💌 Dalla rubrica “I consigli di Marica”: 3 consigli per risparmiare energia in casa 📍Headquarter Pistoia: Viale Frosini Attilio, 70 📍Sede di Agliana: Via Roma, 93b ☎️ 0573 365768
Post di Studio Immobiliare Sì
Altri post rilevanti
-
📌 Consigli su come risparmiare energia in casa 👉🏻 Guarda il Reel!
💌 Dalla rubrica “I consigli di Marica”: 3 consigli per risparmiare energia in casa 📍Headquarter Pistoia: Viale Frosini Attilio, 70 📍Sede di Agliana: Via Roma, 93b ☎️ 0573 365768
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
dal quotidiano Primo Piano Molise del 13 dicembre 2024
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Abbiamo appena aggiornato la nostra pagina. Visita la nostra pagina per conoscere gli ultimi aggiornamenti.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Da parte del nostro Team vogliamo evidenziare come Il messaggio mette in luce un tema cruciale: la differenza tra il passato e il presente, in termini di efficienza, visione e capacità di realizzare grandi opere che servono concretamente al bene comune. Il riferimento a Eugenio Villoresi e alla rapidità con cui è riuscito a ottenere i permessi e a completare un progetto così ambizioso evidenzia il contrasto con l’attuale sistema burocratico e politico. La domanda retorica finale — se oggi saremmo in grado di fare lo stesso — tocca un nervo scoperto: sembra mancare la serietà, la visione etica e la determinazione che allora permisero di risolvere problemi reali, e che oggi sembrano spesso soffocati da una politica inefficace e una burocrazia paralizzante. Il Team di TEC by TEX
Non mi era mai capitato di condurre una conferenza in un posto così bello, l’isolotto del fiume Ticino che c’è davanti alla Diga del Panperduto, provincia di Varese, paradiso di acqua, alberi e uccelli. L’evento celebrava i 140 anni dall’inaugurazione della diga e del canale che da qui inizia e attraversa da Ovest a Est un bel tratto di Lombardia fino all’Adda. Il canale si chiama Villoresi perché fu progettato e costruito (di tasca sua) da Eugenio Villoresi, un ingegnere visionario a cui bisognerebbe dedicare un romanzo. L’ingegnere aveva il pallino di risolvere il problema della siccità che storicamente, a quei tempi, affliggeva i campi a nord di Milano. Ebbe un’intuizione e chiese il permesso di poterla mettere in atto. Attenzione qui. Eravamo nella seconda metà dell’Ottocento e le istituzioni del tempo firmarono l’autorizzazione ai lavori in 15 giorni (ho detto 15). Gli scavi, ovviamente, si fecero senza macchine: braccia, badili, muli e cavalli. Per 86 km. E nonostante tutto, dopo 3 anni (ho detto 3), l’acqua iniziò già a scorrere e a bagnare i campi. Finita la conferenza, mi sono fermato a guardare l’acqua vorticare ai piedi della diga. Eravamo in Italia ai tempi di Villoresi e siamo in Italia oggi. C’erano problemi da risolvere allora e ce ne sono anche oggi. Ma, mi sono chiesto, con i politici, la burocrazia, lo spirito, la serietà, l’etica che abbiamo adesso saremmo ancora capaci di realizzare un’opera simile? Est Ticino Villoresi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Abbiamo appena aggiornato la nostra pagina. Visita la nostra pagina per conoscere gli ultimi aggiornamenti.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Mercoledì 6 #novembre 2024, alle ore 19,30, appuntamento presso la Chiesa Santa Maria di Loreto a #MoladiBari con il secondo incontro della serie di iniziative itineranti per conoscere meglio e approfondire gli #interventi e le #operepubbliche in corso di realizzazione e in progettazione sul territorio comunale. Leggi qui👇
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il salone delle feste della Reggia di Capodimonte. Ci siamo sentiti tutti molto speciali ad essere accolti in un luogo così prezioso. Qui si è aperto il confronto e il dibattito per verificare i risultati della CNT, che ha eliminato l'umidità di risalita al piano terra della Reggia con 16 dispositivi installati nel 2017. I docenti universitari, gli esperti di diagnosi e di restauro coinvolti, tutti di grande esperienza e autorevolezza, hanno riconosciuto positivamente l'efficacia della CNT per l'eliminazione dell'umidità di risalita. Un ringraziamento speciale al direttore del Museo di Capodimonte Eike Schmidt al responsabile tecnico Eva Serpe e a tutti i professori del gruppo di ricerca del CNT-APPs che con grande attenzione seguono lo sviluppo dei risultati nel tempo. Tanti gli esperti presenti ospiti e relatori del Convegno scientifico del 19 Aprile: UMIDITÀ E BENI CULTURALI dieci anni di sperimentazione scientifica: Rossella Corrao Luis Palmero Roberto Castelluccio Montuori Manlio Ostorero Carlo Fabio peron Massimo Druetto Barbara Liguori Francesca Brancaccio Veronica Vitiello Si percepisce da questi eventi quanto sia alta oggi l'attenzione al tema umidità, che purtroppo è sempre stato sottovalutato, affrontato senza la corretta attenzione e con l'utilizzo di metodi non validati scientificamente. Il Museo di Capodimonte che è in questo periodo in fase di grande riqualificazione energetica e digitale , ha il privilegio di essere già protetto dall'umidità di risalita, grazie alla tecnologia a neutralizzazione di carica CNT. Tutto il nostro Patrimonio architettonico storico merita di essere tutelato con la CNT. La platea di esperti ne ha puntualizzato la necessità per evitare lo spreco di risorse pubbliche, quando non si arresta l'umidità di risalita. Questa umidità cronica ai piani terra e interrati influenza negativamente e trasversalmente tutti gli interventi di antisismica e conservazione energetica. Nessun restauro sarà mai conservato senza queste consapevolezze. #amicimuseodicapimonte #umiditadirisalita #restauromonumenti #kermes #ingenio #Antel #artec #icomos #assorestauro #acen #aipnd #istitutonazionalebioarchitettura #domodry #cntapps
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝐑𝐢𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐄𝐧𝐞𝐫𝐠𝐞𝐭𝐢𝐜𝐚🌱 📍Teatro Poliziano Montepulciano🎭 Ecco le Fasi salienti del nostro 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐞𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐞𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐄𝐧𝐞𝐫𝐠𝐞𝐭𝐢𝐜𝐨💡 presso il #teatropolizianodimontepulciano durante il quale è stato sostituito il vecchio 𝐆𝐫𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐅𝐫𝐢𝐠𝐨❄️ con un nuovo macchinario più performante, ecologico🍀 ed efficiente👍 𝐅𝐀𝐒𝐄 1️⃣ 👉𝐑𝐢𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 Vecchio Impianto 𝐅𝐀𝐒𝐄 2️⃣ 👉𝐌𝐨𝐯𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 Nuovo Impianto 𝐅𝐀𝐒𝐄 3️⃣ 👉𝐏𝐨𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 Nuovo Impianto 𝐏𝐢𝐭𝐚𝐠𝐨𝐫𝐚 - 𝐏𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞,𝐂𝐨𝐧𝐬𝐮𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐞 𝐅𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐂𝐡𝐢𝐚𝐦𝐚𝐜𝐢 📱 0578707050 (anche 🟢WhatsApp) 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐯𝐢𝐜𝐢 📧 pitagora@studiopitagora.net 𝐒𝐢𝐭𝐨 𝐖𝐞𝐛🌐 www.studiopitagora.net 𝐀𝐃𝐕 @berilli_autogrueautotrasporti @comunedimontepulciano #efficienzaenergetica #riqualificazioneenergetica #benitutelati #teatro #energiapulita #interventoonsite
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Abbiamo appena aggiornato la nostra pagina. Visita la nostra pagina per conoscere gli ultimi aggiornamenti.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Abbiamo appena aggiornato la nostra pagina. Visita la nostra pagina per conoscere gli ultimi aggiornamenti.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi