Si è tenuto nei giorni scorsi il primo appuntamento di un ciclo di incontri, che proseguirà anche nel 2025, finalizzato all’informazione e all’approfondimento degli adempimenti in materia doganale a favore delle aziende reggiane. L’incontro dal titolo “La responsabilità dell’operatore economico tra adempimenti doganali e nuove norme complementari al CDU – l’importanza dell’autorizzazione AEO”, promosso da Unindustria Reggio Emilia e l’Ufficio delle Dogane Reggio Emilia, conferma l’interesse degli Industriali reggiani a mantenere un costante rapporto di collaborazione con l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, punto di riferimento per gli operatori economici in tema di internazionalizzazione. Leggi il comunicato stampa🔗 https://bit.ly/3ZBwa92 #unindustriareggioemilia #agenziadelledogane #internazionalizzazione #reggioemilia
Post di Unindustria Reggio Emilia
Altri post rilevanti
-
Domani martedì 21 maggio si terrà il webinar “Le disposizioni nazionali complementari al CDU: Opportunità e riflessi sul commercio internazionale” organizzato dal Consiglio Territoriale Spedizionieri Doganali Puglia, Molise e Basilicata e ASSITOL - Associazione Italiana dell'Industria Olearia per discutere delle moltissime novità introdotte dalla riforma doganale, tra cui sanzioni, controlli e rappresentanza doganale. Tra i relatori Sara Armella e Massimo Monosi #riformadoganale #commerciointernazionale #dogane
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Mi fa piacere informarvi che Martedì 21 maggio sarò relatore insieme al collega Massimo Monosi del webinar “Le disposizioni nazionali complementari al CDU: Opportunità e riflessi sul commercio internazionale” organizzato da Consiglio Territoriale Spedizionieri Doganali Puglia, Molise e Basilicata e ASSITOL - Associazione Italiana dell'Industria Olearia per discutere delle moltissime novità introdotte dalla riforma doganale, tra cui sanzioni, controlli e rappresentanza doganale Vi aspettiamo numerosi a partire dalle 15 #riformadoganale #commerciointernazionale #dogane
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Mercoledì 23 ottobre 2024, Sicindustria e Agenzia delle Dogane organizzano, in collaborazione con Armella&Associati e Easyfrontier, un incontro operativo per presentare alle aziende la materia e la normativa doganale Sicindustria Agenzia delle Dogane e dei Monopoli Studio Legale Armella & Associati Easyfrontier
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📢 Rilancio delle zone franche doganali: nuove opportunità per gli operatori AEO 📄 Con la circolare 10 dicembre 2024 n. 26/D, l’Agenzia delle Dogane ridisegna la disciplina delle zone franche doganali alla luce delle nuove Disposizioni nazionali complementari al Codice doganale dell’Unione (DNC) ✨ Tra le principali novità: ✅ perimetrazione preventiva delle zone franche da parte dell’Agenzia; 🚀 ruolo strategico degli operatori certificati AEO; 🔍 maggiore trasparenza nella gestione delle aree da parte dei soggetti privati Ne parlano Sara Armella e Tatiana Salvi su #ItaliaOggi #dogana #doganale #AEO #commerciointernazionale #ArmellaAssociati
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Taranto, 21 gennaio 2025 - Presso la sede di Confindustria Taranto si è svolto un 𝐬𝐞𝐦𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐬𝐮𝐠𝐥𝐢 𝐢𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐭𝐢 𝐝𝐨𝐠𝐚𝐧𝐚𝐥𝐢, organizzato con l’Ufficio delle Dogane di Taranto e rivolto alle aziende locali. L'evento ha evidenziato l'importanza della conoscenza della normativa doganale per lo sviluppo economico e la competitività internazionale. Il Presidente di Confindustria Taranto, Salvatore Toma, e il dirigente delle Dogane, 𝐌𝐢𝐜𝐡𝐞𝐥𝐞 𝐓𝐮𝐛𝐢𝐚, hanno aperto i lavori sottolineando l'importanza del tema. Funzionari ADM hanno approfondito argomenti come 𝐥’𝐄𝐬𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐚𝐮𝐭𝐨𝐫𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐨 𝐞 𝐢𝐥 𝐒𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐑𝐄𝐗, specificandone i benefici per le aziende. La giornata si è conclusa con una sessione di confronto tra relatori e imprenditori, rafforzando il dialogo tra il territorio e l’Agenzia Dogane e Monopoli. #confindustriataranto #taranto #imprese #economia #puglia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🔴 IN DIRETTA DAL FORUM La fase introduttiva si conclude con l’intervento di Claudio Oliviero, Direttore della Direzione centrale Dogane dell’Agenzia Dogane e Monopoli - ADM, che dà il via ufficiale ai lavori del Forum. #ARcomFormazione #ForumCommercioInternazionale #CommercioInternazionale #Dogane
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Bologna. Si è tenuto nella giornata del 9 novembre scorso il seminario dedicato ai “Metodi Alternativi di Determinazione del Valore”, un’iniziativa promossa dal Consiglio Territoriale degli spedizionieri doganali di Bologna in collaborazione con la Direzione Territoriale Emilia Romagna e Marche dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. L’evento si inserisce in un contesto di continua diffusione delle conoscenze relative alla normativa doganale, con l’obiettivo di offrire un approfondimento sui temi legati alla determinazione del valore delle merci e alle relative semplificazioni previste dalla normativa. Per rendere l’incontro ancora più concreto e utile, sono stati presentati diversi casi pratici. Il seminario ha visto la partecipazione, per la Direzione territoriale per l’Emilia Romagna e le Marche dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, del Direttore Marco Cutaia e del Responsabile della Sezione Dogane Angelo Infante, oltre al Professor Giangiacomo D’Angelo dell’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna. L’incontro si è confermato come un’importante occasione di confronto fra l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e gli operatori del settore, rafforzando il rapporto di collaborazione esistente. Il settore doganale, infatti, è in continua evoluzione e l’aggiornamento costante sulle normative è fondamentale per garantirne la corretta applicazione.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Federspedi e la riforma doganale: i correttivi da apportare #dogana #spedizionieridoganali #commercioestero #foreigntrade https://lnkd.in/dfjsqEiB
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Convegno Doganale 2024: “Le nuove frontiere della Dogana tra innovazione e compliance". Il nostro amministratore Unico Manuel Scortegagna e la nostra responsabile dogana Erika Giacometti, hanno partecipato ai lavori del Convegno Doganale Fedespedi 2024, per essere sempre aggiornati sulle ultime novità riguardanti la complessa materia doganale. #dogana #spedizioni #scortrans #freight
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
LE NUOVE FRONTIERE DELLA DOGANA TRA INNOVAZIONE E COMPLIANCE
LE NUOVE FRONTIERE DELLA DOGANA TRA INNOVAZIONE E COMPLIANCE - il nautilus
https://www.ilnautilus.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi