🏙️ Parigi: un modello di #transizionesostenibile che ispira La trasformazione di Parigi negli ultimi 15 anni è la prova concreta che la sostenibilità non è solo un obiettivo, ma un percorso possibile. Attraverso una visione strategica chiara, azioni concrete e il coinvolgimento attivo di tutti gli #stakeholder, la capitale francese ha saputo affrontare sfide complesse e ottenere risultati misurabili. 🌱 Cosa ci insegna questo esempio? 1️⃣ Una visione di lungo periodo è fondamentale per risolvere problemi strutturali come l’#inquinamentourbano. 2️⃣ Scelte coraggiose, come ridurre la velocità delle auto o incentivare la #mobilitàciclabile, generano benefici tangibili sia per l’ambiente che per la qualità della vita. 3️⃣ Nessun cambiamento è possibile senza il coinvolgimento di tutti gli stakeholder: istituzioni, cittadini e imprese hanno un ruolo centrale in questo percorso. 🌍 E le aziende? Come Parigi, anche le imprese possono guidare la transizione verso modelli più sostenibili. Con un approccio strategico e misurabile, la sostenibilità diventa non solo un dovere, ma una leva per innovare, ottimizzare e creare valore condiviso. 👉 Noi di Sustenia aiutiamo le aziende a costruire questo percorso: dalla riduzione degli impatti alla valorizzazione dei risultati. Sei pronto a fare la differenza? https://lnkd.in/dmduQQH5
Post di Sustenia
Altri post rilevanti
-
La sostenibilità non deve essere un concetto bucolico, ingenuo: anche perché ci rapportiamo a una competitività moltiplicata, globalizzata, con attori che sanno essere molto assertivi. La sostenibilità costa: non è gratis. Va quindi considerata in tutte le sue declinazioni: sia ecologica che economica e sociale. Non è un caso che lo stesso Green Deal europeo faccia riferimento a una “transizione giusta”, tarata sulle specificità di ciascuno e forte di meccanismi di compensazione. Bisogna trovare una sintesi, e credo che la sintesi migliore possa venire proprio dall’Europa, da sempre abituata a confrontarsi con le peculiarità dei singoli. Il nostro compito è quello di inserirci positivamente in questa dinamica costruendo un Made in Italy nuovo, un Made in Italy "in Europe". Ne ho parlato questa mattina, al Festival Economia Trento, con Gian Paolo Manzella, Senior Advisor della Banca europea per gli investimenti, Paolo Casalino , Direttore Generale per la politica industriale del MIMIT , e filomena greco, del Il Sole 24 Ore. MICS - Made in Italy Circolare e Sostenibile
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
"ESG CEO Summit" tra sostenibilità e competitività. A ECOMONDO - ITALIAN EXHIBITION GROUP in fiera a Rimini ci si è confrontati su uno dei temi più dibattuti del momento: come conciliare transizione sostenibile e competitività delle imprese europee, fermo restando che la salvaguardia dell'ambiente sarà al centro di ogni strategia futura, per la società e le imprese. Un dato chiaro viene anche dalle spese per il ripristino dei danni ambientali: circa 50 miliardi di euro l’anno, che a fine secolo, senza un cambio delle politiche attuali, arriverà a 1 trilione. La regolamentazione non basta per accelerare la transizione, ma occorre completare il quadro complessivo, semplificare l’accesso alla finanza sostenibile per le PMI, investire in ricerca e sviluppo, definire piani strategici di settore, aumentare le competenze ESG, tutto per evitare impatti negativi sulle fasce più deboli del tessuto produttivo e sociale. (prosegue notizia: https://lnkd.in/dyMfP2cA ) #imprese #sostenibilità #esg #ambiente #normative #salute #produzione #competitività #transizionesostenibile #concorrenza #globalizzazione #geopolitica #eu #economiacircolare #greenwashing #finanziamenti #formazione #competenze #impact #finanzasostenibile #funding #crisiclimatica #mediterraneo #byinnovation
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌱 La transizione ecologica è una delle sfide più grandi e affascinanti che l’Italia è chiamata ad affrontare nel prossimo futuro. 🌱 Si tratta di una #rivoluzioneculturale che può trasformare il nostro paese in un leader globale nella sostenibilità. 💡 Guardiamo al futuro con fiducia !! E leggiamo l'interessante approfondimento di Erika Atzori sul nostro #tcemagazine ⬇️ ⬇️ ⬇️
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌍 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐀𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞 🌍 Oggi, 5 giugno, celebriamo la #GiornataMondialedellAmbiente designata dalle Nazioni Unite! Questa giornata ci ricorda l'importanza di proteggere il nostro pianeta e di riflettere sull'impatto che le nostre azioni hanno sull'ambiente. 📈 Le aziende sono sempre più attente al proprio impatto ambientale, riconoscendo che la sostenibilità non è solo una responsabilità, ma anche un vantaggio competitivo. In Italia, molte imprese stanno abbracciando questa filosofia, implementando piani, azioni e rendicontazioni di sostenibilità e promuovendo funzioni aziendali dedicate alla responsabilità sociale d'impresa (CSR). 🔄 Questo cambiamento è cruciale: le imprese stanno mettendo al centro delle loro strategie l'impegno nello sviluppo sostenibile. Gli standard #ESG sono la guida in questo processo, spingendo le aziende a trasformare i loro modelli di business per affrontare le sfide della sostenibilità. 🌱 Con obiettivi ambiziosi da raggiungere entro il 2030 e la neutralità delle emissioni entro il 2050, le imprese italiane stanno delineando un nuovo percorso per il successo aziendale che tiene conto delle esigenze del pianeta. Vuoi un supporto esperto? Contatta il team VOIM per una consulenza: www.voim.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
In Harken Italy, crediamo che la sostenibilità non sia solo un obiettivo, ma un viaggio continuo fatto di azioni concrete e valori condivisi. È per questo che abbiamo definito la nostra Sustainability Route, una guida che traccia le rotte per un domani più responsabile. I 5 pilastri fondamentali su cui si basa il nostro percorso ESG sono: 👉 Community: rafforzare il legame con le comunità locali, promuovendo solidarietà e collaborazione. 👉 Governance: operare con integrità, trasparenza e responsabilità in ogni nostra azione. 👉 People: creare un ambiente lavorativo inclusivo, in cui ogni individuo possa crescere e contribuire al successo comune. 👉 Environment: ridurre l’impatto ambientale delle nostre attività, investendo in energia rinnovabile e collaborazioni sostenibili lungo la filiera. 👉 Product: progettare e realizzare prodotti pensati per durare, utilizzando materiali alternativi e processi sostenibili. Questo Manifesto rappresenta il nostro impegno nel combinare innovazione e rispetto per il pianeta, continuando a tracciare nuove rotte verso lo sviluppo sostenibile. #HarkenItaly
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Si è concluso il Richmond Italia per Energia, Sostenibilità & Ambiente, un evento straordinario che ha riunito i professionisti del mondo della sostenibilità! 🌱 Abbiamo avuto l'opportunità di condividere opinioni ed esperienze, arricchendo il nostro bagaglio di conoscenze sulle metodologie e le #bestpractice nel campo della #sostenibilità aziendale. Promuovere e abilitare politiche di #svilupposostenibile all’interno dei processi e delle strategie aziendali non è più una scelta. Abbiamo la responsabilità di contribuire alla diffusione di modelli sostenibili nell’industria, nell’economia e nella percezione dei consumatori. La Sostenibilità deve diventare un pillar per il business di qualsiasi tipologia d'impresa. I tempi sono finalmente maturi per lo sviluppo di competenze, idee, buone pratiche e nuove tecnologie in ambito ESG. Siamo pronti a contribuire attivamente a questo cambiamento epocale! 🚀 #Sustainability #BusinessForum #RichmondItalia #SviluppoSostenibile #Innovazione #Crescita #FuturoSostenibile Richmond Italia #sustainabilitybusinessforum
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌍 "La sostenibilità non è più un'opzione, ma una necessità impellente! L'Italia ha visto un incremento del 30% nelle iniziative di economia circolare solo nell'ultimo anno, un progresso essenziale per raggiungere gli obiettivi dell'Agenda 2030 dell'ONU. Tuttavia, per trasformare veramente il nostro approccio alla sostenibilità, è cruciale il ruolo delle imprese. Come ha recentemente affermato Alessandro Benetton, è il momento di "ripensare i modelli di business con una visione a lungo termine, puntando su innovazione e sostenibilità". Le aziende devono abbracciare un cambiamento radicale, dove la responsabilità ambientale e sociale diventa il fulcro delle strategie aziendali. Non è solo una questione di etica, ma anche di competitività sul mercato globale. #sostenibilità #economiacircolare #innovazione"
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌍 Ho avuto il piacere di partecipare a un'intervista con LIITO, dove abbiamo discusso del ruolo fondamentale delle normative e delle iniziative internazionali nel promuovere la sostenibilità. 🌱 Durante la nostra conversazione, abbiamo esplorato come accordi come il Green Deal siano essenziali nella lotta contro il cambiamento climatico e come questi incentivi possano guidare le aziende e gli individui verso pratiche più responsabili. 🏞️ Ringrazio di cuore il team di LIITO per questa opportunità e per avermi permesso di condividere le mie competenze come Environmental and Climate Advisor. 🙏 Leggete l'articolo per scoprire di più! #sustainability #intervista #normative #sostenibilità #LIITO
Le normative e le iniziative internazionali svolgono un ruolo cruciale nel percorso verso la sostenibilità, plasmando le azioni e gli impegni dei singoli Paesi e delle aziende su scala globale. Questi accordi incentivano l’adozione di pratiche aziendali e comportamenti individuali più responsabili. Il Green Deal, in questo senso, rappresenta un passo cruciale nella lotta contro il cambiamento climatico. Abbiamo parlato con Linda Lanzavecchia, Environmental and Climate Advisor di LIITO che, grazie alle sue competenze, ci ha aiutato a comprendere meglio in che modo accordi ed impegni internazionali siano cruciali nella creazione di un contesto normativo che spinge verso la sostenibilità. Leggi l'articolo per saperne di più. #sustainability #intervista #normative #sostenibilità #LIITO
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Italia e Francia sempre più vicine nella collaborazione su #sostenibilità e #transizionegreen. Rispetto allo scorso anno si registra una maggiore attenzione al tema della sostenibilità, sia #ambientale sia #sociale, che diventa elemento dirimente nei rapporti tra i due Paesi e guadagna il primo posto come principale vantaggio risultante dalla loro collaborazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Le normative e le iniziative internazionali svolgono un ruolo cruciale nel percorso verso la sostenibilità, plasmando le azioni e gli impegni dei singoli Paesi e delle aziende su scala globale. Questi accordi incentivano l’adozione di pratiche aziendali e comportamenti individuali più responsabili. Il Green Deal, in questo senso, rappresenta un passo cruciale nella lotta contro il cambiamento climatico. Abbiamo parlato con Linda Lanzavecchia, Environmental and Climate Advisor di LIITO che, grazie alle sue competenze, ci ha aiutato a comprendere meglio in che modo accordi ed impegni internazionali siano cruciali nella creazione di un contesto normativo che spinge verso la sostenibilità. Leggi l'articolo per saperne di più. #sustainability #intervista #normative #sostenibilità #LIITO
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi