Giovani e volontariato: un workshop per ispirare il cambiamento Un’iniziativa di formazione per promuovere il volontariato tra i giovani, sviluppare competenze e incentivare la partecipazione attiva. Coinvolgere i giovani nel volontariato rappresentava una delle sfide più importanti per costruire una società solidale e inclusiva. A questo proposito, il CSV Sardegna aveva organizzato un workshop formativo mirato a fornire gli strumenti necessari per attrarre e motivare le nuove generazioni verso il mondo del volontariato. L’evento si svolgeva con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani sulla rilevanza del volontariato e sulle opportunità di crescita personale che offriva. Il corso di formazione, che si teneva in modalità online, vedeva la partecipazione di esperti e professionisti del settore, pronti a condividere esperienze e strategie efficaci per coinvolgere attivamente i giovani. Il ruolo del volontariato nella formazione delle nuove generazioni. L’importanza del volontariato nella crescita delle nuove generazioni non poteva essere sottovalutata. Attraverso il coinvolgimento diretto in attività di volontariato, i giovani imparavano a sviluppare competenze trasversali, come la capacità di lavorare in squadra, la gestione del tempo e la risoluzione dei conflitti. LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
Post di Unica Radio
Altri post rilevanti
-
Il volontariato fa la differenza 🌎 Il volontariato non è solo un atto di genitlezza, è un potente motore di cambiamento sociale ed economico, come spiega il CESE. In questo post trovate alcuni dei motivi per cui tutti, comprese le aziende, dovrebbero abbracciare il volontariato. 🫂 Se anche la tua azienda è pronta a fare la differenza con il volontariato, connettiamoci per esplorare tutte le possibilità! #VolontariatoAziendale #sostenibilità #BravoVolunteering #ImpattoSociale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Stiamo conducendo una ricerca nazionale sul volontariato, in tutte le sue forme: da quello tramite associazioni organizzate, gruppi informali, movimenti politici o religiosi, fino a quello spontaneo e individuale. Il questionario fa parte della prima fase della ricerca condotta dal DIST (Politecnico e Università di Torino) sotto la mia supervisione nell’ambito del progetto “IMPACT – Impegno sociale coeso per un’azione organizzata”, coordinato da ANPAS e UNPLI e finanziato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali. Lo scopo del progetto è quello di migliorare la comprensione del volontariato, soprattutto spontaneo, per poterlo supportare al meglio. Vogliamo raccogliere dati su cosa spinge o frena le persone, esplorare esperienze positive e difficoltà come problemi burocratici o sfide nella convivenza, e individuare soluzioni per valorizzare questo fenomeno. Ecco il link al questionario: https://lnkd.in/ek_rh-Ai Qui invece ci sono alcune informazioni sul progetto https://lnkd.in/etjXE755 Un grazie in anticipo a tutt* coloro che vorranno aiutarci nella compilazione e diffusione del questionario.
L'esperienza del volontariato in Italia. Questionario di ricerca, progetto "IMPACT - Impegno sociale coeso per un'azione organizzata"
questionari.polito.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Fai parte di un'azienda e ti piacerebbe fare la differenza attraverso il volontariato? Partecipa a uno dei nostri teambuilding: un'esperienza in cui, insieme al tuo team, potrai fare la tua parte per sostenere chi vive in condizioni di fragilità. Le attività a cui parteciperete contribuiranno a finanziare progetti dedicati, offrendo un supporto concreto e migliorando la vita di chi ne ha più bisogno. Chi siamo? Wecare è un'organizzazione non profit italiana che porta aiuti umanitari a bambini, famiglie e persone senza fissa dimora, sia in Italia che all'estero. Tramite i nostri progetti aspiriamo ad offrire quotidianamente supporto, sia fisico che emotivo, a persone che spesso si trovano ai margini della società. Perché scegliere i nostri teambuilding? 1. Impatto sociale tangibile: Partecipando ai nostri teambuilding, la vostra azienda contribuisce in modo concreto a creare un impatto positivo, offrendo supporto diretto alle persone più vulnerabili. È un modo per trasformare il lavoro di squadra in un aiuto reale per chi ne ha più bisogno. 2. Coesione e lavoro di squadra: Le attività di volontariato rafforzano la collaborazione e l'affiatamento del team, promuovendo una cultura aziendale basata su valori di solidarietà e responsabilità sociale. 3. Dimostrazione di impegno aziendale: Creare opportunità di volontariato per il vostro team è una dimostrazione concreta dell’impegno della vostra azienda nel miglioramento della società. Ogni partecipazione sottolinea l’importanza di contribuire al bene comune. Vuoi saperne di più? Scrivici a info@wecareprojects.com per maggiori informazioni! #Teambuilding #Aziende #LavoroDiSquadra #Volontariato
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Hai mai pensato di dedicare qualche ora del tuo tempo a una causa sociale, ma non sai da dove iniziare? In Italia esistono #piattaforme che rendono l’incontro tra aspiranti volontari e organizzazioni più accessibile e immediato. Ecco alcune opportunità per un volontariato su misura per ogni esigenza: ➡️ Centri di Servizio per il Volontariato (#CSV): con una rete di oltre 300 punti di servizio e 49 sedi, i CSV sono il cuore pulsante del volontariato italiano. Offrono supporto formativo, tecnico e informativo a migliaia di enti non profit. CSVnet - Associazione Centri di servizio per il volontariato ➡️ #ServizioCivileUniversale: una chance unica per i giovani tra 18 e 28 anni di fare esperienza e crescere professionalmente, con un'indennità mensile. ➡️ Happy Angel: il volontariato digitale per chi preferisce dare il proprio contributo da remoto, da casa o ovunque si trovi. ➡️ #CorpoEuropeodiSolidarietà: vuoi viaggiare in Europa e fare volontariato? Questo programma ti permette di contribuire su temi importanti come l’inclusione sociale e l’ambiente. ➡️ #WWOOF e #Workaway: scambi di volontariato in cambio di vitto e alloggio, ideali per chi desidera esperienze in fattorie biologiche o altre realtà culturali all’estero. 👥 Dedicare tempo al #volontariato non è solo un gesto altruista, ma un investimento su te stesso.
Volontariato. 8 piattaforme utili per donare il nostro tempo
innovazionesociale.org
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Fare volontariato è sempre una esperienza utile (per sé e gli altri), con risvolti a volte sorprendenti sul nostro percorso professionale e personale. Mettersi da disposizione della comunità porta ad avvicinarsi a contesti anche sconosciuti e ad allenare o scoprire nuove competenze! Io ho svolto il servizio civile (già, nonostante l'età, allora iniziava ad essere possibile per le ragazze...) e esperienze meno strutturate, in entrambi i casi mi è servito per acquisire nuova consapevolezza su ciò che mi piaceva e no, apprendendo nuove skills. Insomma lo consigli a tutti, ☺️ soprattutto ai giovani. Qui trovate ottime piattaforme per scoprire alcune possibilità per scegliere l'esperienza di volontariato più adatta a voi! #volontariato #competenze #opportunita'
Hai mai pensato di dedicare qualche ora del tuo tempo a una causa sociale, ma non sai da dove iniziare? In Italia esistono #piattaforme che rendono l’incontro tra aspiranti volontari e organizzazioni più accessibile e immediato. Ecco alcune opportunità per un volontariato su misura per ogni esigenza: ➡️ Centri di Servizio per il Volontariato (#CSV): con una rete di oltre 300 punti di servizio e 49 sedi, i CSV sono il cuore pulsante del volontariato italiano. Offrono supporto formativo, tecnico e informativo a migliaia di enti non profit. CSVnet - Associazione Centri di servizio per il volontariato ➡️ #ServizioCivileUniversale: una chance unica per i giovani tra 18 e 28 anni di fare esperienza e crescere professionalmente, con un'indennità mensile. ➡️ Happy Angel: il volontariato digitale per chi preferisce dare il proprio contributo da remoto, da casa o ovunque si trovi. ➡️ #CorpoEuropeodiSolidarietà: vuoi viaggiare in Europa e fare volontariato? Questo programma ti permette di contribuire su temi importanti come l’inclusione sociale e l’ambiente. ➡️ #WWOOF e #Workaway: scambi di volontariato in cambio di vitto e alloggio, ideali per chi desidera esperienze in fattorie biologiche o altre realtà culturali all’estero. 👥 Dedicare tempo al #volontariato non è solo un gesto altruista, ma un investimento su te stesso.
Volontariato. 8 piattaforme utili per donare il nostro tempo
innovazionesociale.org
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Come è cambiato il volontariato oggi? Il mondo del volontariato sta attraversando una trasformazione profonda. Ci riflettevo oggi tornando a rileggere un articolo di VITA del 2023 (https://lnkd.in/gETbEXsn) che analizza i famosi dati di Istat sul tema. Tra nuove tecnologie, cambiamenti sociali e modalità innovative di partecipazione, sembra che il modo in cui ci dedichiamo agli altri stia evolvendo rapidamente. Mi interrogo spesso su quali siano i nuovi modelli e le nuove dinamiche che stanno emergendo: 📡 Le piattaforme digitali stanno davvero facilitando l'accesso e il coordinamento? 📈 La ricerca di impatti misurabili ha cambiato la percezione e il valore del volontariato? 🙋♂️ 🙋♀️ Quanto conta il ruolo delle generazioni più giovani e delle loro aspettative di partecipazione più flessibile e orientata al breve termine? Vorrei chiedere alla mia rete: qual è la vostra esperienza? Avete notato cambiamenti significativi? Quali sono, secondo voi, le sfide o le opportunità del volontariato oggi? Sono curioso di ascoltare le vostre opinioni e magari trarre ispirazione dai vostri spunti per riflettere su come il volontariato possa continuare a fare la differenza in un contesto in continua evoluzione. 🌍✨ Condividete i vostri pensieri nei commenti! 🙏 #Volontariato #Volontario #Volontari #ImpattoSociale #InnovazioneSociale #Sostenibilità #Partecipazione #Comunità #Solidarietà #Generazioni #Cambiamento #Altruismo #Carità #Welfare #Terzosettore #TecnologiaESocietà #NuoviModelli #VolontariatoDigitale #Inclusione #CrescitaPersonale #SharingEconomy On Srl Impresa Sociale - Trasformazioni Generative Cesvot - Centro Servizi Volontariato Toscana Centro Servizi Volontariato Friuli Venezia Giulia centro servizi volontariato Centro Servizi Volontariato di Rovigo Euricse Arci - Associazione Ricreativa e Culturale Italiana Acli - Associazioni cristiane lavoratori italiani Forum Terzo Settore sebastiano citroni Andrea Volterrani
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🚀 Percorso formativo sul Volontariato Aziendale: costruiamolo insieme! Durante l’incontro "IL BENE COMUNE NELLE RELAZIONI TRA IMPRESE E TERZO SETTORE", tenutosi il 20 novembre, abbiamo approfondito il ruolo chiave del Volontariato Aziendale come opportunità di crescita reciproca: ✔ Per le aziende: migliora il clima organizzativo, rafforza la reputazione e integra i principi di CSR ✔ Per gli enti non profit: porta risorse umane e competenze preziose per realizzare progetti a impatto sociale Ora proponiamo, come ponte tra profit e non profit, un percorso formativo che aiuti a costruire collaborazioni durature. 💡 Come puoi contribuire? Compila il nostro questionario (bastano 3 minuti) e condividi il tuo interesse per questo progetto. 💡 Scarica i materiali dell'evento e approfondisci l'argomento. 👉 https://lnkd.in/d6UQyMe9 Ilde Martinelli Ketty Panni Nicola Serioli Mario Polisciano Silvia Aufiero Niccolò Gennaro Paolo Gubitta #VolontariatoAziendale #volontariato #csv
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📢 𝗩𝗼𝗹𝗼𝗻𝘁𝗮𝗿𝗶𝗮𝘁𝗼 𝗱'𝗜𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗮: 𝗨𝗻 𝗣𝗼𝗻𝘁𝗲 𝘁𝗿𝗮 𝗣𝗿𝗼𝗳𝗶𝘁 𝗲 𝗡𝗼 𝗣𝗿𝗼𝗳𝗶𝘁 Il 20 novembre ho partecipato come co-relatore all’evento organizzato da CSV Padova e Rovigo, intitolato "Il Bene Comune nelle Relazioni tra Imprese e Terzo Settore". Durante l’incontro, si è discusso della convergenza tra mondo profit e no profit, un tema centrale introdotto nell’incipit da Niccolò Gennaro e successivamente approfondito dagli altri relatori. In veste di socio di ManagerNoProfit | Consulenze professionali pro bono per il Terzo Settore, ho avuto l’opportunità di presentare i risultati di un’indagine svolta nel Nord-Est, che ha coinvolto circa 80 aziende, con l’obiettivo di esplorare il livello di conoscenza del Volontariato d’Impresa (VDI). L’indagine ha evidenziato come il VDI non sia solo un’attività altruistica, ma un vero ponte tra mondi, capace di creare valore condiviso per finalità civiche, solidaristiche e socialmente utili. Questa esperienza riflette profondamente la mia duplice prospettiva: da una parte, come socio di ManagerNoProfit, impegnato a sostenere le iniziative del terzo settore; dall’altra, come presidente di Yunno Srl, società benefit che integra il concetto di bene comune nelle proprie pratiche aziendali. 🌟 L’impresa come comunità e il valore della convergenza tra profit e no profit sono stati il fulcro della serata, insieme a temi chiave come il capitale umano e il relazionismo, un nuovo umanesimo delle relazioni umane. 🔍 Il Volontariato d’Impresa non solo migliora il clima organizzativo e rafforza la reputazione aziendale, ma integra i principi di CSR e offre agli enti non profit competenze e risorse preziose per realizzare progetti a impatto sociale, misurabili in ambito ESG e di bilancio sociale. ✨ Credo fermamente che il Volontariato d’Impresa rappresenti una straordinaria opportunità per ripensare le relazioni tra profit e no profit, generando un impatto significativo per il bene comune. 🌍 #VolontariatoDImpresa #BeneComune #SocietàBenefit #Relazionismo #ManagerNoProfit #ConvergenzaProfitNoProfit #ImpattoSociale #CSVPadovaeRovigo #YourPathToWellWork
🚀 Percorso formativo sul Volontariato Aziendale: costruiamolo insieme! Durante l’incontro "IL BENE COMUNE NELLE RELAZIONI TRA IMPRESE E TERZO SETTORE", tenutosi il 20 novembre, abbiamo approfondito il ruolo chiave del Volontariato Aziendale come opportunità di crescita reciproca: ✔ Per le aziende: migliora il clima organizzativo, rafforza la reputazione e integra i principi di CSR ✔ Per gli enti non profit: porta risorse umane e competenze preziose per realizzare progetti a impatto sociale Ora proponiamo, come ponte tra profit e non profit, un percorso formativo che aiuti a costruire collaborazioni durature. 💡 Come puoi contribuire? Compila il nostro questionario (bastano 3 minuti) e condividi il tuo interesse per questo progetto. 💡 Scarica i materiali dell'evento e approfondisci l'argomento. 👉 https://lnkd.in/d6UQyMe9 Ilde Martinelli Ketty Panni Nicola Serioli Mario Polisciano Silvia Aufiero Niccolò Gennaro Paolo Gubitta #VolontariatoAziendale #volontariato #csv
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
"L'Associazione che non fa associati" Una affermazione provocatoria che vuole catturare l'attenzione e far riflettere sul concetto stesso di Associazione. La riflessione nasce dal fatto che ci siano molte tessere, ma non abbastanza azioni reali e concrete e soprattutto continuative da parte delle Associazioni stesse, portandoci a considerare il vero significato di agire per il bene comune. Ovviamente è una considerazione generale che non comprende la maggior parte delle associazioni di volontariato che operano fattivamente per sopperire alle carenze istituzionali. "Assaggia l'Italia ApS", è un'Associazione di Promozione Sociale fuori dagli schemi tradizionali, che mette al centro azioni di comunicazione senza alcun costo finanziario. La descrizione dell'Associazione come atipica e liberata dai canoni tradizionali vuole suggerisce una ventata di freschezza e innovazione nel mondo del volontariato. La missione di promuovere e valorizzare le peculiarità delle 20 meravigliose regioni italiane ci invita a esplorare e celebrare le ricchezze del nostro paese, un invito affascinante per chi ama la cultura e la tradizione. L'invito a contribuire attraverso il web, condividendo luoghi, prodotti e eventi, aggiunge un tocco moderno e partecipativo all'esperienza di volontariato. La riflessione sul vero spirito del volontariato come un'esperienza che arricchisce l'anima e va oltre gli interessi personali è un messaggio potente, che esalta il valore dell'aiuto disinteressato. In conclusione, Assaggia l'Italia ApS vuole trasmettere un messaggio coinvolgente e appassionato, un invito a chiunque a esplorare il mondo del volontariato in modo innovativo e gratificante. Riccardo Rescio (Italiaefriends) Presidente Assaggia l'Italia ApS Associazione di Promozione Sociale no profit Firenze 6 aprile 2024 https://lnkd.in/gVgTcpR https://lnkd.in/dtuwrZHv
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
👬Il volontariato è un pilastro fondamentale nella nostra società! È grazie al contributo dei volontari che molte organizzazioni non profit possono svolgere il loro prezioso lavoro a beneficio di chi ne ha bisogno. Il volontariato non solo aiuta a migliorare le condizioni di vita di molte persone, ma contribuisce anche a creare una società più solidale e inclusiva. 💪 I volontari portano con sé un bagaglio di competenze, esperienze e passioni che arricchiscono le attività delle organizzazioni, rendendo possibile realizzare progetti altrimenti impossibili. Il loro impegno e la loro dedizione sono un esempio di altruismo e di senso civico che dovrebbero ispirare tutti noi. Se hai un po' di tempo libero e vuoi fare la differenza, considera di diventare volontario in un'organizzazione vicino a te. Anche il tuo contributo, per quanto piccolo possa sembrare, può fare la differenza nella vita di qualcuno. #volontariato #solidarieta #terzosettoreabruzzo #comunita
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-