Post di Sumai Assoprof

Visualizza il profilo di Sumai Assoprof

Rappresenta biologi, chimici, psicologi, veterinari, il 90% dei medici specialisti ambulatoriali, medici INPS, medici INAIL e SASN

“Dalle Case della Salute alle Case di Comunità. Integrazione delle nuove figure di Coordinamento della Specialistica Ambulatoriale nelle UO Ospedale-Territorio: presa in carico territoriale dei pazienti cronici e Telemedicina.” Bologna, 15 giugno 2024, Savoia Hotel Regency – Bologna RAZIONALE Questa iniziativa formativa è mirata a discutere e approfondire le modalità di integrazione tra le strutture ospedaliere e quelle territoriali, con un particolare focus sull’importanza della telemedicina e sulla gestione dei pazienti cronici. L’evento cerca di affrontare temi attuali e rilevanti, come la continuità delle cure tra ospedale e territorio, l’innovazione nel campo della specialistica ambulatoriale e l’introduzione di nuove figure professionali per un miglior coordinamento dei servizi sanitari. La partecipazione di esperti di varie discipline, inclusi medici, infermieri di comunità e specialisti in telemedicina offre un approccio multidisciplinare al dibattito su questi temi critici. Le sessioni programmate, dalla lettura introduttiva ai lavori di gruppo e alle discussioni in plenaria, cercheranno di stimolare non solo il confronto tra i professionisti ma anche l’elaborazione concreta di proposte e soluzioni. L’attenzione verso la formazione e l’accreditamento medico evidenzia ulteriormente l’importanza attribuita all’aggiornamento professionale continuo, essenziale per rispondere in modo efficace alle sfide poste dall’evoluzione del settore sanitario, in particolare riguardo alle tematiche della digitalizzazione delle cure e della gestione integrata dei pazienti, alla luce soprattutto della specialistica ambulatoriale. L’evento rispecchia la tendenza attuale nel settore sanitario di cercare soluzioni innovative e sostenibili per migliorare l’accesso alle cure e la qualità del servizio offerto ai pazienti, soprattutto in contesti complessi come quello della gestione della cronicità e dell’integrazione ospedale-territorio. La scelta di temi quali la telemedicina e le nuove professioni sanitarie indica una direzione proattiva verso l’adozione di tecnologie e metodologie volte a rendere il sistema sanitario più efficiente e capace di rispondere in modo flessibile e personalizzato alle esigenze dei pazienti. Il programma al seguente link https://lnkd.in/eWbvq7ci

  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
Clara Ascione

medico presso ASL Servizi territoriali

10 mesi

Evento interessante

Gabriele Peperoni

Medico - Libero professionista

10 mesi

La telemedicina diventerà nel breve tempo parte integrante del percorso medico a favore dei soggetti cronici. Un convegno di grande interesse.

Vedi altri commenti

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi