📝 Scelti con cura, di grande valore. Abbiamo pensato a una lista di 𝐛𝐮𝐨𝐧𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐨𝐬𝐢𝐭𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 appena iniziato. E tu hai una lista di obiettivi per la tua azienda? Condividila con noi. #studiocoiana #consulenzadellavoro #labor #instantlabor
Post di Studio Coiana | Consulenza del Lavoro
Altri post rilevanti
-
Crediamo nelle 𝐜𝐨𝐥𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐮𝐫𝐚𝐭𝐮𝐫𝐞 𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐫𝐞𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐛𝐚𝐬𝐚𝐭𝐞 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐟𝐢𝐝𝐮𝐜𝐢𝐚 𝐞 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐢𝐯𝐢𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐨𝐛𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢. Legami profondi che si costruiscono e rafforzano nel tempo. Per questo nel nostro studio 𝐚 𝐬𝐞𝐠𝐮𝐢𝐫𝐭𝐢 𝐬𝐚𝐫𝐚̀ 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐫𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐢 𝐝𝐞𝐝𝐢𝐜𝐡𝐞𝐫𝐚̀ 𝐚𝐥 𝐭𝐮𝐨 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐟𝐢𝐧 𝐝𝐚𝐥𝐥’𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐨. Presterà attenzione alle tue esigenze specifiche e ti accompagnerà passo dopo passo nella crescita della tua impresa. #tuttosulpersonale #consulenzadellavoro #studiocoiana #labor #instantlabor
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Un modello dei servizi per il lavoro Sono passati quasi 10 anni dal rilascio di questa pubblicazione, che non fu mai diffusa, né mai ebbe l’onore di un ISBN. Eppure ancora oggi la utilizzo per gli eventi formativi sull’evoluzione dei servizi per il lavoro in Italia. Se leggo i nomi in calce del gruppo di ricercatori coinvolti mi vengono i brividi. Eravamo un team formidabile, coordinato da Lorenza Violini, di più diversa provenienza ed estrazione. Ognuno di noi ha preso direzioni diverse ma ne abbiamo fatta di strada. Ogni nome ha una lunga storia, oggi. In queste poche pagine concentrammo una esperienza di innovazione straordinaria, non solo ripercorrendo una storia, ma trovandone un senso. Dagli assunti valoriali, alla dottrina economica che stava alla base delle scelte di indirizzo, alla costruzione paziente di tutte le componenti della policy (non solo la Dote, ma le tabelle standard di costi unitari, la standardizzazione dei servizi, l’accreditamento, la valutazione e i controlli, il sistema di rating) di cui alcune sono rimaste ancora inapplicate. Oggi probabilmente non sottoscriverei alcuni degli assunti di partenza che sposammo allora (su tutti la capacità di regolazione del mercato per aumentare la qualità dei servizi e il modello di attuazione della libertà di scelta). La forza propulsiva di quella stagione è però indiscutibile, e ancora oggi, con le politiche del lavoro attuali, adottiamo concetti e logiche definite allora. Sono però passati dieci anni, conviene raccogliere nuovamente le migliori menti che si occupano di questi temi e ripensare il modello delle politiche attive in Italia. I nomi di quella stagione sono: Marino Bassi Ada Fiore Roberto Albonetti Gianni Bocchieri Lorenza Violini Michelangelo Penna Francesca Pasquini Giancarlo Modanesi Giampaolo Montaletti ALESSANDRO VENTURI Eugenio Gotti mattia dolci Francesco Giubileo Fabrizio Palai Mirco Potami Luca Schionato Matteo Pozzoli Roberta Piano Tamara Trento Adalberto Biffi E tutti i funzionari che si sono succeduti nella DG IFL, molti dei quali come @Antonello Rodriguez, sono ancora lì a presidiare la trincea.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Sarebbe bello fare tutti insieme, tra operatori, una lettura "critica" di questo lavoro, che ha così tanto informato le politiche del lavoro in Lombardia. Forse oggi possiamo farlo con serenità e obiettività, vedendone i meriti ma anche i limiti. Grazie dunque a Simone Cerlini per aver condiviso questo fondamentale documento.
Un modello dei servizi per il lavoro Sono passati quasi 10 anni dal rilascio di questa pubblicazione, che non fu mai diffusa, né mai ebbe l’onore di un ISBN. Eppure ancora oggi la utilizzo per gli eventi formativi sull’evoluzione dei servizi per il lavoro in Italia. Se leggo i nomi in calce del gruppo di ricercatori coinvolti mi vengono i brividi. Eravamo un team formidabile, coordinato da Lorenza Violini, di più diversa provenienza ed estrazione. Ognuno di noi ha preso direzioni diverse ma ne abbiamo fatta di strada. Ogni nome ha una lunga storia, oggi. In queste poche pagine concentrammo una esperienza di innovazione straordinaria, non solo ripercorrendo una storia, ma trovandone un senso. Dagli assunti valoriali, alla dottrina economica che stava alla base delle scelte di indirizzo, alla costruzione paziente di tutte le componenti della policy (non solo la Dote, ma le tabelle standard di costi unitari, la standardizzazione dei servizi, l’accreditamento, la valutazione e i controlli, il sistema di rating) di cui alcune sono rimaste ancora inapplicate. Oggi probabilmente non sottoscriverei alcuni degli assunti di partenza che sposammo allora (su tutti la capacità di regolazione del mercato per aumentare la qualità dei servizi e il modello di attuazione della libertà di scelta). La forza propulsiva di quella stagione è però indiscutibile, e ancora oggi, con le politiche del lavoro attuali, adottiamo concetti e logiche definite allora. Sono però passati dieci anni, conviene raccogliere nuovamente le migliori menti che si occupano di questi temi e ripensare il modello delle politiche attive in Italia. I nomi di quella stagione sono: Marino Bassi Ada Fiore Roberto Albonetti Gianni Bocchieri Lorenza Violini Michelangelo Penna Francesca Pasquini Giancarlo Modanesi Giampaolo Montaletti ALESSANDRO VENTURI Eugenio Gotti mattia dolci Francesco Giubileo Fabrizio Palai Mirco Potami Luca Schionato Matteo Pozzoli Roberta Piano Tamara Trento Adalberto Biffi E tutti i funzionari che si sono succeduti nella DG IFL, molti dei quali come @Antonello Rodriguez, sono ancora lì a presidiare la trincea.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🔹 Con orgoglio e gratitudine condividiamo un evento importante per il nostro Studio Professionale: il 20 gennaio ci trasformeremo in 𝑺𝒕𝒖𝒅𝒊𝒐 𝑷𝒂𝒓𝒐𝒍𝒊𝒏𝒊 𝒔.𝒕.𝒑. 𝒔.𝒓.𝒍., 𝑺𝒐𝒄𝒊𝒆𝒕𝒂̀ 𝑩𝒆𝒏𝒆𝒇𝒊𝒕. ℹ️ Tutte le informazioni nelle slide ⤵️ #StudioParolini #consulenza #problemsolving #societàbenefit
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Rubrica nel programma multifunzione per non vedenti GuidoAusili: funzione per generare le ricorrenze nell’agenda. ✅ Abbiamo ultimato lo sviluppo della funzione per generare le ricorrenze, a partire dai nominativi registrati nella rubrica. del programma GuidoAusili. 📌 Possibile generare ricorrenze a scelta tra tre voci: Compleanno, Onomastico, Altro. Leggi l'approfondimento: >> https://lnkd.in/dpVd2saH #tiguido #guidoausili #ausilipernonvedenti #rubrica #ricorrenza
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Una riflessione molto interessante
"Essere bravi tecnicamente è un must, ma se non sappiamo collegare il senso della "cosa tecnica" che facciamo al valore generato per l'azienda saremo sempre destinati a non fare carriere stellari." Questa riflessione, che ho condiviso con Fausta Pavesio, mi ha accompagnato per tutta la carriera e, ogni volta che parlo in qualche scuola o università, non manco mai di sottolinearla. Saper fare BENE una cosa è un grande asset, ma non serve a molto se non riusciamo a capire PERCHÉ aggiunge valore alla nostra azienda. Trovate l'episodio completo sul canale YouTube di Office of Cards, buona visione!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Questa pagina ci deve raccontare e per farlo deve parlare anche di chi fa parte di CTM, di chi la manda avanti. Oggi cominciamo questa narrazione, partendo da Linda. A lei abbiamo fatto alcune domande, a cui ha risposto dopo aver superato un momento di timidezza. Linda è in CTM dal Novembre del 2004: l’azienda cercava #personale, conoscendo i proprietari e visto che aveva terminato una precedente esperienza #lavorativa, decise di proporsi. Da lì è nata un #rapporto che continua ancora oggi. Linda si occupa di #amministrazione, gestione del personale, tutto quello che riguarda i #dipendenti e la gestione dei #pagamenti. Oggi ci dice che, grazie a questo impegno lavorativo, ha potuto conoscere un mondo completamente nuovo e, allo stesso tempo si è completamente formata, visto che quando arrivò in azienda era praticamente una ragazza. Gli aspetti negativi che ha conosciuto? Senza dubbio la lungaggine della #burocrazia e la conseguente necessità di pazienza per arrivare al risultato finale. Quelli positivi? Aver imparato a trovare le soluzioni: una volta al primo ostacolo uno si può arrendere, ma nel mondo del #lavoro devi saper superare le difficoltà. Alla fine delle domande, ci racconta un segreto. Grazie a questo lavoro ha potuto fare una cosa a cui tiene molto: stare a contatto con tante persone.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝗖𝗿𝗲𝗱𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁à 𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗶𝗻𝘂𝗶𝘁à, 𝗴𝘂𝗮𝗿𝗱𝗮𝗻𝗱𝗼 𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼 𝗶𝗹 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲. 👥 La lista che unisce: abbiamo scelto questo nome perché crediamo che la crescita professionale passi attraverso una comunità unita, capace di ascoltare, innovare e aprirsi a nuove prospettive. 🤝🏻 La nostra coalizione crede nell’apertura al nuovo, valorizzando l’esperienza solida che abbiamo maturato in questi anni. 🌟Scopri tutti i nostri valori nei prossimi post! 💼 Uniti, possiamo fare la differenza per il futuro della nostra professione. #Lalistacheunisce #votaOPL #elezioniOPL #professionepsicologo #laretefaladifferenza
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Quando la competenza incontra la corretta strategia (leggi di più) ⤵️ Ilaria quando mi ha contattato era già una professionista avviata nel settore sanitario, ma presa dal lavoro non aveva mai lanciato né un’offerta di affiancamento, né curato l’acquisizione. Abbiamo lavorato sulle 3 colonne per far girare la macchina: 1) Offerta e servizio 2) Strategia organica di acquisizione 3) Processo di vendita (dal contatto alla sales call) Ilaria nel giro di 3 mesetti scarsi ha iniziato a prendere il volo e non si è più fermata. Ora si sta diventando azienda. 🔓 - Mentre tutti insegnano a fare contenuti - nei percorsi il nostro obiettivo è da questi Acquisire un Flusso Costante di richieste OGNI SINGOLO MESE. Lavorando anche su tutto il Processo di Vendita e Offerte. // Perché posso farlo // L’affiancamento racchiude tutto ciò che abbiamo imparato nel portare l’azienda… Da Chiara post burnout e fatturato di 3,500€ (Aprile 2023). A 1MLN \ anno di fatturato, 10+ persone e 300+ progetti seguiti TOTALMENTE IN ORGANICO, facendo ciò che insegno. 💬 - Per approfondire investimento, modalità, garanzie - scrivi la parola 👉🏻 INFO in DM, ti raggiungiamo per capire come e se possiamo aiutarti. NB: per partenze su settembre è necessario sentirsi prima di agosto
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Per iniziare al meglio il 2025!
Global HR Executive & Transformation Leader | Leadership Development & Talent Strategy Expert | Executive Coach & D&I Consultant | Speaker | Driving Organizational Excellence Through People & Culture |
E’ il 2 gennaio! Hai voglia di occuparti della tua carriera quest’anno? Birn+Partners organizza una serie di aperitivi dedicati al mercato del lavoro, alla People Culture e alle strategie per migliorare il tuo percorso professionale nei primi mesi del 2025. Se ti va di partecipare iscriviti al link qui sotto tramite Eventbrite oppure mandaci una mail: fz@birn-partners.com mdc@birn-partners.com Come saranno strutturate le serate: 19 30/20 00: Welcome e presentazione dei consulenti Birn o degli Ospiti 20 00/20 45: sfide e contenuti (insomma lo speech 😊) 20 45/21 30: domande e networking L’aperitivo te lo offriamo noi e ogni serata avrà un massimo di 20 partecipanti. La prima serata si terrà mercoledì 22 gennaio alle 19 30 presso Drinc Different Via Francesco Hayez 13 Milano Ti aspettiamo! Il team Birn+Partners Italy Anna Abbate Anna Maria Nicotra Marco Ballauri del Conte
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi