV con una sola esperienza ventennale è ormai motivo di sospetto. In questo video parliamo proprio del dilemma tra stabilità e cambiamento continuo nel mondo del lavoro. 👉Cambiare lavoro ogni anno e mezzo è la strategia vincente secondo voi? Parliamone nei commenti! #competenzeinrete #lavoro #mondodellavoro #curriculum
Cambiare spesso azienda: strategia vincente o flop?
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Continuiamo il nostro percorso alla scoperta del mondo del lavoro sportivo. Oggi parliamo nello specifico degli 𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐬𝐩𝐨𝐫𝐭𝐢𝐯𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐢 𝐞 𝐝𝐢𝐥𝐞𝐭𝐭𝐚𝐧𝐭𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐢, ai quali noi di Studio Coiana offriamo un supporto dedicato nella gestione dei collaboratori. 🟣 Se vuoi approfondire l’argomento o hai bisogno di chiarimenti e informazioni, contattaci qui o sul nostro sito studiocoiana.com #studiocoiana #labor #instantlabor #consulenzadellavoro #lavorosportivo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Suonerò duro, ma spero di avviare una riflessione costruttiva. Se sei un allenatore e in questo momento ti trovi a Roma per seguire e supportare un'atleta senza essere retribuito/a, pagando di tasca tua il viaggio, l’alloggio, i pasti, gli ingressi allo stadio e forse sacrificando giorni di ferie, non credo che tu stia aiutando lo sviluppo di un'atletica leggera professionale. L’ho fatto anche io, sono parte della situazione che viviamo, ma ho fatto un passo fuori dalla caverna e cerco di chiamare chi è all’interno. Essere allenatori di professione richiede standard lavorativi, etici e comportamentali. La professionalità ha un valore anche economico. Scegliere volontariamente il lavoro gratuito corrisponde a uccidere il mercato: è l’economia. Una presa di posizione strutturata, ma educata, può sensibilizzare riguardo il tema. Pensiamoci insieme e riflettiamo su quanto “tutto gratis e sempre” sia effettivamente una buona strada per professionalizzare l’allenamento di questo stupendo sport. #professioneallenatore
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🏊 Le nuove mansioni previste per il lavoro sportivo: leggi l'articolo di oggi di Editoria t'Informa per conoscere le novità previste dal nuovo Decreto, che amplia l’elenco attuale. 👇 #SEAC #GruppoSeac #sport #lavoro
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
https://lnkd.in/d_7pQf2F Lo #sport è uno #strumento importante di crescita ma molto spesso la #performance viene condizionata da dei fattori, chiamati #interferenze che ne pregiudicano il #valore e la riuscita. Una di queste interferenze è spesso l'#ansia. Condivido con voi la mia #intervista per #TraniViva sull'argomento che ha visto questa emozione affrontata con gli occhi dello #sportcoaching.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Nello sport, la gestione dello stress è un aspetto fondamentale sia per gli atleti che per gli allenatori e i dirigenti sportivi. La pressione derivante dalle aspettative, dalle sfide competitive e dagli obiettivi di prestazione può influenzare notevolmente le performance e il benessere degli atleti. In questo senso le emozioni giocano un ruolo significativo nella vita di tutti i giorni e nella prestazione sportiva. Gli atleti possono sperimentare una gamma di emozioni, come ansia, frustrazione, paura ed eccitazione, durante gli allenamenti e le competizioni. Gli allenatori e i dirigenti devono essere consapevoli di queste emozioni e lavorare con gli atleti per sviluppare i loro sogni, le loro capacità e i loro obiettivi. La capacità di gestire le proprie emozioni è essenziale per vedere le situazioni, le sfide e i propri sogni con maggiore positività. Gli allenatori e i dirigenti possono incoraggiare gli atleti a sviluppare una mentalità resiliente e ottimistica, che li aiuti a superare gli ostacoli e a mantenere la concentrazione sulle prestazioni. Inoltre, è importante promuovere un ambiente di supporto e di fiducia in cui gli atleti si sentano liberi di esprimere le proprie emozioni e ricevere il sostegno necessario. La gestione dello stress non riguarda solo gli atleti, ma anche gli allenatori e i dirigenti stessi. Essi devono essere in grado di gestire le proprie emozioni e lo stress derivante dalle pressioni della competizione, dalle responsabilità del loro ruolo e dalla vita di tutti i giorni. È fondamentale, infatti, avere un grande sistema di supporto all’interno del team, composto da allenatori, compagni di squadra e professionisti, che possano garantire un sostegno emotivo a tutta la squadra. #MabSportManagement #GestioneDellePressioni #Sport #Allenatori #DirigentiSportivi #Atleti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-