Anche quest'anno TESI Group è sponsor della Masterclass in Genomica e Medicina di Precisione. E' attualmente in corso la seconda sessione 📆 dal 10 al 13 Settembre 📍 Udine 📝 l’evento è composto da 4 giornate dedicate all'approfondimento del mondo della Biologia Molecolare e di tecnologie analitiche di fondamentale importanza in ambito clinico. #ecm #microbiologia #genetica
Post di TESI Group
Altri post rilevanti
-
Da Il Messaggero A Milano il Congresso della Federazione delle Società Biochimiche Europee: quattro premi Nobel in cattedra Leggi tutto su https://lnkd.in/d7xe75t2 Scarica l’app del Messaggero per avere le news e sfogliare il quotidiano.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📣 Il Programma Scientifico del XXX Congresso AIBT (Napoli, 10-12 Ottobre) è online! 🔬 La principale finalità scientifica del Congresso è quella di delineare le innovazioni terapeutiche e i recenti sviluppi in ambito trapiantologico. 👩🏫 Il Congresso sarà aperto dalla lettura magistrale, introdotta dalla Presidente del Congresso Dr.ssa Roberta Penta de Vera d'Aragona, "Il futuro dei trapianti è qui: compatibilità molecolare e xenotrapianti" del Dr. Massimo Mangiola (NY, USA). Tra le sessioni segnaliamo "Il trapianto di cellule staminali emopoietiche" in collaborazione con GITMO e "Il trapianto di organo solido" in collaborazione con S.I.T.O. Scopri tutto il programma qui 👉 https://bit.ly/3LnnlJ3 Registrati qui 👉 https://bit.ly/3W1cbi9 Roberto Crocchiolo, MD PhD, giovanni rombolà, Benedetta Mazzi, Massimo Martino, Marco Andreani #AIBT24 #immunogenetica #immunologia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🔴 9° Workshop SIES in Ematologia Traslazionale della società italiana della Società Italiana di Ematologia Sperimentale Sperimentale 📅 19-20 maggio 2025 📍 Bologna, Aula "G. Prodi", Università di Bologna 🔎 Il meeting tratterà i seguenti argomenti: ✣Terapie T-cell engager nelle malattie linfoproliferative ✣ Focus sulle tecnologie innovative ✣ L’intricato nodo tra emostasi e neoplasie mieloidi ✣ Profili genomici e trascrittomici nella leucemia linfoblastica acuta ✣ La resistenza alla target therapy in ematologia ✣ Dinamiche del processo di metastasi nelle neoplasie ematologiche 🖌 Modalità di iscrizione 👉 https://lnkd.in/dj_dDzxn
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📣 #NANOSLPI_Talks Lecce, 30 Ottobre, 2024 Cnr - Istituto di Nanotecnologia Al via, domani 30 ottobre, presso l’aula seminari del #CnrNanotec, i momenti di approfondimento nell’ambito del progetto Prin PNRR 2022 “#NanoSLPI - Nanodelivery of Slpi Prevents Inflammatory-associated UC Development in the Spontaneous Model Winnie”. 🎙️Speakers: Theresa Pizarro e Fabio Cominelli della School of Medicine - Case Western Reserve University - Cleveland, pionieri nella ricerca nel campo delle citochine, le proteine messaggere che regolano le risposte immunitarie dell'organismo e l'infiammazione della mucosa intestinale, con il supporto del NIDDK. Le loro scoperte hanno contribuito allo sviluppo di nuove terapie per i pazienti affetti da morbo di Crohn e colite ulcerosa, tra cui anticorpi contro il fattore di necrosi tumorale (TNF), una citochina coinvolta nell'infiammazione sistemica European Commission Ministero dell'Università e della Ricerca Italia Domani Consiglio Nazionale delle Ricerche Università del Salento #CNR_ISPA
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
L'ambito di utilizzo della biopsia liquida si allarga. Dalla ricerca alla diagnostica
🔬 Webinar in Italiano: Innovazioni nella Biopsia Liquida per il Mieloma Multiplo 🎓 In collaborazione con l'Università di Bologna, vi invitiamo a scoprire il ruolo del cfDNA nel monitoraggio del Mieloma Multiplo. Le dottoresse Marina Martello e Barbara Taurisano condivideranno le loro esperienze sul progetto StreaMMing. Approfondiremo anche le soluzioni Promega per l'estrazione automatizzata e la quantificazione del cfDNA. 📅 Quando? Giovedì, 5 Ottobre, ore 15:00. Non perdete l'occasione di esplorare queste tecnologie all'avanguardia! 👉 https://bit.ly/4erezH0 #promega #ricercascientifica #cfDNA #MielomaMultiplo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Arrow Diagnostics, in qualità di sponsor, vi segnala il convegno: “Grandangolo in Genetica Medica 2024” Roma, 11-12 luglio 2024 Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche e Maxillo Facciali. “Sapienza” Università di Roma L’evento si terrà in modalità residenziale ed è stato accreditato ECM. https://lnkd.in/efntqrHE #genetica_medica #LEPM #NUP98 #biopsia_liquida #carcinoma_orale #osteogenesi_imperfetta #morte_cardiaca_improvvisa #cardiomiopatie_genetiche #encefalopatie_epilettiche #epilessie_genetiche #organoidi_cerebrali #malattie_genetiche_sistema_immunitario #LEA #Nomenclatore_Tariffario #Genetica_oncologica #varianti_germinali #HRD_carcinoma:ovarico #Cromoanagenesi #CAR_T
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Nuovo webinar in italiano! Registrati per seguirlo in diretta e per avere accesso alla versione on demand.
🔬 Webinar in Italiano: Innovazioni nella Biopsia Liquida per il Mieloma Multiplo 🎓 In collaborazione con l'Università di Bologna, vi invitiamo a scoprire il ruolo del cfDNA nel monitoraggio del Mieloma Multiplo. Le dottoresse Marina Martello e Barbara Taurisano condivideranno le loro esperienze sul progetto StreaMMing. Approfondiremo anche le soluzioni Promega per l'estrazione automatizzata e la quantificazione del cfDNA. 📅 Quando? Giovedì, 5 Ottobre, ore 15:00. Non perdete l'occasione di esplorare queste tecnologie all'avanguardia! 👉 https://bit.ly/4erezH0 #promega #ricercascientifica #cfDNA #MielomaMultiplo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
https://lnkd.in/deemVwAn I micro-Rna nel piccolo verme C,elegans e il nuovo principio di regolazione genetica.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Corso “TECNOLOGIE EMERGENTI E NUOVI APPROCCI IN MEDICINA GENOMICA” 🧬 29-30 novembre 2024 📆 🔹 I PARTE: TECNOLOGIE EMERGENTI IN MEDICINA GENOMICA I Sessione: Tecnologie di sequenziamento di terza generazione e sue applicazioni. II Sessione: Tecniche di RNA sequencing e per Analisi di metilazione. III Sessione: Tecnologie innovative per la caratterizzazione di riarrangiamenti genomici. 🔹II PARTE: NUOVI APPROCCI IN GENETICA CLINICA IV Sessione: Genomica clinica V Sessione: Intelligenza artificiale nella Medicina genomica Evento patrocinato da SIGU – Società Italiana di Genetica Umana , Accredia e Istituto Superiore di Sanità Vi aspettiamo Scuola Medica Ospedaliera ETS 🧬 #Genetica_mente #genomica #corsi #genetica #passione #Intelligenzaartificiale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Per la rubrica “Vite per la ricerca”, dedicata alle vite di coloro che hanno dato un contributo particolarmente significativo alla ricerca sul cancro, oggi parliamo di Emmanuelle Charpentier e Jennifer Doudna. Due scienziate straordinarie, che hanno sviluppato la tecnologia CRISPR/Cas9: un'innovazione che ha trasformato la genetica e la medicina, permettendo ai ricercatori di modificare il DNA con precisione e facilità. Grazie al lavoro, Charpentier e Doudna sono state premiate con il Nobel per la Chimica nel 2020. Questo post è tratto dall’articolo di Massimo Temporelli pubblicato sul numero di giugno della nostra rivista Fondamentale. #viteperlaricerca #ricerca #cancro
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi