Stiamo condividendo con voi uno spot di EDF (Electricité de France), la compagnia nazionale di elettricità francese, che promuove l’accessibilità dei loro servizi e agenzie, pensati per essere accessibili a tutti. Un bellissimo esempio di come l’accessibilità possa essere integrata in ogni aspetto della vita quotidiana! #accessibilità #disabilità #inclusione
Post di The Deaf Soul
Altri post rilevanti
-
🏆 𝚀𝚞𝚎𝚜𝚝𝚊 𝚒𝚗𝚒𝚣𝚒𝚊𝚝𝚒𝚟𝚊 𝚍𝚒 Terna SpA 𝚜𝚒 𝚎̀ 𝚐𝚞𝚊𝚍𝚊𝚐𝚗𝚊𝚝𝚊 𝚗𝚎𝚒 𝚐𝚒𝚘𝚛𝚗𝚒 𝚜𝚌𝚘𝚛𝚜𝚒 𝚒𝚕 𝚙𝚞𝚗𝚝𝚎𝚐𝚐𝚒𝚘 𝚖𝚊𝚜𝚜𝚒𝚖𝚘 𝚍𝚎𝚕𝚕𝚘 𝚜𝚝𝚊𝚗𝚍𝚊𝚛𝚍 CSR-Check for Sustainability Ranking. 👏 𝕊𝕚 𝕚𝕟𝕥𝕚𝕥𝕠𝕝𝕒 𝕋𝕖𝕣𝕟𝕒 𝔸𝕓𝕚𝕝𝕚𝕥𝕪, 𝕖 𝕤𝕚 𝕤𝕧𝕚𝕝𝕦𝕡𝕡𝕒 𝕚𝕟 𝕢𝕦𝕒𝕥𝕥𝕣𝕠 𝕒𝕣𝕖𝕖 𝕕’𝕒𝕫𝕚𝕠𝕟𝕖 𝕡𝕖𝕣 𝕦𝕟𝕒 𝕡𝕚𝕦̀ 𝕔𝕠𝕟𝕤𝕒𝕡𝕖𝕧𝕠𝕝𝕖 𝕚𝕟𝕔𝕝𝕦𝕤𝕚𝕠𝕟𝕖 𝕕𝕖𝕚 𝕕𝕚𝕤𝕒𝕓𝕚𝕝𝕚 𝕒𝕝 𝕝𝕒𝕧𝕠𝕣𝕠. 👉 𝐂u𝐥t𝐮r𝐚 𝐞 𝐬e𝐧s𝐢b𝐢l𝐢z𝐳a𝐳i𝐨n𝐞 👉 𝐑e𝐜r𝐮i𝐭i𝐧g & e𝐦p𝐥o𝐲e𝐞 𝐣o𝐮r𝐧e𝐲 👉 𝐑e𝐭e e a𝐥l𝐞a𝐧z𝐞 👉 𝐂o𝐦u𝐧i𝐜a𝐳i𝐨n𝐞 𝐢n𝐭e𝐫n𝐚 𝐞d e𝐬t𝐞r𝐧a. ⬇️ Qui di seguito l’articolo integrale #inclusione #sostenibilità #csr #solidarietà #persone #attenzione #esg #condivisione #supporto
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
❓Cosa significa vivere in un mondo che non è pensato per te? Molto incisiva e di impatto la campagna di EDF sulla diversità, in particolare sul mondo della disabilità, che mostra cosa significhi vivere in un contesto che quotidianamente ti ricorda che tu e le tue caratteristiche non sono state considerate nel pensare agli spazi, ai servizi, alle modalità di comunicazione e relazione. E’ parallelamente anche un invito ad essere consapevoli dei privilegi di cui godiamo semplicemente per il fatto di appartenere ad un gruppo sociale piuttosto che ad un altro, di nascere in un certo luogo del Pianeta e/o di avere certe caratteristiche fisiche e psichiche e non altre. 👉 Essere la norma è un privilegio, non chiede di mettersi in discussione e facilita la vita. Riconoscerlo significa avere chiaro che non tutte le persone partono dalle stesse condizioni e che anche noi e le persone che ci circondano si troveranno favorite o sfavorite a seconda della diversità di cui siamo e sono portatrici. ❗Non fermiamoci però ad un esercizio di consapevolezza, trasformiamolo in un atto di responsabilità verso il cambiamento e il supporto di chi quotidianamente vive queste disuguaglianze, più o meno evidenti. #Diversità #Privilegio #Disabilità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Promuovere l’inclusione significa prendersi la responsabilità di costruire una società più accessibile. Come Gruppo Hera abbiamo ben chiaro quanto sia importante trasformare #purpose e vision in progetti di reale supporto a cittadini, imprese, istituzioni e territori, dove #diversità e #inclusione siano elementi fondanti. In occasione della #GiornataInternazionaleDellePersoneConDisabilità, crediamo che il modo migliore per raccontare il nostro impegno nella creazione di servizi sempre più inclusivi e accessibili sia attraverso le azioni che promuoviamo ogni giorno, a partire dalle persone che lavorano con noi. Tra le iniziative più significative a cura della Direzione Centrale Personale e Organizzazione e della Direzione Centrale Comunicazione e Relazioni Esterne, “Disabilità e sicurezza, basta un gesto!” è il programma che mira a rendere i nostri luoghi di lavoro più accoglienti grazie alla collaborazione di un gruppo di tutor nato per agevolare la giornata lavorativa dei colleghi disabili. Un approccio che ci permette di promuovere un ambiente sicuro e collaborativo, rafforzando senso di appartenenza e sensibilizzazione all'inclusività. Lavoriamo costantemente per abbattere le barriere sul territorio, con iniziative che rispondono a esigenze reali dei nostri utenti: dai totem multifunzione introdotti nelle isole ecologiche - fruibili anche da persone con mobilità ridotta per facilitare l’accesso smart ai servizi ambientali - all'installazione di semafori che dialogano con bastoni smart per migliorare l’autonomia dei cittadini non vedenti. Anche l’accessibilità digitale è tra i pilastri dell’agire inclusivo del Gruppo: sviluppiamo servizi in LIS (Lingua dei Segni Italiana), con interpreti disponibili su richiesta nei principali sportelli per supportare clienti non udenti; implementiamo una comunicazione multilingua in tutti i canali e abbiamo reso l’app “Il Rifiutologo”, dedicata ai consigli per una corretta raccolta differenziata, compatibile con comandi vocali. L’impegno del Gruppo Hera si estende anche alla sensibilizzazione e all’educazione della comunità, con campagne educative nelle scuole e collaborazioni continuative con associazioni locali. Crediamo fermamente che l’inclusione sia un percorso da costruire ogni giorno, attraverso azioni concrete e progetti tangibili. Ogni barriera abbattuta, ogni servizio reso più accessibile, ogni iniziativa realizzata rappresentano un passo importante verso una società più equa, dove nessuno viene lasciato indietro. #InclusionMatters #Accessibilità #DEeI #GruppoHera
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Verso un futuro più equo
Promuovere l’inclusione significa prendersi la responsabilità di costruire una società più accessibile. Come Gruppo Hera abbiamo ben chiaro quanto sia importante trasformare #purpose e vision in progetti di reale supporto a cittadini, imprese, istituzioni e territori, dove #diversità e #inclusione siano elementi fondanti. In occasione della #GiornataInternazionaleDellePersoneConDisabilità, crediamo che il modo migliore per raccontare il nostro impegno nella creazione di servizi sempre più inclusivi e accessibili sia attraverso le azioni che promuoviamo ogni giorno, a partire dalle persone che lavorano con noi. Tra le iniziative più significative a cura della Direzione Centrale Personale e Organizzazione e della Direzione Centrale Comunicazione e Relazioni Esterne, “Disabilità e sicurezza, basta un gesto!” è il programma che mira a rendere i nostri luoghi di lavoro più accoglienti grazie alla collaborazione di un gruppo di tutor nato per agevolare la giornata lavorativa dei colleghi disabili. Un approccio che ci permette di promuovere un ambiente sicuro e collaborativo, rafforzando senso di appartenenza e sensibilizzazione all'inclusività. Lavoriamo costantemente per abbattere le barriere sul territorio, con iniziative che rispondono a esigenze reali dei nostri utenti: dai totem multifunzione introdotti nelle isole ecologiche - fruibili anche da persone con mobilità ridotta per facilitare l’accesso smart ai servizi ambientali - all'installazione di semafori che dialogano con bastoni smart per migliorare l’autonomia dei cittadini non vedenti. Anche l’accessibilità digitale è tra i pilastri dell’agire inclusivo del Gruppo: sviluppiamo servizi in LIS (Lingua dei Segni Italiana), con interpreti disponibili su richiesta nei principali sportelli per supportare clienti non udenti; implementiamo una comunicazione multilingua in tutti i canali e abbiamo reso l’app “Il Rifiutologo”, dedicata ai consigli per una corretta raccolta differenziata, compatibile con comandi vocali. L’impegno del Gruppo Hera si estende anche alla sensibilizzazione e all’educazione della comunità, con campagne educative nelle scuole e collaborazioni continuative con associazioni locali. Crediamo fermamente che l’inclusione sia un percorso da costruire ogni giorno, attraverso azioni concrete e progetti tangibili. Ogni barriera abbattuta, ogni servizio reso più accessibile, ogni iniziativa realizzata rappresentano un passo importante verso una società più equa, dove nessuno viene lasciato indietro. #InclusionMatters #Accessibilità #DEeI #GruppoHera
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Si ricorda che AGCM ha sanzionato più volte ENEL ENERGIA: Oltre 5 mln di sanzione a Enel/agenzie partner pratiche ingannevoli nella vendita di servizi energetici https://lnkd.in/eaEgPcTJ Sanzione a ENI, ENEL e SEN per 12,5 milioni complessivi https://lnkd.in/e6_R9wsf Liberalizzazione vendita di energia elettrica: sanzionati 93 milioni di euro il gruppo Enel https://lnkd.in/eYEhAM3x Sanzioni per oltre 14 milioni di euro ad Acea, Edison, Eni, Enel Energia e Servizio Elettrico https://lnkd.in/e3HRNX4C Sanzioni per 6 milioni di euro a 7 imprese di luce e gas per l’attivazione di forniture non richieste https://lnkd.in/e8MHRKbz Sanzioni amministrativa pecuniaria di 10.000.000 € (diecimilioni di euro) https://lnkd.in/evdXxwrJ Telemarketing, Garante multa Enel Energia per 79 milioni https://lnkd.in/dszr2qay.
Enel Group è il battito che attraversa l'Italia, l'energia che non smette mai di sostenere chi vive e lavora ogni giorno per costruire un futuro migliore. Siamo ovunque, dalle grandi città ai borghi più piccoli, e portiamo non solo luce, ma anche fiducia e innovazione. Il nostro nuovo spot racconta proprio questo, l'impegno costante nel mettere le persone al centro, accompagnando le famiglie e le imprese con un'energia che è vita, tradizione e futuro. Non siamo solo un'azienda: siamo parte delle comunità che serviamo e dei territori in cui investiamo per favorirne uno sviluppo sostenibile. Generiamo e distribuiamo energia per 60 milioni di famiglie in 28 Paesi, ma restiamo orgogliosamente italiani, sempre vicini alle persone e pronti a fare la differenza per la nostra Nazione. Perché l'energia è più di un servizio, è un legame che ci unisce. Da sempre. 🇮🇹
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
✏️Il bando "Generazione Planet - Immagina il tuo pianeta” è rivolto a ragazze e ragazzi tra i 18 e i 30 anni interessati a raccontare questioni e soluzioni legate all’ambiente e al #cambiamentoclimatico e alle interconnessioni con la #società di oggi. ⚡️ Le sfide presentate dal #cambiamento si intrecciano con la #transizioneecologica e la #sostenibilitàambientale, sociale ed economica, a cui l’#Europa sta tentando di rispondere tramite il #GreenDeal e politiche ambientali ad ampio spettro. 🎭 In questo contesto, il contributo delle #giovani generazioni risulta fondamentale, anche tramite proposte creative e coinvolgenti che offrono soluzioni pratiche e nuovi punti di vista sulla crisi climatica. 🌱 Leggi l'articolo di Alessandro Ferrari 👇 LINK NEI COMMENTI
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Siamo felici di annunciare che WINDTRE è stata riconosciuta tra i "Leader della Sostenibilità 2024" per il secondo anno consecutivo da Il Sole 24 Ore e Statista, società internazionale che si occupa di ricerche di mercato e analisi dei dati. “Questo riconoscimento ci rende orgogliosi perché testimonia il nostro costante impegno nello sviluppo di progetti volti alla tutela ambientale, alla promozione dell’inclusione digitale e sociale e allo sviluppo di tecnologie innovative per città e comuni più sostenibili”, ha affermato Federica Manzoni, Direttrice Sustainability and Quality Certification di WINDTRE “la nostra azienda punta ad eliminare le distanze tra le persone attraverso connettività, tecnologie smart e la diffusione di competenze digitali”. La nostra azienda si propone di raggiungere, entro il 2030, ambiziosi risultati nell’ambito delle tre dimensioni ESG (Environmental, Social and Governance) e promuove da anni soluzioni e progetti mirati ad accompagnare il Paese verso un futuro più sostenibile ed inclusivo con un approccio quantitativo e risultati tangibili e continuativi nel tempo. Tra questi “NeoConnessi“, iniziativa di digital e media education che vuole supportare scuole e famiglie nel delicato momento in cui le giovani generazioni cominciano ad affrontare il mondo della Rete, “Borghi Connessi” nato con l’obiettivo di ridurre il digital divide territoriale, economico, culturale e anagrafico dei piccoli borghi e “Smart City”, il progetto che mette a disposizione della PA tecnologie, servizi, competenze e percorsi formativi gratuiti di educazione digitale per sostenere la trasformazione delle città italiane. Scopri di più. Leggi l’articolo qui: https://lnkd.in/d4dzq7gg #windtre #windtresostenibilità #sostenibilita #premiosostenibilita
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Perché un’azienda che vende prodotti #energy promuove il #risparmio energetico? Perché si impegna per la #prosperità delle comunità e la riduzione delle #diseguaglianze? Perché un #brand Gruppo Hera è fatto anche, soprattutto, di #valori che si traducono in #azioni, #comportamenti, #stili di consumo. #Consumo #sostenibile, risparmio idrico, #transizione energetica, ma anche #sicurezza, #equità, #inclusione. Questi sono alcuni dei valori che Gruppo Hera associa al proprio brand e che diventano pratiche, processi, servizi. Sono valori verso i quali l’azienda chiama le proprie persone e la propria clientela a farsi promotrici. È una pratica di #brandactivism e Hera ce la racconta attraverso diversi #esempi nell’articolo pubblicato sull’ultimo numero di DiverCity Mag. https://lnkd.in/d4zimNdq qui per scaricare il numero completo: https://lnkd.in/dCd2WyGY Grazie a Giulia Caramaschi Alessandra Galeotti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🗣️ "La #gestionedeiconflitti è un'arte che richiede #dialogo, #innovazione e #creatività." #PapaFrancesco, durante un recente incontro con i dirigenti e dipendenti di #Terna, ha offerto una riflessione profonda su come affrontare i #conflitti, specialmente in settori chiave come quello #energetico. Per il Papa, non si tratta di "vincere" o far prevalere una parte sull'altra. Al contrario, la vera soluzione sta nel dialogo e nella capacità di trovare punti di incontro che valorizzino il bene comune ed il ruolo di ogni persona nel processo. Questo approccio, basato sulla #giustizia, l'#equità e l'#inclusività, è particolarmente cruciale in un mondo in cui le risorse energetiche sono spesso causa di ingiustizie e conflitti. 💡 L'invito del Papa ci porta inevitabilmente a ripensare la nostra idea di #energia e #sostenibilità non solo come questione tecnica, ma come sfida #sociale ed #etica. #Leadership #Conflitti #Dialogo #Innovazione #Sostenibilità #Inclusività #PapaFrancesco #Energia #GestioneConflitti https://lnkd.in/dckzsXND
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Terna è tra i #TopEmployers2025 per la capacità di valorizzare il capitale umano prendendosi cura del benessere delle persone e del miglioramento continuo dell’ambiente di lavoro. È quanto emerge da un’analisi condotta dal Top Employers Institute, ente di certificazione globale che valuta e riconosce le aziende per le loro eccellenze nelle politiche e strategie sulle risorse umane, che ha attribuito a Terna standard di eccellenza in 6 macroaree, tra cui People Strategy, Work Environment, Talent Acquisition, Learning, Diversity, Equity & Inclusion e Wellbeing. Una conferma del valore della #PeopleStrategy lanciata nel 2024 per consolidare una cultura organizzativa fondata sulla crescita, il cambiamento e il merito, che mette al centro il rispetto delle persone e delle diversità, affinché ognuno possa contribuire al successo esprimendo il proprio valore. Terna ha investito molto negli ultimi mesi, applicando nuovi modelli di lavoro e di sviluppo delle risorse umane, come ad esempio il nuovo modello di leadership fondato sul rispetto e che punta alla responsabilizzazione individuale a prescindere dal ruolo. Tra i progetti chiave ci sono anche le iniziative sviluppate nell'ambito Diversity&Inclusion (come il programma Terna Ability, per l’inclusione di persone con disabilità), la Talent Strategy, una piattaforma per il Continuous Learning dell’Academy aziendale, il nuovo percorso di onboarding per i neoassunti, “Destinazione Terna”, e l’ampio programma di welfare per la conciliazione vita-lavoro. ➡️ https://lnkd.in/dgh7y5AS
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-