Il Sottosegretario con Delega Sport e Giovani della Regione Lombardia, Federica Picchi Roncali, è protagonista al 𝘓𝘰𝘮𝘣𝘢𝘳𝘥𝘪𝘢 𝘋𝘪𝘨𝘪𝘵𝘢𝘭 𝘚𝘶𝘮𝘮𝘪𝘵. Partecipa alla Sessione Plenaria Conclusiva dal titolo: “Infrastrutture fisiche e digitali, territori e sistemi di mobilità. La Lombardia verso le Olimpiadi”. 🗓 Lunedì 24 febbraio ⏰ Ore 15:00 - 16:30 📍 Palazzo Lombardia, Piazza Città di Lombardia 1, Milano Il Summit si articola in una giornata di lavori (09:00-16:30) e prevede la realizzazione di 5 Sessioni dedicate a: • Trasformazione digitale dell’industria e sviluppo economico in Lombardia (09:40-10:40) • L’innovazione digitale delle PA in Lombardia: investimenti PNRR, Cloud e intelligenza artificiale al lavoro (10:40-11:40) • Sanità e Welfare in Lombardia ai tempi del digitale (11:40-12:40) • Istruzione, formazione e competenze. Poli tecnologici ed eccellenze dell’intelligenza artificiale in Lombardia (14:00-15:00) • Infrastrutture fisiche e digitali, territori e sistemi di mobilità. La Lombardia verso le Olimpiadi (15:00-16:30). 👉 Consulta l'agenda: https://lnkd.in/drRvAkpd ✍️ Registrati: https://lnkd.in/dTkmYD5s In collaborazione con: Regione Lombardia Platinum Sponsor: Secoval srl Gold Sponsor: Mastercard Media Partner: Arena Digitale - DataMagazine.it - FASI.eu Finanza Agevolazioni Strategie Investimenti - GazzettadellaLombardia.com - Gazzetta di Milano - ictBusiness.it - il Bollettino - lentepubblica.it - Technopolis Con il patrocinio di: AFIL - Associazione Fabbrica Intelligente Lombardia - ANCI Lombardia - Assintel - Assolombarda - EDI Confcommercio - Università degli Studi di Milano-Bicocca - Politecnico di Milano - Uncem #TIGdigitaly #LombardiaDigitale
Post di The Innovation Group
Altri post rilevanti
-
LOMBARDIA AL FUTURO: la trasformazione digitale e l’intelligenza artificiale al centro del cambiamento 📣 Non perdere il LOMBARDIA DIGITAL SUMMIT 2025! Un evento imperdibile per scoprire come digitale e AI stanno plasmando il futuro economico, tecnologico e sociale della Lombardia, consolidandola come punto di riferimento per l’innovazione in Europa. 📆 24 FEBBRAIO 2025 📍 PALAZZO LOMBARDIA, MILANO Cosa ti aspetta: • Innovazione e competitività nelle imprese e nelle Pubbliche Amministrazioni. • Eccellenze lombarde nell’Intelligenza Artificiale, tra case study e trend emergenti. • Infrastrutture e mobilità del futuro, in vista delle Olimpiadi 2026. • Nuove competenze per il mercato del lavoro e il ruolo cruciale della formazione. 📊 Dati e analisi in anteprima per comprendere come la trasformazione digitale possa sostenere crescita economica e sviluppo sostenibile nella Regione. LENTEPUBBLICA è Media Partner dell’evento! Per registrarti all'evento, visita il sito web e usa il codice invito LENTE25: https://lnkd.in/dsf_zmEc... L’accesso è riservato a rappresentanti di aziende e pubbliche amministrazioni. #TIGdigitaly #lombardiadigitale #regionelombardia #palazzolombardia The Innovation Group Regione Lombardia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🗓️ #SaveTheDate 📢 Il 24 febbraio 2025, a Milano, si terrà la IV Edizione del “Lombardia Digital Summit”, la XV tappa del “Progetto Digital Regional Summit” con cui TIG - The Innovation Group persegue la mission di accompagnare e promuovere l’innovazione nella Pubblica Amministrazione e nei Sistemi Territoriali. In un contesto caratterizzato da grandi complessità geopolitiche e da difficoltà per l’industria manifatturiera europea, la Lombardia si conferma una realtà economica di prima grandezza a livello continentale. E il digitale e l’intelligenza artificiale sono i principali motori di crescita e di sviluppo. Anche in questi tempi complessi il mercato digitale esercita la sua potente azione anticiclica continuando a crescere a ritmi quattro volte superiori al PIL mentre l’intelligenza artificiale cresce a ritmi del 35% l’anno con l’effetto di un doppio volano di sviluppo, uno interno al mercato delle tecnologie digitali, l'altro con l'incremento dell’efficienza e della produttività dell’industria e dei servizi. Nel corso dell'evento verranno analizzati lo stato e le prospettive dell’innovazione digitale nelle Imprese e nelle PA in Lombardia, gli investimenti attuali e previsti in Intelligenza Artificiale, le grandi infrastrutture e i poli tecnologici per il digitale e le eccellenze lombarde nel settore dell’AI. Il Summit si articola in una giornata di lavori (09:00-16:30) e prevede la realizzazione di 5 Sessioni dedicate a: - Trasformazione digitale dell’industria e sviluppo economico in Lombardia (09:40-10:40) - L’innovazione digitale delle PA in Lombardia: investimenti PNRR, Cloud e intelligenza artificiale al lavoro (10:40-11:40) - Sanità e Welfare in Lombardia ai tempi del digitale (11:20-12:30) - Istruzione, formazione e competenze. Poli tecnologici ed eccellenze dell’intelligenza artificiale in Lombardia (14:00-15:00) - Infrastrutture fisiche e digitali, territori e sistemi di mobilità. La Lombardia verso le Olimpiadi (15:00-16:30). 👉 Consulta l'agenda: https://lnkd.in/dmm-NCeV ✍️ Registrati: https://lnkd.in/dD8yPVRe 📍Palazzo Lombardia - Piazza Città di Lombardia, 1, 20124 Milano In collaborazione con: Regione Lombardia Platinum Sponsor: Secoval srl Gold Sponsor: Mastercard Media Partner: Arena Digitale - DataMagazine.it - FASI.eu Finanza Agevolazioni Strategie Investimenti - ictBusiness.it - il Bollettino - lentepubblica.it - Technopolis Con il patrocinio di: ANCI Lombardia - Assintel - Assolombarda - EDI Confcommercio - Università degli Studi di Milano-Bicocca - Politecnico di Milano #TIGdigitaly #LombardiaDigitale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
I principali appuntamenti AGENDA COMUNE - ORE 11: presentazione dell’edizione 2024 della Milano Digital Week, l’appuntamento annuale dedicato all’innovazione e alla transizione digitale. ... . #19giugno #agenda #appuntamenti #attualitàmilano #comunedimilano #cronaca #cronacamilano #milanoattualità #newslombardia #newsmilano #notizielombardia #notiziemilano #regionelombardia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Intelligenza Artificiale e Business Application 2024 Esplora le opportunità dell'Intelligenza Artificiale nel panorama aziendale con #SoielInternational. Unisciti a noi per il convegno annuale Intelligenza Artificiale e Business Application, un punto di riferimento dal 2018 per esplorare le ultime innovazioni e strategie vincenti. Dopo il successo dell'edizione di Milano 2023, con oltre 300 professionisti iscritti e 140 presenti, siamo entusiasti di annunciare il ritorno in duplice edizione fisica il 29 maggio a Roma ed a novembre a Milano. Durante l'evento verranno approfonditi temi cruciali come la creazione di valore nei progetti di Intelligenza Artificiale, la governance, gli ecosistemi d'offerta, le infrastrutture abilitanti e le molteplici applicazioni in ambito business. Non perdere l'opportunità di essere al passo con le ultime tendenze e strategie nel mondo dell'Intelligenza Artificiale. Di seguito il link del convegno: https://lnkd.in/dbPu3DsM
Intelligenza Artificiale e Business Application
soiel.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Tra un bagno e una granita, ricordati di iscriverti al 3Dfindit Forum! 🏖️🌊 Non vorrai mica perdere l'evento dell'anno mentre ti godi il sole, vero? Abbiamo preparato per te un'agenda super interessante, con interventi di: ✅ CADENAS Italiana ✅ CADENAS GmbH ✅ IDTA - Industrial Digital Twin Association ✅ FEDERTEC ✅ FEDERMACCHINE Dopo questi interventi, ci sarà un sondaggio interattivo e una tavola rotonda dinamica, dove potrai fare domande e interagire direttamente. Sarà un’occasione unica per trasformare il tuo approccio alle sfide industriali moderne! 🚀 Allora prendi il tuo smartphone e iscriviti subito! 👇 https://lnkd.in/dJgnrUWT #innovationalways #CADENASitaliana #IndustrialMarketing #IndustriaItaliana
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
💥 L’11 DICEMBRE 2024 CAMBIAMO LE REGOLE DEL GIOCO Sirio Sistemi Informatici & Soluzioni Aziendali sarà tra i protagonisti dell’#Italian #Innovation #Summit del Il Sole 24 Ore, un evento che non si limita a parlare di innovazione, ma che offre soluzioni reali per: ✔️ Superare il gap di digitalizzazione. ✔️ Costruire PMI più sostenibili, competitive e pronte a sfidare il mercato globale. ✔️ Creare sinergie tra imprese e Pubblica Amministrazione per un’Italia più connessa. 🧐 Lo sapevi? Oltre 200.000 PMI italiane generano il 50% dell’export nazionale, ma… siamo ancora definiti “innovatori moderati” dall’European Innovation Scoreboard. Perché? Perché innovare non è solo una questione di tecnologia, ma di visione, ecosistemi interni e competenze!🎤 La tua voce conta! 💬 Se potessi innovare un aspetto della tua azienda, da dove inizieresti? 📌 Scrivilo nei commenti e potremmo discuterne direttamente nei nostri prossimi post. Le idee migliori saranno protagoniste di un nostro speciale! 🔍 👉 Vuoi entrare nella rete di chi sta trasformando l’Italia? Segui Sirio, interagisci con noi e preparati a fare il salto verso il futuro. Il momento è adesso. 📅 L’11 dicembre 2024, il futuro si costruisce insieme. Tu ci sarai? 📍 Italian Innovation Summit – Non un semplice evento, ma il primo passo per cambiare tutto. #InnovazioneSirio #PMI2024 #DigitalTransformation #InnovationSummit #Sostenibilità #ItaliaCheCresce #MATERA #basilicata #puglia #bari #comunedimatera #comunedibari ALESSANDRO CARBONE
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Innovazione, sicurezza e automazione: scoprite dove incontrarci dal vivo 📣 Il 2025 sarà un anno ricco di appuntamenti imperdibili per LAS! Siamo entusiasti di annunciare la nostra partecipazione a tre eventi di riferimento per il nostro settore. Un'occasione unica per incontrarci, conoscere le nostre soluzioni e discutere insieme delle sfide e delle opportunità del futuro. 📅 Ecco gli appuntamenti da segnare in agenda: 👉 MECSPE 2025 – La fiera internazionale di riferimento per l’industria manifatturiera 📍 Bologna Fiere 🗓 05 – 07 marzo 2025 👉 Conferenza internazionale Sicurezza & Innovazione – La prima edizione dell’evento dedicato allo studio di sistemi innovativi per la sicurezza sul lavoro 📍 INAIL Roma 🗓 11 – 13 marzo 2025 👉 SPS Italia 2025 – La fiera di riferimento in Italia dell’automazione e del digitale per l’industria 📍 Parma Fiere 🗓 13 – 15 maggio 2025 Vi aspettiamo per mostrarvi le ultime innovazioni, confrontarci sui trend del settore e creare insieme nuove opportunità. 👉 Seguiteci per aggiornamenti e dettagli su ciascun evento! #Eventi2025 #Sicurezza #SafetySolution #LAS #Networking #SPSItalia #MECSPE #industria5.0 #innovazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Soddisfare i tuoi clienti, aumentando anche i ricavi aziendali, per te è una priorità assoluta? 💥 Se sì, segna subito questa data in agenda: 📅 giovedì 26 settembre 2024, dalle ore 16 alle ore 18. Nel corso di Tecna - ITALIAN EXHIBITION GROUP, insieme al Centro di Ricerca Interuniversitario ASAP, offriremo spunti preziosi su come le aziende possono migliorare la loro offerta di servizi, per crescere ed essere sempre più competitive sul mercato. Partecipa a “𝑳’𝒆𝒗𝒐𝒍𝒖𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒊 𝒔𝒆𝒓𝒗𝒊𝒛𝒊 𝒑𝒐𝒔𝒕-𝒗𝒆𝒏𝒅𝒊𝒕𝒂 𝒏𝒆𝒍 𝒔𝒆𝒕𝒕𝒐𝒓𝒆 𝒎𝒂𝒄𝒉𝒊𝒏𝒆𝒓𝒚”, convegno gratuito organizzato da SBS Scuola Beni Strumentali di ACIMAC (Confindustria), all’interno della mostra internazionale di Rimini. L’appuntamento, in presenza e da remoto, parte dal primo progetto di ricerca sull’Industry 4.0 di Digital Industries World, l’Osservatorio “Digital Servitization nel settore machinery”, completato quest’anno con la collaborazione di numerose aziende del settore. Ci vediamo il 26 settembre (h16/18), presso la Fiera di Rimini, Arena principale, Innovation District, oppure online 😊 📍Registra qui la tua presenza: https://lnkd.in/dJAPHU9N 💻Oppure segui l'evento da remoto: https://lnkd.in/dPZ2JfNj #PMI #Servitizzazione #digitalizzazione #servizi #postvendita #trasformazionedigitale #machinery Andrea Gozzi Federico Adrodegari Mario Rapaccini Maria Luisa Savigni
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
IFA 2024 chiude con 215.000 visitatori (+18%). In crescita la presenza italiana. La centesima edizione di #IFA2024 si è chiusa con un trionfo! Con oltre 215.000 visitatori provenienti da 138 Paesi, tra cui 133.000 trade visitors, è stata una delle edizioni più partecipate di sempre. Il successo si riflette nella partecipazione massiccia di espositori e brand tecnologici che hanno presentato innovazioni rivoluzionarie nei settori #SmartHome, #AI, #connettività, #gaming, #salutedigitale. 🎤 Keynote da non perdere: figure di spicco come Reinhard Zinkann (Miele), Mark Barrocas (SharkNinja), Karsten Wildberger (MediaMarktSaturn) e George Zhao (HONOR) hanno discusso di economia circolare, AI, e delle nuove frontiere del PC gaming. 👇 segui il link per approfondire...👇 #IFA2024 #InnovazioneTecnologica #SmartHome #AI #Connettività #Sostenibilità #IFA100 #TechTrends #DigitalInnovation #Berlino https://lnkd.in/dyMPPd2Z
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
“Il nuovo linguaggio della città. Tra #intelligenzaartificiale ed espressioni umane”. È questo il titolo dell’edizione 2024 della Milano Digital Week, evento promosso dal Comune di Milano e realizzato da (TIG) The Innovation Group, che dal 10 al 14 ottobre metterà al centro lo sviluppo e l’innovazione digitale dedicata ai cittadini, alle imprese e alle istituzioni. Con la partenza della #callforproposal di #MDW2024, imprese, istituzioni e università hanno tempo entro il 15 luglio per candidarsi coi propri eventi. Dichiara Roberto Silva Coronel, CEO di TIG – The Innovation Group: “𝑄𝑢𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑛𝑢𝑜𝑣𝑎 𝑒𝑑𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑠𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑎𝑑𝑑𝑖𝑠𝑡𝑖𝑛𝑔𝑢𝑒 𝑑𝑎𝑙𝑙𝑒 𝑝𝑟𝑒𝑐𝑒𝑑𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑝𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒́ 𝑎𝑚𝑏𝑖𝑠𝑐𝑒 𝑎 𝑑𝑖𝑣𝑒𝑛𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑢𝑛 𝑝𝑟𝑜𝑔𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑓𝑜𝑟𝑚𝑎𝑡𝑖𝑣𝑜 𝑒𝑑 𝑒𝑑𝑖𝑡𝑜𝑟𝑖𝑎𝑙𝑒 𝑝𝑒𝑟𝑚𝑎𝑛𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑖𝑛𝑢𝑎𝑡𝑖𝑣𝑜, 𝑔𝑟𝑎𝑧𝑖𝑒 𝑎𝑑 𝑢𝑛𝑎 𝑝𝑖𝑎𝑡𝑡𝑎𝑓𝑜𝑟𝑚𝑎 𝑑𝑖𝑔𝑖𝑡𝑎𝑙𝑒 𝑐𝑟𝑒𝑎𝑡𝑎 𝑎𝑑 ℎ𝑜𝑐 𝑐𝑜𝑛 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑒𝑛𝑢𝑡𝑖 𝑜𝑛 𝑑𝑒𝑚𝑎𝑛𝑑 𝑠𝑒𝑚𝑝𝑟𝑒 𝑎𝑐𝑐𝑒𝑠𝑠𝑖𝑏𝑖𝑙𝑖 𝑎 𝑐𝑖𝑡𝑡𝑎𝑑𝑖𝑛𝑖 𝑒 𝑖𝑚𝑝𝑟𝑒𝑠𝑒 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑜𝑙𝑡𝑟𝑒 𝑖 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝑒𝑣𝑒𝑛𝑡𝑜”. Sottolinea Pietro Cerretani, CEO di TIG Events : “𝑆𝑎𝑟𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑐𝑖𝑛𝑞𝑢𝑒 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑖 𝑛𝑜 𝑠𝑡𝑜𝑝 𝑑𝑖 𝑖𝑛𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑖, 𝑤𝑜𝑟𝑘𝑠ℎ𝑜𝑝 𝑒𝑑 𝑒𝑣𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑑𝑖𝑓𝑓𝑢𝑠𝑖 𝑝𝑒𝑟 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑎 𝑙𝑎 𝑐𝑖𝑡𝑡𝑎̀ 𝑐ℎ𝑒 𝑣𝑒𝑑𝑟𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑖 𝑝𝑟𝑜𝑡𝑎𝑔𝑜𝑛𝑖𝑠𝑡𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝑖𝑛𝑑𝑢𝑠𝑡𝑟𝑖𝑎 𝑑𝑖𝑔𝑖𝑡𝑎𝑙𝑒 𝑑𝑖𝑣𝑢𝑙𝑔𝑎𝑡𝑜𝑟𝑖 𝑑𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑜𝑠𝑐𝑒𝑛𝑧𝑒 𝑟𝑖𝑔𝑢𝑎𝑟𝑑𝑜 𝑎𝑖 𝑝𝑟𝑜𝑠𝑠𝑖𝑚𝑖 𝑠𝑐𝑒𝑛𝑎𝑟𝑖 𝑓𝑢𝑡𝑢𝑟𝑖 𝑠𝑖𝑎 𝑎 𝑙𝑖𝑣𝑒𝑙𝑙𝑜 𝑡𝑒𝑐𝑛𝑜𝑙𝑜𝑔𝑖𝑐𝑜 𝑠𝑖𝑎 𝑟𝑖𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑎𝑙𝑙𝑒 𝑛𝑢𝑜𝑣𝑒 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑒𝑡𝑒𝑛𝑧𝑒 𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑓𝑒𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑑𝑒𝑙 𝑑𝑜𝑚𝑎𝑛𝑖”. Layla Pavone (She/Her), Coordinatrice del Board per l’Innovazione tecnologica e la Trasformazione digitale del Comune di Milano dichiara: “𝐼𝑙 𝑝𝑟𝑜𝑐𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑑𝑖 𝑡𝑟𝑎𝑠𝑓𝑜𝑟𝑚𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑖𝑔𝑖𝑡𝑎𝑙𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑖𝑙 𝐶𝑜𝑚𝑢𝑛𝑒 𝑑𝑖 𝑀𝑖𝑙𝑎𝑛𝑜 𝑠𝑡𝑎 𝑎𝑓𝑓𝑟𝑜𝑛𝑡𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑐𝑜𝑛 𝑑𝑒𝑡𝑒𝑟𝑚𝑖𝑛𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑠𝑖 𝑓𝑜𝑛𝑑𝑎 𝑠𝑢 𝑢𝑛 𝑝𝑒𝑟𝑐𝑜𝑟𝑠𝑜 𝑒𝑣𝑜𝑙𝑢𝑡𝑖𝑣𝑜 𝑒 𝑖𝑛𝑐𝑙𝑢𝑠𝑖𝑣𝑜, 𝑐𝑎𝑟𝑎𝑡𝑡𝑒𝑟𝑖𝑧𝑧𝑎𝑡𝑜 𝑑𝑎 𝑖𝑛𝑖𝑧𝑖𝑎𝑡𝑖𝑣𝑒 𝑑𝑖 𝑒𝑛𝑔𝑎𝑔𝑒𝑚𝑒𝑛𝑡, 𝑑𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑑𝑖𝑣𝑖𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑒 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑒𝑛𝑎𝑟𝑖𝑎𝑡𝑜, 𝑖𝑛 𝑢𝑛𝑎 𝑙𝑜𝑔𝑖𝑐𝑎 𝑑𝑖 𝑠𝑜𝑠𝑡𝑒𝑛𝑖𝑏𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎̀ 𝑒 𝑚𝑖𝑔𝑙𝑖𝑜𝑟𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑐𝑜𝑠𝑡𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑖𝑡𝑎̀ 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑣𝑖𝑡𝑎 𝑑𝑒𝑖 𝑐𝑖𝑡𝑡𝑎𝑑𝑖𝑛𝑖. 𝐼𝑙 𝑐𝑜𝑖𝑛𝑣𝑜𝑙𝑔𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑖, 𝑎𝑡𝑡𝑟𝑎𝑣𝑒𝑟𝑠𝑜 𝑙𝑎 𝑐𝑎𝑙𝑙 𝑓𝑜𝑟 𝑝𝑟𝑜𝑝𝑜𝑠𝑎𝑙, 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑟𝑖𝑓𝑙𝑒𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑀𝑖𝑙𝑎𝑛𝑜 𝐷𝑖𝑔𝑖𝑡𝑎𝑙 𝑊𝑒𝑒𝑘 𝑝𝑟𝑜𝑝𝑜𝑛𝑒 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡’𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑠𝑢 𝑢𝑛 𝑛𝑢𝑜𝑣𝑜 𝑎𝑡𝑡𝑜𝑟𝑒 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑜 𝑠𝑣𝑖𝑙𝑢𝑝𝑝𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑐𝑖𝑡𝑡𝑎̀, 𝑙’𝐼𝑛𝑡𝑒𝑙𝑙𝑖𝑔𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑎𝑟𝑡𝑖𝑓𝑖𝑐𝑖𝑎𝑙𝑒, 𝑖𝑛𝑐𝑎𝑟𝑛𝑎 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑎𝑝𝑝𝑟𝑜𝑐𝑐𝑖𝑜”.
Milano Digital Week 2024, al via la Call for Proposal per diventare protagonisti dell'evento
https://www.digitech.news
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi